04/09/2025
La Rhipsalis è una pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Cactaceae, molto particolare perché, a differenza della maggior parte dei cactus, non ha spine ed è originaria delle foreste tropicali dell’America centrale e meridionale, oltre che di alcune zone dell’Africa e dell’Asia.
🌿 Caratteristiche principali:
Fusto: sottile, pendente o eretto, carnoso e ramificato; può avere forma cilindrica o appiattita a seconda della specie.
Foglie: in realtà non ha vere e proprie foglie, ma fusti verdi che svolgono la fotosintesi.
Fiori: piccoli, bianchi o giallastri, che sbocciano in inverno o in primavera; dopo la fioritura produce bacche decorative, simili a piccole perle.
Portamento: perfetta come pianta ricadente, ideale in vasi sospesi.
🌞 Luce: ama la luce intensa ma non diretta; tollera bene anche la mezz’ombra.
💧 Acqua: innaffiare moderatamente, lasciando asciugare il substrato tra una bagnatura e l’altra. Non sopporta ristagni.
🌡️ Temperatura: preferisce ambienti caldi e umidi, non tollera il freddo sotto i 10°C.
🌱 Terreno: leggero, ben drenato, ideale un mix per cactus con aggiunta di corteccia o fibra di cocco.
👉 Curiosità:
È l’unico genere di cactus naturalmente presente anche al di fuori delle Americhe (alcune specie crescono in Africa e Sri Lanka). Viene spesso chiamata anche “cactus della foresta” perché cresce sugli alberi come pianta epifita.