26/07/2019
➡️SECONDO NOME FUORI ORA⬅️
📍 GIOVENTÙ BRUSCATA
📆 23 agosto
🎙️La seconda band che si esibirà sul nostro palco è:
Blindur!
🔎 Blindur è il progetto di Massimo De Vita, cantautore, polistrumentista e produttore.
A lui si affiancano Carla Grimaldi (violino, percussioni e voce), Julie Ant (batteria e voce) e Luca Stefanelli (basso e voce).
💿 Nell'inverno 2018 Massimo De Vita ha registrato il secondo disco di Blindur avvalendosi della collaborazione di musicisti di spicco come: JT Bates, batterista di Bon Iver e Big Red Machine, Adriano Viterbini, chitarrista cantante dei Bud Spencer blues explosion, e Fabrizio Poggi, armonicista iconico del blues italiano e candidato ai Grammy Awards 2018.
Il disco è uscito il 19 Aprile 2019 per Tempesta Dischi.
Il suono di Blindur è da sempre fortemente influenzato dal rock alternativo, dal folk, dal post rock e dal cantautorato.
🎙️ Blindur in cinque anni di attività ha collezionato più di 300 concerti tra Italia, Belgio, Islanda, Francia, Germania, Irlanda e USA, prendendo parte ad importanti festival internazionali, e ha prodotto tra il 2014 e il 2016 due EP dal vivo "Casa Lavica live session" e "Solo Andata - Live in giardino"; nel 2017 è stato pubblicato da La Tempesta Dischi l'omonimo disco d'esordio; per celebrare la fine del tour 2017, che ha contato più di 90 concerti in un anno, è stato pubblicato da Manita Dischi e in collaborazione con Rolling Stone Italia, l'EP "Mozzarella session", una raccolta di cover rivisitate, in cui Blindur ha duettato con Malmö, Dellera e Xabier Iriondo degli Afterhours, Tre Allegri Ragazzi Morti, España Circo Este, Luca Romagnoli del Management.
📽️ Insieme a Carlo Verdone, Renzo Arbore, Mogol, Elio e le Storie Tese, Claudio Coccoluto e altri, Blindur è tra i protagonisti del docufilm "Vinilici - perchè il vinile ama la musica", per il quale ha curato anche parte della colonna sonora.
🏆 Blindur è stato vincitore di vari premi tra cui: premio Donida 2014; premio Muovi la Musica 2014; premio Nuova Musica Italiana 2015; premio Pierangelo Bertoli 2015; premio Fabrizio De Andrè 2015; premio Buscaglione “Sotto il cielo di Fred” 2016 e premio Tempesta Dischi sempre nell'ambito dell'edizione 2016 di "Sotto il cielo di Fred"; premio Discodays 2016. Inoltre è stato tra i 16 finalisti per l'edizione 2016 di Musicultura. Nel 2016 Blindur è tra le 10 band rivelazioni dell'anno secondo Keepon; nel 2017 il disco d'esordio "Blindur" è stato tra i cinque migliori dischi nella categoria opera prima per il premio Tenco ed è stato disco dell'anno per Lost Higways Magazine.
👥 Blindur ha collaborato in ambito internazionale con vari artisti come: Damien Rice, Jonathan Wilson, già produttore di Father John Misty e chitarrista di Roger Waters, e Barzin. Inoltre ha lavorato con Birgir Birgisson, storico fonico e produttore di Sigur Ros, Bjork e altri. Blindur ha aperto i concerti di: Niccolò Fabi, Cristina Donà, Tre Allegri Ragazzi Morti, Dellera, Management Del Dolore Post Operatorio, Riccardo Sinigallia, Dimartino, Giorgio Canali e Rossofuoco, Cristiano Godano (Marlene K***z), Il disordine delle cose, Iosonouncane, Il Pan Del Diavolo, Dente, Cesare Basile, Nobraino, Bandabardò, Sick Tamburo, Calcutta, Zen Circus, Giovanni Truppi, Perturbazione.
📷 https://instagram.com/blindurofficial?igshid=z0xdb3cagcys
🎧 https://open.spotify.com/artist/7LUvRhMok52Bi5G2gmQzGc?si=pXH2W2ApSAK4qch_buNAug
▶️ https://www.youtube.com/channel/UCppAZR29bw7xSFiFfzSblKw