AIS Emilia

AIS Emilia Pagina ufficiale dell'Associazione Italiana Sommelier
DELEGAZIONE DI FERRARA
www.aisemilia.it

L'Associazione Italiana Sommelier è un ente senza scopo di lucro
la cui finalità sociale è la valorizzazione della cultura del vino (legalmente riconosciuto con DPR 06/04/1973 nr. 539). Le nostre iniziative sono dirette a favorire un consumo moderato e consapevole del vino, orientato alla qualità e non alla quantità Promuoviamo il BERE GIUSTO: bere meno e meglio.

🗓️ Dal 1 al 4 maggio 2025 al via la terza edizione di Delta DiVino, quattro giorni di buon vino, buon cibo e cultura, al...
22/04/2025

🗓️ Dal 1 al 4 maggio 2025 al via la terza edizione di Delta DiVino, quattro giorni di buon vino, buon cibo e cultura, all’interno del centro storico di Comacchio. Quattro enoteche per la degustazione, quattro percorsi di gusto tra luoghi della storia dal grande fascino: i Trepponti, l’Antica Pescheria, il Sagrato del Duomo e la Manifattura Marinati.

🍷 Nelle QUATTRO ENOTECHE potrai fare nuove esperienze gustative accompagnato dai Sommelier di AIS, l’Associazione Italiana Sommelier per scoprire colori, insoliti profumi e nuovi sapori. In degustazione ci saranno 60 CANTINE e 120 etichette, i vini delle sabbie del Bosco Eliceo tipici del territorio, i vini della regione Emilia Romagna e del Veneto.

ℹ️ Info, programma e iscrizioni: https://www.deltadivino.it

Nell'ottava lezione dedicata ai vini frizzanti e spumanti, il nostro relatore e direttore di corso, Andrea Zanirati, ci ...
18/04/2025

Nell'ottava lezione dedicata ai vini frizzanti e spumanti, il nostro relatore e direttore di corso, Andrea Zanirati, ci ha guidato attraverso le caratteristiche e le tecniche di produzione di queste affascinanti tipologie di vini.

In presenza del Presidente AIS Emilia Luca Manfredi e il Delegato AIS di Ferrara Francesco Mazzoni, sono stati consegnat...
17/04/2025

In presenza del Presidente AIS Emilia Luca Manfredi e il Delegato AIS di Ferrara Francesco Mazzoni, sono stati consegnati gli attestati di partecipazione ai corsi di primo e secondo livello AIS presso l’Istituto Alberghiero Vergani-Navarra. Il direttore di corso, Marinella Campi, ha seguito con grande passione e dedizione i corsisti, portando a termine con successo questo percorso. L’augurio di tutti è che questi giovani possano continuare con il terzo livello per ottenere il diploma di sommelier, un traguardo molto ambito nel mondo del vino. Sono stati inoltre consegnate le borse di studio agli allievi Rani Alessandro, Paganini Marco e Ferrari Asia. È davvero bello vedere tanta passione e impegno in questa formazione.
Istituto Vergani Navarra

Il corso di primo livello AIS di Comacchio si è concluso con successo, soprattutto con un relatore come Giulio Balsarin....
16/04/2025

Il corso di primo livello AIS di Comacchio si è concluso con successo, soprattutto con un relatore come Giulio Balsarin. È bello anche vedere il supporto del direttore di corso Annalisa Barison e del delegato Francesco Mazzoni, che incoraggiano i corsisti a proseguire il loro percorso formativo. Speriamo che tutti possano partecipare al corso di secondo livello!

Oggi la Delegazione AIS di Ferrara ha accompagnato alcuni corsisti del primo livello di Comacchio a visitare l'azienda M...
12/04/2025

Oggi la Delegazione AIS di Ferrara ha accompagnato alcuni corsisti del primo livello di Comacchio a visitare l'azienda Mattarelli facendo così conoscere una realtà del territorio ferrarese.
.vini

Entrare nell’universo del Rum è stato veramente interessante.  Il maestro del rum Davide Staffa, con competenza e passio...
04/04/2025

Entrare nell’universo del Rum è stato veramente interessante.

Il maestro del rum Davide Staffa, con competenza e passione, ha scelto cinque rum da degustare, offrendoci un’esperienza unica.

Davide ci ha parlato di questo distillato, prodotto principalmente dalla canna da zucchero, che offre una varietà di stili e sapori che riflettono le diverse tradizioni e tecniche di produzione dei vari paesi. Caraibi, Sud America e Filippine, offrono ciascuna le proprie peculiarità, influenzate dal clima, dal suolo e dalle tradizioni locali.

Dalle note dolci e fruttate dei rum bianchi, ai profili più ricchi e complessi dei rum invecchiati, ogni bottiglia racconta una storia unica.

Il maestro ci ha descritto come la produzione del rum coinvolga processi intricati, come la fermentazione, la distillazione e l'invecchiamento in botti di legno, che contribuiscono a sviluppare aromi e sapori distintivi.

Ad ogni rum è stato abbinato un cioccolatino preparato dal maestro cioccolatiere Fabio Gardini, spiegandoci le sue tecniche di preparazione e le tipologie di cioccolato della sua produzione.

Come consuetudine gli alunni dell’Istituto Vergani Navarra ci hanno deliziato con due preparazioni da loro realizzate.

Un ringraziamento alla Delegazione AIS di Ferrara per la spendida serata e ai colleghi per l’impegnativo servizio.


Il corso di primo livello AIS a Comacchio continua con una lezione “spiritosa” dedicata ai distillati, guidata dalla bra...
27/03/2025

Il corso di primo livello AIS a Comacchio continua con una lezione “spiritosa” dedicata ai distillati, guidata dalla brava Carmen Cerfogli. Che siano ardenti e vigorosi o morbidi ed eleganti, i distillati, o acquaviti, nascono dalla distillazione di fermentati, generalmente di origine vegetale. Durante la lezione, si è approfondito il processo di distillazione, i principali tipi di distillati e le tecniche di degustazione. Direttore di corso Annalisa Barison.

Si è concluso con successo il secondo e ultimo incontro dedicato ai vini passiti e liquorosi, organizzato dalla delegazi...
24/03/2025

Si è concluso con successo il secondo e ultimo incontro dedicato ai vini passiti e liquorosi, organizzato dalla delegazione AIS di Ferrara. Anche questa giornata ha offerto un’esperienza coinvolgente, con la partecipazione di numerosi appassionati. La straordinaria complessità e la ricchezza aromatica di questi vini hanno reso l’approfondimento ancora più interessante. Grazie alla competenza e alla passione di Annalisa Barison e di Roberto Gardini, degustatori e docenti AIS, i partecipanti hanno avuto l’opportunità di esplorare prospettive inedite e affascinanti su questo straordinario universo enologico.

Ieri sera si è svolto l’evento di raccolta fondi che si è tenuto presso l’incantevole Palazzo Crema di Ferrara. Una sera...
22/03/2025

Ieri sera si è svolto l’evento di raccolta fondi che si è tenuto presso l’incantevole Palazzo Crema di Ferrara.

Una serata speciale, all’insegna della solidarietà e della condivisione, il cui intero incasso è stato devoluto all’associazione ONAOMAC per supportare le iniziative di assistenza e sostegno alle famiglie degli orfani dei valorosi carabinieri.

La serata è stata arricchita dalla prestigiosa collaborazione della Maison Laurent – Perrier, i cui champagne sono stati presentati dai sommelier delle Delegazione AIS di Ferrara, e dal Club del Fornello di Ferrara, che hanno reso l’evento ancora più speciale.

Dove c’è solidarietà AIS è presente.

Questa mattina ha preso il via il primo incontro dell’edizione 2025 dell’Atelier del vino, organizzato dalla delegazione...
15/03/2025

Questa mattina ha preso il via il primo incontro dell’edizione 2025 dell’Atelier del vino, organizzato dalla delegazione AIS di Ferrara, durante il quale abbiamo vissuto un’esperienza unica, dove il fascino dei vini muffati ha incantato ogni palato.
Grazie alla partecipazione di sommelier e appassionati, abbiamo esplorato le straordinarie caratteristiche di questi vini, dove la dolcezza e la complessità si intrecciano in un gioco di aromi e sapori senza pari. La degustazione guidata da Annalisa Barison e Roberto Gardini, ci ha permesso di apprezzare le sfumature delicate dei questi vini e la magia della muffa nobile, che dona ai nostri calici una ricchezza unica.

Nella seconda lezione del corso di primo livello AIS, si è parlato di viticoltura con Carlo Moretti. Direttore di corso ...
12/03/2025

Nella seconda lezione del corso di primo livello AIS, si è parlato di viticoltura con Carlo Moretti. Direttore di corso Andrea Zanirati.

Alcune immagini della visita alla cantina Pandolfa di Fiumana di Predappio, della delegazione AIS di Ferrara, organizzat...
10/03/2025

Alcune immagini della visita alla cantina Pandolfa di Fiumana di Predappio, della delegazione AIS di Ferrara, organizzata per il corso di primo livello.

Nella nona lezione del corso di primo livello AIS a Comacchio, si è parlato dei vini passiti e liquorosi con la relatric...
06/03/2025

Nella nona lezione del corso di primo livello AIS a Comacchio, si è parlato dei vini passiti e liquorosi con la relatrice Annalisa Barison, suscitando grande interesse tra i partecipanti. È stato un approfondimento sulla storia, le tecniche di produzione e la degustazione di questi vini speciali.

Alla presenza del Delegato Francesco Mazzoni, ha preso il via un nuovo corso di primo livello per Sommelier organizzato ...
05/03/2025

Alla presenza del Delegato Francesco Mazzoni, ha preso il via un nuovo corso di primo livello per Sommelier organizzato dalla delegazione AIS di Ferrara, presso al Sede AIS Emilia. A condurre la lezione sulla "Figura del Sommelier" il bravo Giulio Balsarin. Il delegato e il direttore del corso Andrea Zanirati, fanno gli auguri ai corsisti per questo nuovo percorso.

Prosegue il corso di primo livello AIS a Comacchio con la lezione sui vini frizzanti e spumanti, condotta da Andrea Zani...
05/03/2025

Prosegue il corso di primo livello AIS a Comacchio con la lezione sui vini frizzanti e spumanti, condotta da Andrea Zanirati.

Caption: 🎟 PREVENDITA ESCLUSIVA: PRENOTA ORA, PAGA DOPO! 🍷Il 2 marzo vivi un'esperienza unica con Esperienze di Vitae 20...
29/01/2025

Caption: 🎟 PREVENDITA ESCLUSIVA: PRENOTA ORA, PAGA DOPO! 🍷

Il 2 marzo vivi un'esperienza unica con Esperienze di Vitae 2025 - Centro Italia!
Un viaggio straordinario tra i migliori vini, quelli premiati dalla Guida Vitae, e i produttori delle nove regioni del Centro Italia.
🔥 Solo fino al 15 febbraio puoi prenotare il tuo biglietto a un prezzo incredibilmente ridotto!
👉 Niente pagamento anticipato: blocca ora il tuo posto e paghi comodamente il giorno dell’evento.
---
📍 Quando? 2 marzo 2025
📍 Dove? Scopri tutti i dettagli sul sito
www.aislazio.it alla sezione Eventi
⏳ I posti in prevendita sono limitati! Prenota subito e assicurati l’accesso a un evento veramente imperdibile per tutti gli amanti del vino!

https://www.instagram.com/share/p/BAGYlnJ5jG

✨ SAVE THE DATE ✨📅 Domenica 2 Marzo 2025📍 A. Roma Lifestyle Hotel, Via Giorgio Zoega 59, Roma🍷 L'evento più atteso dagli...
23/01/2025

✨ SAVE THE DATE ✨
📅 Domenica 2 Marzo 2025
📍 A. Roma Lifestyle Hotel, Via Giorgio Zoega 59, Roma

🍷 L'evento più atteso dagli amanti del vino arriva a Roma!

"Esperienze di Vitae 2025 - Centro Italia" è il grande banco d'assaggio dedicato alle eccellenze vinicole di Abruzzo, Campania, Emilia, Romagna, Lazio, Marche, Molise, Toscana e Umbria, premiate dalla Guida Vitae AIS 2025.

➡️ Oltre 350 produttori pronti a farvi degustare le loro migliori etichette!
➡️ Masterclass esclusive su prenotazione per un'immersione unica nel mondo del vino.

🕐 Programma della giornata:
Ore 11-13: Cerimonia di premiazione con Gianluca Semprini e Sandro Camilli.
Ore 14-19: Apertura del banco d’assaggio per il pubblico.

🔗 Puoi prenotare la tua Esperienza di Vitae a un prezzo ridotto di prevendita per una sola settimana!

Trovi tutte le informazioni sul sito di AIS Lazio.

👉

31/12/2024
Condividiamo questo interessante articolo scritto dalla collega Adriana Bianco della Delegazione di Bologna sulla Spirit...
19/12/2024

Condividiamo questo interessante articolo scritto dalla collega Adriana Bianco della Delegazione di Bologna sulla Spirits Selection by C.M.B. che vede quest'anno l'Emilia Romagna vincitrice di tre prestigiose medaglie.

Un proverbio dice che: 'nel Guizhou il cielo non è azzurro per tre giorni, il territorio non è piano per tre lǐ e la gente non ha tre centesimi', ma la gentilezza e la complessità di questa autentica zona, sono le sue più grandi ricchezze e opportunità.Inizio agosto, ricevo con stupore e grati...

Congratulazioni ai Sommelier di AIS Emilia che hanno partecipato con esito brillante al Seminario ai Servizi 2024 a Mode...
02/12/2024

Congratulazioni ai Sommelier di AIS Emilia che hanno partecipato con esito brillante al Seminario ai Servizi 2024 a Modena.
Una due giorni, quella di sabato 23 e domenica 24 novembre, condotta dai Sommelier Graziano Simonella e Maurizio Dante Filippi, che ha visto in aula per la formazione professionale, tutte e sei le Delegazioni.
AIS Emilia da un caloroso benvenuto ai nuovi componenti del gruppo GDS.

🍷✨ Segnate questa data: 16 novembre a Firenze! ✨🍷La Guida   è finalmente arrivata e con lei torna l'evento di degustazio...
11/11/2024

🍷✨ Segnate questa data: 16 novembre a Firenze! ✨🍷
La Guida è finalmente arrivata e con lei torna l'evento di degustazione più atteso dell'anno.
Preparatevi a vivere un'esperienza sensoriale unica tra i maestosi spazi della Stazione Leopolda. Decine di banchi d'assaggio vi aspettano, ognuno con una storia da raccontare e un vino eccezionale da degustare.
Non solo potrete assaporare le 22 etichette premiate con il Tastevin AIS, ma avrete anche l'opportunità di scoprire i vini che hanno raggiunto l'eccellenza assoluta, incoronati con la prestigiosa "gemma". 💎
Un vero e proprio viaggio alla scoperta delle migliori eccellenze italiane, un'occasione imperdibile per condividere la passione per il vino e conoscere nuove etichette.
Ticket su: https://bit.ly/3YtXiGa

🍷 Pronti per Tramonto DiVino 2024, il roadshow del gusto dell’Emilia-Romagna?🗓️ Sono 3 le tappe emiliane di Tramonto DiV...
30/08/2024

🍷 Pronti per Tramonto DiVino 2024, il roadshow del gusto dell’Emilia-Romagna?

🗓️ Sono 3 le tappe emiliane di Tramonto DiVino 2024, l'evento che da 19 anni sposa vini e cibi a qualità certificata, cultura enogastronomica e turismo, scegliendo le più prestigiose location della Riviera e delle città d’arte della regione.

🍾 Sui banchi d’assaggio protagonisti saranno 30 tipologie di vini a denominazioni fra Doc, Docg e Igt per un ammontare complessivo di quasi mille diverse etichette che i sommelier Ais racconteranno e abbineranno a una generosa selezione dei 44 prodotti Dop e Igp regionali curata e servita da studenti e docenti degli Istituti alberghieri dei vari territori.

ℹ️ Info e prenotazioni: https://shop.emiliaromagnavini.it/eventi

🍾 Perché diventare Sommelier AIS?🍷 Perché AIS, con oltre 40.000 soci, da più di cinquant’anni promuove e divulga la cult...
29/07/2024

🍾 Perché diventare Sommelier AIS?

🍷 Perché AIS, con oltre 40.000 soci, da più di cinquant’anni promuove e divulga la cultura del vino in Italia e nel mondo.
🍷 Perché un sommelier AIS diventa a tutti gli effetti il portavoce più autorevole della cultura del vino, che si tratti di un profilo didattico, tecnico, strategico o di consulenza.
🍷 Perché far parte dell’Associazione Italiana Sommelier significa partecipare alle moltissime attività organizzate per i soci: degustazioni guidate, seminari a tema, cene, viaggi studio presso aziende vinicole in Italia e nel mondo. Significa inoltre partecipare a congressi e simposi nazionali e internazionali e alle rassegne più esclusive a condizioni di grande privilegio.
🍷 Perché la figura del sommelier è oggi sempre più versatile e le occasioni professionali in continuo aumento.

🎖️ Diventare sommelier AIS significa dare un futuro al proprio investimento. Scopri date, orari, programmi e costi del corso di 1° livello nella tua città: https://www.aisemilia.it/events/?tag=corsi-primo-livello

22/03/2024

La convenzione dell’Associazione Italiana Sommelier AIS Emilia prevede, per il biennio 2024-2025, per i dipendenti di Confcommercio Ascom Bologna e per imprenditori, professionisti e titolari di aziende associati a Confcommercio Ascom Bologna: – la riduzione del 10% sul costo dei Corsi di 1...

Indirizzo

Via Andrea Franchi Bononi, 34
Ferrara
44122

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando AIS Emilia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a AIS Emilia:

Condividi