HIGHFOUNDATIONFESTIVAL

HIGHFOUNDATIONFESTIVAL http://www.highfoundation.it Partner di HF sono da sempre il Comune di Ferrara che, oltre al patrocinio, concede in uso parte del Parco Urbano G.

DAL 26 GIUGNO AL 14 LUGLIO
2012
PRESSO PARCO URBANO
FERRARA


La manifestazione High Foundation Festival, che nel 2012 arriverà alla dodicesima edizione, nata in collaborazione con A.I.C.S. (Associazione Italiana Cultura e Sport, Comitato Provinciale di Ferrara), che quest’anno festeggia il proprio cinquantenario, è una delle più estese di tutta Ferrara e Provincia e si è proposta, nel corso degl

i anni, di consolidare il rapporto già ben instaurato, nelle precedenti edizioni, con un pubblico molto vasto e rappresentato soprattutto da giovani e adolescenti. Bassani e la Provincia che, oltre al patrocinio, facilita la comunicazione con la stampa locale. L'immensa distesa verde, la pista ciclabile e il nuovo ponte che unisce il centro città al parco, rendono il festival facilmente raggiungibile sia a piedi, che in bicicletta, facendone un emblema di iniziativa ecosostenibile. HF è un contenitore all’interno del quale le svariate manifestazioni dell’arte contemporanea giovanile, e non solo, trovano una loro collocazione: dalla danza contemporanea, alla breakdance, dalla danza del ventre ai balli latino americani, dalla musica etnica, all’hip hop, fino al cuore del sound giamaicano. Nel corso degli anni è sempre stata riservata un’area del Festival al progetto Art Foundation dedicato ai giovani talenti della pittura e dell’arte contemporanea, nello specifico durante le ultime edizioni AF ha dato maggior spazio al fenomeno dei Graffiti Metropolitani ed anche quest’anno in collaborazione con l’artista PSICO ci sarà uno spazio dedicato all’arte dei graffiti ed alla loro realizzazione live. Dal punto di vista prettamente musicale, HF, questa ormai storica rassegna culturale/musicale conosciuta e frequentata da un pubblico proveniente per la maggiore dalle regioni Emilia Romagna, Veneto, Friuli, Lombardia e Marche, ha potuto ospitare svariati nomi del panorama nazionale ed internazionale, che hanno dato vero e proprio lustro alla città di Ferrara, artisti del calibro di Feel Good Production (2002), Sud Sound System (2003), Talvin Singh (2004), David Rodigan (2006-2008), Africa Unite (2007), Asian Dub Foundation (2007), Pee Wee Ellis (2007), Michael Rose (2008), General Leavy (2008), Negramaro (2010), Apres la Classe (2011), Boomdabash (2010-2011), Dennis Bovell (2011), Daddy Freddy (2011), Bassi Maestro (2011), Mama Marjas (2011), MC Navigator (2011), Skarra Mucci (2011), Bloody Beetroots (2011) e serate di Dj set con i migliori Dj nazionali e internazionali. Il festival HF ha sempre tenuto d’occhio anche i fenomeni e le realtà musicali locali: Strike (2005), Coska (2006 e 2011), Cookomackastick (2007) e i gruppi storici più famosi come Alfio Finetti ed i Fittuari Band(2006). In quest’edizione continuerà il progetto “Musica anche per Noi”, in collaborazione con la Cooperativa Sociale di Ferrara “Lo Specchio”, che prevede, nel corso di tutto il Festival, l’affiancamento ai volontari A.I.C.S. di ragazzi diversamente abili, che verranno coinvolti nelle attività artistiche e ricreative di HF. Come ogni anno, anche per il 2012 il palinsesto HF è stato creato dalla nota etichetta discografica ferrarese SouLove Records, che ha prodotto cd e dvd del festival, oltre alle richiestissime magliette ormai simbolo di HF.

31/08/2021
25/08/2021
24/08/2021

STA PER VERIFICARSI ED E' GIA' ACCADUTO

Gaza: un missile lanciato da un drone, volando a cinquemila chilometri all'ora, è sopra la città.
Sta per cadere sull'obiettivo.
Ma questo sta a che cosa si riferisce?
Per gli abitanti della casa che fra qualche istante sarà distrutta, il missile sta per cadere a loro insaputa,
ma per l'operatore o per l'operatrice del drone che si trova a un centinaio di chilometri di distanza, alla consolle di una base militare, joystick in mano, monitor di controllo video e radar davanti agli occhi, la traiettoria è fissata, l'obiettivo sta per essere colpito, nulla può intercettare lo strumento di morte, nulla può più prevenirla.
Dopo aver cliccato osserva e aspetta.
Gli abitanti della casa stanno per morire.
Per il super-occhio del radar sono già morti.
Per chi è in consolle il missile è già scoppiato.
Per alcuni questo è già accaduto.
Per altri sta per verificarsi.

20/08/2021

l conflitto vietnamita fu la prima guerra della storia in cui il numero delle morti in combattimento dei militari USA fu superato da quello dei suicidi dei veterani ex combattenti.
Quando l’ultimo elicottero statunitense si alzò in volo dal tetto dell’ambasciata americana di Saigon, trasportando gli ultimi componenti di quella che era stata una forza militare composta da mezzo milione di uomini in grado di far esplodere 800.000 tonnellate di bombe in più rispetto al numero complessivo di bombe che esplosero su tutti i fronti della seconda guerra mondiale, il Vietnam vinse liberandosi dall'ennesima guerra e dall'ennesima dominazione straniera della sua travagliata storia. La guerra persa dagli Stati Uniti contro il Vietnam ha rappresentato solo un istante nella storia di questa nazione, ma da allora il significato di quell'istante è diventato un simbolo ed un emblema per molti altri popoli. Anche l'Afghanistan è stato invaso più volte nel corso della sua storia e quando l'ultimo elicottero statunitense si è alzato in volo dal tetto dell'ambasciata americana di Kabul la sconfitta e il suicidio sono stati di chi e di cosa? Di dieci anni di precedente suicidio russo dal 1979 al 1989? Di venti anni di suicidio USA-NATO dal 2001 ad oggi? Di 785 miliardi di dollari USA? E a vincere e a non perdere oggi in Afghanistan sarebbero dunque sempre, solo e soltanto le retrograde discriminazioni incivili dei "Talebani" contro la condizione femminile?

TOPOLINO FASCISTA                                                                                 dal 25 aprile al 25 lu...
26/07/2021

TOPOLINO FASCISTA
dal 25 aprile al 25 luglio: liberazione e caduta del fascismo ultima di dodici puntate di articoli su 25 Aprile a Metà: Radici del razzismo e Scheletri nell'armadio. A cura di Franco Ferioli e Marco Bianchi
approfondimenti sul colonialismo italiano
Grazie a Francesco Monini Ferraraitalia.it
e a Michele Giorgio Pagineesteri.it

  L’immaginario prodotto dall’ideologia fascista in occasione della Guerra d’Etiopia – conosciuta anche come Campagna d’Etiopia o Seconda Guerra Italo-Abissina – cioè nel momento culminante della storia del colonialismo nazionale, assunse l’aspetto di un mosaico composto da un’irre...

11/06/2021

Viaggio nella città minata, uno degli scenari di guerra più spaventosi e uno dei cimiteri più grandi del mondo. Il quinto articolo del ciclo di approfondimenti sul colonialismo italiano in Africa.

22/05/2021
22/05/2021
22/05/2021
22/05/2021
22/05/2021
22/05/2021
22/05/2021
13/05/2021

Il primo di un ciclo articoli sul colonialismo italiano in Africa. Quando siamo stati invasori, colonizzatori e imperialisti, oltre che fascisti

11/05/2021

Bombardamenti aerei, armi chimiche, gas nervini, iprite, terra bruciata, terrorismo, sterminio, genocidio: gli orribili record dell’oppressione italiana in Libia. L’impiego operativo dell’aereo come fattore preponderante di superiorità nei conflitti fu teorizzato dall’italiano Giulio Douhet...

Indirizzo

Via Ravenna 104
Ferrara
44124

Orario di apertura

Lunedì 19:00 - 03:00
Martedì 19:00 - 03:00
Mercoledì 19:00 - 03:00
Giovedì 19:00 - 03:00
Venerdì 19:00 - 03:00
Sabato 19:00 - 03:00
Domenica 19:00 - 03:00

Telefono

+393488529537

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando HIGHFOUNDATIONFESTIVAL pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a HIGHFOUNDATIONFESTIVAL:

Condividi