Tipicità

Tipicità Tipicità Festival
Armonia di sapori e territori. Il primo evento dedicato al fenomeno del tipico dal locale al globale. http://www.tipicita.it
(3)

Ecomondo Rimini Traiettorie indigene verso Tipicità Festival 2026, 6-8 marzo Fermo. Anteprima informale con Annalisa Cer...
06/11/2025

Ecomondo Rimini
Traiettorie indigene verso Tipicità Festival 2026, 6-8 marzo Fermo.
Anteprima informale con Annalisa Cerretani per il Comune di Fermo nello stand Univpm Università Politecnica delle Marche per la trentaquattresima edizione di Tipicità, tra locale e globale.

Polo Tecnologico Alto Adriatico Andrea Galvani Alperia
Dunia Romoli Stefania Di Battista Fondazione Carta Etica del Packaging Comune di San Miniato Simone Giglioli Sindaco

Ecomondo  Rimini The Blue Way, il mare inizia dalla montagna. Solo se teniamo tutto insieme, territorio, persone e comun...
06/11/2025

Ecomondo Rimini
The Blue Way, il mare inizia dalla montagna.

Solo se teniamo tutto insieme, territorio, persone e comunità, i modelli di sviluppo locali sono realmente sostenibili. Questo il messaggio di Tipicità in Blu al workshop Consorzio INEST di oggi con Polo Tecnologico Alto Adriatico Andrea Galvani, Università degli studi di Trieste, CINEA - Agenzia per il clima della Commissione Europea, Univpm Università Politecnica delle Marche, Alperia, Confindustria Ancona Piccola Industria, Ancona Ambiente, EUROPE DIRECT Unione Montana Marca di Camerino

Complimenti allo chef dell'Accademia di Tipicità Gianmarco Di Girolami che continua a mietere successi mentre si prepara...
31/10/2025

Complimenti allo chef dell'Accademia di Tipicità Gianmarco Di Girolami che continua a mietere successi mentre si prepara a promuovere la cucina italiana in Argentina. 👏👏

OFFIDA - Riconfermata dal Gambero Rosso 2026 sia tra i migliori bar che tra i ristoranti d’Italia, l’attività in zona Santa Maria Goretti ha in rampa di lancio due serate gourmet: una dedicata al cioccolato in collaborazione con “Centimetro Zero” e la “Cena 3 Bicchieri del Piceno”, che ...

L’𝑨𝒄𝒄𝒂𝒅𝒆𝒎𝒊𝒂 𝒅𝒊 𝑻𝒊𝒑𝒊𝒄𝒊𝒕𝒂̀ ci ha condotto in un viaggio alla scoperta più autentica delle eccellenze marchigiane: 𝑜𝑙𝑖𝑜, 𝑚𝑖...
25/10/2025

L’𝑨𝒄𝒄𝒂𝒅𝒆𝒎𝒊𝒂 𝒅𝒊 𝑻𝒊𝒑𝒊𝒄𝒊𝒕𝒂̀ ci ha condotto in un viaggio alla scoperta più autentica delle eccellenze marchigiane: 𝑜𝑙𝑖𝑜, 𝑚𝑖𝑒𝑙𝑒, 𝑡𝑎𝑟𝑡𝑢𝑓𝑜, 𝑣𝑖𝑛𝑜 𝑒 𝑏𝑖𝑟𝑟𝑎 — esaltati alla perfezione grazie all’estro e alla maestria dei nostri chef, Gianmarco Di Girolami, Davide Moioli e Luca Facchini 🖌

Un incontro tra passione e territorio, vissuta in occasione dell’evento finale di 𝑴𝒂𝒓𝒄𝒉𝒆 𝑪𝒖𝒔𝒕𝒐𝒅𝒊 𝒅𝒆𝒍 𝑮𝒖𝒔𝒕𝒐, promosso dai sei GAL marchigiani: 𝑢𝑛 𝑝𝑟𝑜𝑔𝑒𝑡𝑡𝑜 𝑐ℎ𝑒 𝑐𝑒𝑙𝑒𝑏𝑟𝑎 𝑒 𝑣𝑎𝑙𝑜𝑟𝑖𝑧𝑧𝑎 𝑙𝑒 𝑟𝑎𝑑𝑖𝑐𝑖, 𝑙𝑎 𝑏𝑖𝑜𝑑𝑖𝑣𝑒𝑟𝑠𝑖𝑡𝑎̀ 𝑒 𝑖𝑙 𝑠𝑎𝑝𝑒𝑟 𝑓𝑎𝑟𝑒 𝑐ℎ𝑒 𝑟𝑒𝑛𝑑𝑜𝑛𝑜 𝑢𝑛𝑖𝑐𝑎 𝑙𝑎 𝑛𝑜𝑠𝑡𝑟𝑎 𝑟𝑒𝑔𝑖𝑜𝑛𝑒💚

📍 𝐌𝐞𝐫𝐜𝐨𝐥𝐞𝐝𝐢̀ 𝟐𝟐 𝐨𝐭𝐭𝐨𝐛𝐫𝐞, 𝐨𝐫𝐞 𝟏𝟔 – 𝐀𝐛𝐛𝐚𝐝𝐢𝐚 𝐝𝐢 𝐅𝐢𝐚𝐬𝐭𝐫𝐚Si conclude Sapori delle Marche Rurali, il progetto che ha unito i 6...
21/10/2025

📍 𝐌𝐞𝐫𝐜𝐨𝐥𝐞𝐝𝐢̀ 𝟐𝟐 𝐨𝐭𝐭𝐨𝐛𝐫𝐞, 𝐨𝐫𝐞 𝟏𝟔 – 𝐀𝐛𝐛𝐚𝐝𝐢𝐚 𝐝𝐢 𝐅𝐢𝐚𝐬𝐭𝐫𝐚
Si conclude Sapori delle Marche Rurali, il progetto che ha unito i 6 GAL delle Marche per riscrivere il turismo dell'entroterra attraverso il racconto delle eccellenze locali: 𝐨𝐥𝐢𝐨, 𝐯𝐢𝐧𝐨, 𝐛𝐢𝐫𝐫𝐚, 𝐭𝐚𝐫𝐭𝐮𝐟𝐨 𝐞 𝐦𝐢𝐞𝐥𝐞. 🌿🍷🍯

Un viaggio che ha portato i sapori marchigiani nei più importanti eventi internazionali, con risultati concreti e prospettive future per tutto il territorio.
Non solo un bilancio, ma un nuovo inizio per valorizzare la biodiversità, la qualità e l’accoglienza delle nostre aree rurali.

👉 Scopri di più nell’articolo https://tipicita.it/articolo.php?idArticolo=273

Mercoledì 22 ottobre alle ore 16 la conclusione del progetto che ha unito i 6 GAL delle Marche riscrivendo il turismo dell'entroterra e delle sue e...

Marche Custodi di Gusto, Mercoledì 22 ottobre, Abbadia di Fiastra.      Marche Tourism
16/10/2025

Marche Custodi di Gusto, Mercoledì 22 ottobre, Abbadia di Fiastra.

Marche Tourism

🏁 Mercoledì 22 ottobre, alle ore 16, all'Abbadia di Fiastra si conclude il percorso di Marche Custodi del Gusto che ha unito i 6 GAL delle Marche in un progetto condiviso attraverso i sapori, i paesaggi e le persone che rendono unica la nostra regione.

👉 Cinque Itinerari – Olio, Vino, Birra, Tartufo e Miele – hanno raccontato le Marche in Italia e nel mondo, da New York a Dubai, come una destinazione autentica e accogliente, dove la qualità e la biodiversità si fondono con la cultura e la tradizione.

Ti aspettiamo!

𝗧𝗿𝗶𝗲𝘀𝘁𝗲 - 𝗦𝗳𝗶𝗱𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗹'𝗔𝗱𝗿𝗶𝗮𝘁𝗶𝗰𝗼 𝗱𝗲𝗹 𝗳𝘂𝘁𝘂𝗿𝗼!⛵️ 𝗧𝗶𝗽𝗶𝗰𝗶𝘁𝗮̀ 𝗶𝗻 𝗕𝗹𝘂 approda a  , la regata più partecipata al mondo!💡 Innovaz...
13/10/2025

𝗧𝗿𝗶𝗲𝘀𝘁𝗲 - 𝗦𝗳𝗶𝗱𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗹'𝗔𝗱𝗿𝗶𝗮𝘁𝗶𝗰𝗼 𝗱𝗲𝗹 𝗳𝘂𝘁𝘂𝗿𝗼!
⛵️ 𝗧𝗶𝗽𝗶𝗰𝗶𝘁𝗮̀ 𝗶𝗻 𝗕𝗹𝘂 approda a , la regata più partecipata al mondo!

💡 Innovazione
🌍 contaminazione
🎨 creatività
si incontrano con l’ 𝗛𝗮𝗰𝗸𝗮𝘁𝗵𝗼𝗻 𝗧𝗵𝗲 𝗕𝗹𝘂𝗲𝗪𝗮𝘆.

🤝 Promosso dal Consorzio INEST, organizzato dal Polo Tecnologico Alto Adriatico Andrea Galvani,
in collaborazione con FermoTech, Università degli studi di Trieste, Univpm Università Politecnica delle Marche e Università degli Studi di Bari Aldo Moro – insieme a !

Rɪᴍɪɴɪ ᴠɪʙᴇs!  Verso 𝗧𝗶𝗽𝗶𝗰𝗶𝘁𝗮̀ 𝗙𝗲𝘀𝘁𝗶𝘃𝗮𝗹 𝟮𝟬𝟮𝟲 👉 dal 6 all’8 marzo 🎉Ieri al TTG con 𝗠𝗶𝘀𝘀 𝗜𝘁𝗮𝗹𝗶𝗮👑 e la 𝗖𝗼𝘀𝘁𝗮 𝗱𝗲𝗶 𝗕𝗼𝗿𝗴𝗵𝗶🏰!Sᴛ...
10/10/2025

Rɪᴍɪɴɪ ᴠɪʙᴇs! Verso 𝗧𝗶𝗽𝗶𝗰𝗶𝘁𝗮̀ 𝗙𝗲𝘀𝘁𝗶𝘃𝗮𝗹 𝟮𝟬𝟮𝟲 👉 dal 6 all’8 marzo 🎉
Ieri al TTG con 𝗠𝗶𝘀𝘀 𝗜𝘁𝗮𝗹𝗶𝗮👑 e la 𝗖𝗼𝘀𝘁𝗮 𝗱𝗲𝗶 𝗕𝗼𝗿𝗴𝗵𝗶🏰!
Sᴛᴀʏ ᴛᴜɴᴇᴅ 🚀

181 giorni a Tipicità festival 2026.Il tempo per tracciare nuove traiettorie.       ph. Monia Bonfili
06/09/2025

181 giorni a Tipicità festival 2026.
Il tempo per tracciare nuove traiettorie.



ph. Monia Bonfili

Da Ancona fino allo storico tracciato della Sarnano-Sassotetto, con tappa alla Festa del Ciauscolo e del salame spalmabi...
21/08/2025

Da Ancona fino allo storico tracciato della Sarnano-Sassotetto, con tappa alla Festa del Ciauscolo e del salame spalmabile. Un entusiasmante percorso che attraverserà natura, gusto e saper fare, che si concluderà a Tolentino con una chiosa dedicata al design tra Museo Poltrona Frau e Interno Marche.

Marche Tourism

MAZDA MX-5 ROADSTER EXPERIENCE – 7 SETTEMBRE 2025

Un tour esclusivo tra le meraviglie delle Marche a bordo della leggendaria MX-5: panorami mozzafiato, curve emozionanti, sapori locali e stile senza tempo.

📍 Partenza da Mazda Ancona
🍽️ Degustazione presso la Festa del Ciauscolo
🏁 Prova speciale sulla storica salita Sarnano–Sassotetto
🎟️ Visita al Museo Poltrona Frau
🎁 Gadget Mazda incluso
👉 Solo 25€ a persona – posti limitati!

Scopri il programma completo e Registrati ora tramite form!
👉 https://bit.ly/4mnxfe4

In collaborazione con: Tipicità di Sarnano - ufficiale

Il mare dev’essere accessibile a tutti. Con questo dichiarazione d’intenti il progetto Blue Access si è aggiudicato The ...
28/07/2025

Il mare dev’essere accessibile a tutti.
Con questo dichiarazione d’intenti il progetto Blue Access si è aggiudicato The Blue Way Hackathon2025.

Un’app per garantire esperienze turistiche inclusive, sostenibili e personalizzate per chi ha esigenze speciali.

Perché il diritto al mare è di tutti.

Blueslinks IT-HR DELTA 2000 Polo Tecnologico Alto Adriatico Andrea Galvani Confcooperative Veneto FLAG Costa dei Trabocchi Università del Salento Agencija za razvoj Zadarske županije ZADRA NOVA Sveučilište u Dubrovniku Univpm Università Politecnica delle Marche

Concludiamo la nostra navigazione tra le idee nate da The Blue Way Hackathon – l’iniziativa sostenuta dal progetto europeo Blueslinks (Interreg Ita...

Indirizzo

Strada Provinciale Girola
Fermo
63900

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Tipicità pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Tipicità 2020

Al centro della scena, cibo, territorio e produzioni di alta gamma, per una formula inedita che rende Tipicità una proposta unica in Italia. Più di 100 eventi in tre giorni, oltre 200 realtà protagoniste nei 13.000 mq coperti, in primis dalle Marche, ma anche da altre regioni italiane e dal mondo.

Specialità introvabili, alimenti funzionali, biologici, biodinamici e nutraceutici, bollicine d’autore e birre a km. zero, il cibo che è stato ed il cibo che verrà. Imperdibili i “must” della tipicità marchigiana: dal ciauscolo allo zafferano di montagna, dal tartufo di Acqualagna all’oliva tenera ascolana e poi il celeberrimo Verdicchio e l’olio EVO di qualità, le migliori paste biologiche, la cicerchia ed il mais ottofile, il pecorino dei Sibillini e le carni di razza marchigiana.

Accanto a food and wine, le proposte di turismo esperienziale e l’area “Art & Genius”, per esaltare creatività e manualità manifatturiera che da questi luoghi s’irradiano nel mondo.

Del tutto esclusiva la “ricetta” di Tipicità, nella quale il visitatore è protagonista attivo accanto a personaggi che fanno opinione, come i recenti ospiti Paolo Mieli, Alan Friedman e Philippe Daverio, insieme a chef pluristellati del calibro di Chicco Cerea, Claudio Sadler e di Mauro Uliassi, star autoctona.