21/11/2025
𝐔𝐋𝐓𝐈𝐌𝐈 𝐏𝐎𝐒𝐓𝐈 𝐃𝐈𝐒𝐏𝐎𝐍𝐈𝐁𝐈𝐋𝐈‼
🎨 𝐑𝐀𝐅𝐅𝐀𝐄𝐋𝐋𝐎 𝐀 𝐏𝐄𝐑𝐔𝐆𝐈𝐀 - 𝐋❜𝐚𝐭𝐭𝐞𝐬𝐨 𝐫𝐢𝐭𝐨𝐫𝐧𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐏𝐚𝐥𝐚 𝐝𝐢 𝐌𝐨𝐧𝐭𝐞𝐥𝐮𝐜𝐞: 𝐯𝐢𝐬𝐢𝐭𝐚 𝐠𝐮𝐢𝐝𝐚𝐭𝐚 𝐚𝐥 𝐌𝐮𝐬𝐞𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥❜𝐈𝐬𝐨𝐥𝐚 𝐝𝐢 𝐒𝐚𝐧 𝐋𝐨𝐫𝐞𝐧𝐳𝐨
🗓 𝐃𝐎𝐌𝐄𝐍𝐈𝐂𝐀 𝟐𝟑 𝐧𝐨𝐯𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞: 𝐨𝐫𝐞 𝟗:𝟒𝟓 𝐞 𝟏𝟏:𝟑𝟎
📌 𝐃𝐄𝐒𝐂𝐑𝐈𝐙𝐈𝐎𝐍𝐄
Dopo 500 anni dalla sua commissione e dopo oltre due secoli di assenza dalla Chiesa di Monteluce torna a Perugia un’opera straordinaria, per la sua bellezza e per la sua complessa vicenda storica. È il 1505 quando le clarisse di Monteluce affidano la realizzazione di una grande pala d’altare a un giovane e già celebre pittore: 𝐑𝐚𝐟𝐟𝐚𝐞𝐥𝐥𝐨 𝐒𝐚𝐧𝐳𝐢𝐨. Il dipinto con “𝑳’𝑰𝒏𝒄𝒐𝒓𝒐𝒏𝒂𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒂 𝑽𝒆𝒓𝒈𝒊𝒏𝒆” arriverà in città solo nel 1525, dopo lunghe attese, contratti disattesi e dopo la morte del Maestro. A completare l’opera saranno due dei suoi allievi più fidati: Giulio Romano e Giovan Francesco Penni. Collocata per secoli sull’altare della chiesa di Santa Maria Assunta di Monteluce, l’opera viene poi requisita dagli emissari di Napoleone ed è oggi custodita nei Musei Vaticani, come una delle opere più significative della Pinacoteca Vaticana. È un ritorno a casa, ma soprattutto è una storia di donne, di artisti, di fede, di memoria e di bellezza che, con questa mostra, torna a parlare a ciascuno.
Sarà l’occasione anche per visitare il 𝐌𝐮𝐬𝐞𝐨 𝐃𝐢𝐨𝐜𝐞𝐬𝐚𝐧𝐨 Isola San Lorenzo che custodisce pregevoli opere legate alla storia della Cattedrale di San Lorenzo, dal Santo Anello, alla splendida Pala di Sant’Onofrio del Signorelli, a capolavori miniati del ‘300.
Vi aspettiamo 😍
📌 𝐀𝐏𝐏𝐔𝐍𝐓𝐀𝐌𝐄𝐍𝐓𝐎
DOMENICA 23 Novembre - ore 9:45 ed ore 11:30
Ingresso interno Museo Isola di San Lorenzo, Piazza IV Novembre, Perugia
ATTENZIONE: Presente manifestazione “Eurochocolate”: si prega di organizzarsi per arrivare puntuali all’appuntamento. Parcheggi consigliati: Partigiani e Mercato Coperto
📌 𝐐𝐔𝐎𝐓𝐀 𝐃𝐈 𝐏𝐀𝐑𝐓𝐄𝐂𝐈𝐏𝐀𝐙𝐈𝐎𝐍𝐄
€ 14,00 - visita guidata e biglietto d’ingresso
€ 5,00 Tessera associativa obbligatoria
Durata 1h30m circa
📌 𝐏𝐑𝐄𝐍𝐎𝐓𝐀𝐙𝐈𝐎𝐍𝐈 𝐞𝐝 𝐈𝐍𝐅𝐎𝐑𝐌𝐀𝐙𝐈𝐎𝐍𝐈
TEL./WHATSAPP: 371 568 7124
MAIL: [email protected]
Posti limitati. Prenotazione obbligatoria con orario di preferenza.