Circolo Vie Nuove

Circolo Vie Nuove Circolo Arci! Pinocchio Jazz, Pacchi Alimentari, Corsi di italiano per stranieri e molto altro!

Il Circolo Vie Nuove è una "casa del popolo" nata agli inizi degli anni 50 per volontà di cittadini da poco usciti dalla Resistenza e rappresenta in città, nel quartiere di Gavinana, un centro di aggregazione sociale e culturale. Per anni fulcro del dibattito politico di sinistra, divenne nel 1966, anno dell'alluvione, un centro organizzativo per l'aiuto ai cittadini alluvionati, anticipando di fa

tto la successiva costituzione dei Consigli di Quartiere. Oggi il Circolo, affiliato all'ARCI, svolge in Firenze un'attività sociale, culturale e politica di rilievo con suoi attuali 1000 soci. Dal 2012 Vie Nuove offre tutti i giovedì un pranzo di solidarietà gratuito a favore dei più bisognosi, con una frequentazione costante di circa 100 persone, e promuove parallelamente, due volte alla settimana, un corso di lingua italiana per stranieri diviso in più livelli, che insieme ad altri servizi di integrazione, costituisce il progetto Pannonica, pensato per finalità di welfare e supporto alle persone in difficoltà. Ha contribuito fattivamente alla realizzazione di una scuola materna nel Senegal, alla periferia di Dakar, per i figli delle donne che lavorano il pesce in riva al mare. Insieme ad altre realtà associative, religiose e sportive del quartiere - il Circolo ha costituito al suo interno un presidio di LIBERA, fondata da Don Ciotti, per la lotta alla mafia ed è stato tra i Circoli fondatori dell'Associazione Albereta 2000, grazie alla quale è stata riqualificata tutta quell'area che oggi rappresenta uno degli spazi verdi più importanti del Quartiere 3 della città di Firenze. Il Circolo Vie nuove ospita la sede di un Circolo del Partito Democratico, che è un punto di riferimento della sinistra cittadina. Dislocate ai diversi piani dello stabile i soci usufruiscono delle seguenti attività:
Il ristorante che propone serate a tema, eventi e cene a buffet;
la Biliardoteca "Vie Nuove", il tempio delle boccette, ogni anno sede di importanti competizioni regionali e nazionali. il Bar aperto 365 giorni all'anno;; sale per il gioco delle carte, il ballo liscio pomeridiano della Sala Olympia (alla domenica);
la scuola di ballo e le serate di tango argentino promosse dall'Ass.ne Tango Nuevo;
la Polisportiva Oltrarno, promotrice di numerose manifestazioni di podismo e ciclismo, intorno alla quale si riuniscono ogni anno migliaia di atleti;
il Calcio in tv: Tutte le partite della Fiorentina e quelle di punta del campionato di serie A e della Champions League, su maxischermo HD;
la storica Tombola sociale, disponibile in alcuni pomeriggi e serate della settimana,
Il Circolo inoltre, svolge una serie di iniziative per ragazzi che vanno dai corsi di inglese e di teatro alle feste e ai laboratori, per la Rificolona, il Carnevale, la Befana, Halloween, ecc. Organizza una serie di appuntamenti culturali: conferenze, dibattiti e presentazioni di libri, oltre al corso di Geopolitica, che ha cadenza annuale. Il "Pinocchio Jazz" di Vie Nuove - noto anche a livello internazionale - propone da 27 edizioni, ogni sabato sera, per cinque mesi all'anno, esclusivi eventi dal vivo ai quali partecipano abitualmente alcuni tra i jazzisti più importanti al mondo. In ottemperanza della legge del 4 agosto 2017, n. 124 (legge annuale per la concorrenza), rel. all’art. 1, commi 125-129 (modificato dall’art. 35 del D.L. 30 aprile 2019, n. 34), che prevede nuovi obblighi in materia di trasparenza
degli atti di erogazione di sovvenzioni pubbliche, segnaliamo che per il 2020
il Circolo e l'Associazione Vie Nuove, partecipando a regolari a bandi pubblici e/o bandi tematici privati, hanno ricevuto i seguenti contributi:

come APS Associazione Vie Nuove
4.250,00 € (quattromiladuecentocinquanta/00) dal Comune di Firenze (per il prog Pinocchio Live Jazz 2020)
3.600,00 € (tremilaseicento/00) da Regione Toscana per progetto Pannonica 2020-21 (solidarietà e integrazione) da erogare
1.225,00 € (milleduecentoventicinque/00) da Comune di Firenze (per progetto Pannonica area sociale Q3) APS Vie Nuove
12.000,00 € (dodicimila/00) da Fondazione CRFirenze per bando welfare 2020 per progetto Pannonica 2020.
9.598,00 € (novemilacinquecentonovantotto/00) da Ministero beni e attiv culturali erogato il 27.10.2020 relativo a emergenza covid
9.998,00 € (novemilanovecentonovantotto/00) da Ministero della cultura emergenza cultura erogato l'11.05.2021 D.M. 188
1.407,86 € per raccolta cinquexmille relativa ad annualità 2018-19

come Circolo Vie Nuove Arci APS
3.000,00 € (tremilaeuro/00) da Comune di Firenze / Europe Direct Firenze (per progetto "Uno sguardo sulla mia città. Firenze città d'Europa" IV edizione 2020)
6.783,00 € (seimilasettecentottantatre/00) Contributo Ristori art 25 D.L. N 34 del 2020
13.566,00 € (tredicimilacinquecentosessantasei/00)Contrib Ris Bis art 1 DL N 137 2020

07/06/2025

GIULIANA SGRENA ospite del Circolo Vie Nuove di Firenze
Vi aspettiamo mercoledì 11 giugno alle ore 18.00
per la presentazione del suo ultimo libro edito per Editori Laterza
"Me la sono andata a cercare. Diari di una reporter di guerra".

Ingresso libero_comunicazione riserv ai soci Arci.

Circolo Arci! Pinocchio Jazz, Pacchi Alimentari, Corsi di italiano per stranieri e molto altro!

Mercoledì 11 Giugno alle 18.00GIULIANA SGRENAsarà ospite dell'Associazione Vie Nuoveper presentare il suo nuovo libro pu...
01/06/2025

Mercoledì 11 Giugno alle 18.00

GIULIANA SGRENA
sarà ospite dell'Associazione Vie Nuove
per presentare il suo nuovo libro pubblicato per "Edizioni Laterza" a giugno 2025
ME LA SONO ANDATA A CERCARE
DIARI DI UNA REPORTER DI GUERRA

Viale Giannotti, 13 Firenze_ Ingresso libero
Tel 055.683388 [email protected]
Comunicazione riservata Soci Arci

Doppio appuntamento la settimana prossima... dopo la conferenza di mart 27 con il prof. Cardini,vi invitiamo Giovedì 29 ...
23/05/2025

Doppio appuntamento la settimana prossima... dopo la conferenza di mart 27 con il prof. Cardini,
vi invitiamo
Giovedì 29 maggio 2025, alle 18.30, quando presenteremo
L'AMERICA SECONDO TRUMP. Prospettive economiche e scenari globali
(Edizioni "La Vela")
interverrà l'autore, il Prof. Alessandro Volpi che dialogherà con la Prof.ssa Serena Giusti
Modera l'incontro Antonio Sapia_Circolo Vie Nuove

Rendiamoci libere!!! CORSO DI BICICLETTA gratuito per donne straniere e Migranti. Quest'oggi la prima lezione  (corso SO...
22/05/2025

Rendiamoci libere!!! CORSO DI BICICLETTA gratuito per donne straniere e Migranti. Quest'oggi la prima lezione (corso SOLD OUT ormai da settimane) all'interno del progetto "Pannonica 2025".
"I Wanto to ride my bike, I want to ride my Life" è una delle tante "azioni" che mettiamo in campo ogni anno.
Se siete interessate, chiamateci e prenotatevi per l'edizione di settembre-ottobre 2025!! (cell. 393.9190534 [email protected])
(siete le benvenute anche se siete italiane)

Il progetto, promosso e sostenuto da Associazione Vie Nuove aps, si realizza con l'indispensabile contributo della Fondazione
CR Firenze e con la collaborazione di Arca Cooperativa Sociale che curerà le lezioni per imparare a muoversi in libertà in bicicletta. Grazie a Heloisa Barbati per il coordinamento e supervisione del corso e grazie anche a chi fa sì che queste cose belle accadano!!
Buone pedalate a tutte!!

Martedì 27 maggio, alle 18.00FRANCO CARDINI_La Persia. Storia millenaria di una nazionehttps://www.facebook.com/events/7...
20/05/2025

Martedì 27 maggio, alle 18.00
FRANCO CARDINI_La Persia. Storia millenaria di una nazione

https://www.facebook.com/events/705985018774850
Ass.ne circolo Vie nuove_Viale Giannotti, 13 firenze
ingresso libero_Comunicazione riservata ai soci Arci

Grazie a tutti i volontari e le volontarie che ci hanno supportato per la raccolta "Alimenta la Solidarietà" di sabato 1...
16/05/2025

Grazie a tutti i volontari e le volontarie che ci hanno supportato per la raccolta "Alimenta la Solidarietà" di sabato 17 maggio 2025!!

E grazie ovviamente a tutte le persone che sono venute a fare la spesa contribuedo in maniera generosa.. Grazie davvero da parte di tutte le associazioni che hanno partecipato.
..e come sempre grazie ancora ad Unicoop Firenze e alla Sezione Soci Firenze Sud Est, che nel nostro caso, coordina, sostiene, partecipa e rende tutto questo possibile. A presto!!

Sabato 17 maggio... dalle 20.30.Per la cena degli "Scartati", in occasione della Sagra del Manifesto...ancora qualche po...
16/05/2025

Sabato 17 maggio... dalle 20.30.
Per la cena degli "Scartati", in occasione della Sagra del Manifesto...ancora qualche posto disponibile...ma fatecelo sapere velocemente!!!

https://www.ilpost.it/2025/05/14/jose-pepe-mujica/La notizia è ormail del 13 maggio... è un grande dispiacere!Pepe Mujic...
15/05/2025

https://www.ilpost.it/2025/05/14/jose-pepe-mujica/
La notizia è ormail del 13 maggio... è un grande dispiacere!
Pepe Mujica ci ha lasciati...speriamo di poterlo ricordare come merita, soprattutto con l'aiuto del Centro studi America Latina... Hasta siempre!

Morto ieri a 89 anni, l'ex presidente dell'Uruguay viene ricordato e raccontato con commozione e ammirazione trasversali

LA SALUTE UN VOLO SPERICOLATO...sempre giov. 15 maggio, dalle 20.30 ospiteremo anche questa bella iniziativa dedicata al...
14/05/2025

LA SALUTE UN VOLO SPERICOLATO...sempre giov. 15 maggio, dalle 20.30 ospiteremo anche questa bella iniziativa dedicata al nostro benessere...Promosso da IRTE (Istituto di Ricerche e Terapie Energetiche) in collab.ne con il Giardino olistico dell'Anconella la cui referente è Marina Ermini, la nostra insegnante di Yoga!
https://shiatsuirte.it/2025/03/30/%f0%9d%90%8b%f0%9d%90%9a-%f0%9d%90%ac%f0%9d%90%9a%f0%9d%90%a5%f0%9d%90%ae%f0%9d%90%ad%f0%9d%90%9e-%f0%9d%90%ae%f0%9d%90%a7-%f0%9d%90%af%f0%9d%90%a8%f0%9d%90%a5%f0%9d%90%a8-%f0%9d%90%ac%f0%9d%90%a9/

15 maggio 𝑜𝑟𝑒 20,30 Serata a tema, in collaborazione con “Giardino Olistico” al , nella saletta vicino al bar. Vedremo insieme concetti moderni legati alla salute ( ) e di come una disciplina come lo Shiatsu riesca a tradurli nella realtà. 👉 La partecipaz...

𝐋𝐚 𝐬𝐚𝐥𝐮𝐭𝐞: 𝐮𝐧 𝐯𝐨𝐥𝐨 𝐬𝐩𝐞𝐫𝐢𝐜𝐨𝐥𝐚𝐭𝐨 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐬𝐭𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐩𝐢𝐥𝐥𝐨𝐥𝐚📅 15 maggio🕣 Ore 20:30📍 Firenze – I.R.T.E. (Istituto di Ricerca ...
14/05/2025

𝐋𝐚 𝐬𝐚𝐥𝐮𝐭𝐞: 𝐮𝐧 𝐯𝐨𝐥𝐨 𝐬𝐩𝐞𝐫𝐢𝐜𝐨𝐥𝐚𝐭𝐨 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐬𝐭𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐩𝐢𝐥𝐥𝐨𝐥𝐚

📅 15 maggio
🕣 Ore 20:30
📍 Firenze – I.R.T.E. (Istituto di Ricerca e Terapie Energetiche)
📚 Scuola di Shiatsu dal 1979

Una serata per esplorare il significato profondo di salute, tra dimensioni energetiche, spiritualità e medicina contemporanea.
Dalle costellazioni alla farmacologia: un viaggio sorprendente che unisce scienza, tradizione e consapevolezza.

✨ Ingresso libero riservato a* soc* ARCI
📍 Circolo Vie Nuove, viale Donato Giannotti 13
ℹ️ Info e prenotazioni: Beatrice Gori 335.5318564

14/05/2025

Indirizzo

Florence

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Circolo Vie Nuove pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Circolo Vie Nuove:

Condividi

La nostra storia...

Il Circolo Vie Nuove è una "casa del popolo" nata agli inizi degli anni 50 per volontà di cittadini da poco usciti dalla Resistenza. Rappresentava in città, nel quartiere di Gavinana, un centro di aggregazione sociale e culturale. Per anni fulcro del dibattito politico di sinistra, divenne nel 1966, anno dell'alluvione, un centro organizzativo per l'aiuto ai cittadini alluvionati, anticipando di fatto la successiva costituzione dei Consigli di Quartiere. Oggi il Circolo, affiliato all'ARCI, svolge in Firenze un'attività sociale, culturale e politica di rilievo con suoi attuali 1.500 soci. Da oltre otto anni Vie Nuove offre tutti i giovedì un pranzo di solidarietà gratuito a favore dei più bisognosi, con una frequentazione costante superiore alle 100 unità (dal febbraio 2012) e fa parte della rete di solidarietà del territorio. Ha contribuito fattivamente alla realizzazione di una scuola materna nel Senegal, alla periferia di Dakar, per i figli delle donne che lavorano il pesce in riva al mare. Da ormai otto anni - insieme ad altre realtà associative, religiose e sportive del quartiere - il Circolo ha costituito al suo interno un presidio di LIBERA, l’associazione fondata da Don Ciotti, per la lotta alla mafia. Il Circolo Vie nuove ospita la sede di un Circolo del Partito Democratico, che è un punto di riferimento della sinistra cittadina. I soci soci possono contare sulle seguenti attività: il ristorante che propone serate a tema, pizzeria al sabato sera ed eventi con cene e buffet; il bar aperto 365 giorni all'anno; lo spazio TV; quotidiani, libri e riviste di informazione disponibili gratuitamente per la lettura, sale per il gioco delle Carte e i Biliardi all’italiana; i corsi di discipline del benessere (Hatha Yoga, Tai Ji Quan, Ginnastica Posturale), I corsi di danze dal mondo (Danze Greche, Tango Argentino - a cura dell’Ass.ne Liberando Tango Nuevo); la Polisportiva Oltrarno, promotrice di numerose manifestazioni podistiche; il calcio in pay-tv: con qualità HD sono trasmesse su grande schermo tutte le partite del calendario; la storica Tombola, cinque pomeriggi e due sere a settimana. Il Circolo inoltre, svolge una serie di iniziative per ragazzi che vanno dai corsi di inglese e di teatro alle feste e ai laboratori, per la Rificolona, il Carnevale, la Befana, Halloween, ecc. Organizza una serie di appuntamenti culturali: conferenze, dibattiti e presentazioni di libri, oltre al frequentatissimo corso di Geopolitica, che ha cadenza annuale (giunto alla sua XXI edizione) Il Pinocchio Jazz di Vie Nuove - noto anche a livello internazionale - propone da oltre venticinque concerti con artisti d’importanza internazionale nelle serate del sabato. In collaborazione con l'Arci, il Circolo Vie Nuove ha intermediato il prestito sociale della Regione Toscana distribuendo a privati prestiti senza garanzia e senza interessi per circa 80.000 euro.

Il Circolo Vie Nuove, come tante altre realtà associative, chiuso per la prima volta dal lontano 1966 a causa dell’emergenza Covid-19, resiste con le attività proponibili alla cittadinanza tramite i social. Il Circolo tornerà presto a riaprire i propri spazi alla cittadinanza tutta.

Vi aspettiamo!!!!