Servizio Comunicati

Servizio Comunicati Idee inattese - Visioni alternative Promozione culturale e turistica - Organizzazione eventi - Copywriting - Comunicazione istituzionale

21/04/2025

Nel Salone Antonia Pallerini di Palazzo Gradari, il secondo appuntamento dei Concerti Aperitivo, rassegna di primavera della Filarmonica Gioachino Rossini

04/04/2025

Riparte la rassegna GUIDA ALL'ASCOLTO, guidata dal M° Mario Totaro, alla Sala Pallerini di Palazzo Gradari.
Primo appuntamento Domenica 13 aprile.
Stay tuned.
Altre informazioni seguiranno.

19/03/2025

Teatro comunale di Cagli
Domenica 23 marzo ore 17.00
TOSCA di Giacomo Puccini



17/03/2025

PRIMO APPUNTAMENTO dei Concerti Aperitivo
Domenica 23 marzo
Segnate in agenda !

11/03/2025

RIPARTE LA STAGIONE DEI CONCERTI APERITIVO

La Filarmonica Gioachino Rossini organizza ormai da diversi anni la rassegna dei Concerti Aperitivo, un appuntamento consueto della domenica mattina primaverile, in un momento della settimana normalmente dedicato al passeggio o al riposo, che viene occupato da una attività serena e rilassante, ma al tempo stesso culturalmente stimolante e sempre di un notevole livello artistico.

Quest’anno i concerti si svolgono alle ore 11 a Palazzo Gradari, nella bella sala dedicata ad Antonia Pallerini, al piano nobile, con una capienza di circa 90/100 posti e un ingresso a 10 euro.
I concerti di questa edizione saranno quattro.

Il primo sarà il 23 marzo con il gruppo dell’Ensemble Domenico Scarlatti, che si esibirà insieme a due voci recitanti, l’attrice Elisabetta Rivalta e l’attore Filippo Lai, in una riproposizione
in suite del Don Giovanni di Mozart “Don Giovanni e lo Spettro delle sue amanti - dialogo di fantasia tra l'uomo e la sua morale”.

Il secondo concerto sarà dell’Ensemble di archi della Filarmonica Gioachino Rossini che accompagnerà la domenica 27 aprile, la cantante, nonchè violinista dell’orchestra, Aloisa Aisemberg in un ponte ideale gettato di là dall’oceano, con una serie di canzoni e brani strumentali di autori sudamericani, come Astor Piazzolla, Carlos Gardel, Hector Villa-Lobos, Carlos Gustavino.

Domenica 11 maggio si terrà il terzo appuntamento con una esibizione prestigiosa dell’Ensemble della FGR nel Secondo Concerto Brandeburghese di J.S.Bach e solisti della
Filarmonica, Ana Julia Badia al violino, Ilaria de Maximy oboe, Cristina Flenghi flauto e Luca Piazzi alla tromba, a costituire un ideale collegamento con il Quinto Brandeburghese eseguito dalla
FGR lo scorso anno.
A Bach verranno associati due concerti di Vivaldi, uno per violino, flauto e archi, e uno per oboe e archi.
Il quarto concerto sarà domenica 25 maggio e avrà protagonisti i musicisti dell’Ensemble di Ottoni della Filarmonica Gioachino Rossini.
Le musiche sono tratti dalla letteratura per questa tipologia di strumenti o adattamenti, da autori dell’800 e ‘900, come G.Rossini, P.I.Tchaikovsky, E.Grieg, G.Puccini, A.C.Bertelds, C.Debussy, J.Joplin, E.Morricone.
La rassegna è organizzata dalla Filarmonica Gioachino Rossini, con la collaborazione dell’AMAT, il patrocinio del Comune di Pesaro ed il sostegno di Sistemi Klein e Sky Trade International.

Filarmonica Gioachino Rossini

ReteTeatrale Provincia PU Amat

AMAT

Comune di Pesaro

Regione Marche

Ministero della Cultura

20/02/2025

di e con Alessandro Bergonzoni regia Alessandro Bergonzoni e Riccardo Rodolfi produzione Allibito srl Un’asta dei pensieri. Cerco il miglior (s)offerente per mettere all’incanto il verso delle

13/02/2025

24/01/2025
18/01/2025

La Filarmonica Gioachino Rossini presenta quest’oggi alla città il suo nuovo Direttore Artistico, nella persona del M° Luca Maria Testa.

08/01/2025

SABATO 11 all'Auditorium G.Santi di Vallefoglia, un concerto molto originale. diverso, nuovo.
Il Quintetto "Nettare" è composto (quasi) solo da percussioni, anche "a suono determinato", ed eseguirà musiche classiche e moderne.
Un appuntamento da non perdere.
Seguono altre info.

03/01/2025

Felice Anno Nuovo dalla Filarmonica, e.... save the date !

20/12/2024

Il Natale della Filarmonica Gioachino Rossini
UN CONCERTO IN PIAZZA PER LA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO COMUNALE
Domenica 22 alle ore 17, in Piazza del Popolo

L’omaggio di Natale della Filarmonica Gioachino Rossini per la città si realizza il pomeriggio di Domenica 22 dicembre, alle 17.00 in Piazza del Popolo, nel palco davanti alla biosfera, con un concerto dell’ENSEMBLE DI OTTONI della FGR, promosso dalla Presidenza del Consiglio Comunale.
"Siamo felici di continuare a promuovere – afferma il Presidente Enzo Belloni - quella che è ormai diventata, a tutti gli effetti, una tradizione della città: il Concerto di Natale promosso dalla Presidenza del Consiglio Comunale con protagonista l'Orchestra Filarmonica Rossini. Un evento che, per quest'edizione "Capitale", si sposta in piazza del Popolo per mostrarsi al maggior numero di pesaresi e visitatori possibile, coinvolgendoli nelle musiche e nelle atmosfere delle feste”.
Sarà un concerto ovviamente libero e gratuito, immerso nella piazza natalizia, con un programma tra il classico e il moderno, con brani famosi e anche adattamenti per una formazione di ottoni, per offrire ai cittadini il saluto e gli auguri della FGR e del Consiglio Comunale per un felice Natale e un sereno 2025.
“Un piccolo-grande regalo per la città – prosegue il presidente Belloni - che facciamo - insieme a tutti i consiglieri comunali - nel ricordare inoltre, a un anno dalla scomparsa, il Maestro Antonelli insieme alla "sua" Orchestra".
Non è infatti possibile per la FGR esibirsi per la città il 22 dicembre senza ricordare Michele Antonelli, suo fondatore e guida per tanti anni, scomparso esattamente un anno fa.
Curiosamente si può notare come in questo modo la FGR abbia di fatto aperto e chiuso il febbrile anno di Pesaro2024, dopo il concerto inaugurale tenuto a Vallefoglia il 22 gennaio, fino a questo concerto finale del 22 dicembre nel cuore della città.
Peraltro, il giorno prima, sabato 21, la FGR offrirà anche un altro Natale, un evento musicale con l’Ensemble di Archi della FGR, organizzato presso la Casa Circondariale di Pesaro, cioè in uno di quei luoghi – come le residenze per anziani o gli ospedali - dove il pubblico è sì interessato alla musica ma non è in condizione di fruire direttamente degli spettacoli nei teatri o nei luoghi tradizionali. Una consuetudine che la FGR ha iniziato molti anni fa, e che costituisce un momento importante nel progetto sociale della Filarmonica.

09/12/2024
07/12/2024

‘NELLA CAMERA OSCURA DI GIACOMELLI’
A Senigallia, Palazzo del Duca dal 13.12.2024 al 6.4.2025

Una mostra da non perdere per scoprire il mondo interiore di Mario Giacomelli. Un racconto per immagini che parla con la voce infinita dell’umanità.

Vi aspettiamo!
.lizard

08/11/2024

Sabato 9 novembre a Palazzo Gradari alle 17
Per la rassegna Giovani Talenti è la volta dal violoncellista Davide Moretti insieme agli archi della FGR
Segnate in agenda perché il concerto merita !

31/10/2024

Dopo il ponte, SAVE THE DATE

Indirizzo

Fano
61032

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Servizio Comunicati pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Servizio Comunicati:

Condividi

Servizio Comunicati

Promozione culturale e turistica - Ufficio stampa - Organizzazione eventi - Copywriting - Comunicazione istituzionale - Social media - Direzione artistica