18/09/2025
Durante la 6 Giornata dello sport verrà presentato dalle ore 18:15 in piazza De Gasperi
Lo sportello Vanessa di Aulla ❤️🖐️✊
è un punto di ascolto sia telefonico che fisico, inserito nella più vasta Rete Regionale delle Pubbliche Assistenze, che opera nella sede della Croce Bianca di Aulla aiutando donne in difficoltà ad iniziare un percorso di uscita da possibili situazioni di violenza domestica o di semplice disagio, legate a conflittualità nei rapporti sentimentali, influenzati da stereotipi di genere discriminanti e lesivi della dignità individuale.
Rivolgendosi allo Sportello si viene a contatto con le volontarie del Progetto toscano V.AN.ES.S.A, acronimo di Volontarie Anpas Esperte in Sportelli Antiviolenza.
Finalità dello sportello, oltre all’ascolto, è dare un aiuto concreto grazie alla rete di rapporti che la Croce Bianca di Aulla ha con Forze dell'Ordine, Presidi Sanitari, Medici, Psicologi, Assistenti sociali e Centri Antiviolenza.
Lo Sportello opera da due anni con sette volontarie che si dedicano a colloqui telefonici al 335 7492769 e in sede, su appuntamento in Viale Lunigiana 58 di Aulla, per un primo approccio empatico e solidale, in forma totalmente gratuita, con le donne e le persone più fragili che hanno subito violenza o la temono soltanto e che magari faticano a far sentire la propria voce e cercano un aiuto o un conforto discreto e amichevole.
Al via un nuovo corso di formazione offerto da Anpas Toscana per diventate operatrici dello Sportello per informazioni rivolgersi alla Pubblica Assistenza Croce Bianca Aulla