Strada della Romagna

Strada della Romagna Associazione di promozione turistica ed eno-gastronomica L’itinerario della “Strada della Romagna: Vini, Sapori e Cultura”.

collega tra loro luoghi di particolare fascino storico ed artistico, dalla Faenza rinascimentale e neoclassica con le sue ceramiche artistiche, al suggestivo borgo medievale di Brisighella ai piedi delle rocce gessose dei suoi tre colli, a Riolo Terme famosa per le sue acque termali e per la sua antica rocca, a Casola Valsenio scrigno collinare d’un patrimonio di erbe officinali curative, a Castel

bolognese grande museo all’aperto con eleganti opere bronzee e Solarolo piccolo paese di antichissime origini e tradizioni. Il territorio conserva affascinanti atmosfere e tradizioni, autentiche eccellenze enogastronomiche e uno straordinario patrimonio naturale costituito dal Parco regionale della Vena del Gesso Romagnola. Durante il 2010, è stato portato a compimento con successo il percorso di allargamento della Strada del Sangiovese a tutto il territorio della Provincia di Ravenna. Il tematismo del Sangiovese rimarrà a connotare l'area collinare, la fascia di media pianura è stata denominata “Via delle Pievi” e il tratto fra il ravennate e il cervese è stato denominato “Via del Sale”

𝐋’𝐀𝐧𝐭𝐢𝐜𝐨 𝐂𝐨𝐧𝐯𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐫𝐚𝐜𝐜𝐨𝐧𝐭𝐚 𝐒𝐚𝐧 𝐅𝐫𝐚𝐧𝐜𝐞𝐬𝐜𝐨📆 𝐒𝐚𝐛𝐚𝐭𝐨 𝟒 𝐨𝐭𝐭𝐨𝐛𝐫𝐞, 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐨𝐫𝐞 𝟏𝟔.𝟑𝟎 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝟏𝟖.𝟑𝟎📌Antico Convento San Francesco, 𝐁𝐚...
23/09/2025

𝐋’𝐀𝐧𝐭𝐢𝐜𝐨 𝐂𝐨𝐧𝐯𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐫𝐚𝐜𝐜𝐨𝐧𝐭𝐚 𝐒𝐚𝐧 𝐅𝐫𝐚𝐧𝐜𝐞𝐬𝐜𝐨

📆 𝐒𝐚𝐛𝐚𝐭𝐨 𝟒 𝐨𝐭𝐭𝐨𝐛𝐫𝐞, 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐨𝐫𝐞 𝟏𝟔.𝟑𝟎 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝟏𝟖.𝟑𝟎
📌Antico Convento San Francesco, 𝐁𝐚𝐠𝐧𝐚𝐜𝐚𝐯𝐚𝐥𝐥𝐨 (𝐑𝐀)

🚶🚶‍♀️ Percorso guidato di storytelling su San Francesco e visita all'antico convento

🌮🍷 Degustazione di vini in abbinamento a prodotti tipici del territorio.

👉 Costo di partecipazione: 18 euro

📞 𝐈𝐧𝐟𝐨 𝐞 𝐩𝐫𝐞𝐧𝐨𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢: tel. 0545 1770715 o 3381274770 (posti limitati)

Tutte le info le trovi qui 👇
https://www.stradadellaromagna.it/lantico-convento-racconta-san-francesco-4-ottobre/

🚶🚶‍♀️ Alcune foto di RACCONTI IN VIAGGIO: LE FIABE, passeggiata guidata in pianura tra natura, leggende popolari del ter...
09/09/2025

🚶🚶‍♀️ Alcune foto di RACCONTI IN VIAGGIO: LE FIABE, passeggiata guidata in pianura tra natura, leggende popolari del territorio con tappa di degustazione andata in scena sabato scorso a San Pancrazio di Russi

Dopo la camminata, visita al Museo della vita contadina e cena tipica con prodotti e vini romagnoli: il tempo è volato in questo splendido pomeriggio di inizio settembre!

Evento realizzato in collaborazione con Comune di Russi, Decentramento di San Pancrazio, La Grama - Museo Vita Contadina, Podistica San Pancrazio e Gruppo Cammino Russi Casa per la Salute.

📸 Alcuni scatti della presentazione pubblica di "SHAPED – Women’s Voices in Ceramics" tenutasi ieri al Comune di FaenzaN...
04/09/2025

📸 Alcuni scatti della presentazione pubblica di "SHAPED – Women’s Voices in Ceramics" tenutasi ieri al Comune di Faenza

Nel cuore di Faenza Città Creativa UNESCO, la fotografia incontra la ceramica in una mostra che celebra l’arte al femminile, un viaggio visivo potente e intimo: undici ceramiste raccontano il loro rapporto con la materia, l’identità e il lavoro, attraverso gli scatti del Gruppo Fotografia Aula 21, in collaborazione con la Strada Europea della Ceramica.

📍 Salone delle Bandiere, Piazza del Popolo 31 – Faenza
📅 Visitabile dal 31 luglio fino al 7 settembre 2025
🎟 Ingresso gratuito

📸 SHAPED – Women’s Voices in CeramicsLa ceramica raccontata attraverso sguardi, mani, viteNel cuore di Faenza Città Crea...
29/08/2025

📸 SHAPED – Women’s Voices in Ceramics
La ceramica raccontata attraverso sguardi, mani, vite

Nel cuore di Faenza Città Creativa UNESCO, la fotografia incontra la ceramica in una mostra che celebra l’arte al femminile.

SHAPED – Women’s Voices in Ceramics è un viaggio visivo potente e intimo: undici ceramiste raccontano il loro rapporto con la materia, l’identità e il lavoro, attraverso gli scatti del Gruppo Fotografia Aula 21, in collaborazione con la Strada Europea della Ceramica.

📍 Salone delle Bandiere, Piazza del Popolo 31 – Faenza
📅 Visitabile dal 31 luglio fino al 7 settembre 2025
🎟 Ingresso gratuito

📌 Prossimo appuntamento: MERCOLEDÌ 3 SETTEMBRE, ore 17.30
In vista della mostra mercato della ceramica italiana Made in Italy, si terrà un’ulteriore presentazione pubblica con un momento conviviale in collaborazione con la Strada del Sangiovese. Sarà l'occasione per conoscere da vicino alcune delle protagoniste e scoprire, in anteprima, l’opera inedita che ogni ceramista ha realizzato ispirandosi al tema della mostra.

👉 La mostra si inserisce all’interno di EMPOWER WOMEN, progetto cofinanziato dall’Unione Europea attraverso il programma CERV - Networks of Towns, di cui l’Unione della Romagna Faentina è partner, e che mira a promuovere un’Europa più inclusiva e democratica attraverso attività di sensibilizzazione sul tema dell’uguaglianza di genere.

✨ In una città che vive di creatività e materia, SHAPED dà voce alla ceramica al femminile.

Comune di Faenza

𝐒𝐚𝐛𝐚𝐭𝐨 𝟔 𝐬𝐞𝐭𝐭𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞, 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐨𝐫𝐞 𝟏𝟕 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝟐𝟏.𝟑𝟎, 𝐒𝐚𝐧 𝐏𝐚𝐧𝐜𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨 𝐝𝐢 𝐑𝐮𝐬𝐬𝐢 (RA)🚶🚶‍♀️ Passeggiata guidata in pianura tra natura,...
11/08/2025

𝐒𝐚𝐛𝐚𝐭𝐨 𝟔 𝐬𝐞𝐭𝐭𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞, 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐨𝐫𝐞 𝟏𝟕 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝟐𝟏.𝟑𝟎, 𝐒𝐚𝐧 𝐏𝐚𝐧𝐜𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨 𝐝𝐢 𝐑𝐮𝐬𝐬𝐢 (RA)

🚶🚶‍♀️ Passeggiata guidata in pianura tra natura, leggende popolari del territorio con tappa di degustazione

👨‍🌾⚒ Visita al Museo della vita contadina

🥙🍷 Cena tipica con prodotti e vini romagnoli

👉 Costo di partecipazione: 25 euro

📞 𝐈𝐧𝐟𝐨 𝐞 𝐩𝐫𝐞𝐧𝐨𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢: tel. 3381274770

Tutte le info le trovi qui 👇
https://www.stradadellaromagna.it/racconti-in-viaggio-le-fiabe-sabato-6-settembre-2025/

Comune di Russi

Ogni anno nuove cantine, ristoranti, agriturismi e aziende agricole entrano a far parte del nostro bellissimo itinerario...
29/07/2025

Ogni anno nuove cantine, ristoranti, agriturismi e aziende agricole entrano a far parte del nostro bellissimo itinerario di sapori, natura, storia, cultura e bellezza! E noi ne siamo davvero felici!

Tra i nuovi soci del 2025 c'è Tenuta il Plino, la cui sede è a Cannuzzo di Cervia: una cantina che è figlia di un progetto straordinario come le persone che lo hanno sognato prima di dargli forma.

Nei prossimi mesi ve li faremo conoscere meglio... stay tuned!

Ogni anno nuovi hotel, cantine, ristoranti, agriturismi e aziende agricole entrano a far parte del nostro bellissimo iti...
23/07/2025

Ogni anno nuovi hotel, cantine, ristoranti, agriturismi e aziende agricole entrano a far parte del nostro bellissimo itinerario di sapori, natura, storia, cultura e bellezza! E noi ne siamo davvero felici!

Tra i nuovi soci del 2025 c'è l'Antico Convento San Francesco di Bagnacavallo, un posto straordinario che vi invitiamo a conoscere se ancora non ci siete mai stati

𝐒𝐚𝐛𝐚𝐭𝐨 𝟒 𝐨𝐭𝐭𝐨𝐛𝐫𝐞 organizzeremo un bellissimo pomeriggio sulle tracce di San Francesco con una visita guidata con degustazione davvero imperdibile. I posti sono limitati, non dire che non vi avevamo avvisato... 😅

Tutte le info le trovate qui 👇
https://www.stradadellaromagna.it/lantico-convento-racconta-san-francesco-4-ottobre/

Venerdì 18 luglio a Cervia si terrà il “Craft Gin Fest”, anteprima della rassegna regionale “Tramonto DiVino”. Appuntame...
07/07/2025

Venerdì 18 luglio a Cervia si terrà il “Craft Gin Fest”, anteprima della rassegna regionale “Tramonto DiVino”.

Appuntamento fra l’antica Torre San Michele e i Magazzini del Sale, in centro storico con cibi certificati regionali e una selezione di Gin artigianali provenienti da tutta Italia.

Saremo presenti anche noi con rinfrescanti cocktail di frutta, alcolici e analcolici, insieme ad Enoteca Regionale Emilia Romagna!

Tutte le info sul nostro sito!

.it

Venerdì 18 luglio a Cervia si terrà il “Craft Gin Fest”, anteprima della rassegna regionale “Tramonto DiVino”. Apppuntam...
07/07/2025

Venerdì 18 luglio a Cervia si terrà il “Craft Gin Fest”, anteprima della rassegna regionale “Tramonto DiVino”.

Apppuntamento fra l’antica Torre San Michele e i Magazzini del Sale, in centro storico con cibi certificati regionali e una selezione di Gin artigianali provenienti da tutta Italia.

Saremo presenti anche noi con rinfrescanti cocktail di frutta, alcolici e analcolici, insieme ad Enoteca Regionale Emilia Romagna!

Tutte le info qui 👇
https://www.stradadellaromagna.it/tramonto-divino-craft-gin-festival-18-luglio/

𝐃𝐚𝐥 𝟏𝟔 𝐚𝐥 𝟐𝟑 𝐠𝐢𝐮𝐠𝐧𝐨, 𝐭𝐮𝐭𝐭𝐞 𝐥𝐞 𝐬𝐞𝐫𝐞, 𝐅𝐨𝐫𝐥𝐢̀🫐 𝐌𝐞𝐭𝐭𝐢 𝐮𝐧𝐚 𝐬𝐞𝐫𝐚 𝐚𝐥 𝐕𝐢𝐥𝐥𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨 𝐁𝐥𝐮🚶Il mirtillo romagnolo diventa protagonista d...
17/06/2025

𝐃𝐚𝐥 𝟏𝟔 𝐚𝐥 𝟐𝟑 𝐠𝐢𝐮𝐠𝐧𝐨, 𝐭𝐮𝐭𝐭𝐞 𝐥𝐞 𝐬𝐞𝐫𝐞, 𝐅𝐨𝐫𝐥𝐢̀

🫐 𝐌𝐞𝐭𝐭𝐢 𝐮𝐧𝐚 𝐬𝐞𝐫𝐚 𝐚𝐥 𝐕𝐢𝐥𝐥𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨 𝐁𝐥𝐮

🚶Il mirtillo romagnolo diventa protagonista dell’argri-aperitivo in programma nel villaggio contadino di tende romagnole di Rio del Sol

🥧🍹 Succhi, cocktail, proposte gastronomiche salate e dolci a base del goloso frutto blu

📞 𝐈𝐧𝐟𝐨: chi desidera prenotare una tenda romagnola per l’aperitivo può chiamare il 3398088302

📌 Casetta Rio del Sol, via dei Sabbioni, Forlì

Scopri di più sul nostro sito!

𝐃𝐚𝐥 𝟏𝟔 𝐚𝐥 𝟐𝟑 𝐠𝐢𝐮𝐠𝐧𝐨, 𝐭𝐮𝐭𝐭𝐞 𝐥𝐞 𝐬𝐞𝐫𝐞, 𝐅𝐨𝐫𝐥𝐢̀🫐 𝐌𝐞𝐭𝐭𝐢 𝐮𝐧𝐚 𝐬𝐞𝐫𝐚 𝐚𝐥 𝐕𝐢𝐥𝐥𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨 𝐁𝐥𝐮🚶Il mirtillo romagnolo diventa protagonista d...
16/06/2025

𝐃𝐚𝐥 𝟏𝟔 𝐚𝐥 𝟐𝟑 𝐠𝐢𝐮𝐠𝐧𝐨, 𝐭𝐮𝐭𝐭𝐞 𝐥𝐞 𝐬𝐞𝐫𝐞, 𝐅𝐨𝐫𝐥𝐢̀

🫐 𝐌𝐞𝐭𝐭𝐢 𝐮𝐧𝐚 𝐬𝐞𝐫𝐚 𝐚𝐥 𝐕𝐢𝐥𝐥𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨 𝐁𝐥𝐮

🚶Il mirtillo romagnolo diventa protagonista dell’argri-aperitivo in programma nel villaggio contadino di tende romagnole di Rio del Sol

🥧🍹 Succhi, cocktail, proposte gastronomiche salate e dolci a base del goloso frutto blu

📞 𝐈𝐧𝐟𝐨: chi desidera prenotare una tenda romagnola per l’aperitivo può chiamare il 3398088302

📌 Casetta Rio del Sol, via dei Sabbioni, Forlì

Scopri di più 👇
https://www.stradadellaromagna.it/la-casetta-rio-del-sol-diventa-il-villaggio-blu-dal-16-al-23-giugno/

Rio Del Sol inEmiliaRomagna Visit Romagna

In prima pagina su MONDOinTASCA si parla di enoturismo in Romagna e, in particolare, lungo la Strada del Sangiovese! 🍷Bu...
13/06/2025

In prima pagina su MONDOinTASCA si parla di enoturismo in Romagna e, in particolare, lungo la Strada del Sangiovese! 🍷

Buona lettura e, se non avete ancora programmato il prossimo viaggio... affrettatevi, vi aspettiamo lungo la buona Strada! 😃

Visit Romagna inEmiliaRomagna

Enoturismo in terra di Romagna. Progetto esperienziale “Romagna a tu per tu”. La nuova guida “Sulla Buona Strada”. Tour Bagnacavallo e Conselice.

Indirizzo

P. Zza Del Popolo, 31
Faenza
48018

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Strada della Romagna pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Strada della Romagna:

Condividi

Our Story

L’itinerario della “Strada della Romagna: Vini, Sapori e Cultura”. collega tra loro luoghi di particolare fascino storico ed artistico, dalla Faenza rinascimentale e neoclassica con le sue ceramiche artistiche, al suggestivo borgo medievale di Brisighella ai piedi delle rocce gessose dei suoi tre colli, a Riolo Terme famosa per le sue acque termali e per la sua antica rocca, a Casola Valsenio scrigno collinare d’un patrimonio di erbe officinali curative, a Castelbolognese grande museo all’aperto con eleganti opere bronzee e Solarolo piccolo paese di antichissime origini e tradizioni. Il territorio conserva affascinanti atmosfere e tradizioni, autentiche eccellenze enogastronomiche e uno straordinario patrimonio naturale costituito dal Parco regionale della Vena del Gesso Romagnola. Durante il 2010, è stato portato a compimento con successo il percorso di allargamento della Strada del Sangiovese a tutto il territorio della Provincia di Ravenna. Il tematismo del Sangiovese rimarrà a connotare l'area collinare, la fascia di media pianura è stata denominata “Via delle Pievi” e il tratto fra il ravennate e il cervese è stato denominato “Via del Sale”