Sunset Studio

Sunset Studio Più di un'agenzia. Sunset si occupa di comunicazione, produzione culturale e cinematografica.

Tutte le sfumature della musica pop italiana, oggi a EXTRAterrestre 2025 . Questa sera il nostro Matteo Lolletti ci acco...
16/07/2025

Tutte le sfumature della musica pop italiana, oggi a EXTRAterrestre 2025 .

Questa sera il nostro Matteo Lolletti ci accompagna in un viaggio attraverso 50 anni di pop italiano, un viaggio coraggioso, scomodo, che non fa sconti.

Se siete dispost3 a mettere in discussioni i grandi classici che cantiamo e amiamo ancora oggi, allora vi aspettiamo alle 21.30 in EXATR.

E dalle 22:30 il DJ SET di GIULIA CAVALIERE, per muoversi un po' su grandi pezzi degli anni '70 - '80.

Ci si vede lì.

Di rientro dalla Puglia con belle novità 🎬 Nei giorni scorsi, la nostra produttrice Lisa Tormena e la regista Agnese Nav...
07/07/2025

Di rientro dalla Puglia con belle novità 🎬

Nei giorni scorsi, la nostra produttrice Lisa Tormena e la regista Agnese Navoni sono volate a Bari per partecipare al Brainstorming Meeting di REEL Project.

Il bando, finanziato dal Programma Interreg Italia-Croazia 2021/2027, offre la possibilità a otto registə under 35 di sviluppare un cortometraggio a tema “Odissea Adriatica”, incentrato sul viaggio in ogni sua possibile sfumatura. E tra gli 8 progetti selezionati, c'è anche il nostro "Every Birthday" 🎬

Come Sunset, abbiamo partecipato insieme ad Agnese Navoni candidando la sceneggiatura di un cortometraggio in cui il viaggio sarà un percorso di crescita, tra memoria e riconciliazione con il passato.
Non vediamo l'ora di dirvi di più!

Siamo davvero entusistə per "Every Birthday". Queste giornate pugliesi sono state fondamentali per dare un nuovo respiro alla sceneggiatura, anche grazie al prezioso supporto del Producer Leonardo Rizzi.

Ora non vediamo l’ora di metterci all’opera con Agnese per definire il volto di questa storia tutta adriatica!

🎬 𝗠𝗲𝗲𝘁 𝘁𝗵𝗲 𝟴 𝘆𝗼𝘂𝗻𝗴 𝗱𝗶𝗿𝗲𝗰𝘁𝗼𝗿𝘀 𝘀𝗲𝗹𝗲𝗰𝘁𝗲𝗱 through the call for the executive production of 8 short movies, launched by Apulia Film Commission within the REEL Project!

Yesterday, we welcomed the directors and executive producers from Italy and Croatia to Bari, at the Apulia Film House, for an inspiring Brainstorming Meeting.

We presented the REEL project and outlined all the upcoming steps for the production of the short films. Participants pitched their stories and took part in one-on-one sessions with the Development Producer Leonardo Rizzi to refine their creative vision.

🍿 We can’t wait to see their short films come to life — stay tuned!

Interreg Italy-Croatia Programme 🇪🇺 Black Cut Pulska Filmska Tvornica MedVid produkcija Sunset Studio Cattive Produzioni

Lo diciamo da sempre: i documentari salveranno il mondo...e i mercoledì 🪐Domani nuovo appuntamento cinematografico di EX...
01/07/2025

Lo diciamo da sempre: i documentari salveranno il mondo...e i mercoledì 🪐

Domani nuovo appuntamento cinematografico di EXTRAterrestre con l'anteprima forlivese di THE ART OF DISOBEDIENCE (2025), il documentario di e su GECO.

Non una semplice proiezione, ma un'occasione per interrogarci e riflettere sul rapporto tra street art e spazio pubblico insieme a due ospiti d'eccezione: Federico Tomoz Bandini e Fabiola Naldi.

E lo faremo in EXATR. Non serve aggiungere altro, se non che sarà una gran bella serata.

Fate un salto, ingresso a offerta libera e serrande alzate dalle 19.

⚡ THE ART OF DISOBEDIENCE in EXATR ⚡

Per la prima volta a Forlì, il documentario di Geco sulla sua arte come atto di sfida contro regole e convenzioni sociali.

▸ 2 luglio | ore 21 | Proiezione + talk
🎬 𝗧𝗵𝗲 𝗔𝗿𝘁 𝗼𝗳 𝗗𝗶𝘀𝗼𝗯𝗲𝗱𝗶𝗲𝗻𝗰𝗲 (Italia, 2025) di GECO
Un viaggio adrenalinico nel mondo del graffiti writing, attraverso lo sguardo di Geco, uno dei writer più noti e prolifici d’Europa.

▸ Dopo la proiezione, parleremo di street art e spazio pubblico con FEDERICO TOMOZ BANDINI (Street Artist) e FABIOLA NALDI (Storica dell’arte E Docente Accedemia delle Belle Arti e UniBo).

𝗜𝗡𝗙𝗢
ore 19 - 00.00 | Apertura - area food & drink - opere / mostre e installazioni
ore 19 - 20 | Letture in Amacario
ore 21 | Proiezione + talk

🎟𝗜𝗻𝗴𝗿𝗲𝘀𝘀𝗼 𝗮 𝗼𝗳𝗳𝗲𝗿𝘁𝗮 𝗹𝗶𝗯𝗲𝗿𝗮 𝗲 𝗰𝗼𝗻𝘀𝗮𝗽𝗲𝘃𝗼𝗹𝗲

>> exatr.it

Ieri la nostra Lisa Tormena era a Bologna in veste di produttrice per l'Adaptation Market del Bio to B - Industry Days -...
10/06/2025

Ieri la nostra Lisa Tormena era a Bologna in veste di produttrice per l'Adaptation Market del Bio to B - Industry Days - Drama, occasione di incontro tra editoria e audiovisivo, dedicato alla compravendita di diritti editoriali per trasposizioni e adattamenti.

🎥 Quattro ore di incontri one-to- one ricchi di spunti e storie che non vedono l'ora di passare dal libro al grande schermo! Ma non solo: per noi di Sunset il Biografilm Festival e il Bio to B - Industry Days sono sempre un'occasione preziosa per creare nuove connessioni e consolidare collaborazioni fondamentali per il settore audiovisivo del nostro territorio.

📸 Ecco qualche scatto dell'evento, organizzato con il contributo della Emilia-Romagna Film Commission, in collaborazione con Cinema e Audiovisivo Emilia-Romagna e CNA Editoria Emilia-Romagna.
CNA Emilia-Romagna

A partire da domani, EXATR apre le sue porte tutti i mercoledì, fino al 23 luglio.  Arte, musica, proiezioni, talk, most...
03/06/2025

A partire da domani, EXATR apre le sue porte tutti i mercoledì, fino al 23 luglio.

Arte, musica, proiezioni, talk, mostre e installazioni: EXTRAterrestre 2025 è un invito a immaginare altri modi di stare insieme. A lasciare che arte, spazio e tempo si contaminino per costruire qualcosa di inatteso.

Si parte domani con l'anteprima Meet The Docs Forlì Film Fest in collaborazione con Città Di Ebla e Spazi Indecisi.

Ci trovate in EXATR dalle 19. Vi aspettiamo a bordo 🛸

EXTRAterrestre pronto all'atterraggio 🛸
Mercoledì inaugura la quarta edizione di EXTRAterrestre con l'anteprima di Meet The Docs Forlì Film Fest 2025, in collaborazione con Spazi Indecisi e Città Di Ebla 🛸

▸ 4 giugno | ore 21 | proiezione + talk
📽 𝗟𝗔 𝗣𝗔𝗥𝗧𝗘 𝗠𝗔𝗟𝗘𝗗𝗘𝗧𝗧𝗔.𝗖𝗔𝗥𝗠𝗘𝗟𝗢 𝗕𝗘𝗡𝗘 di Clemente Tafuri (Italia / 53 min)
A seguire, talk con il regista.

Un viaggio alla scoperta di Carmelo Bene, tra le figure più controverse del Novecento teatrale. Nel lavoro prodotto da Teatro Akropolis, l'artista racconta i fondamenti della sua arte e il rapporto conflittuale con il sistema cultura, dato dal paradosso della creazione nel teatro come nel cinema, nella musica e nella poesia.

▸ 𝗜𝗡𝗙𝗢
ore 19 - 00.00 | Apertura spazio - area food&drink - opere / mostre e installazioni
ore 19 - 20 | Letture in Amacario
ore 21 | Proiezione all'aperto e dialogo con il regista

▸ 𝗜𝗻𝗴𝗿𝗲𝘀𝘀𝗼 𝗮 𝗼𝗳𝗳𝗲𝗿𝘁𝗮 𝗹𝗶𝗯𝗲𝗿𝗮 𝗲 𝗰𝗼𝗻𝘀𝗮𝗽𝗲𝘃𝗼𝗹𝗲

Vi aspettiamo sotto le stelle, davanti al grande schermo di EXATR ✨
>> exatr.it

Tutto, fuorché il silenzio. Attraverso il cinema, le sue parole e il suo libro, Zainab Entezar ci ha portatə al cuore de...
31/05/2025

Tutto, fuorché il silenzio.

Attraverso il cinema, le sue parole e il suo libro, Zainab Entezar ci ha portatə al cuore della lotta delle donne afghane: storie di corpi in lotta, di coraggio, libertà negate da rivendicare. Uno sguardo lucido e potente che sovverte l’indifferenza e ogni forma di silenzio.

In un momento storico attraversato da violenze e oppressione, la cultura si conferma spazio e atto di resistenza.

Grazie di cuore a chi c’è statə.
A e per essere stati luoghi di incontro, riflessioni e coraggio. E grazie all’Assessora Paola Casara e all’Assessorato delle Politiche Giovanili per avere sostenuto l’iniziativa.

Freedom Voices è parte del progetto Rete del Caffè Sospeso, che ringraziamo per il prezioso lavoro fatto per il tour di .

Questa sera il tour italiano della regista e attivista afghana fa tappa a Forlì per il primo appuntamento di FREEDOM VOI...
29/05/2025

Questa sera il tour italiano della regista e attivista afghana fa tappa a Forlì per il primo appuntamento di FREEDOM VOICES - Incontri e proiezioni con la regista Zainab Entezar 📽

> OGGI | ore 20:45 | EXATR
🎥 SHOT THE VOICE OF FREEDOM (2024 / 47min)

Un documentario girato quasi interamente in clandestinità che restituisce il ritratto di due sorelle afghane e della loro lotta contro l’oppressione del regime talebano. Una testimonianza di resistenza, di diritti da difendere e conquistare.

📌 Dopo la proiezione, seguirà il talk con la regista.
*Proiezione in lingua originale sottotitolata in italiano.
*Ingresso a offerta libera.

Vi aspettiamo in EXATR!

Sabato scorso Meet the Docs! è tornato a sconfinare! Con Tiresia Media, siamo davvero felici di essere riuscitə a ripren...
18/03/2025

Sabato scorso Meet the Docs! è tornato a sconfinare!
Con Tiresia Media, siamo davvero felici di essere riuscitə a riprendere il discorso lasciato in sospeso a ottobre, a causa dell'allerta meteo.

Identità, corpi, violenza, affetti. Il cinema del reale ci ha permesso, ancora una volta, di interrogare il presente e immaginare il futuro. Grazie a chi è statə con noi in sala, all'Assessora Paola Casara e alla Fabbrica delle Candele per averci sostenuto in questo recupero, a Serenella Vasini per la preziosa traduzione durante il Q&A.

Siamo un po’ old school, ci piace raccontare le cose vis-à-vis. Qui non troverete i segreti della sceneggiatura perfetta...
25/02/2025

Siamo un po’ old school, ci piace raccontare le cose vis-à-vis.

Qui non troverete i segreti della sceneggiatura perfetta, ma le info del nuovo corso promosso da CNA fo.er a CNA Forlì-Cesena e pensato per chi vuole dedicarsi alla scrittura per l'audiovisivo!

✍️ Come si sviluppa l'attività di screenwriting per un documentario, un corto o una serie? Che rapporto c'è tra produzione e scrittura? L'AI che ruolo avrà in tutto ciò? ✍️

Si parlerà di questo e di molto altro con Matteo Lolletti (Regista e sceneggiatore) Lisa Tormena (Produttrice) e Anita Rivaroli (Sceneggiatrice e regista), in partenza a marzo. E a fine corso ogni partecipante avrà la propria sceneggiatura!

🔴 Le iscrizioni chiudono sabato 8 marzo.
🔗 Tutte le info su https://www.cnafoer.it/.../screenwriting-raccontare-il.../

Siateci, affrettatevi, iscrivetevi numeros3!

Sorpresa di mezza stagione 🌍Insieme a Tiresia Media torniamo a sconfinare, perché le promesse si mantengono. Sabato 15 m...
19/02/2025

Sorpresa di mezza stagione 🌍

Insieme a Tiresia Media torniamo a sconfinare, perché le promesse si mantengono.

Sabato 15 marzo vi aspettiamo alla Fabbrica delle Candele per il recupero del cinema del reale di Meet The Docs Forlì Film Fest 2024.

Siateci!

PLOT TWIST | Arriva il recupero del cinema del reale 🌎

Meet the Docs! torna a sorpresa sabato 15 marzo per recuperare le proiezioni annullate a causa dell'allerta meteo dello scorso ottobre.

SCONFINATE! ANCORA! in una serata interamente dedicata agli sguardi femminili del cinema del reale.

📅 Sabato 15 marzo | 📍Fabbrica delle Candele

🎥 18:00 - The land you belong - Elena Rebeca Carini | 2023 / 86'
Ospite in sala la regista e protagonista Elena Rebeca Carini

🎥 21:00 - Kokomo City - D. Smith | 2023 / 73'
Ospiti: Daniella Carter (protagonista, in collegamento) e Monnalisa Collettivo
Proiezione in lingua originale, sottotitolato in italiano.

🎟 Ingresso libero

Comune di Forlì Emilia-Romagna Film Commission Tiresia Media Sunset Studio

Indirizzo

Forlì

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 18:00
Martedì 09:00 - 18:00
Mercoledì 09:00 - 18:00
Giovedì 09:00 - 18:00
Venerdì 09:00 - 18:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Sunset Studio pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Sunset Studio:

Condividi

La nostra storia

Sunset è comunicazione, produzione, marketing e cultura dal 2010.

È un network di professionisti, una cooperativa di talenti creativi che lavorano in Italia su mercati B2B e mercati B2C.

Le nostre parole d’ordine sono creatività e professionalità.

Creatività vuol dire cogliere quel particolare che ti rende unico e straordinario e dare valore a ciò di cui ti occupi e che produci; significa seguire il tuo progetto dall’inizio alla fine e soddisfare davvero le tue esigenze, affiancandoti nella scelta migliore. Professionalità vuol dire basarsi su competenze solide e comprovate, realizzare ogni lavoro con perizia, esperienza e attenzione, scegliendo la giusta strategia di comunicazione, pur mantenendo un approccio smart, dinamico e innovativo.