GEMOS

GEMOS Impresa specializzata in ristorazione scolastica, sociosanitaria, aziendale e commerciale.

Dal 1975 siamo un'impresa cooperativa specializzata nella ristorazione collettiva e commerciale, che interpretiamo come fonte di salute e di benessere. L'esperienza e la competenza maturata nel settore ci rende il partner ideale per i servizi di ristorazione scolastica, sociosanitaria, aziendale, catering & banqueting e commerciale. Attraverso un'alimentazione corretta, sana e sostenibile, il nost

ro obiettivo è garantire un futuro migliore a tutte le persone. Offriamo servizi su misura per ogni esigenza del cliente pubblico e privato, grazie a un’organizzazione capillare e alla cura e passione della nostra community.

🎬 Il futuro con i valori di sempre.La sala è pronta, le luci si spengono, tutto sta per iniziare.Oggi presentiamo in ant...
05/11/2025

🎬 Il futuro con i valori di sempre.

La sala è pronta, le luci si spengono, tutto sta per iniziare.

Oggi presentiamo in anteprima “Pranzo in Famiglia”, il cortometraggio che celebra i 50 anni di GEMOS.

03/11/2025

🎬 Pranzo in Famiglia — il cortometraggio realizzato in occasione dei 50 anni di GEMOS

Un racconto che intreccia innovazione e tradizione, radici e futuro, esperienza e nuove generazioni.

📅 In anteprima mercoledì 5 novembre

🎬 “Pranzo in famiglia” — il cortometraggio per i 50 anni di GEMOSMercoledì 5 novembre presenteremo in anteprima “Pranzo ...
28/10/2025

🎬 “Pranzo in famiglia” — il cortometraggio per i 50 anni di GEMOS

Mercoledì 5 novembre presenteremo in anteprima “Pranzo in famiglia”, il cortometraggio realizzato per celebrare il 50° anniversario di GEMOS.

Un racconto autentico che attraversa i valori che ci guidano da sempre: il cibo come legame, la famiglia come comunità, il territorio come radice.

Nei prossimi giorni il cortometraggio sarà pubblicato sul nostro canale YouTube, per permettere a tutti di condividerne emozioni e significato. Rimanete connessi per scoprire quando sarà disponibile.

Un anniversario che si racconta con le immagini, le persone e i sapori che da cinquant’anni fanno parte della nostra storia.

GEMOS al Festival dell’Orientamento 2025Anche quest’anno GEMOS ha preso parte con entusiasmo al Festival dell’Orientamen...
23/10/2025

GEMOS al Festival dell’Orientamento 2025

Anche quest’anno GEMOS ha preso parte con entusiasmo al Festival dell’Orientamento, tenutosi il 4 ottobre nella suggestiva cornice di Faventia Sales a Faenza. L’evento, dedicato agli studenti e alle studentesse delle classi quinte delle scuole superiori, ha rappresentato un’importante occasione di incontro tra scuola e mondo del lavoro.

La nostra Responsabile HR Roberta Monagheddu e la referente formazione di GEMOS Jenni Renzi, insieme ad altri quattro professionisti del settore Ristorazione e Accoglienza Turistica, hanno condiviso le proprie esperienze, confrontandosi con tre gruppi di giovani partecipanti. Nonostante provenissero da percorsi scolastici non direttamente legati al settore, i ragazzi e le ragazze hanno dimostrato curiosità, voglia di mettersi in gioco e hanno espresso sogni e aspirazioni, talvolta del tutto inediti.

Parallelamente, Aurora Barbarino e Rachele Emiliani hanno fatto il tutto esaurito al tavolo dedicato alla simulazione dei colloqui di lavoro. Un’attività preziosa che ha permesso ai partecipanti di acquisire strumenti utili per affrontare con maggiore consapevolezza il proprio futuro professionale.

GEMOS rinnova il suo impegno nel promuovere il dialogo tra generazioni e nel sostenere i giovani nel loro percorso di orientamento e crescita.

17/10/2025

-50 giorni!
Il conto alla rovescia è iniziato.

Cinquant’anni di storia, di persone, di tavole condivise.
Cinquant’anni di crescita, di impegno e di valori che continuano a guidarci ogni giorno.

Oggi mancano 50 giorni a un momento speciale: un evento che celebrerà il percorso di GEMOS, ma soprattutto le persone che lo hanno reso possibile.

📅 6 dicembre 2025
Sarà un giorno per guardare indietro con orgoglio e avanti con la stessa passione di sempre!

🍽️ Giornata mondiale dell’alimentazione: a tavola con gusto e consapevolezza!Oggi, insieme al Comune di Gradara, abbiamo...
17/10/2025

🍽️ Giornata mondiale dell’alimentazione: a tavola con gusto e consapevolezza!

Oggi, insieme al Comune di Gradara, abbiamo celebrato la Giornata mondiale dell’alimentazione con un menù speciale nelle mense scolastiche del nido La Tana dei Cuccioli, della scuola dell’infanzia I Coriandoli e della primaria Gino Strada.

👩‍🍳 Le nostre cuoche hanno preparato lasagne, patate arrosto, insalata mista e una deliziosa torta di mele, per un pranzo genuino e festoso, molto apprezzato da bambine, bambini, insegnanti e ospiti.

Un momento di condivisione che unisce educazione alimentare, qualità e territorio, valori che ogni giorno guidano il nostro lavoro nelle scuole. 💚

16 ottobre | Giornata Mondiale dell’AlimentazioneOgni giorno il cibo unisce persone, culture e storie.Ma è anche una ris...
16/10/2025

16 ottobre | Giornata Mondiale dell’Alimentazione

Ogni giorno il cibo unisce persone, culture e storie.
Ma è anche una risorsa preziosa, da proteggere e valorizzare.

Attraverso la ristorazione collettiva, GEMOS promuove un’alimentazione fondata su educazione, sostenibilità e responsabilità: un impegno quotidiano che si traduce in percorsi di educazione alimentare nelle scuole e in pratiche concrete per la riduzione degli sprechi.

Solo lo scorso anno, oltre 56.000 porzioni alimentari sono state donate ad associazioni del territorio, trasformando ciò che sarebbe potuto andare perso in un gesto concreto di solidarietà.

In questa giornata, rinnoviamo il nostro impegno per un’alimentazione che unisce benessere, consapevolezza e inclusione.

Da ottobre 2024 ad aprile 2025, GEMOS ha accolto presso la filiale laziale Valerio, studente dell’Università San Raffael...
10/10/2025

Da ottobre 2024 ad aprile 2025, GEMOS ha accolto presso la filiale laziale Valerio, studente dell’Università San Raffaele di Roma, per un tirocinio formativo che si è concluso con la sua laurea a pieni voti.
Il suo lavoro di tesi, intitolato “Nutrire il futuro: servizi digitali e nuovi linguaggi per l’educazione alimentare nelle scuole”, ha analizzato i progetti di educazione alimentare promossi da GEMOS nelle scuole del Municipio VI di Roma – dai nidi alle scuole primarie.

Dalla ricerca è emerso un dato importante: interventi mirati di educazione alimentare incidono positivamente sulle abitudini alimentari dei bambini, contribuendo alla riduzione degli scarti e degli sprechi alimentari durante i pasti in mensa.
Un risultato che conferma il valore della collaborazione tra scuola, università e impresa, e che rafforza l’impegno di GEMOS verso una ristorazione sempre più consapevole e sostenibile.

Per il nuovo anno scolastico, GEMOS ha rinnovato la disponibilità ad accogliere altri studenti laureandi dell’Università San Raffaele o del Campus Bio-Medico, continuando a investire nella formazione e nella ricerca.

COOPERAZIONE, PERSONE E AMBIENTE AL CENTRO DELLA CRESCITAFaenza, 29 settembre 2025 – Gemos – cooperativa specializzata n...
01/10/2025

COOPERAZIONE, PERSONE E AMBIENTE AL CENTRO DELLA CRESCITA

Faenza, 29 settembre 2025 – Gemos – cooperativa specializzata nella ristorazione collettiva e commerciale, attiva nell’erogazione di pasti per scuole, università, strutture sanitarie (ospedali, cliniche, case di cura) e aziende del settore pubblico e privato ha presentato, oggi (29 settembre) a Faenza il nuovo Bilancio di Sostenibilità. L’incontro si è svolto nella suggestiva cornice della Galleria dei Cento Pacifici, al Ridotto del Teatro Masini, ed è stato un’occasione per fare il punto su un anno di profonde trasformazioni e di impegni concreti sul fronte sociale, economico e ambientale.

‘Sostenibilità significa costruire un modello di sviluppo che tenga insieme ambiente, economia e società. Non si tratta solo di ridurre l’impatto ambientale, ma di garantire che la crescita economica e il benessere sociale possano procedere in equilibrio, senza compromettere le possibilità delle generazioni future. Oggi alle imprese è richiesto di andare oltre le logiche del passato, adottando pratiche responsabili e innovative non come un costo, ma come un investimento per il futuro. È fondamentale mantenere il focus su questa direzione: il mercato e la comunità riconoscono e premiano chi sceglie di agire con coerenza e lungimiranza’. Così si è espresso Pier Giorgio Ardeni, docente dell’Università di Bologna Professore di Economia Politica e dello Sviluppo, e relatore dell’evento, introducendo il tema della sostenibilità, centrale per Gemos.

Dal documento emerge chiaramente come il modello di business di Gemos sia solido e collaudato, orientato a garantire un’occupazione stabile e di qualità, creando al tempo stesso valore per l’intera comunità. La presentazione del Bilancio di Sostenibilità ha sottolineato come la cooperativa, pur muovendosi in un contesto globale segnato da incertezze e ritardi rispetto agli obiettivi dell’Agenda 2030, continui a investire con coerenza nelle persone, nell’inclusione e nella tutela dell’ambiente, rafforzando così il proprio ruolo di motore di cambiamento positivo.

Mirella Paglierani, Presidente di Gemos, ha sottolineato: “Il percorso che ci ha portato a festeggiare i nostri primi cinquant’anni è stato guidato da due valori imprescindibili: la crescita e l’attenzione agli aspetti sociali. Abbiamo saputo coniugare l’efficienza gestionale con la centralità delle persone, costruendo nel tempo un modello di cooperazione capace di guardare al futuro senza dimenticare le nostre radici e le persone che ogni giorno con il loro lavoro hanno contribuito e contribuiscono a costruire questo risultato”.

Il 2024 per Gemos è stato un anno di cambiamenti rilevanti: il rinnovo delle cariche del Consiglio di Amministrazione ha dato nuovo slancio alla governance, mentre il percorso di rebranding ha segnato un’evoluzione dell’identità aziendale. A ciò si è affiancata la scelta di consolidare le filiali con un nuovo sistema di deleghe per renderle più autonome ed efficaci sul piano gestionale e decisionale.

Il Bilancio nasce da un ampio percorso di coinvolgimento degli stakeholder: 2.181 interlocutori hanno preso parte alla fase di consultazione, con 742 questionari compilati. Un’analisi che ha consentito di mappare priorità e aspettative in linea con gli standard europei ESRS e con gli obiettivi dell’Agenda ONU 2030.

Con 1.820 dipendenti, di cui l’86,7% donne, Gemos si conferma una realtà a forte presenza femminile. Nel 2024 sono state erogate oltre 11 mila ore di formazione a lavoratrici e lavoratori e sono stati attivati 49 progetti di tirocinio. Importante anche il sostegno ai giovani: 24 borse di studio sono state assegnate a studenti meritevoli. Alla solidarietà si affianca l’impegno contro lo spreco alimentare, con più di 56 mila porzioni di cibo recuperate e destinate a donazioni verso realtà sociali del territorio.

Giuseppina Genise, QHSE Manager di Gemos, ha evidenziato: “Il nostro impegno sulla qualità, la sicurezza e l’ambiente è quotidiano e concreto. Le certificazioni conseguite, la progressiva riduzione delle emissioni di gas climalteranti e l’impiego di energia rinnovabile testimoniano un approccio responsabile nei confronti delle persone e della comunità.”

Nel corso del 2024 è stata condotta la prima indagine interna sulla percezione della parità di genere e sugli episodi di abuso. Dai risultati emerge che il 94% dei lavoratori non riscontra disparità di genere in azienda, mentre il 42% guarda con favore alle opportunità di crescita e inclusione. Un impegno che si inserisce nel piano triennale per la Parità di Genere già certificato secondo la norma UNI PdR 125:2022.

Sul fronte ambientale, la cooperativa ha ottenuto risultati significativi. Il 25% dei prodotti alimentari è certificato BIO, DOP o IGP, mentre il 100% dell’energia elettrica utilizzata proviene da fonti rinnovabili. Nel 2024 sono state recuperate 5 tonnellate di olio vegetale esausto per la produzione di biocarburante grazie alla collaborazione con HERA Spa che è promotrice del progetto e, nell’ultimo triennio, le emissioni climalteranti si sono ridotte del 6,9%.

L’energia complessiva consumata è stata pari a 3.654 TEP, con un impegno crescente verso l’efficienza e la riduzione degli impatti ambientali. La priorità resta quella dell’economia circolare, tema che gli stakeholder hanno indicato come centrale insieme alla tutela della biodiversità e alla gestione responsabile delle risorse idriche.

Ufficio Stampa Gemos
Paola Conficoni

50 anni di GEMOSUn traguardo importante, costruito giorno dopo giorno da chi ha creduto, lavorato e fatto crescere quest...
19/09/2025

50 anni di GEMOS
Un traguardo importante, costruito giorno dopo giorno da chi ha creduto, lavorato e fatto crescere questa realtà.

La ristorazione non è fatta solo di numeri: è fatta, prima di tutto, di persone.
Sono loro ad aver scritto la nostra storia e a continuare a testimoniare ogni giorno il nostro impegno.

Per questo investiamo in formazione, supporto, convenzioni e facilitazioni: strumenti con cui costruiamo una rete che protegge, valorizza e accompagna le nostre persone.

Con l’arrivo di settembre si chiude un’estate fatta di giochi, amicizie e divertimento ai centri estivi, momenti che abb...
15/09/2025

Con l’arrivo di settembre si chiude un’estate fatta di giochi, amicizie e divertimento ai centri estivi, momenti che abbiamo avuto il piacere di accompagnare e condividere.

Adesso bambine e bambini, ragazze e ragazzi, tornano a scuola: cambiano i luoghi, ma non cambia il nostro sostegno.
Essere al loro fianco ogni giorno e vederli crescere è la soddisfazione più grande per noi di GEMOS.

Buon inizio scuola a tutti!

Con estremo orgoglio siamo felici di annunciare che GEMOS sarà partner del Giro della Romagna PRO 2025.Vi aspettiamo dom...
12/09/2025

Con estremo orgoglio siamo felici di annunciare che GEMOS sarà partner del Giro della Romagna PRO 2025.

Vi aspettiamo domenica 21 settembre!

🤝 Siamo orgogliosi di avere al nostro fianco GEMOS come partner del Giro della Romagna PRO 2025.
Una collaborazione che rafforza il legame tra sport, territorio e imprese che credono nei valori del ciclismo. 🚴‍♂️💛

Indirizzo

Via Della Punta, 21
Faenza
48018

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando GEMOS pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a GEMOS:

Condividi