06/02/2025
Buongiorno! 🌾
Oggi vi raccontiamo una storia che sa di neve, tradizione e comunità:
La Candelora, tra sacro e contadino 🕯️❄️
📜 La Storia:
Il 2 febbraio si celebra la Candelora, una ricorrenza religiosa che, nella tradizione contadina, segna un momento importante: la fine dell’inverno e l’inizio del lavoro nei campi.
Il nome deriva dalla benedizione delle candele, simbolo di luce e protezione per le famiglie.
Nelle campagne Emiliane, la Candelora è sempre stata un’occasione per riunirsi, fare previsioni sul clima e organizzare i lavori agricoli in vista della primavera.
Un vecchio detto popolare recita:
“Per la Candelora dell'inverno siamo fora, ma se piove o tira vento, dell'inverno siamo dentro.”
Un modo semplice e poetico per prevedere se il freddo sarebbe durato ancora a lungo!
💡 La Curiosità:
Un tempo, le candele benedette durante la Candelora venivano accese nelle stalle e nei campi per chiedere la protezione divina sui raccolti e sugli animali.
La luce era anche un simbolo di speranza per affrontare il lavoro che il nuovo anno portava con sé.
🧡 La Tradizione continua:
All’Agriturismo La Brezza amiamo celebrare queste antiche usanze.
Anche voi potete ritrovare il calore e il sapore di una tradizione che unisce comunità, natura e buon cibo. Passate a trovarci per scoprire i piatti della nostra cucina, preparati con amore e ingredienti locali!