26/05/2015
Giovedì 28 maggio alle ore 17.30 venite con noi a fare un giro 'virtuale' di EXPO2015! Vi daremo consigli e suggerimenti per poter visitare l'EXPO in una giornata..solo 8 ore bastano per fare il giro del mondo? Scopritelo con noi!!
E iscrivetevi alla gita che stiamo organizzando per DOMENICA 28 GIUGNO: per tutti i dettagli scrivete a [email protected]
LA BIBLIOTECA VA A ZONZO!
Con l'arrivo delle vacanze si inaugura un nuovo format di iniziative ed eventi dedicati questa volta al tema del viaggio!
L'idea nasce dalla collaborazione con le associazioni del territorio che dall'inizio dell'anno lavorano con la biblioteca alla realizzazione di un programma articolato di incontri e attività di promozione della lettura, della cultura e più in generale della socialità e dell'amore per il territorio.
PROGRAMMA:
Giovedì 28 maggio – ore 17.30
Il giro del mondo in 8 ore - Come godersi l'Expo di Milano senza passarci le vacanze.
Il giro del mondo in 8 ore è possibile? Quest'anno sì, con l'Expo di Milano a portata di treno e di autostrada. Sareste curiosi di visitarlo ma non sapete esattamente cosa aspettarvi? Questo incontro vi aiuterà a districarvi tra dubbi e padiglioni, offerte eno-gastronomiche ed opere architettoniche da ammirare in una gita “dalla mattina alla sera”.
In collaborazione con l'Associazione culturale Le Ninfee.
Giovedì 4 giugno – ore 18.00
131 Sfumature Lucane - Esplorare la Basilicata tra parole, canzoni e sapori tradizionali
La Basilicata “coast to coast” vi ha sempre tentato? Allora è il momento di farvi convincere. Vi aspetta in biblioteca una degustazione speciale, a base di guide di viaggio, consigli degli esperti, assaggi di musiche e balli tradizionali e di un bicchierino di Amaro Lucano, per scoprire insieme i segreti di una terra bella da visitare e ancora più bella da vivere.
L'Amaro Lucano è gentilmente offerto a tutti i partecipanti dalla ditta produttrice.
In collaborazione con ALT – Associazione Lucani in Toscana
Martedì 9 giugno – Ore 17.30
La montagna incantata - Salire la montagna o raggiungere la vetta?
Un incontro alla scoperta delle meraviglie che l'escursionismo in montagna ci riserva. L'obiettivo non è raggiungere la vetta, ma godersi il piacere dell'arrampicata: ascoltare il silenzio, partecipare al paesaggio, mettersi alla prova, conoscere le proprie forze, imparare a dosare ciò che è necessario.
In collaborazione con il CAI – Club Alpino Italiano, sezione Valdarno Inferiore “Giacomo Toni” di Fucecchio.
Mercoledì 10 giugno – Ore 18.00
¿Molinos o Gigantes? Prepararsi al viaggio in Spagna e nei paesi di lingua sp****la
Direttamente dalle cattedre del Liceo Virgilio, un incontro utile e divertente guidato dagli insegnanti di lingua sp****la all'insegna dei consigli linguistici e non solo: i cibi da mangiare e quelli da evitare, i luoghi da vedere, gli errori da non fare e molti pratici espedienti che renderanno il vostro viaggio in Spagna davvero spensierato!
A cura dell'insegnante di lingua e letteratura sp****la Caterina Isoldi (Liceo Virgilio di Empoli).
Giovedì 11 giugno - Ore 18.00
Esco a fare due passi - Non è importante la meta, ma il cammino
“Quando si va verso un obiettivo, è molto importante prestare attenzione al cammino. E’ il cammino che ci insegna sempre la maniera migliore di arrivare, ci arricchisce mentre lo percorriamo, bisogna saper trarre da quello che siamo abituati a guardare tutti i giorni i segreti, che a causa della routine, non riusciamo a vedere” (Paulo Coelho) . Appunti di pellegrinaggio verso Santiago e nelle profondità del proprio io dalla viva voce di un camminante. In collaborazione con Furio Chellini.
Lunedì 15 giugno – Ore 18.00
Allonsanfan! Prepararsi al viaggio in Francia e nei paesi francofoni
Où se trouve... combien ça coûte... il me faut des informations...
Volete essere certi di perdere la testa, ma solo per la bellezza di quello che state visitando? Siete stanchi di baguette e croissants? Siete dell'idea che oltralpe ci sia altro che la vie en rose, ma non sapete come scovarlo? La biblioteca è il posto giusto per voi: vi aiuteremo ad orientarvi con un incontro di approfondimento della lingua francese e di conoscenza dei trucchi e delle astuzie per una vacanza indimenticabile.
In collaborazione con l'Associazione Fil Rouge.
Giovedì 18 giugno – Ore 18.00
Tre uomini in barca: e questa volta parliamo anche del cane
Viaggiare a 6 zampe... e non solo sull'acqua
Viaggiare con i nostri amici animali è facile e divertente, se sappiamo come farlo e cosa aspettarci. Quali sono le regole di comportamento per non rischiare brutte sorprese; quali gli adempimenti sanitari per passare il confine; cosa mettere nella “valigia perfetta” del nostro amico a quattro zampe (o due ali o cinque pinne)? In compagnia ci si diverte di più!
In collaborazione con l'Associazione Arca – Amici animali. Alla fine dell'incontro è possibile visitare il Canile comunale per conoscerne gli ospiti.
Venerdì 19 giugno – Ore 18.00
Ma dove vai bellezza in bicicletta? En-CICLO-pedia del viaggiare con lentezza
Se ormai le avete provate tutte e siete curiosi di fare un'esperienza indimenticabile, questo incontro è quello che fa per voi. Si dice che la bicicletta sia il mezzo di trasporto più adatto per vivere al top il piacere della vacanza e la bellezza del paesaggio. Un incontro di orientamento per chi desidera iniziare questa stupenda maniera di viaggiare.
In collaborazione con l'associazione Empoli Ciclabile.
Martedì 23 giugno - ore 18.00
Vacanze fai da te!? Vieni in biblioteca!
Trucchi e segreti per viaggiare risparmiando
Vorreste girare il mondo senza spendere un capitale? Venite in biblioteca: vi spieghiamo come fare. Quali sono i siti Internet da consultare; quali i gli espedienti per proteggersi dagli imbrogli; i rischi da tenere in considerazione e gli errori più comuni da evitare. Dalla viva voce di chi ha fatto dell'esplorazione del mondo una missione da compiere!
In collaborazione con il bibliotecario Filippo Bucelli (coop.va PromoCultura).
Giovedì 25 giugno - 18.00
Come viaggiare fuori dall'Europa e uscirne tutti interi
Ricette per sfatare luoghi comuni e irradiare seduzioni e magie dei viaggi extra-europei
Ansia, pericoli, fusi orari, vaccinazioni da affrontare: molte volte un viaggio extra europeo rappresenta per gli italiani un limite invalicabile. Ma le paure che accompagnano queste mancate scelte, novelle ‘Colonne d’ercole’ della nostra mente, sono davvero giustificate? Anche gli altri cittadini europei hanno i nostri stessi timori? E di cosa mai si nutrono e ci privano queste paure? Un incontro con Tiziano Cini, co-autore del libro “Dove vorresti essere?”, che intende contribuire a mettere nella giusta prospettiva diversi luoghi comuni che riguardano il viaggio negli altri continenti, e a svelarci gli arricchimenti interiori che possono conseguire al loro superamento.
Martedì 30 giugno - 18.00
GEES: Viaggiare informati - Il rispetto per il mondo è una responsabilità di tutti
Il viaggio della biblioteca si conclude con un invito al rispetto: per i luoghi che visiteremo, le persone che incontreremo e la natura in cui vivremo durante le nostre vacanze. Viaggiare è bello, ma solo se la straordinaria voglia di divertirsi non rischia di prevaricare l'ordinaria vita quotidiana delle persone che incontriamo sulla nostra strada. La vacanza perfetta è quella che ci insegna ad amare ed essere amati.
In collaborazione con l'Associazione GEES – Gruppo Empolese Emisfero Sud.
Venerdì 3 luglio – ore 18.00
Italians: italiani in viaggio alle prese con la lingua di William & Kate.
Prepararsi al viaggio nei paesi anglofoni e… dappertutto!
Il pronto soccorso linguistico si conclude con un incontro dedicato alla lingua inglese, tallone d’Achille di molti italiani, ma anche lasciapassare per eccellenza e ultima spiaggia per chi proprio non riesce a farsi capire in nessun altra lingua! Lessico, piccole regole e soprattutto utili suggerimenti su siti, libri e audiovisivi per essere certi di avere tutte le carte in regola per capire e farsi capire!
In collaborazione con la bibliotecaria Cristina Chelli (coop.va PromoCultura).