Art Without Borders

Art Without Borders La forza e il valore dell’arte come mezzo espressivo e strumento di comunicazione Partner: Conquistando Escalones ODV, asd Just Dance & Fit, a.c.

AWB - Art Without Borders è un concept ideato della project manager Michela Lautieri per il Comune di Farra d'Isonzo. L’obiettivo del progetto si sposa con un connubio di finalità perseguite dal Comune di Farra d'Isonzo (GO): sensibilizzare e divulgare la forza e il valore dell’arte come strumento di comunicazione, valorizzazione e inclusione, in grado di dissolvere qualsiasi confine, sia esso fis

ico, mentale, sociale, linguistico, culturale o territoriale, creando legami e dando vita ad ampie sinergie virtuose che possano mantenersi nel lungo termine. L’intento è di farlo attraverso la potenza del mezzo stesso, musica e danza in questo caso, tramite un festival di eventi dal vivo grazie al quale il pubblico verrà accompagnato in un viaggio emozionante alla scoperta della potenzialità dell'arte come mezzo espressivo, in grado di incentivare realmente l'inclusione e la comunicazione tra gli esseri umani. Una duplice essenza dell'arte, quindi, da un lato tramite per un intrattenimento di qualità e dall'altro strumento terapeutico e di valorizzazione sia personale, sia sociale. AWB è realizzato grazie al contributo della Regione Friuli Venezia Giuliadel Comune di Farra d'Isonzo e delle aziende Tenuta Borgo Conventi Srl, Jermann Srl, Colmello di Grotta Srl, Tenuta Villanova Srl. Accademia Lirica Santa Croce, ass. ANFFAS Onlus Gorizia ETS-APS, Ass. Musicale e Culturale di Farra d’Isonzo
Media Partner: Radio Punto Zero

⚠️ 𝐀𝐯𝐯𝐢𝐬𝐨 𝐢𝐦𝐩𝐨𝐫𝐭𝐚𝐧𝐭𝐞 ⚠️La serata finale di Art Without Borders è stata𝐫𝐢𝐧𝐯𝐢𝐚𝐭𝐚 a data da destinarsi ‼️Vi aggiorneremo pr...
23/10/2025

⚠️ 𝐀𝐯𝐯𝐢𝐬𝐨 𝐢𝐦𝐩𝐨𝐫𝐭𝐚𝐧𝐭𝐞 ⚠️

La serata finale di Art Without Borders è stata
𝐫𝐢𝐧𝐯𝐢𝐚𝐭𝐚 a data da destinarsi ‼️

Vi aggiorneremo presto con la nuova data e tutti i dettagli 📅

Nel frattempo, continuate a seguirci sui nostri canali social per restare sempre aggiornati e non perdere le prossime novità✨

Comune di Gradisca d'Isonzo Amministrazione Comunale Farra d'Isonzo Comune di Gorizia - Eventi

🎭 𝐀𝐫𝐭 𝐖𝐢𝐭𝐡𝐨𝐮𝐭 𝐁𝐨𝐫𝐝𝐞𝐫𝐬 𝟐𝟎𝟐𝟓 𝐒𝐞𝐫𝐚𝐭𝐚 𝐟𝐢𝐧𝐚𝐥𝐞✨📆Lunedì 27 ottobre alle 20:30 al Teatro Comunale di Gradisca d’Isonzo si chiude...
18/10/2025

🎭 𝐀𝐫𝐭 𝐖𝐢𝐭𝐡𝐨𝐮𝐭 𝐁𝐨𝐫𝐝𝐞𝐫𝐬 𝟐𝟎𝟐𝟓 𝐒𝐞𝐫𝐚𝐭𝐚 𝐟𝐢𝐧𝐚𝐥𝐞✨

📆Lunedì 27 ottobre alle 20:30 al Teatro Comunale di Gradisca d’Isonzo si chiude il viaggio di Art Without Borders 2025 con “𝐍𝐨𝐭𝐢𝐳𝐢𝐞 𝐝𝐚 𝐮𝐧 𝐦𝐨𝐧𝐝𝐨 𝐩𝐞𝐫𝐟𝐞𝐭𝐭𝐨 (𝐮𝐧 𝐟𝐮𝐭𝐮𝐫𝐨 𝐦𝐨𝐥𝐭𝐨 𝐦𝐨𝐥𝐭𝐨 𝐢𝐦𝐦𝐚𝐠𝐢𝐧𝐚𝐭𝐨)”, uno spettacolo teatrale ideato e interpretato da Francesco Godina e Lucilla Mininno, con testo di Sara Del Sal🎭

👉Un telegiornale immaginario per raccontare storie vere di inclusione e solidarietà, tra ironia, immagini e riflessioni condivise.

❗Non mancare❗

Ingresso gratuito su prenotazione 👉 https://bit.ly/AWB2025

Comune di Gradisca d'Isonzo | Comune di Gorizia - Eventi | Asd "Just Dance & Fit" | Regione Friuli Venezia Giulia

L'arte senza confini torna protagonista a Farra d’Isonzo e dintorni per la terza edizione del festival ponte tra culture, inclusione e comunità. Info e contatti: Tel. 3478454512 email: [email protected] social (IG e FB):

Un riconoscimento che celebra l’impegno per l’inclusione! 🌍💛Siamo felici di condividere che il Comune di Farra d’Isonzo ...
08/10/2025

Un riconoscimento che celebra l’impegno per l’inclusione! 🌍💛

Siamo felici di condividere che il Comune di Farra d’Isonzo ha ricevuto un riconoscimento speciale in occasione del Premio Regionale Solidarietà 2025, promosso dalla Consulta regionale delle associazioni delle persone con disabilità e delle loro famiglie del Friuli Venezia Giulia ODV. 💛

🏆 Il premio, consegnato da Roberta Zona a Jessica Furlan, assessore alla Qualità di vita del Comune, celebra l’impegno costante verso le persone con disabilità e fragilità.

Art Without Borders è parte di questo premio, che celebra l’impegno per la comunità, l’inclusività e l’accessibilità, contribuendo a costruire spazi e iniziative dove l’arte diventa strumento di solidarietà e partecipazione.

Amministrazione Comunale Farra d'Isonzo

Si è conclusa con entusiasmo e grande partecipazione l’edizione 2025 della Biblioteca Vivente, ospitata il 3 ottobre neg...
05/10/2025

Si è conclusa con entusiasmo e grande partecipazione l’edizione 2025 della Biblioteca Vivente, ospitata il 3 ottobre negli spazi suggestivi della Biblioteca Statale di Gorizia📚

Un pomeriggio intenso e ricco di emozioni, durante il quale i nostri “libri umani” hanno condiviso esperienze, pensieri e storie di vita con lettori curiosi e desiderosi di ascoltare. Ogni incontro è stato un’occasione preziosa per superare stereotipi e pregiudizi, scoprendo quanto valore e ricchezza si nascondano dietro ogni percorso personale.

Seduti uno di fronte all’altro, in un clima di dialogo autentico e rispetto reciproco, abbiamo costruito ponti di comprensione e coltivato il piacere dell’ascolto profondo – quello che apre la mente e il cuore.

Un sentito grazie a tutte le persone che hanno partecipato, ai nostri straordinari libri viventi e a chi ha contribuito a rendere possibile questa giornata speciale. 💛

📚 Oggi a Gorizia un appuntamento da non perdere!Alle 15:30 alla Biblioteca Statale Isontina torna l’iniziativa “Librerie...
03/10/2025

📚 Oggi a Gorizia un appuntamento da non perdere!

Alle 15:30 alla Biblioteca Statale Isontina torna l’iniziativa “Librerie Viventi” di Art Without Borders 2025: un’esperienza unica che trasforma l’idea tradizionale di biblioteca.

Qui i libri non sono fatti di carta, ma di persone e storie reali: “libri viventi” pronti a condividere la propria esperienza con il pubblico attraverso dialoghi individuali, per abbattere stereotipi e pregiudizi e creare connessioni autentiche.

Le storie di oggi ruotano attorno al tema “Superare un limite”: dalla disabilità allo sport come strumento di inclusione, dalla malattia alla rinascita personale, dal viaggio alla ricerca di sé alla maternità e molto altro ancora.

👉 Ingresso gratuito (su prenotazione) e possibilità di ascoltare fino a 20 minuti di storie che fanno riflettere, emozionare e ispirare.

ISCRIVITI QUI 👇
https://www.eventbrite.com/e/biglietti-librerie-viventi-1693024153819?aff=odcleoeventsincollection&keep_tld=1

Il Piccolo

|

✨📖 Domani la Biblioteca prende vita a Gorizia!Alla Biblioteca Statale di Gorizia arriva la Biblioteca Vivente: non scaff...
02/10/2025

✨📖 Domani la Biblioteca prende vita a Gorizia!

Alla Biblioteca Statale di Gorizia arriva la Biblioteca Vivente: non scaffali pieni di volumi, ma persone pronte a condividere le proprie storie, aprendo mondi fatti di esperienze, culture e punti di vista diversi. 🌍💬

Ecco il catalogo completo con tutti i libri viventi di domani👇

📅 Quando: 3 ottobre
🕒 Orario: dalle 15:30
📍 Dove: Biblioteca Statale di Gorizia

Evento gratuito 👉iscrizione consigliata❗
🔎https://www.eventbrite.it/.../biglietti-librerie-viventi...

Vi aspettiamo!

Biblioteca Statale Isontina di Gorizia Comune di Gorizia - Eventi Amministrazione Comunale Farra d'Isonzo

💙 Lo sport come palestra di inclusione: la storia di CalicantoDa oltre vent’anni l’A.S.D. Calicanto A.P.S. porta avanti ...
02/10/2025

💙 Lo sport come palestra di inclusione: la storia di Calicanto
Da oltre vent’anni l’A.S.D. Calicanto A.P.S. porta avanti lo sport educativo integrato, un modello che unisce ragazzi con e senza disabilità, provenienti da ogni contesto socio-culturale.
Nata a Trieste, Calicanto trasforma lo sport in uno strumento di relazione, rispetto e collaborazione, insegnando che la vera vittoria è crescere insieme, abbattendo barriere e costruendo una società inclusiva. 🤝⚽🏀
Elena Giannello, testimone di questa esperienza, sarà Libro Vivente per raccontare come lo sport possa diventare un ponte di cittadinanza attiva e solidarietà, dentro e fuori la palestra.
📍 Dove e quando?
📅 3 ottobre – Biblioteca Statale Gorizia
🕟 Dalle ore 15:30
Ti aspettiamo!

Donk Humanitarian Medicine OdV - associazione impegnata nella salute di prossimità a Trieste, a supporto di coloro che n...
01/10/2025

Donk Humanitarian Medicine OdV - associazione impegnata nella salute di prossimità a Trieste, a supporto di coloro che non hanno accesso al Servizio Sanitario Nazionale - è una delle realtà protagoniste dell’incontro “Biblioteca Vivente”.

📆Il 3 ottobre, alle h 15:30, nella 📍Biblioteca di Gorizia, il racconto del confine accompagnerà la storia dell’associazione, tracciando un filo rosso tra vissuti personali e collettivi, svelando come la narrazione dei confini ostacoli spesso l’incontro con l’altro.

📅3 ottobre
🕒15:30
📍Biblioteca Statale di Gorizia

❤️ Si è concluso con entusiasmo e partecipazione il Laboratorio di scrittura creativa di genere Romance, che dal 22 al 2...
29/09/2025

❤️ Si è concluso con entusiasmo e partecipazione il Laboratorio di scrittura creativa di genere Romance, che dal 22 al 26 settembre ha animato le sale di Casa Maccari a Gradisca d’Isonzo.

Guidati dalla penna e dall’esperienza di Irene Pecikar De Colle, autrice di bestseller come Amore, Parigi e un gelato al pistacchio e Senza regole, i partecipanti hanno esplorato il mondo del romance inclusivo, imparando a costruire storie d’amore capaci di rappresentare la diversità in tutte le sue forme: culturale, di genere, orientamento, età e abilità.

👉Cinque incontri intensi tra analisi di testi, esercizi pratici e confronto, che hanno trasformato idee ed emozioni in racconti autentici e coinvolgenti, dando voce a personaggi e relazioni che parlano al cuore di tutti.

Un laboratorio che ha dimostrato come la scrittura possa essere uno strumento potente di espressione, empatia e inclusione, capace di unire le persone e raccontare la complessità dell’amore contemporaneo.

📍 Casa Maccari – Gradisca d’Isonzo

Amministrazione Comunale Farra d'Isonzo | Casa Maccari Gradisca - Polo Culturale e Centro Didattico Digitale | Comune di Gradisca d'Isonzo

📖 | |

📚 Il 22 settembre abbiamo dato ufficialmente il via al laboratorio di scrittura di Art Without Borders, un percorso inte...
27/09/2025

📚 Il 22 settembre abbiamo dato ufficialmente il via al laboratorio di scrittura di Art Without Borders, un percorso interamente dedicato al genere romance ❤️

Un’esperienza fatta di esercizi pratici, analisi di testi, confronto e tanta creatività, pensata per esplorare come nasce e si costruisce una storia d’amore capace di emozionare e coinvolgere i lettori, raccontando al tempo stesso la ricchezza della diversità: cultura, genere, orientamento, età e abilità ✍️

✨ Durante gli incontri impareremo a dare voce a personaggi autentici e a costruire relazioni credibili e profonde, capaci di parlare al cuore di tutti.

📸 Ecco alcuni scatti dalla prima giornata del laboratorio, tra momenti di scrittura, confronto e tanta ispirazione creativa!

Indirizzo

Farra D'Lsonzo

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Art Without Borders pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Art Without Borders:

Condividi