Riccardo Tessarini Celebrante Laico

Riccardo Tessarini Celebrante Laico Celebrazione di cerimonie laiche e personalizzate di matrimoni, unioni, benvenuti e funerali.

Oggi ho visitato la prima (e finora unica) casa funeraria della Romagna. Si trova a Russi, in provincia di Ravenna, ed è...
02/07/2025

Oggi ho visitato la prima (e finora unica) casa funeraria della Romagna. Si trova a Russi, in provincia di Ravenna, ed è stata aperta pochi anni fa contestualmente a un'agenzia funebre da Ottavio Celli, il titolare, e dal figlio Andrea.
Una casa funeraria è una struttura privata, distinta dagli obitori ospedalieri o dalle camere mortuarie pubbliche, dove vengono custoditi i defunti in attesa del funerale o della cremazione.
Ho visto con i miei occhi un luogo grande, accogliente, lindo e moderno (non solo le stanze a cui accede il pubblico, ma perfino la sala autoptica, la cella frigorifera, il locale caldaie, gli uffici) pensato per permettere a familiari e ad amici di dare l’ultimo saluto in modo riservato, decoroso e dignitoso. Ma soprattutto ho visto e apprezzato spazi ampi e curati dove poter usufruire di quei servizi minimi che rendono il momento del lutto meno afflittivo (un bicchiere d'acqua fresca, un thé caldo, una toilette, salottini privati accoglienti).
Coloro i quali vogliono che il funerale si svolga secondo il proprio credo religioso, naturalmente possono farlo; chi invece non crede o semplicemente vuole una cerimonia aconfessionale, gli spazi e gli arredi si prestano parimenti.
Per definirsi tali, per legge le case funerarie devono rispettare severi criteri igienico-sanitari e ottenere apposite autorizzazioni; e siccome la disciplina in materia di polizia mortuaria è una competenza concorrente tra Stato e Regioni, ad oggi in Emilia-Romagna vige solo la LR n. 19 del 29.07.2004, a cui è seguito il Regolamento n. 3 del 23.05.2018.
Come celebranti laico-umanisti, accogliamo con favore l'apertura di queste imprese e ce ne facciamo volentieri fautori non solo perché offrono a tutti, dico tutti, la possibilità di scegliere secondo le proprie inclinazioni, ma anche perché - banalmente - nessuno deve preoccuparsi delle condizioni meteo per il momento del commiato o degli spazi e del tempo a disposizione o delle altrui esigenze o dei turni di lavoro degli addetti; insomma, di quegli aspetti pratici che creano imbarazzi e difficoltà in un momento già difficile per tutti. Grazie alle case funerarie, tutto si svolge nel massimo rispetto delle volontà del defunto, se sono state espresse, o di chi si fa carico dell'organizzazione del funerale, e a tutto si dedica il tempo che serve (un giorno, una settimana o un mese, sì, anche un mese) poiché non c'è niente che abbisogna di tempo (e dei suoi tempi) come un funerale.
Come cittadino, oltre che come celebrante, ringrazio Ottavio per la fiducia accordatami e per avermi aperto le porte di quella che mi ha detto essere "la cosa che gli è riuscita meglio in vita sua".
Per informazioni: https://www.onoranzefunebricelliottavio.it

Scopri il Rito della Luce salentina.
04/06/2025

Scopri il Rito della Luce salentina.

Un rito nuziale creato ad hoc per celebrare la forza, l'abbondanza e la speranza, attraverso i simboli di una terra meravigliosa: il Salento. Scopri il rito della luce salentina sul nostro nuovo blog (link in bio) 🔥

24/05/2025

Tante emozioni ieri alla cerimonia di unione simbolica di Gioia e Ylenia. Un piacere e una gioia anche per me averle sposate.
Buona vita, ragazze!
E per chi volesse informazioni su questo tipo di cerimonie (sia simboliche che ufficiali), esistono due reti di professionisti a cui rivolgersi: Cerimonie Uniche e

Celebrazione di cerimonie laiche e personalizzate di matrimoni, unioni, benvenuti e funerali.

Aspettando Gioia e Ylenia...
23/05/2025

Aspettando Gioia e Ylenia...

Aspettando Gioia e Ylenia.
23/05/2025

Aspettando Gioia e Ylenia.

Cerimonie segrete, cerimonie di elopment, ecc.Scopriamo cosa sono e a cosa serve il Celebrante.Celebranti.com
17/04/2025

Cerimonie segrete, cerimonie di elopment, ecc.
Scopriamo cosa sono e a cosa serve il Celebrante.
Celebranti.com

Scopriamo le soluzioni per suggellare il vostro patto d’amore lontano da tutti gli occhi, anche da quelli delle persone che amate

Corsi prematrimoniali laici? Sì, grazie.
16/02/2025

Corsi prematrimoniali laici? Sì, grazie.

L'iniziativa è nata dalla collaborazione tra il comune e l'Ordine degli Avvocati: «Ogni coppia deve poter scegliere in modo consapevole»

18/01/2025

🌼Un funerale a misura d'uomo: una cerimonia laica che ha riflesso la personalità di Toscani, una persona che ha sempre cercato l'autenticità e l'autonomia di pensiero.
L'articolo di Ilenia Reali su Il Tirreno
👇👇👇
https://www.iltirreno.it/tempo-libero/2025/01/17/news/salsicce-e-bara-green-il-funerale-laico-di-oliviero-toscani-nella-sua-toscana-1.100647199

🌼Il progetto Cerimonie Uniche promuove celebrazioni senza dogmi e riferimenti religiosi; cerimonie laiche costruite e realizzate sulla base dei valori umani delle persone protagoniste della cerimonia stessa.
Maggiori info 👇
www.cerimonieuniche.it



UAAR Unione degli Atei e degli Agnostici Razionalisti

Anche Tv Sorrisi e Canzoni parla delle cerimonie laiche e di noi!
08/01/2025

Anche Tv Sorrisi e Canzoni parla delle cerimonie laiche e di noi!



09/12/2024

📌Corsi per celebranti laico-umanisti

‼️Sono aperte le candidature per il primo corso dell’anno formativo 2024/25, che si terrà tra il 23 gennaio e il 6 aprile 2025 con la garanzia della qualità .
⏰Candidature entro il 7 gennaio 2025
Info qui
https://www.cerimonieuniche.it/anno-formativo-2024-25/








Indirizzo

Forlì

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Riccardo Tessarini Celebrante Laico pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi