1:09 / 9:44 Archivi in movimento, il progetto di dematerializzazione degli archivi edilizi della Bassa Romagna
😃 𝐕𝐢 𝐩𝐫𝐞𝐬𝐞𝐧𝐭𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐁𝐫𝐮𝐧𝐨...𝐞 𝐢 𝐬𝐮𝐨𝐢 𝐚𝐦𝐢𝐜𝐢!
Hanno fatto un viaggio fantastico durante il quale hanno letteralmente...𝐜𝐚𝐦𝐛𝐢𝐚𝐭𝐨 𝐬𝐭𝐚𝐭𝐨!
I nostri 𝐚𝐫𝐜𝐡𝐢𝐯𝐢 𝐞𝐝𝐢𝐥𝐢𝐳𝐢 𝐬𝐨𝐧𝐨 𝐬𝐭𝐚𝐭𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐭𝐚𝐠𝐨𝐧𝐢𝐬𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐮𝐧 𝐦𝐨𝐯𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 rivoluzionario e innovativo che ha fatto di loro una versione completamente dematerializzata.
💡 Attenzione, dematerializzata, non semplicemente "digitalizzata"!
...e qual è la differenza?
𝐒𝐜𝐨𝐩𝐫𝐢𝐚𝐦𝐨𝐥𝐨 𝐝𝐚𝐥 𝐫𝐚𝐜𝐜𝐨𝐧𝐭𝐨 𝐜𝐡𝐢 è 𝐥ì 𝐝𝐚 𝐨𝐥𝐭𝐫𝐞 𝟗𝟎 𝐚𝐧𝐧𝐢!
ℹ️ 227mila pratiche dematerializzate, oltre 3 milioni e mezzo di file prodotti, oltre 12 milioni di immagini acquisite, tre enti pubblici coinvolti: questi sono alcuni dei numeri del progetto di dematerializzazione degli archivi dell'edilizia della Bassa Romagna.
❤️ 𝐈𝐥 𝐩𝐫𝐨𝐠𝐞𝐭𝐭𝐨 𝐝𝐢 𝐝𝐞𝐦𝐚𝐭𝐞𝐫𝐢𝐚𝐥𝐢𝐳𝐳𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐠𝐥𝐢 𝐚𝐫𝐜𝐡𝐢𝐯𝐢 𝐞𝐝𝐢𝐥𝐢𝐳𝐢 è 𝐬𝐭𝐚𝐭𝐨 𝐫𝐞𝐚𝐥𝐢𝐳𝐳𝐚𝐭𝐨 𝐝𝐚𝐥𝐥'𝐔𝐧𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐢 𝐂𝐨𝐦𝐮𝐧𝐢 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐁𝐚𝐬𝐬𝐚 𝐑𝐨𝐦𝐚𝐠𝐧𝐚 𝐠𝐫𝐚𝐳𝐢𝐞 𝐚𝐥𝐥'𝐢𝐦𝐩𝐞𝐠𝐧𝐨 𝐞 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐩𝐫𝐞𝐳𝐢𝐨𝐬𝐚 𝐜𝐨𝐥𝐥𝐚𝐛𝐨𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐩𝐞𝐫𝐬𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐜𝐨𝐢𝐧𝐯𝐨𝐥𝐭𝐨.
⮕ Partner tecnici: TIM, Retelit Group, Bucap
⮕ Supervisione archivistica: Soprintendenza archivistica e bibliografica dell'Emilia-Romagna, Polo archivistico regionale PARER
⮕ Video: 3pix
Basta vittime - 25 novembre 2023
𝟮𝟱 𝗻𝗼𝘃𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 - 𝗴𝗶𝗼𝗿𝗻𝗮𝘁𝗮 𝗶𝗻𝘁𝗲𝗿𝗻𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗹'𝗲𝗹𝗶𝗺𝗶𝗻𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝘃𝗶𝗼𝗹𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗿𝗼 𝗹𝗲 𝗱𝗼𝗻𝗻𝗲
Quest'anno la scelta di rappresentare questa ricorrenza con una campagna social, come ormai facciamo da anni, è stata particolarmente difficile.
Non trovavamo la giusta chiave di lettura, il focus da rappresentare, le giuste parole.
Insieme al Coordinamento Pari Opportunità dell'Unione dei Comuni della Bassa Romagna e alle associazioni del territorio abbiamo allora deciso di far parlare i dati, rappresentati in modo simbolico dalle donne che vedete su quel palco. Un campione di alcune delle diverse forme di violenza che troppe donne subiscono nella nostra società.
Vorremmo smettere di fare campagne su questo tema, vorremmo smettere di ideare video di sensibilizzazione, ma fino a quando non ce ne sarà più bisogno, continueremo a cercare le parole giuste per farlo.
Aiutateci a stimolare una riflessione, condividete anche voi.
𝗤𝘂𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗳𝗶𝘀𝗶𝗰𝗮 𝗻𝗼𝗻 𝗲̀ 𝗹’𝘂𝗻𝗶𝗰𝗮 𝗳𝗼𝗿𝗺𝗮 𝗱𝗶 𝘃𝗶𝗼𝗹𝗲𝗻𝘇𝗮.
𝗣𝗲𝗿 𝘀𝗿𝗮𝗱𝗶𝗰𝗮𝗿𝗲 𝗹𝗮 𝘃𝗶𝗼𝗹𝗲𝗻𝘇𝗮 𝘀𝘂𝗹𝗹𝗮 𝗱𝗼𝗻𝗻𝗮 𝗯𝗶𝘀𝗼𝗴𝗻𝗮 𝗰𝗼𝗹𝘁𝗶𝘃𝗮𝗿𝗲 𝗹𝗮 𝗰𝘂𝗹𝘁𝘂𝗿𝗮 𝗱𝗲𝗹 𝗿𝗶𝘀𝗽𝗲𝘁𝘁𝗼.
𝗕𝗮𝘀𝘁𝗮 𝘃𝗶𝘁𝘁𝗶𝗺𝗲.
𝘊𝘢𝘮𝘱𝘢𝘨𝘯𝘢 𝘪𝘥𝘦𝘢𝘵𝘢 𝘦 𝘳𝘦𝘢𝘭𝘪𝘻𝘻𝘢𝘵𝘢 𝘥𝘢𝘭 𝘴𝘰𝘤𝘪𝘢𝘭 𝘮𝘦𝘥𝘪𝘢 𝘵𝘦𝘢𝘮 𝘦 𝘥𝘢𝘭 𝘚𝘦𝘳𝘷𝘪𝘻𝘪𝘰 𝘤𝘰𝘮𝘶𝘯𝘪𝘤𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘥𝘦𝘭𝘭'𝘜𝘯𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘥𝘦𝘪
𝟮𝟱 𝙣𝙤𝙫𝙚𝙢𝙗𝙧𝙚 - 𝙜𝙞𝙤𝙧𝙣𝙖𝙩𝙖 𝙞𝙣𝙩𝙚𝙧𝙣𝙖𝙯𝙞𝙤𝙣𝙖𝙡𝙚 𝙥𝙚𝙧 𝙡'𝙚𝙡𝙞𝙢𝙞𝙣𝙖𝙯𝙞𝙤𝙣𝙚 𝙙𝙚𝙡𝙡𝙖 𝙫𝙞𝙤𝙡𝙚𝙣𝙯𝙖 𝙘𝙤𝙣𝙩𝙧𝙤 𝙡𝙚 𝙙𝙤𝙣𝙣𝙚
Condividiamo il video finale dove abbiamo inserito tutti i vostri contenuti! Un grazie di cuore a tutte e tutti coloro che hanno accolto il nostro invito a lasciare il segno.
Se non hai fatto in tempo, non preoccuparti: pubblica il tuo contenuto su Instagram taggando @bassaromagna, e lo metteremo nelle nostre stories.
𝙇𝙖 𝙫𝙞𝙤𝙡𝙚𝙣𝙯𝙖 𝙡𝙖𝙨𝙘𝙞𝙖 𝙞𝙡 𝙨𝙚𝙜𝙣𝙤. 𝙇𝙖𝙨𝙘𝙞𝙖 𝙞𝙡 𝙩𝙪𝙤 𝙨𝙚𝙜𝙣𝙤 𝙘𝙤𝙣𝙩𝙧𝙤 𝙡𝙖 𝙫𝙞𝙤𝙡𝙚𝙣𝙯𝙖
25 novembre - giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne
#lasciailsegno
Partecipa anche tu alla campagna di sensibilizzazione!
📸 Condividi una foto/story/video con il tuo segno rosso e tagga Eventi Comune di Fusignano oppure Unione dei Comuni della Bassa Romagna su Facebook.
Ripubblicheremo il tuo contributo assieme a tutti gli altri in un video che uscirà il 25 novembre.
Se il tuo profilo è privato, manda la foto/video a [email protected]
Nuove opportunità di lavoro nell'Unione dei Comuni della Bassa Romagna
Sei un geometra, perito edile, elettrotecnico, architetto, ingegnere?
Sei un giovane creativo che vuole lavorare in un ambiente stimolante, positivo, smart?
Allora unisciti al nostro team!
ℹ Per maggiori informazioni: https://bit.ly/bassaromagnaconcorsi
Lavora con noi!
𝗡𝘂𝗼𝘃𝗼 𝗰𝗼𝗻𝗰𝗼𝗿𝘀𝗼 𝗽𝘂𝗯𝗯𝗹𝗶𝗰𝗼 𝗽𝗲𝗿 𝗾𝘂𝗮𝘁𝘁𝗿𝗼 𝗮𝘀𝘀𝘂𝗻𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗶𝗻 𝗕𝗮𝘀𝘀𝗮 𝗥𝗼𝗺𝗮𝗴𝗻𝗮
È online un nuovo #bando per quattro posti di lavoro nella pubblica amministrazione. Il concorso, bandito dall'Unione dei Comuni della Bassa Romagna, è valido per la copertura a tempo indeterminato di quattro profili professionali: due presso il Comune di Russi, uno presso il Comune di Conselice e uno presso il Comune di Fusignano.
🔎 Si tratta del primo di una serie di selezioni pubbliche finalizzate a integrare l’organico dell’Unione e dei Comuni con inserimento a tempo indeterminato. La Bassa Romagna è infatti costantemente alla ricerca di nuove figure professionali: persone motivate che vogliano essere protagoniste dei grandi cambiamenti che interessano gli enti pubblici, dalla crescente digitalizzazione al Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr), passando per una continua evoluzione dei servizi.
Per maggiori informazioni leggi la notizia 👉 https://www.labassaromagna.it/Unione-dei-Comuni/News/Nuovo-concorso-pubblico-per-quattro-assunzioni-in-Bassa-Romagna
Comune di Alfonsine Comune di Bagnacavallo Comune di Bagnara di Romagna Comune di Conselice Cotignola Notizie Eventi Comune di Fusignano Comune di Lugo Comune di Massa Lombarda Comune di S.Agata sul Santerno
Corelli, che Maestro! - La genesi della scuola violinistica moderna
Dall'auditorium di Fusignano viene trasmesso il concerto del Gruppo Armonia Estense, per celebrare il compleanno di Arcangelo Corelli.
ARMONIA ESTENSE
Enrico Gramigna, violino barocco
Giacomo Biagi, violoncello barocco
Alberto Giovannini, violone
Davide Fabbri, tiorba e chitarra barocca
Alessandro Casali, clavicembalo e organo