Agriturismo La Brezza

Agriturismo La Brezza Agriturismo, ristorante, camere, eventi, matrimoni, feste di laurea, compleanni, cresime e comunioni

L'Agriturismo La Brezza propone la cucina tradizionale reggiana in tutte le sue sfumature, dalla tortelleria rigorosamente casereccia ai salumi nostrani e arrosti con carni a km 0. inoltre ci si puo' intrattenere con frequenti appuntamenti musicali. La struttura è anche una bella location per cerimonie e eventi anche per grandi numeri! Matrimoni, feste di laurea, compleanni, cerimonie in genere, anche in musica!

🐰Antipasto di gnocco fritto e salumi misti tradizionali 🐰Tortelli della Brezza con crudo e parmigiano reggiano 🐰Tagliate...
03/04/2025

🐰Antipasto di gnocco fritto e salumi misti tradizionali
🐰Tortelli della Brezza con crudo e parmigiano reggiano
🐰Tagliatelle al ragù di anatra 🦆
🍋Sorbetto al limone
🐰Brasato di capriolo con patate arrosto al rosmarino e verdure miste dell' orto al forno
🍧 Semifreddo di crema al.mascarpone con base di morbida colomba
Acqua
Caffè
Vino della casa o bibite 1 bottiglia ogni 3 persone
Amari caserecci
👉€48
📞Info e prenotazioni 0522670026 oppure wapp 3406509823

La Pasqua e Pasquetta 2025,un menù speciale dedicato alla cucina tipica reggiana casereccia.Dedicato alla famiglia, Non ...
02/04/2025

La Pasqua e Pasquetta 2025,un menù speciale dedicato alla cucina tipica reggiana casereccia.
Dedicato alla famiglia, Non mancate!
Info e prenotazioni 0522670026 oppure wapp 340 650 9823

24/02/2025
Aspettando il dolcissimo Nicolas
23/02/2025

Aspettando il dolcissimo Nicolas

Sabato 8 Marzo cosa farete? Ecco la nostra proposta! Non Mancate! Il menu' lo trovate nei commenti!info e prenotazioni 0...
21/02/2025

Sabato 8 Marzo cosa farete? Ecco la nostra proposta! Non Mancate! Il menu' lo trovate nei commenti!
info e prenotazioni 0522670026 e wapp 340 650 9823

20/02/2025

Venerdì 28 Febbraio si festeggia Carnevale con tanta buona musica e karaoke!
Verranno premiate le maschere più originali!
Vi aspettiamo!
Info 0522670026
WhatsApp 340 650 9823
www.agriturismolabrezza.it
Via Francesco Crispi, 7 Gattatico (RE)

Agriturismo, ristorante, camere, eventi, matrimoni, feste di laurea, compleanni, cresime e comunioni

Buon pranzo! E voi oggi cosa farete?
18/02/2025

Buon pranzo! E voi oggi cosa farete?

Buongiorno! 🌞Oggi vi portiamo un consiglio che vale sia in cucina che nella vita:"Chi al smèsda mel, al mèsda dò volti."...
17/02/2025

Buongiorno! 🌞
Oggi vi portiamo un consiglio che vale sia in cucina che nella vita:

"Chi al smèsda mel, al mèsda dò volti."

👉 Traduzione: "Chi mescola male, mescola due volte."
📜 Significato: La fretta spesso ci porta a sbagliare, facendoci perdere ancora più tempo.
Meglio fare le cose con calma e attenzione fin da subito.

🧡 La cura nei dettagli è la nostra forza:
Ogni piatto è preparato con dedizione per offrirti solo il meglio della tradizione emiliana.

Dolcissima Sveva e la sua Prima Comunione
16/02/2025

Dolcissima Sveva e la sua Prima Comunione

Tutto pronto per Voi e l'Amore
14/02/2025

Tutto pronto per Voi e l'Amore

E San Valentino sia! Tanti auguri a tutti gli Innamorati!Vi aspettiamo!Wapp 340 650 9823
14/02/2025

E San Valentino sia! Tanti auguri a tutti gli Innamorati!
Vi aspettiamo!
Wapp 340 650 9823

Buon inizio di settimana! 🌟Oggi vi vogliamo raccontare un proverbio che insegna ad accettare i momenti difficili per app...
10/02/2025

Buon inizio di settimana! 🌟
Oggi vi vogliamo raccontare un proverbio che insegna ad accettare i momenti difficili per apprezzare quelli belli:

"Un gh’è bèl sèinsa bròt."

👉 Traduzione: "Non c’è il bello senza il brutto."
📜 Significato: È solo vivendo anche le sfide che possiamo godere appieno della bellezza della vita. Un insegnamento di resilienza e gratitudine.

🧡 Goditi il bello della tradizione:
All’Agriturismo La Brezza trovi solo il lato migliore della nostra cucina!

Dolcissima serata all'insegna dell'AMORE
08/02/2025

Dolcissima serata all'insegna dell'AMORE

Buongiorno! 🌾Oggi vi raccontiamo una storia che sa di neve, tradizione e comunità:La Candelora, tra sacro e contadino 🕯️...
06/02/2025

Buongiorno! 🌾
Oggi vi raccontiamo una storia che sa di neve, tradizione e comunità:
La Candelora, tra sacro e contadino 🕯️❄️

📜 La Storia:
Il 2 febbraio si celebra la Candelora, una ricorrenza religiosa che, nella tradizione contadina, segna un momento importante: la fine dell’inverno e l’inizio del lavoro nei campi.
Il nome deriva dalla benedizione delle candele, simbolo di luce e protezione per le famiglie.

Nelle campagne Emiliane, la Candelora è sempre stata un’occasione per riunirsi, fare previsioni sul clima e organizzare i lavori agricoli in vista della primavera.
Un vecchio detto popolare recita:
“Per la Candelora dell'inverno siamo fora, ma se piove o tira vento, dell'inverno siamo dentro.”
Un modo semplice e poetico per prevedere se il freddo sarebbe durato ancora a lungo!

💡 La Curiosità:
Un tempo, le candele benedette durante la Candelora venivano accese nelle stalle e nei campi per chiedere la protezione divina sui raccolti e sugli animali.
La luce era anche un simbolo di speranza per affrontare il lavoro che il nuovo anno portava con sé.

🧡 La Tradizione continua:
All’Agriturismo La Brezza amiamo celebrare queste antiche usanze.
Anche voi potete ritrovare il calore e il sapore di una tradizione che unisce comunità, natura e buon cibo. Passate a trovarci per scoprire i piatti della nostra cucina, preparati con amore e ingredienti locali!

Buon lunedì! 🌾Oggi vi proponiamo un proverbio che richiama la saggezza contadina e l’importanza del lavoro:"La fàtiga la...
03/02/2025

Buon lunedì! 🌾
Oggi vi proponiamo un proverbio che richiama la saggezza contadina e l’importanza del lavoro:

"La fàtiga la vèna prìma dal magnèr."

👉 Traduzione: "La fatica viene prima del mangiare."
📜 Significato: Solo con l’impegno e il lavoro si possono ottenere grandi risultati. Un insegnamento che vale in cucina e nella vita di tutti i giorni.

🧡 Fatica e amore nei nostri piatti:
Ogni piatto che prepariamo è frutto di lavoro e passione. Vieni a provarlo!

Buongiorno! 🌿Oggi vi raccontiamo una curiosità che forse non tutti conoscono:La leggenda del Parmigiano Reggiano 🧀📜 La S...
30/01/2025

Buongiorno! 🌿
Oggi vi raccontiamo una curiosità che forse non tutti conoscono:
La leggenda del Parmigiano Reggiano 🧀

📜 La Storia:
Si narra che le origini del Parmigiano Reggiano risalgano al Medioevo, quando i monaci benedettini e cistercensi iniziarono a produrre questo formaggio per preservare il latte a lungo. Secondo la leggenda, il primo Parmigiano nacque per caso, grazie a un eccesso di latte che venne cotto e lavorato fino a trasformarsi in una forma solida.

💡 La Curiosità:
Una delle prime testimonianze scritte sul Parmigiano Reggiano risale al 1254, in un contratto notarile che menzionava "caseus parmensis" (formaggio parmense). Da allora, questo formaggio non solo è diventato un simbolo della nostra terra, ma è stato persino celebrato da artisti e scrittori, tra cui Boccaccio, che lo menziona nel Decameron!

🧡 Un legame unico con il territorio:
Il Parmigiano Reggiano è ancora prodotto seguendo la tradizione, con latte locale e la sapienza tramandata di generazione in generazione. È un vero e proprio patrimonio della nostra Emilia, che merita di essere gustato in tutta la sua autenticità.

🍽️ Vuoi assaggiarlo? Vieni a trovarci all'Agriturismo La Brezza, dove potrai scoprire piatti preparati con Parmigiano Reggiano DOP e altre eccellenze del nostro territorio!

Buongiorno a tutti! 👨‍🍳✨Oggi lo chef dell’Agriturismo La Brezza vi svela i segreti per preparare un autentico ragù alla ...
29/01/2025

Buongiorno a tutti! 👨‍🍳✨
Oggi lo chef dell’Agriturismo La Brezza vi svela i segreti per preparare un autentico ragù alla bolognese, il simbolo della tradizione emiliana! 🍝

💡 Il Segreto dello Chef:
👉 La scelta della carne:
Il vero ragù alla bolognese richiede un mix perfetto:

Macinato di manzo (70%) per una base saporita e robusta.
Pancetta di maiale (30%), tritata finemente, per aggiungere morbidezza e un tocco di dolcezza.
Questo equilibrio garantisce un sapore ricco e tradizionale.
👉 Il soffritto è la base di tutto:
Trita finemente cipolla, carota e sedano. Falli rosolare lentamente in olio extravergine d'oliva e un po’ di b***o, finché il profumo non riempirà la cucina. Ricorda: la pazienza è la chiave per un soffritto perfetto.

👉 Cottura lenta e amore:
Una volta aggiunta la carne, lasciala rosolare fino a quando non sarà ben dorata. Sfuma con un bicchiere di vino rosso di qualità e lascia evaporare l’alcol. Aggiungi poi passata di pomodoro o pelati, un pizzico di sale e pepe. Copri e lascia cuocere a fuoco lento per almeno 3 ore, mescolando di tanto in tanto.

👉 Non dimenticare il latte:
Versa un goccio di latte verso la fine della cottura per bilanciare l’acidità del pomodoro e dare una cremosità unica al ragù.

🍽️ La Tradizione:
Il ragù alla bolognese è l’emblema della cucina emiliana e, secondo tradizione, si sposa perfettamente con le tagliatelle fresche, rigorosamente fatte in casa!

🧡 Scopri di più:
All’Agriturismo La Brezza, prepariamo il nostro ragù seguendo questa antica ricetta, con carne di prima qualità e ingredienti locali. Vieni a provarlo e lasciati conquistare dai sapori autentici della nostra terra!

Indirizzo

Via CRISPI, 7
Gattatico
42043

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Agriturismo La Brezza pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Agriturismo La Brezza:

Condividi