FONDAMENTO COSTITUTIVO – PROMOZIONE E DIVULGAZIONE DELLA MUSICA JAZZ…. E DINTORNI
In un’epoca e in un paese dove l’arte non è tutelata, e dove una delle sue forme più importanti, la musica, non viene considerata lavoro, dispensatrice di cultura, fonte di crescita personale e dell’individuo, nasce l’esigenza di creare un luogo dove TUTTI coloro che avranno voglia di partecipare possano farlo. Il
mio fine è quello di creare una situazione che ACCOMUNI solo e soltanto per la passione, fuori dalle logiche perverse (di cui siamo vittime ma forse anche coo-colpevoli) che portano il mondo della musica ad una disgregazione e verso un clima conflittuale e di concorrenza. Se si ama la musica non si può non comunicarla e trasmetterla ad altri. Un progetto dinamico, in continuo movimento,
dove il senso critico genera la sua evoluzione, alla ricerca della migliore strada percorribile. Un luogo la cui identità si alimenta di valori quali aggregazione, condivisione, cultura, divertimento, interessi. Trumpet brass project (sempre in progress) abbandona la sua veste di promotore di sole jam session dell’edizione passata per assumere quella di un contenitore di progetti musicali legati al jazz e dintorni. Progetti estemporanei della durata massima di un mese, proposti da musicisti o da band già strutturate. La direzione artistica supervisionerà tutte le proposte ricevute, confrontandosi con nuove idee e con coloro che aderiranno all’iniziativa al fine di mantenere coerenti le intenzioni premesse, cercando di aggregare musicisti e pubblico in un cinema-teatro attrezzato, adatto a divenire un piacevole luogo di incontro e di scambio.