Tipicità

Tipicità Tipicità Festival
Armonia di sapori e territori. Il primo evento dedicato al fenomeno del tipico dal locale al globale. http://www.tipicita.it
(3)

181 giorni a Tipicità festival 2026.Il tempo per tracciare nuove traiettorie.       ph. Monia Bonfili
06/09/2025

181 giorni a Tipicità festival 2026.
Il tempo per tracciare nuove traiettorie.



ph. Monia Bonfili

Da Ancona fino allo storico tracciato della Sarnano-Sassotetto, con tappa alla Festa del Ciauscolo e del salame spalmabi...
21/08/2025

Da Ancona fino allo storico tracciato della Sarnano-Sassotetto, con tappa alla Festa del Ciauscolo e del salame spalmabile. Un entusiasmante percorso che attraverserà natura, gusto e saper fare, che si concluderà a Tolentino con una chiosa dedicata al design tra Museo Poltrona Frau e Interno Marche.

Marche Tourism

MAZDA MX-5 ROADSTER EXPERIENCE – 7 SETTEMBRE 2025

Un tour esclusivo tra le meraviglie delle Marche a bordo della leggendaria MX-5: panorami mozzafiato, curve emozionanti, sapori locali e stile senza tempo.

📍 Partenza da Mazda Ancona
🍽️ Degustazione presso la Festa del Ciauscolo
🏁 Prova speciale sulla storica salita Sarnano–Sassotetto
🎟️ Visita al Museo Poltrona Frau
🎁 Gadget Mazda incluso
👉 Solo 25€ a persona – posti limitati!

Scopri il programma completo e Registrati ora tramite form!
👉 https://bit.ly/4mnxfe4

In collaborazione con: Tipicità di Sarnano - ufficiale

Il mare dev’essere accessibile a tutti. Con questo dichiarazione d’intenti il progetto Blue Access si è aggiudicato The ...
28/07/2025

Il mare dev’essere accessibile a tutti.
Con questo dichiarazione d’intenti il progetto Blue Access si è aggiudicato The Blue Way Hackathon2025.

Un’app per garantire esperienze turistiche inclusive, sostenibili e personalizzate per chi ha esigenze speciali.

Perché il diritto al mare è di tutti.

Blueslinks IT-HR DELTA 2000 Polo Tecnologico Alto Adriatico Andrea Galvani Confcooperative Veneto FLAG Costa dei Trabocchi Università del Salento Agencija za razvoj Zadarske županije ZADRA NOVA Sveučilište u Dubrovniku Univpm Università Politecnica delle Marche

Concludiamo la nostra navigazione tra le idee nate da The Blue Way Hackathon – l’iniziativa sostenuta dal progetto europeo Blueslinks (Interreg Ita...

La formazione nautica è stato uno dei temi più attenzionati dai partecipanti a The Blue Way Hackathon 2025. Scopriamo in...
23/07/2025

La formazione nautica è stato uno dei temi più attenzionati dai partecipanti a The Blue Way Hackathon 2025. Scopriamo insieme KNOT, l’app che aiuta a trovare stage, corsi e opportunità.

La formazione in porto... è a portata di click.

Blueslinks IT-HR DELTA 2000 Polo Tecnologico Alto Adriatico Andrea Galvani Confcooperative Veneto FLAG Costa dei Trabocchi Università del Salento Agencija za razvoj Zadarske županije ZADRA NOVA Sveučilište u Dubrovniku Univpm Università Politecnica delle Marche

Nuovo appuntamento con le idee nate tra i banchi – o meglio, tra i moli – di The Blue Way Hackathon, l’iniziativa realizzata nell’ambito del proget...

Studiare per lavorare in un porto? Con WAVE non servono manuali infiniti: bastano moduli pratici, simulazioni e quiz. Un...
15/07/2025

Studiare per lavorare in un porto? Con WAVE non servono manuali infiniti: bastano moduli pratici, simulazioni e quiz.

Una piattaforma formativa pensata da studenti per chi vuole salpare verso la propria carriera nella nautica.

Continua il nostro viaggio attraverso i progetti scaturiti da The Blue Way Hackathon 2025

Blueslinks IT-HR DELTA 2000 Polo Tecnologico Alto Adriatico Andrea Galvani Confcooperative Veneto FLAG Costa dei Trabocchi Università del Salento Agencija za razvoj Zadarske županije ZADRA NOVA Sveučilište u Dubrovniku Univpm Università Politecnica delle Marche

Se c’è una cosa che The Blue Way Hackathon ci ha insegnato, è che l’innovazione nasce in contesti inaspettati,  da una chiacchiera, da un’intu...

The Blue Way Hackathon  2025 ha visto nascere quattro idee progettuali. Iniziamo il nostro viaggio nel futuro della Blue...
08/07/2025

The Blue Way Hackathon 2025 ha visto nascere quattro idee progettuali.

Iniziamo il nostro viaggio nel futuro della Blue Economy con Port Pulse, una piattaforma di interoperabilità pensata per facilitare l’accesso e l’attracco al porto e rendere l’esperienza di navigazione più sostenibile e agile.

Blueslinks IT-HR DELTA 2000 Polo Tecnologico Alto Adriatico Andrea Galvani Confcooperative Veneto FLAG Costa dei Trabocchi Università del Salento Agencija za razvoj Zadarske županije ZADRA NOVA Sveučilište u Dubrovniku Univpm Università Politecnica delle Marche

Il 22 e 23 maggio, ad Ancona, presso la Sala Polifunzionale del Polo di Ingegneria dell’Università Politecnica delle Marche, si è svolta la seconda...

La Giostra dell’Anello si è conclusa tra applausi e batticuore: a vincere quest’anno è stata la Corporazione Mulattieri ...
01/07/2025

La Giostra dell’Anello si è conclusa tra applausi e batticuore: a vincere quest’anno è stata la Corporazione Mulattieri grazie alla splendida prova del cavaliere Nicholas Lionetti.

Ma l’Armata di Pentecoste non si ferma qui. Oggi, 1° luglio, le corporazioni – Artisti, Bifolchi, Mulattieri e Zappaterra – si ritrovano per i tradizionali pranzi conviviali, seguiti dai baccanali e giochi popolari al Parco San Rocco. Perché Armata di Pentecoste - Sció la pica non rievoca solo la storia della nostra Regione, ma è un’intera comunità che si racconta, vive e condivide.

Una festa unica, dove la leggenda del Ver Sacrum si fonde con i colori delle corporazioni e il battito dei tamburi fa vibrare ogni vicolo del borgo.

👉 Qual è la tua corporazione del cuore?

ℹ️ Ancora poche ore per vivere l'atmosfera unica di Sciò la Pica, ma Monterubbiano e le sue tagliatelle fritte vi aspettano Visit Monterubbiano Comune di Monterubbiano
Gruppo Sbandieratori e Musici di Monterubbiano

La tradizione marchigiana incontra la futura generazioni di gastronomi Giapponesi.Alcuni scatti per rivivere la Mastercl...
29/06/2025

La tradizione marchigiana incontra la futura generazioni di gastronomi Giapponesi.

Alcuni scatti per rivivere la Masterclass tenuta dagli chef dell'Accademia Gianmarco Di Girolami e Davide Moioli agli studenti del corso di Food Science dell'Università Ritsumeikan a Tokyo.

29/06/2025

Indirizzo

Strada Provinciale Girola
Fermo
63900

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Tipicità pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Tipicità 2020

Al centro della scena, cibo, territorio e produzioni di alta gamma, per una formula inedita che rende Tipicità una proposta unica in Italia. Più di 100 eventi in tre giorni, oltre 200 realtà protagoniste nei 13.000 mq coperti, in primis dalle Marche, ma anche da altre regioni italiane e dal mondo.

Specialità introvabili, alimenti funzionali, biologici, biodinamici e nutraceutici, bollicine d’autore e birre a km. zero, il cibo che è stato ed il cibo che verrà. Imperdibili i “must” della tipicità marchigiana: dal ciauscolo allo zafferano di montagna, dal tartufo di Acqualagna all’oliva tenera ascolana e poi il celeberrimo Verdicchio e l’olio EVO di qualità, le migliori paste biologiche, la cicerchia ed il mais ottofile, il pecorino dei Sibillini e le carni di razza marchigiana.

Accanto a food and wine, le proposte di turismo esperienziale e l’area “Art & Genius”, per esaltare creatività e manualità manifatturiera che da questi luoghi s’irradiano nel mondo.

Del tutto esclusiva la “ricetta” di Tipicità, nella quale il visitatore è protagonista attivo accanto a personaggi che fanno opinione, come i recenti ospiti Paolo Mieli, Alan Friedman e Philippe Daverio, insieme a chef pluristellati del calibro di Chicco Cerea, Claudio Sadler e di Mauro Uliassi, star autoctona.