Ente di promozione sportiva - Comitato provinciale di Firenze Cons. Naz. CONI 1224 del 15/5/2002];Ente di Promozione Sportiva riconosciuto dal CIP [Prot.
Il Centro Sportivo Educativo Nazionale (CSEN) è Ente di Promozione Sportiva riconosciuto dal CONI [D.lgs. 242 del 23/7/99 Delib. N° 496 del 31/10/2012]; Ente nazionale con finalità assistenziali riconosciuto dal Ministero degli Interni [D.M. 559/C 3206-12000 - A (101) del 29-02-1992]; Ente Nazionale di Promozione Sociale [iscrizione n°77 Registro Nazionale Ministero del Lavoro e Politiche Sociale
- Legge 7-12-2000 n.383] ed è iscritto all'Albo Provvisorio del Servizio Civile Nazionale; Ente dotato di personalità giuridica [Pref. Roma 856/2012]; Ente conforme alla norma ISO 9001:2008 [Certificato n° 28746/13/S]. FINALITA'
• Persegue uno scopo promozionale e di propaganda sportiva di alto valore sociale.
• Contribuisce allo sviluppo della pratica sportiva ed alla realizzazione dell'obiettivo di uno sport per tutti e di tutti.
• Crea le condizioni di un più largo sviluppo della educazione fisica, dello sport e della salute.
• Collabora con il C.O.N.I. e le Federazioni Sportive, con la scuola, con le Regioni e gli Enti Locali, con le forze sociali e politiche e con le libere associazioni di altri Paesi.
• Stimola la crescita delle Società Sportive.
• Opera su tutto il territorio nazionale senza fine di lucro. ATTIVITA'
• Centri di Formazione Sportiva.
• Promozione ed organizzazione di manifestazioni amatoriali ed agonistiche per tutte le età.
• Organizzazione di campionati e tornei per tutte le categorie maschili e femminili.
• Attività di formazione e di aggiornamento per dirigenti, tecnici, operatori sportivi ed istruttori.
• Attività di ricerca, studio e sperimentazione.
• Attività culturali, ricreative e del tempo libero. SERVIZI
• Promuove e affilia Associazioni Sportive fornendo adeguata assistenza per gli aspetti civilistici, fiscali e assicurativi e offrendo loro grazie ad apposite convenzioni (SIAE-Assicurazioni) risparmi sulle spese di gestione.
• Promuove e affilia Circoli di promozione sociale, ricreativi, culturali e del tempo libero, fornendo adeguata assistenza per gli aspetti civili, fiscali ed amministrativi e consentendo loro grazie al riconoscimento del Ministero degli Interni, l'ottenimento delle autorizzazioni alla somministrazione di alimenti e bevande.
28/09/2025
ACCADEMIA ARTI SCIAMANICHE - ISCRIZIONI 2026
La tessitura di relazioni armoniose
La proposta di un triennio di formazione per Operatori Olistici in Arti Sciamaniche Integrate - con gennaio 2026 - raggiungerà il traguardo della sua quarta edizione. L’aspetto peculiare di quest’Accademia, al tempo stesso il nostro vanto e la nostra cura maggiore, è quello di promuovere il recupero - nei nostri studenti – di una rete relazionale equilibrata e sana, che possa confluire beneficamente nella socialità di ognuno di essi, migliorandone la qualità e la trasparenza.
Tuttavia la forza dello Sciamanesimo non si esaurisce con il conseguimento di un risultato del genere, bensì proietta tali relazioni - attraverso il grande palcoscenico della natura di Casaruota - nell’armonia dei tre Regni e nella prospettiva cosmica di un Universo intelligente e spirituale.
I risultati ottenuti in questi anni ci hanno confermato la validità di questa scelta, che non mira esclusivamente a fornire agli allievi concreti strumenti operativi, ma a creare reciproca soddisfazione tra operatore e utente. Ti aspettiamo per verificare.
Merlino di Casaruota, Anziano nella Tribù
28/09/2025
Domenica 05 Ottobre dalle 10:00 alle 18:00 la Compagnia delle Sàrtie sarà presente alla rievocazione storica al castello di Calenzano... dove allestiremo un piccolo campo storico e faremo della didattica.... venite a trovarci!! ⚔️
28/09/2025
26/09/2025
Diventa Istruttore di Ginnastica Posturale CSEN!
📍 Firenze | 🗓 Inizio: 25 ottobre 2025
Un percorso formativo riconosciuto che ti permetterà di:
- Acquisire competenze pratiche e teoriche sulla ginnastica posturale
- Lavorare nel settore del benessere e del movimento
- Ottenere il diploma nazionale CSEN e il tesserino tecnico
👉 L’istruttore di Ginnastica Posturale CSEN lavora nell’ambito educativo, preventivo e motorio, aiutando le persone a migliorare consapevolezza corporea, mobilità, postura e benessere generale attraverso l’esercizio fisico.
Quando si tratta di dolore o patologie, l’istruttore collabora con medici e professionisti sanitari, restando sempre nel suo ambito di competenza.
Il corso non forma medici né fisioterapisti e non intende in alcun modo sostituirsi alle figure sanitarie. ✅ È un ruolo diverso e complementare, che contribuisce a diffondere la cultura del movimento consapevole e della prevenzione.
Contattaci per i dettagli
21/09/2025
19/09/2025
Venerdì 3 Ottobre 18:00/19:30 FISCO CSEN TOSCANA presenta:
L'INIZIO DELL'ANNO SPORTIVO: "le cose che dobbiamo sapere"
Sabato 20 settembre saremo presenti alla Fiera della Prevenzione e del Benessere a Scandicci, nel Piazzale della Resistenza.
Ti aspettiamo al nostro stand per scoprire attività, corsi e tante novità dedicate al benessere 💙
📍 Scandicci
🕘 Ore 10:00 – 19:00
👉 Ingresso libero
17/09/2025
A gennaio inizia il nuovo corso per diventare EDUCATORE CINOFILO CSEN!
Sede del corso: lezioni in presenza a Firenze
Durata complessiva: 340 ore (teoria, pratica e tirocinio)
Al termine rilascio Diploma Nazionale CSEN e tesserino tecnico
Il corso è rivolto a chi ha passione, curiosità e voglia di mettersi in gioco in un settore in continua crescita. Nessun prerequisito obbligatorio, se non l’amore per i cani e la voglia di imparare 🐾
Contatta la segreteria per i dettagli
Accademia Cinofila Fiorentina
K9 Academy Italia
15/09/2025
✨ Sabato è stata una giornata intensa ma bellissima!
Un grazie speciale ai nostri docenti, che con passione hanno raccontato nel dettaglio il programma e gli sbocchi dei nostri corsi.
Un grazie enorme anche ai nostri allievi 🌿 che si sono messi a disposizione con professionalità e sorriso per i trattamenti prova: siamo davvero orgogliosi del percorso che state facendo, complimenti a tutti! 💚💙
E infine, grazie a chi è passato a trovarci, per informarsi, conoscerci meglio o semplicemente per un saluto: la vostra presenza ha reso la giornata ancora più speciale 💫
11/09/2025
Open Day CSEN – Ci vediamo sabato 13 settembre! 🌿✨
A causa delle previsioni meteo non troppo favorevoli, abbiamo deciso di concentrare la nostra partecipazione solo nella giornata di sabato 13 settembre al Parco dell’Anconella – Firenze, nell’ambito della Festa del Benessere 2025.
Vi aspettiamo ❤️
10/09/2025
❤️ Il prossimo corso BLSD si terrà lunedì 22 settembre alle ore 9,30
Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Csen Firenze pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
CSEN E SPORT, UN’ACCOPPIATA VINCENTE – Un binomio che da anni si traduce in dodici mesi di eventi e manifestazioni che vedono alternarsi importanti appuntamenti non agonistici a grandi eventi promozionali aperti a tutti, in una festa che coinvolge le intere città.
Occuparsi di sport oggi, per noi di CSEN, è una scommessa e un grande stimolo per il futuro, perché lo sport aiuta a crescere, lo stare insieme apre alle esperienze sociali, il condividere serve a migliorare la propria personalità che si sviluppa nel confronto con gli altri. Lo sport è cuore. Lo sport dona vita.
E’ proprio questa la mission dei comitati CSEN Firenze e CSEN Prato, composto da Uomini e Donne capaci di saper sostenere, convincere e dare fiducia, con passione e professionalità alla promozione sportiva e sociale del nostro paese.
E’ importante dunque parlare e scrivere di sport, diffonderne la conoscenza, spiegarne il senso e i valori. Lo sport di base – portato avanti ogni giorno con i principi dell’associazionismo sportivo – esprime quei valori fondamentali di tutela della salute, società e fairplay.
Centro Sportivo Educativo Nazionale (CSEN) è Ente di Promozione Sportiva riconosciuto dal CONI [D.lgs. 242 del 23/7/99 Delib. Cons. Naz. CONI 1224 del 15/5/2002]; Ente di Promozione Sportiva riconosciuto dal CIP [Prot. N° 496 del 31/10/2012]; Ente nazionale con finalità assistenziali riconosciuto dal Ministero degli Interni [D.M. 559/C 3206-12000 - A (101) del 29-02-1992]; Ente Nazionale di Promozione Sociale [iscrizione n°77 Registro Nazionale Ministero del Lavoro e Politiche Sociale - Legge 7-12-2000 n.383] ed è iscritto all'Albo Provvisorio del Servizio Civile Nazionale; Ente dotato di personalità giuridica [Pref. Roma 856/2012]; Ente conforme alla norma ISO 9001:2008 [Certificato n° 28746/13/S].
FINALITA'
• Persegue uno scopo promozionale e di propaganda sportiva di alto valore sociale.
• Contribuisce allo sviluppo della pratica sportiva ed alla realizzazione dell'obiettivo di uno sport per tutti e di tutti.
• Crea le condizioni di un più largo sviluppo della educazione fisica, dello sport e della salute.
• Collabora con il C.O.N.I. e le Federazioni Sportive, con la scuola, con le Regioni e gli Enti Locali, con le forze sociali e politiche e con le libere associazioni di altri Paesi.
• Stimola la crescita delle Società Sportive.
• Opera su tutto il territorio nazionale senza fine di lucro.
ORGANIZZAZIONE
1.400.000 Soci Dirigenti, Tecnici, Atleti, Amatori
12.000 Associazioni Sportive A.S.D.
1.400 Associazioni Sportive (USB)
2.000 Associazioni Promozione Sociale e Tempo Libero
820.000 Tesserati Sportivi
550.000 Tesserati del Tempo Libero
20 Comitati Regionali
106 Comitati Provinciali
25 Comitati di Zona
ATTIVITA'
• Centri di Formazione Sportiva.
• Promozione ed organizzazione di manifestazioni amatoriali ed agonistiche per tutte le età.
• Organizzazione di campionati e tornei per tutte le categorie maschili e femminili.
• Attività di formazione e di aggiornamento per dirigenti, tecnici, operatori sportivi ed istruttori.
• Attività di ricerca, studio e sperimentazione.
• Attività culturali, ricreative e del tempo libero.
SERVIZI
• Promuove e affilia Associazioni Sportive fornendo adeguata assistenza per gli aspetti civilistici, fiscali e assicurativi e offrendo loro grazie ad apposite convenzioni (SIAE-Assicurazioni) risparmi sulle spese di gestione.
• Promuove e affilia Circoli di promozione sociale, ricreativi, culturali e del tempo libero, fornendo adeguata assistenza per gli aspetti civili, fiscali ed amministrativi e consentendo loro grazie al riconoscimento del Ministero degli Interni, l'ottenimento delle autorizzazioni alla somministrazione di alimenti e bevande.