Fano Jazz Network

Fano Jazz Network Creazione e produzione di eventi musicali Jazz e di musica creativa contemporanea. Dal 1993 organizza il Festival Internazionale "Fano Jazz By The Sea".

Organizzazione eventi e concerti Jazz nella provincia di Pesaro e Urbino. Organizza il Festival Internazionale Fano Jazz By The Sea dal 1993
--------
Fano Jazz Network, tra i fondatori del circuito Marche Jazz Network, organizza dal 1993 il festival internazionale “Fano Jazz By The Sea”, iniziativa sostenuta dall’Assessorato alla Cultura e Turismo del Comune di Fano e da altre Istituzion

i. La partecipazione di artisti che hanno scritto - e continuano a scrivere - la storia del jazz (dall’Art Ensemble of Chicago a Herbie Hancock, da John McLaughlin a Brad Mehldau, da Chick Corea a John Scofield, solo per fare qualche nome) e la presenza di un pubblico sempre numeroso, hanno reso negli anni il Festival capace di interpretare e soddisfare i bisogni di cultura e divertimento, facendone un pilastro dell’attrazione turistico-culturale della città di Fano. Il Festival è da tempo considerato dalla stampa specializzata uno dei principali appuntamenti musicali estivi italiani. Il festival si svolge in location particolarmente suggestive, del centro storico di Fano e della provincia: la rinascimentale Corte Malatestiana, il Teatro della Fortuna, la Chiesa di S. Francesco, la Marina dei Cesari del Porto Turistico, nonché la splendida cornice naturale della Golena del Furlo, ad Acqualagna.

🎷 INTERNATIONAL JAZZ DAY 2025 Mercoledì 30 aprile celebreremo la Giornata Internazionale del Jazz UNESCO con un programm...
23/04/2025

🎷 INTERNATIONAL JAZZ DAY 2025
Mercoledì 30 aprile celebreremo la Giornata Internazionale del Jazz UNESCO con un programma pieno di eventi. Dal mattino alla sera, i protagonisti saranno i giovani musicisti, jazz band scolastiche e ospiti d’eccezione.

🌟 E non perdetevi il gran finale alle 21:15 con il concerto serale dell’Orchestra Mosaico Musicale, diretta dal M° Jean Gambini, e la partecipazione speciale del M° Massimo Morganti e del M° Emilio Marinelli.

In collaborazione con Unesco, Associazione Mosaico, Servizi Educativi Comune di Fano, Assessorato alla Cultura del Comune di Fano, Il Jazz Va a scuola, Direzione Didattiche delle scuole di Fano, Pesaro e Ancona.

👉 Scopri il programma completo!
https://fanojazzbythesea.com/programma/international-jazz-day/international-jazz-day-2025-30-aprile/

🎟 Info biglietti concerto delle 21.15:
https://fanojazzbythesea.vivaticket.it/it/event/orchestra-mosaico/264063





12/04/2025

🎧 Ascolta l'intervista di Radio Fano al direttore artistico Adriano Pedini sulla 33ª edizione di Fano Jazz By The Sea.

🎷 FANO JAZZ BY THE SEA 2025 ☀️33ª Edizione25/31 luglio, Rocca Malatestiana, Fano3 agosto, Parco Golena del Furlo🔽 MAIN S...
02/04/2025

🎷 FANO JAZZ BY THE SEA 2025 ☀️
33ª Edizione
25/31 luglio, Rocca Malatestiana, Fano
3 agosto, Parco Golena del Furlo

🔽 MAIN STAGE - LINE UP 🔽

26/07 IDA NIELSEN & THE FUNKBOTS
27/07 ISAIAH COLLIER & THE CHOSEN FEW
28/07 SHARON MANSUR TRIO
29/07 THE DEE DEE BRIDGEWATER QUARTET WE EXIST!
30/07 RACHEL Z & OMAR HAKIM TRIO CON JONATHAN TOSCANO
31/07 NIK BÄRTSCH’S RONIN
03/08 ADÉDÈJÌ (Golena del Furlo)

e tanti altri eventi nei palchi e nei luoghi della città:
GREEN JAZZ VILLAGE / EXODUS STAGE / YOUNG STAGE / COSMIC JOURNEY / JAZZ FOR KIDS / FRINGE EVENTS / YOGA E JAZZ / ARTE E JAZZ / CONCERTO ALL’ALBA

🎟 BIGLIETTI E ABBONAMENTI
✅ Disponibili su Vivaticket
https://fanojazzbythesea.vivaticket.it/

🏞 E il Festival proseguirà con Terre Sonore 2025 dal 3 al 31 agosto! Un'avventura unica tra colline verdi, borghi storici, castelli affascinanti e sentieri immersi nella natura incontaminata della splendida provincia di Pesaro e Urbino.

ℹ️ INFORMAZIONI
Sito web > https://fanojazzbythesea.com
SMS/Whatsapp > +39 388 6464241
[email protected]

Grafica Zaccone Guerra
Render: Riccardo Pirani
Comunicazione: Polarstar Agency

🎷 Anticipazioni FANO JAZZ BY THE SEA 2025 - 33ª edizioneDal 25 al 31 luglio, Rocca Malatestiana, Fano3 agosto Golena del...
01/04/2025

🎷 Anticipazioni FANO JAZZ BY THE SEA 2025 - 33ª edizione
Dal 25 al 31 luglio, Rocca Malatestiana, Fano
3 agosto Golena del Furlo 🏞️
✨ 43 concerti | 3 esclusive italiane | 6 location | 150 musicisti

Dal 25 al 31 luglio torna il Festival Internazionale Fano Jazz By The Sea, con appuntamento speciale alla Golena del Furlo il 3 Agosto!

Ancora una volta i cuori pulsanti del festival saranno la Rocca Malatestiana e il Jazz Village, tra concerti, incontri ed eventi: dai grandi nomi del Main Stage ai talenti emergenti dello Young Stage, dalle migrazioni sonore di Exodus Stage alle sperimentazioni di Cosmic Journey.

💥 I grandi nomi della musica creativa contemporanea tornano a Fano:

26/07 IDA NIELSEN & THE FUNKBOTS
27/07 ISAIAH COLLIER & THE CHOSEN FEW
28/07 SHARON MANSUR TRIO
29/07 THE DEE DEE BRIDGEWATER QUARTET - WE EXIST!
30/07 RACHEL Z & OMAR HAKIM TRIO CON JONATHAN TOSCANO
31/07 NIK BÄRTSCH’S RONIN
03/08 ADÉDÈJÌ (Golena del Furlo)

💛 Un ringraziamento speciale al Comune di Fano, al Sindaco Luca Serfilippi, agli assessori Alberto Santorelli e Lucia Tarsi per il rinnovo della convenzione triennale, strumento essenziale per il sostegno al festival e alla cultura cittadina.

Un ringraziamento doveroso va a tutti gli sponsor che da anni sostengono il Festival, e che hanno rinnovato anche per il 2025 il loro prezioso sostegno: Aset S.p.a., Profilglass, BCC, Noctis, Termomet, Conad, Bacedo e i tanti sponsor tecnici.

Non ultimo il ringraziamento allo studio Zaccone Guerra autore anche quest’anno della nuova immagine del Festival! 💙

E non finisce qui… tante novità vi aspettano! 🚀

Le prevendite sono già aperte!
🎟️ Non perdere l’occasione di vivere un festival unico.
Scopri di più su 👉 www.fanojazzbythesea.com

📸 Fotografie di Andrea Rotili

La nostra comunità jazzistica è nuovamente colpita da un grave lutto: ci ha lasciati Stefano Travaglini, contrabbassista...
13/03/2025

La nostra comunità jazzistica è nuovamente colpita da un grave lutto: ci ha lasciati Stefano Travaglini, contrabbassista straordinario, grande musicista, ma soprattutto un uomo mite, dai modi gentili e sempre disponibile.

Lo ricordiamo con affetto fin dal 1993, quando al Fano Jazz by the Sea fu scelto dagli artisti americani per far parte della sezione ritmica, apprezzato per la sua solidità e assoluta affidabilità.

In questo video, uno dei tanti concerti tenuti nel nostro jazz club, Stefano presentava con passione uno dei suoi numerosi progetti musicali.

Le nostre più sentite condoglianze ai suoi familiari.

Ciao Stefano, la tua musica e il tuo ricordo resteranno sempre nei nostri cuori.

FJN

Primo CD a nome del contrabbassista Stefano Travaglini, attivo nell’ambito jazzistico dagli anni ottanta, che si è fatto una solida esperienza con musicisti ...

📸🏆 Una straordinaria fotografia di Ana Carla Maza scattata da Chiara Broccoli a Fano Jazz By The Sea 2024, è stata selez...
12/02/2025

📸🏆 Una straordinaria fotografia di Ana Carla Maza scattata da Chiara Broccoli a Fano Jazz By The Sea 2024, è stata selezionata tra le Top 30 della competizione di Jazz World Photo!

Complimenti alla nostra Chiara! 💪

📷 Chiara Broccoli - Fano Jazz By The Sea / Ana Carla Maza

🖋️ Siamo lieti di segnalarvi il prossimo appuntamento del Festival "Macchie & Inchiostri", con cui collaboriamo. 🏞️ Macc...
03/01/2025

🖋️ Siamo lieti di segnalarvi il prossimo appuntamento del Festival "Macchie & Inchiostri", con cui collaboriamo.

🏞️ Macchie & Inchiostri sarà presente anche all'interno della nostra programmazione di Terre Sonore 2025!

Macchie e Inchiostri

✨ Il Gospel continua questa sera al Cinema Teatro Astra di Gabicce Mare. Vi aspettiamo alle 18!      Comune di Gabicce M...
29/12/2024

✨ Il Gospel continua questa sera al Cinema Teatro Astra di Gabicce Mare. Vi aspettiamo alle 18!

Comune di Gabicce Mare

Grande successo ieri al Teatro della Fortuna dove è andato in scena uno dei concerti natalizi più belli delle 28 edizioni della rassegna organizzata da Fano Jazz Network

💛 Un Teatro della Fortuna sold out per uno straordinario Meachum Clarke & Company Gospel Choir. L’appuntamento con il Gr...
29/12/2024

💛 Un Teatro della Fortuna sold out per uno straordinario Meachum Clarke & Company Gospel Choir. L’appuntamento con il Grande Gospel a Fano non delude mai!

Vi aspettiamo questa sera per il bis a Gabicce Mare.

Un ringraziamento speciale a Castello Montegiove Country House e a tutti coloro che hanno collaborato all'evento.

📸 Chiara Broccoli

🎷 È un piacere condividere con tutti voi questa bella lettera di ringraziamento di Herbie Hancock per il nostro impegno ...
17/12/2024

🎷 È un piacere condividere con tutti voi questa bella lettera di ringraziamento di Herbie Hancock per il nostro impegno nell’organizzazione di eventi Jazz in occasione delInternational Jazz Day del 30 aprile, che dura ormai da 12 anni.

Hancock, oltre ad essere uno dei più grandi musicisti di Jazz al mondo, è da anni Ambasciatore UNESCO per il dialogo interculturale, impegnato nel condividere il linguaggio universale del jazz con le persone di tutto il mondo, e noi con lui.

💛 Un ringraziamento speciale a Castello Montegiove Country House!Partner di Fano Jazz Network e della 28ª edizione del G...
15/12/2024

💛 Un ringraziamento speciale a Castello Montegiove Country House!
Partner di Fano Jazz Network e della 28ª edizione del Gospel a Fano

Non perdere gli appuntamenti con il Grande Gospel:
🔸 Sabato 28 dicembre ore 21.15�Fano, Teatro della Fortuna
🔸Domenica 29 dicembre ore 18.00�Gabicce Mare, Cinema Teatro Astra

✅ BIGLIETTI ONLINE
https://fanojazzbythesea.vivaticket.it/

🏞️ 4.000 Km, 21 comuni e 23 concerti: bilancio positivo per la 4^ edizione di Terre SonorePESARO URBINO – Con il concert...
10/09/2024

🏞️ 4.000 Km, 21 comuni e 23 concerti: bilancio positivo per la 4^ edizione di Terre Sonore

PESARO URBINO – Con il concerto del pianista Alessandro Lanzoni, tenutosi sabato 31 agosto nello splendido scenario del Castello di Gradara, si è conclusa, con grande successo, la quarta edizione del Festival Terre Sonore: ancora una volta, un affascinante viaggio dalle spiagge alle montagne fra le dolci colline, borghi antichi, sentieri naturalistici della Provincia di Pesaro e Urbino.

Varato nel 2021, organizzato da Fano Jazz Network come diretta prosecuzione del Festival Internazionale Fano Jazz By The Sea e facendo anche tesoro dell’esperienza pluriennale di Jazz ‘in provincia, Terre Sonore si è svolto quest’anno dal 28 luglio al 31 agosto toccando 21 Comuni, consolidando così la rete sinergica fra alcune delle località più suggestive e rappresentative del territorio, con lo scopo di “ conoscere”, “scoprire”, “raccontare” attraverso la musica, e non solo, terre fatte di paesaggi straordinari, di storie antiche, di comunità vive e saldamente legate ai valori delle proprie tradizioni.

«È stato un viaggio entusiasmante e sorprendente nel cuore della nostra provincia», commenta Adriano Pedini, Direttore Artistico di Terre Sonore, «Abbiamo percorso più di 4.000 Km, facendo tappa in 21 comuni con 23 concerti, 22 dei quali a ingresso gratuito, dove si sono esibiti nel complesso oltre 90 musicisti».

Fra i dati di questa fortunata quarta edizione che subito risultano rilevanti e per certi versi sorprendenti sono l’allargamento della rete di Comuni aderenti passata dai 16 del 2021 ai 21 del 2024, e la straordinaria affluenza di pubblico, a partire dal primo appuntamento alla Golena Del Furlo di Acqualagna con i francesi Lehmanns Brothers, dove si sono registrate oltre 2.000 presenze. Più che raddoppiate, rispetto allo scorso anno, che pur aveva conseguito una ottima affluenza di pubblico, le presenze ai concerti successi, con sold out in tutti i concerti in programma.

Elemento caratterizzante è stata la convinta condivisione di ogni singolo appuntamento costruito con il pieno coinvolgimento delle comunità locali, dalle amministrazioni alle associazioni, anche con specifici protocolli d’intesa con importanti progetti come “Valli a Scoprire”, itinerario turistico nei 15 comuni delle vallate del Metauro e del Cesano.

Fra le importanti novità che hanno reso Terre Sonore un progetto sempre più sinergico e multidisciplinare, rafforzando la sua vocazione alla promozione culturale con iniziative qualificate, si segnalano: “Pillole di Archeologia”, a cura di Vanessa Lani, Direttrice della Rete Museale della via Flaminia, con l’intento di scoprire e valorizzare il patrimonio storico archeologico del territorio; “Macchie & Inchiostri”, curato da Paolo Frigerio, con incontri su temi di attualità come guerra, violenza di genere e immigrazione, con il coinvolgimento di docenti universitari, giornalisti, reporter e scrittori; “Passeggiate Nelle Terre Sonore”, a cura di Maria Maddalena Paolini, per scoprire borghi e parchi che accolgono i concerti, immergendosi nella loro storia e cogliendone l’essenza e i tesori attraverso gli occhi di chi li abita e conosce. Non sono mancati i tradizionali momenti conviviali tesi alla valorizzazione di prodotti enogastronomici tipici, dalla degustazione dell’amarena di Cantiano e del prosciutto DOP di Carpegna, rigorosamente tagliato a mano, al Tartufo Nero d’estate di Acqualagna.

Terre Sonore 2024 è stato realizzato da Fano Jazz Network con il patrocinio della Provincia di Pesaro e Urbino, con il contributo del MIC-Ministero della Cultura, della Fondazione Cassa di Risparmio di Pesaro, della Regione Marche, della Riserva Naturale Statale Gola del Furlo, e dei seguenti Comuni: Fano, Acqualagna, Gradara, Cagli, Macerata Feltria, Barchi -Terre Roveresche, San Lorenzo In Campo, San Costanzo – Cerasa, Apecchio, Cantiano, Fermignano, Mercatello sul Metauro, Vallefoglia – Montefabbri, Isola del Piano, Carpegna, Colli al Metauro – Serrungarina, Gabicce Mare, Mombaroccio, Borgo Pace, Fossombrone, Reforzate – Sant’Ippolito. Hanno inoltre collaborato: Associazione Musica & Musica, Associazione Macchie e Inchiostri, rete Museale della Via Flaminia.

Con Terre Sonore si è voluto anche raccogliere l’invito della Regione Marche che intende promuovere e sostenere progetti in rete che sviluppino sinergie innovative per la valorizzazione delle aree interne, per la rigenerazione del territorio e per la rivitalizzazione dei centri storici dei piccoli paesi delle aree collinari ed interne. «Ci aspettiamo, quindi, che questa IV edizione a fronte di un così vasto coinvolgimento territoriale, con ricadute significative per l’economia locale oltre che di promozione turistica di qualità, possa trovare accoglienza ed essere sostenuta dalla Regione Marche con un adeguato contributo», aggiunge Adriano Pedini.

Ancora una volta Terre Sonore ha dunque mostrato di essere un Format vincente toccando e frequentato luoghi e suoni diversi all’insegna di un intreccio culturale fra tradizione e modernità, bellezze paesaggistiche e bellezze musicali; esperienze ed emozioni tutte da vivere, che sicuramente vista anche la riconferma di tutti i Comuni a proseguire l’esperienza e le richieste di altri comuni a partecipare alla Rete, sarà riproposta anche nell‘agosto 2025.

Indirizzo

Via De Amicis 16 Int. 2
Fano
61032

Telefono

+3907211706616

Sito Web

https://www.terresonore.it/

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Fano Jazz Network pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Fano Jazz Network:

Condividi

Our Story

Organizzazione eventi, festival e concerti Jazz a Fano e nella provincia di Pesaro e Urbino. Organizza il Festival Internazionale Fano Jazz By The Sea dal 1993 #fanojazz -------- Fano Jazz Network, tra i fondatori del circuito Marche Jazz Network, organizza dal 1993 il festival internazionale “Fano Jazz By The Sea”, iniziativa sostenuta dall’Assessorato alla Cultura e Turismo del Comune di Fano e da altre Istituzioni. La partecipazione di artisti che hanno scritto - e continuano a scrivere - la storia del jazz (dall’Art Ensemble of Chicago a Herbie Hancock, da John McLaughlin a Brad Mehldau, da Chick Corea a John Scofield, solo per fare qualche nome) e la presenza di un pubblico sempre numeroso, hanno reso negli anni il Festival capace di interpretare e soddisfare i bisogni di cultura e divertimento, facendone un pilastro dell’attrazione turistico-culturale della città di Fano. Il Festival è da tempo considerato dalla stampa specializzata uno dei principali appuntamenti musicali estivi italiani. Il festival si svolge in location particolarmente suggestive, del centro storico di Fano e della provincia: la rinascimentale Corte Malatestiana, il Teatro della Fortuna, la Chiesa di S. Francesco, la Marina dei Cesari del Porto Turistico, nonché la splendida cornice naturale della Golena del Furlo, ad Acqualagna. “Fano Jazz By The Sea” giunge al 2018 con la sua 26ª edizione. Il Jazz Club giunge al 2018 con la sua 22ª edizione. Jazz 'in Provincia giunge al 2018 con la sua 18ª edizione. I concerti Gospel giungono al 2018 con la 21ª edizione.