AWB - Art Without Borders è un concept ideato della project manager Michela Lautieri per il Comune di Farra d'Isonzo. L’obiettivo del progetto si sposa con un connubio di finalità perseguite dal Comune di Farra d'Isonzo (GO): sensibilizzare e divulgare la forza e il valore dell’arte come strumento di comunicazione, valorizzazione e inclusione, in grado di dissolvere qualsiasi confine, sia esso fis
ico, mentale, sociale, linguistico, culturale o territoriale, creando legami e dando vita ad ampie sinergie virtuose che possano mantenersi nel lungo termine. L’intento è di farlo attraverso la potenza del mezzo stesso, musica e danza in questo caso, tramite un festival di eventi dal vivo grazie al quale il pubblico verrà accompagnato in un viaggio emozionante alla scoperta della potenzialità dell'arte come mezzo espressivo, in grado di incentivare realmente l'inclusione e la comunicazione tra gli esseri umani. Una duplice essenza dell'arte, quindi, da un lato tramite per un intrattenimento di qualità e dall'altro strumento terapeutico e di valorizzazione sia personale, sia sociale. AWB è realizzato grazie al contributo della Regione Friuli Venezia Giuliadel Comune di Farra d'Isonzo e delle aziende Tenuta Borgo Conventi Srl, Jermann Srl, Colmello di Grotta Srl, Tenuta Villanova Srl. Accademia Lirica Santa Croce, ass. ANFFAS Onlus Gorizia ETS-APS, Ass. Musicale e Culturale di Farra d’Isonzo
Media Partner: Radio Punto Zero