Comune Dogliani

Comune Dogliani Dogliani, la "Capitale delle Langhe": terra di vini, artigianato, antiche fiere, sagre e mercati.

𝐍𝐎𝐍 𝐒𝐎𝐋𝐎 𝐈𝐋 𝟐𝟓 𝐍𝐎𝐕𝐄𝐌𝐁𝐑𝐄. 𝐃𝐎𝐆𝐋𝐈𝐀𝐍𝐈 𝐒𝐈 𝐂𝐎𝐋𝐎𝐑𝐀 𝐃𝐈 𝐑𝐎𝐒𝐒𝐎.Gli appuntamenti dedicati alla 𝐆𝐢𝐨𝐫𝐧𝐚𝐭𝐚 𝐈𝐧𝐭𝐞𝐫𝐧𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐥’𝐄𝐥𝐢𝐦𝐢𝐧...
17/11/2025

𝐍𝐎𝐍 𝐒𝐎𝐋𝐎 𝐈𝐋 𝟐𝟓 𝐍𝐎𝐕𝐄𝐌𝐁𝐑𝐄.
𝐃𝐎𝐆𝐋𝐈𝐀𝐍𝐈 𝐒𝐈 𝐂𝐎𝐋𝐎𝐑𝐀 𝐃𝐈 𝐑𝐎𝐒𝐒𝐎.
Gli appuntamenti dedicati alla 𝐆𝐢𝐨𝐫𝐧𝐚𝐭𝐚 𝐈𝐧𝐭𝐞𝐫𝐧𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐥’𝐄𝐥𝐢𝐦𝐢𝐧𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐕𝐢𝐨𝐥𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐂𝐨𝐧𝐭𝐫𝐨 𝐥𝐞 𝐃𝐨𝐧𝐧𝐞
🔴 𝐃𝐎𝐌𝐄𝐍𝐈𝐂𝐀 𝟐𝟑 𝐍𝐎𝐕𝐄𝐌𝐁𝐑𝐄 | ore 16.00 | Teatro Sacra Famiglia:
𝐬𝐩𝐞𝐭𝐭𝐚𝐜𝐨𝐥𝐨 𝐭𝐞𝐚𝐭𝐫𝐚𝐥𝐞 “𝐎𝐆𝐍𝐈𝐒𝐒𝐀𝐍𝐓𝐄”
a cura di Le incredibili storie, che vedrà in scena Serena Fumero, in collaborazione con odv Centro Antiviolenza Donna “MAI + SOLE”

Ognissante è uno spettacolo di storytelling che intreccia arte, musica e narrazione.
Un viaggio attraverso i secoli, alla scoperta delle 𝐠𝐫𝐚𝐧𝐝𝐢 𝐟𝐢𝐠𝐮𝐫𝐞 𝐟𝐞𝐦𝐦𝐢𝐧𝐢𝐥𝐢 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐬𝐚𝐧𝐭𝐢𝐭𝐚̀ 𝐜𝐫𝐢𝐬𝐭𝐢𝐚𝐧𝐚 – Caterina d’Alessandria, Lucia, Agata, Rosalia, Maria Maddalena, Marta, Margherita e molte altre – lette e raccontate non solo come icone di devozione, ma come 𝐝𝐨𝐧𝐧𝐞 𝐯𝐞𝐫𝐞: 𝐜𝐨𝐥𝐭𝐞, 𝐫𝐢𝐛𝐞𝐥𝐥𝐢, 𝐩𝐞𝐫𝐬𝐞𝐠𝐮𝐢𝐭𝐚𝐭𝐞, 𝐬𝐩𝐞𝐬𝐬𝐨 𝐦𝐚𝐫𝐭𝐢𝐫𝐢𝐳𝐳𝐚𝐭𝐞.
Dietro le aureole e i panneggi dorati, 𝐎𝐠𝐧𝐢𝐬𝐬𝐚𝐧𝐭𝐞 𝐩𝐨𝐫𝐭𝐚 𝐢𝐧 𝐥𝐮𝐜𝐞 𝐢𝐥 𝐜𝐮𝐨𝐫𝐞 𝐝𝐫𝐚𝐦𝐦𝐚𝐭𝐢𝐜𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐥𝐨𝐫𝐨 𝐬𝐭𝐨𝐫𝐢𝐞: il martirio del corpo femminile, la violenza subita, la resistenza ostinata, la libertà difesa fino all’estremo...

Interverranno le 𝐯𝐨𝐥𝐨𝐧𝐭𝐚𝐫𝐢𝐞 𝐝𝐢 𝐌𝐀𝐈+𝐒𝐎𝐋𝐄, formate per ascolto e accoglienza delle donne e dei bambini/e che si trovano in situazione di violenza, portano aiuto nell’emergenza, dando strumenti ed informazioni circa i diritti, le risorse e le strategie per intraprendere un percorso di uscita dalle situazioni di soprusi, e le 𝐟𝐨𝐫𝐳𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐨𝐫𝐝𝐢𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐂𝐨𝐦𝐚𝐧𝐝𝐨 𝐂𝐨𝐦𝐩𝐚𝐠𝐧𝐢𝐚 𝐂𝐚𝐫𝐚𝐛𝐢𝐧𝐢𝐞𝐫𝐢 𝐝𝐢 𝐃𝐨𝐠𝐥𝐢𝐚𝐧𝐢 𝐞 𝐅𝐨𝐬𝐬𝐚𝐧𝐨.

Ingresso gratuito | Per info: 0173.70210 | 334 5629569
Scopri di più: https://doglianiturismo.com/dogliani-si-colora-di-rosso/

𝐍𝐎𝐍 𝐒𝐎𝐋𝐎 𝐈𝐋 𝟐𝟓 𝐍𝐎𝐕𝐄𝐌𝐁𝐑𝐄. 𝐃𝐎𝐆𝐋𝐈𝐀𝐍𝐈 𝐒𝐈 𝐂𝐎𝐋𝐎𝐑𝐀 𝐃𝐈 𝐑𝐎𝐒𝐒𝐎.Gli appuntamenti dedicati alla 𝐆𝐢𝐨𝐫𝐧𝐚𝐭𝐚 𝐈𝐧𝐭𝐞𝐫𝐧𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐥’𝐄𝐥𝐢𝐦𝐢𝐧...
16/11/2025

𝐍𝐎𝐍 𝐒𝐎𝐋𝐎 𝐈𝐋 𝟐𝟓 𝐍𝐎𝐕𝐄𝐌𝐁𝐑𝐄.
𝐃𝐎𝐆𝐋𝐈𝐀𝐍𝐈 𝐒𝐈 𝐂𝐎𝐋𝐎𝐑𝐀 𝐃𝐈 𝐑𝐎𝐒𝐒𝐎.

Gli appuntamenti dedicati alla 𝐆𝐢𝐨𝐫𝐧𝐚𝐭𝐚 𝐈𝐧𝐭𝐞𝐫𝐧𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐥’𝐄𝐥𝐢𝐦𝐢𝐧𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐕𝐢𝐨𝐥𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐂𝐨𝐧𝐭𝐫𝐨 𝐥𝐞 𝐃𝐨𝐧𝐧𝐞

🔴 𝐕𝐄𝐍𝐄𝐑𝐃𝐈' 𝟐𝟏 𝐍𝐎𝐕𝐄𝐌𝐁𝐑𝐄 ore 20.30 presso la Biblioteca Civica “Luigi Einaudi”:
𝐀𝐔𝐓𝐎𝐃𝐈𝐅𝐄𝐒𝐀. 𝐏𝐫𝐞𝐯𝐞𝐧𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 | 𝐒𝐭𝐫𝐚𝐭𝐞𝐠𝐢𝐞 | 𝐀𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢
in collaborazione con l’Associazione professionale I.P.T.S. (International Police Training System) e la Polizia Locale del Comune di Dogliani.

Un 𝐢𝐧𝐜𝐨𝐧𝐭𝐫𝐨 𝐠𝐫𝐚𝐭𝐮𝐢𝐭𝐨 guidato da 𝐢𝐬𝐭𝐫𝐮𝐭𝐭𝐨𝐫𝐢 𝐪𝐮𝐚𝐥𝐢𝐟𝐢𝐜𝐚𝐭𝐢 𝐈𝐏𝐓𝐒, con lo scopo di promuovere una cultura basata su consapevolezza, autodeterminazione e sicurezza personale, offrendo 𝐬𝐭𝐫𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐩𝐫𝐚𝐭𝐢𝐜𝐢 𝐞 𝐜𝐨𝐧𝐨𝐬𝐜𝐞𝐧𝐳𝐞 𝐮𝐭𝐢𝐥𝐢 per 𝐫𝐢𝐜𝐨𝐧𝐨𝐬𝐜𝐞𝐫𝐞, 𝐩𝐫𝐞𝐯𝐞𝐧𝐢𝐫𝐞 e 𝐠𝐞𝐬𝐭𝐢𝐫𝐞 𝐬𝐢𝐭𝐮𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐝𝐢 𝐫𝐢𝐬𝐜𝐡𝐢𝐨.

Gli istruttori affronteranno 𝐭𝐞𝐦𝐢 𝐞 𝐭𝐞𝐜𝐧𝐢𝐜𝐡𝐞 𝐝𝐢 𝐚𝐧𝐭𝐢𝐚𝐠𝐠𝐫𝐞𝐬𝐬𝐢𝐨𝐧𝐞 femminile come la prevenzione difensiva efficace, la gestione della minaccia, gli effetti psicofisiologici destabilizzanti e il codice rosso 𝐛𝐚𝐬𝐚𝐧𝐝𝐨𝐬𝐢 𝐬𝐮 𝐬𝐢𝐦𝐮𝐥𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐫𝐞𝐚𝐥𝐢𝐬𝐭𝐢𝐜𝐡𝐞 𝐝𝐢 𝐯𝐢𝐭𝐚 𝐪𝐮𝐨𝐭𝐢𝐝𝐢𝐚𝐧𝐚.

L'incontro è gratuito e aperto a tutti.
Per info: 0173 70210 | 334 5629569
Scopri di più sulle iniziative: https://doglianiturismo.com/dogliani-si-colora-di-rosso/

𝐍𝐎𝐍 𝐒𝐎𝐋𝐎 𝐈𝐋 𝟐𝟓 𝐍𝐎𝐕𝐄𝐌𝐁𝐑𝐄. 𝐃𝐎𝐆𝐋𝐈𝐀𝐍𝐈 𝐒𝐈 𝐂𝐎𝐋𝐎𝐑𝐀 𝐃𝐈 𝐑𝐎𝐒𝐒𝐎.Il Comune di Dogliani nella ricorrenza della 𝐆𝐢𝐨𝐫𝐧𝐚𝐭𝐚 𝐈𝐧𝐭𝐞𝐫𝐧𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥...
15/11/2025

𝐍𝐎𝐍 𝐒𝐎𝐋𝐎 𝐈𝐋 𝟐𝟓 𝐍𝐎𝐕𝐄𝐌𝐁𝐑𝐄.
𝐃𝐎𝐆𝐋𝐈𝐀𝐍𝐈 𝐒𝐈 𝐂𝐎𝐋𝐎𝐑𝐀 𝐃𝐈 𝐑𝐎𝐒𝐒𝐎.

Il Comune di Dogliani nella ricorrenza della 𝐆𝐢𝐨𝐫𝐧𝐚𝐭𝐚 𝐈𝐧𝐭𝐞𝐫𝐧𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐥’𝐄𝐥𝐢𝐦𝐢𝐧𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐕𝐢𝐨𝐥𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐂𝐨𝐧𝐭𝐫𝐨 𝐥𝐞 𝐃𝐨𝐧𝐧𝐞, ritenendo importante rinnovare la condanna contro ogni forma di violenza contro le donne, organizza una 𝐬𝐞𝐫𝐢𝐞 𝐝𝐢 𝐢𝐧𝐢𝐳𝐢𝐚𝐭𝐢𝐯𝐞 rivolte alla popolazione che si svolgeranno durante 𝐭𝐮𝐭𝐭𝐨 𝐢𝐥 𝐦𝐞𝐬𝐞 𝐝𝐢 𝐧𝐨𝐯𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞.

🔴L’𝐈𝐬𝐭𝐢𝐭𝐮𝐭𝐨 𝐒𝐚𝐜𝐫𝐚 𝐅𝐚𝐦𝐢𝐠𝐥𝐢𝐚 per il mese di novembre 𝐬𝐢 𝐢𝐥𝐥𝐮𝐦𝐢𝐧𝐚 𝐝𝐢 𝐫𝐨𝐬𝐬𝐨. Un modo per unirsi al coro di “no!” e un invito al rispetto dei diritti di ognuno, ma soprattutto al rispetto della vita.
🔴Numerosi 𝐟𝐢𝐨𝐜𝐜𝐡𝐢 𝐫𝐨𝐬𝐬𝐢 accompagnati da un cartoncino informativo, sono apparsi nelle vetrine dei negozi doglianesi a ricordare tutte le donne vittime di violenza, in collaborazione con Fag Artigrafiche e le attività doglianesi.
🔴Sulle pagine social della Biblioteca Civica L. Einaudi verranno pubblicati dei consigli di lettura a cura del Gruppo degli “Innamorati della Lettura”.

Accanto a queste iniziative, sono in programma anche due appuntamenti, che vi sveleremo a breve.
L’intento è quello di 𝐬𝐞𝐧𝐬𝐢𝐛𝐢𝐥𝐢𝐳𝐳𝐚𝐫𝐞 𝐯𝐞𝐫𝐬𝐨 𝐪𝐮𝐞𝐬𝐭𝐚 𝐟𝐞𝐫𝐢𝐭𝐚 𝐜𝐨𝐥𝐥𝐞𝐭𝐭𝐢𝐯𝐚, educando al rispetto e alla parità di genere, dando 𝐮𝐧 𝐬𝐞𝐠𝐧𝐨 𝐜𝐨𝐧𝐜𝐫𝐞𝐭𝐨 𝐜𝐡𝐞 𝐥𝐚 𝐜𝐨𝐦𝐮𝐧𝐢𝐭𝐚̀ 𝐃𝐨𝐠𝐥𝐢𝐚𝐧𝐞𝐬𝐞 𝐞̀ 𝐮𝐧𝐢𝐭𝐚 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐫𝐨 𝐥𝐚 𝐯𝐢𝐨𝐥𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐬𝐮𝐥𝐥𝐞 𝐝𝐨𝐧𝐧𝐞, affinché l’azione sia continua e con l’obiettivo di creare una rete di supporto di riferimento sul nostro territorio per le donne in difficoltà.

Le iniziative proposte sono realizzate in collaborazione con Polizia Locale di Dogliani, Carabinieri di Dogliani, Comando Compagnia Carabinieri di Fossano, odv centro antiviolenza donne “MAI + SOLE”, associazione professionale I.P.T.S., Fag Artigrafiche, tutte le attività doglianesi che hanno aderito all’iniziativa: ringraziamo tutti di cuore per l’attenzione dedicata a questo progetto di sensibilizzazione e prevenzione.

Scopri di più: https://doglianiturismo.com/dogliani-si-colora-di-rosso/

COMUNE DI DOGLIANI SALA CONSILIARE🇮🇹  Cittadinanza ItalianaIeri 11 novembre 2025, il Sindaco Claudio Raviola ha conferit...
12/11/2025

COMUNE DI DOGLIANI
SALA CONSILIARE
🇮🇹 Cittadinanza Italiana

Ieri 11 novembre 2025, il Sindaco Claudio Raviola ha conferito la cittadinanza italiana a:

El YAMAL Adil di origine marocchina

Adil ha giurato di essere fedele alla Repubblica Italiana e di osservare la Costituzione e le leggi dello Stato Italiano.

Un caloroso saluto di benvenuto all'interno della nostra comunità.

COMUNE DI DOGLIANI 🇮🇹 Commemorazione del 4 Novembre - GIORNATA DELL'UNITÀ NAZIONALE E DELLE FORZE ARMATE 🇮🇹Domenica 9 no...
10/11/2025

COMUNE DI DOGLIANI
🇮🇹 Commemorazione del 4 Novembre - GIORNATA DELL'UNITÀ NAZIONALE E DELLE FORZE ARMATE 🇮🇹

Domenica 9 novembre 2025

La comunità di Dogliani si è riunita per la tradizionale Commemorazione del IV Novembre, Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, in ricordo dei Caduti di tutte le guerre.

Il corteo, con partenza dal Palazzo Comunale, ha raggiunto il Monumento dei Caduti, a seguire l'alzabandiera e la deposizione della corona di alloro.

La celebrazione si è svolta alla presenza del Sindaco Claudio Raviola, della Sindaca dei ragazzi Arianna Porro, delle autorità civili, miltari e religiose, di numerosi rappresentanti delle associazioni doglianesi e degli alunni dell'istituto Comprensivo “Luigi Einaudi” accompagnati dai loro docenti.

Durante il suo intervento, il Sindaco ha ricordato come il compimento del processo di unificazione nazionale, raggiunto il 4 novembre 1918, rappresenti la concretizzazione di un ideale di libertà, progresso e pace. Le forze Armate svolgono, in questa giornata, un ruolo fondamentale nel ricordare il sacrificio di tanti italiani che sono caduti per difendere la nostra patria. Ha sottolineato l'importanza di continuare a promuovere una cultura di pace privilegiando i valori di solidarietà e di rispetto reciproco e di non rimanere indifferenti.

Un momento particolarmente significativo è stato l’intervento degli alunni dell’Istituto Comprensivo “Luigi Einaudi” di Dogliani, che hanno citato alcune frasi di Mahatma Gandhi, Martin Luther King e di Papa Francesco con parole che parlano di speranza e di pace, parole che ci ricordano quanto la pace sia un impegno quotidiano, da costruire insieme, portando la voce delle nuove generazioni in questa giornata di riflessione e ricordo.
La parola pace è quindi stata pronunciata in numerose lingue come monito in questo difficile momento storico

La cerimonia è stata accompagnata dalle note della Filarmonica “Il Risveglio”, che con la sua musica ha reso ancora più solenne e partecipato il momento commemorativo.

A seguire la Santa Messa celebrata da Don Marco nella Parrocchia dei Ss. Quirico e Paolo in suffragio dei caditi di tutte le guerre.

Un sentito ringraziamento alle autorità civili, militari e religiose, ai rappresentanti delle Associazioni Doglianesi, agli alunni dell'Istituto Comprensivo e ai loro docenti per aver preso parte alla celebrazione, nel segno della memoria, del rispetto e della pace.

Cisrà 2025𝐔𝐧 𝐠𝐫𝐚𝐳𝐢𝐞 𝐝𝐢 𝐜𝐮𝐨𝐫𝐞 𝐚 𝐭𝐮𝐭𝐭𝐢!Anche quest’anno la 𝐂𝐢𝐬𝐫𝐚̀ 𝐝𝐢 𝐃𝐨𝐠𝐥𝐢𝐚𝐧𝐢 𝐞̀ 𝐬𝐭𝐚𝐭𝐚 𝐬𝐩𝐞𝐜𝐢𝐚𝐥𝐞: ricca, profumata e capace...
05/11/2025

Cisrà 2025
𝐔𝐧 𝐠𝐫𝐚𝐳𝐢𝐞 𝐝𝐢 𝐜𝐮𝐨𝐫𝐞 𝐚 𝐭𝐮𝐭𝐭𝐢!
Anche quest’anno la 𝐂𝐢𝐬𝐫𝐚̀ 𝐝𝐢 𝐃𝐨𝐠𝐥𝐢𝐚𝐧𝐢 𝐞̀ 𝐬𝐭𝐚𝐭𝐚 𝐬𝐩𝐞𝐜𝐢𝐚𝐥𝐞: ricca, profumata e capace di scaldare il cuore di chi vi ha partecipato.
Ogni volontario ha aggiunto il proprio ingrediente: chi un pizzico di tempo, chi una manciata di energia, chi un tocco di fantasia o una spruzzata di pazienza.
Da soli, forse, sarebbero stati sapori distinti; insieme, si sono armonizzati in un piatto unico, pieno di gusto e di umanità.
Grazie a ciascuno di voi per aver dosato con generosità il proprio impegno, per aver mescolato sorrisi e fatica, e per aver fatto sì che la distribuzione di questa “minestra” sia stata degustata fino all'ultimo cucchiaio!
Grazie a Vincenzo Pecchenino, che ha seguito passo passo la preparazione della zuppa, a tutti i VOLONTARI che vi hanno lavorato - dall'allestimento delle strutture, alla preparazione, cottura e distribuzione - alle Pro Loco, alle Associazioni, ai dipendenti del Comune e alla Bottega del Vino.

Un grazie speciale agli alunni della scuola secondaria di I° grado e ai docenti dell’Istituto Comprensivo L. Einaudi che si sono messi in gioco con “Ciceroni alla Confraternita”, riportando in vita un pezzo fondamentale della storia del nostro paese.

E, infine, grazie a tutti coloro che sono tornati a trascorrere "una gustosa" giornata in questo angolo di Langa.

ARRIVEDERCI AL PROSSIMO ANNO!!

Oggi, 𝟒 𝐍𝐨𝐯𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞, si celebra la 𝐆𝐢𝐨𝐫𝐧𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥'𝐔𝐧𝐢𝐭𝐚̀ 𝐍𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐅𝐨𝐫𝐳𝐞 𝐀𝐫𝐦𝐚𝐭𝐞.La  ricorrenza verrà solennemente ri...
04/11/2025

Oggi, 𝟒 𝐍𝐨𝐯𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞, si celebra la 𝐆𝐢𝐨𝐫𝐧𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥'𝐔𝐧𝐢𝐭𝐚̀ 𝐍𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐅𝐨𝐫𝐳𝐞 𝐀𝐫𝐦𝐚𝐭𝐞.
La ricorrenza verrà solennemente rievocata 📌 𝐃𝐎𝐌𝐄𝐍𝐈𝐂𝐀 𝟗 𝐍𝐎𝐕𝐄𝐌𝐁𝐑𝐄 𝟐𝟎𝟐𝟓 secondo il seguente programma:
📌 ore 10.15:
𝐜𝐨𝐫𝐭𝐞𝐨 con partenza dal Palazzo Comunale al 𝐌𝐨𝐧𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐝𝐞𝐢 𝐂𝐚𝐝𝐮𝐭𝐢
📌 a seguire:
𝐚𝐥𝐳𝐚𝐛𝐚𝐧𝐝𝐢𝐞𝐫𝐚 e 𝐝𝐞𝐩𝐨𝐬𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐜𝐨𝐫𝐨𝐧𝐚 𝐝’𝐚𝐥𝐥𝐨𝐫𝐨.
𝐈𝐧𝐭𝐞𝐫𝐯𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝐒𝐢𝐧𝐝𝐚𝐜𝐨.
Parteciperanno gli alunni, i docenti e il Consiglio Comunale dei Ragazzi dell’𝐈𝐬𝐭𝐢𝐭𝐮𝐭𝐨 𝐂𝐨𝐦𝐩𝐫𝐞𝐧𝐬𝐢𝐯𝐨 “𝐋. 𝐄𝐢𝐧𝐚𝐮𝐝𝐢”.
Presterà servizio la Società Filarmonica "Il Risveglio"
📌ore 11.00 :
𝐒𝐚𝐧𝐭𝐚 𝐌𝐞𝐬𝐬𝐚 nella Chiesa Parrocchiale dei SS. Quirico e Paolo 𝐢𝐧 𝐬𝐮𝐟𝐟𝐫𝐚𝐠𝐢𝐨 𝐚𝐢 𝐜𝐚𝐝𝐮𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐭𝐮𝐭𝐭𝐞 𝐥𝐞 𝐠𝐮𝐞𝐫𝐫𝐞.

Considerato l’alto significato morale e civile della manifestazione, la popolazione è invitata a presenziare alla cerimonia, così come le associazioni doglianesi sono pregate di partecipare con il proprio labaro.

📌Inizio del 𝐂𝐨𝐫𝐬𝐨 𝐝𝐢 𝐅𝐨𝐫𝐦𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐕𝐨𝐥𝐨𝐧𝐭𝐚𝐫𝐢 𝐝𝐞𝐥 𝐒𝐨𝐜𝐜𝐨𝐫𝐬𝐨 Giovedì 𝟔 𝐍𝐎𝐕𝐄𝐌𝐁𝐑𝐄 | Dogliani | h. 20.30 | Via Ospedale, 2Con...
03/11/2025

📌Inizio del 𝐂𝐨𝐫𝐬𝐨 𝐝𝐢 𝐅𝐨𝐫𝐦𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐕𝐨𝐥𝐨𝐧𝐭𝐚𝐫𝐢 𝐝𝐞𝐥 𝐒𝐨𝐜𝐜𝐨𝐫𝐬𝐨
Giovedì 𝟔 𝐍𝐎𝐕𝐄𝐌𝐁𝐑𝐄 | Dogliani | h. 20.30 | Via Ospedale, 2

Condividiamo l'appello dell'𝐀𝐬𝐬𝐨𝐜𝐢𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐕𝐨𝐥𝐨𝐧𝐭𝐚𝐫𝐢 𝐝𝐞𝐥 𝐒𝐨𝐜𝐜𝐨𝐫𝐬𝐨 𝐝𝐢 𝐃𝐨𝐠𝐥𝐢𝐚𝐧𝐢, che svolge un 𝐬𝐞𝐫𝐯𝐢𝐳𝐢𝐨 𝐟𝐨𝐧𝐝𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐚𝐥𝐞 e per la nostra cittadina e il nostro territorio. Per mantenerlo attivo, l'AVSD è alla ricerca di 𝐍𝐔𝐎𝐕𝐈 𝐕𝐎𝐋𝐎𝐍𝐓𝐀𝐑𝐈 da inserire nella propria squadra.

Abbiamo scelto un’immagine e delle parole forti per raccontarvi la nostra realtà. L’𝐀𝐬𝐬𝐨𝐜𝐢𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐕𝐨𝐥𝐨𝐧𝐭𝐚𝐫𝐢 𝐝𝐞𝐥 𝐒𝐨𝐜𝐜𝐨𝐫𝐬𝐨 𝐝𝐢 𝐃𝐨𝐠𝐥𝐢𝐚𝐧𝐢 è attiva 𝟐𝟒 𝐨𝐫𝐞 𝐬𝐮 𝟐𝟒 e 𝟕 𝐠𝐢𝐨𝐫𝐧𝐢 𝐬𝐮 𝟕 per 𝐂𝐎𝐑𝐑𝐄𝐑𝐄 in𝐕𝐎𝐒𝐓𝐑𝐎 𝐀𝐈𝐔𝐓𝐎 in caso di emergenza sanitaria.
Per coprire i turni di assistenza medica in emergenza e i trasporti per chi necessita cure ospedaliere, servono 16 Volontari al giorno, per questo
…𝐨𝐫𝐚 𝐬𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐍𝐎𝐈 𝐚 𝐂𝐇𝐈𝐄𝐃𝐄𝐑𝐄 𝐀𝐈𝐔𝐓𝐎 𝐚 𝐕𝐎𝐈!
Siamo una 𝐛𝐞𝐥𝐥𝐢𝐬𝐬𝐢𝐦𝐚 𝐬𝐪𝐮𝐚𝐝𝐫𝐚, ma abbiamo bisogno di 𝐧𝐮𝐨𝐯𝐞 𝐟𝐨𝐫𝐳𝐞.....che ne dici di ➡️𝐞𝐬𝐬𝐞𝐫𝐞 𝐓𝐔 ad aiutare chi ti aiuta?!

📌Il 𝐂𝐨𝐫𝐬𝐨 𝐝𝐢 𝐅𝐨𝐫𝐦𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 per aspiranti Volontari inizierà
giovedì 𝟔 𝐍𝐎𝐕𝐄𝐌𝐁𝐑𝐄 a Dogliani, alle ore 20.30 presso la sede in Via Ospedale, 2.
𝐂𝐨𝐧𝐭𝐚𝐭𝐭𝐚𝐜𝐢 𝐨𝐫𝐚 per scoprire di più!
Scrivici in privato o su whatsapp al 334.3922851 o chiama il 0173.742589.
Ti aspettiamo!
Grazie

📌Corso di Formazione per Volontari | 𝟔 𝐍𝐎𝐕𝐄𝐌𝐁𝐑𝐄 | Dogliani

Abbiamo scelto un’immagine e delle parole forti per raccontarvi la nostra realtà. L’𝐀𝐬𝐬𝐨𝐜𝐢𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐕𝐨𝐥𝐨𝐧𝐭𝐚𝐫𝐢 𝐝𝐞𝐥 𝐒𝐨𝐜𝐜𝐨𝐫𝐬𝐨 𝐝𝐢 𝐃𝐨𝐠𝐥𝐢𝐚𝐧𝐢 è attiva 𝟐𝟒 𝐨𝐫𝐞 𝐬𝐮 𝟐𝟒 e 𝟕 𝐠𝐢𝐨𝐫𝐧𝐢 𝐬𝐮 𝟕 per 𝐂𝐎𝐑𝐑𝐄𝐑𝐄 in𝐕𝐎𝐒𝐓𝐑𝐎 𝐀𝐈𝐔𝐓𝐎 in caso di emergenza sanitaria.
Per coprire i turni di assistenza medica in emergenza e i trasporti per chi necessita cure ospedaliere, servono 16 Volontari al giorno, per questo
…𝐨𝐫𝐚 𝐬𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐍𝐎𝐈 𝐚 𝐂𝐇𝐈𝐄𝐃𝐄𝐑𝐄 𝐀𝐈𝐔𝐓𝐎 𝐚 𝐕𝐎𝐈!
Siamo una 𝐛𝐞𝐥𝐥𝐢𝐬𝐬𝐢𝐦𝐚 𝐬𝐪𝐮𝐚𝐝𝐫𝐚, ma abbiamo bisogno di 𝐧𝐮𝐨𝐯𝐞 𝐟𝐨𝐫𝐳𝐞.....che ne dici di ➡️𝐞𝐬𝐬𝐞𝐫𝐞 𝐓𝐔 ad aiutare chi ti aiuta?!

📌Il 𝐂𝐨𝐫𝐬𝐨 𝐝𝐢 𝐅𝐨𝐫𝐦𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 per aspiranti Volontari inizierà
giovedì 𝟔 𝐍𝐎𝐕𝐄𝐌𝐁𝐑𝐄 a Dogliani.
𝐂𝐨𝐧𝐭𝐚𝐭𝐭𝐚𝐜𝐢 𝐨𝐫𝐚 per scoprire di più! Scrivici in privato o su whatsapp al 334.3922851 o chiama il 0173.742589.

PS. Fai girare la voce!
Grazie 🧡

COMUNE DI DOGLIANI - 2 Novembre 2025In occasione del 64° anniversario della scomparsa di Luigi Einaudi, primo Presidente...
03/11/2025

COMUNE DI DOGLIANI - 2 Novembre 2025

In occasione del 64° anniversario della scomparsa di Luigi Einaudi, primo Presidente della Repubblica Italiana eletto dal Parlamento e nostro illustre concittadino, i nipoti e i pronipoti del Presidente, insieme al Sindaco di Dogliani Claudio Raviola, agli amministratori e a numerose autorità civili e militari, hanno reso omaggio alla sua memoria con una celebrazione presso la tomba di famiglia nel cimitero di Dogliani, ove egli riposa.

La commemorazione ha avuto inizio con la deposizione di un omaggio floreale e la benedizione celebrata da Don Marco Sciolla; a seguire un momento di raccoglimento.

Durante gli interventi del Sindaco Claudio Raviola, del Presidente della Provincia di Cuneo Luca Robaldo, del Sindaco di Carrù Nicola Schellino e della nipote del Presidente Roberta Einaudi, è stato sottolineato il profondo valore del pensiero lungimirante di Luigi Einaudi, ancora oggi più che mai attuale, la sua visione europeista ed il forte legame con le sue radici e con la sua terra.

Dogliani continua a custodire con orgoglio la memoria di Luigi Einaudi, consapevole del valore ancora vivo del suo pensiero e del suo contributo alla costruzione della democrazia italiana.

𝐃𝐎𝐆𝐋𝐈𝐀𝐍𝐈 𝐄𝐕𝐄𝐍𝐓𝐈𝟐𝟓Gli appuntamenti di 𝐍𝐎𝐕𝐄𝐌𝐁𝐑𝐄 🍂Iniziamo il mese con l’immancabile Cisrà e o suoi eventi collaterali, ma ...
01/11/2025

𝐃𝐎𝐆𝐋𝐈𝐀𝐍𝐈 𝐄𝐕𝐄𝐍𝐓𝐈𝟐𝟓
Gli appuntamenti di 𝐍𝐎𝐕𝐄𝐌𝐁𝐑𝐄 🍂
Iniziamo il mese con l’immancabile Cisrà e o suoi eventi collaterali, ma ci attendono numerose altre iniziative!

per non perdervi nessun!
Il programma potrebbe subire variazioni.

Per informazioni:
0173.70210 | wa 334 562 9569

Scopri di più: https://doglianiturismo.com/doglianieventi25-novembre/

📌𝐃𝐎𝐌𝐄𝐍𝐈𝐂𝐀 𝟐 𝐍𝐎𝐕𝐄𝐌𝐁𝐑𝐄 - 𝐋𝐚 𝐂𝐢𝐬𝐫𝐚̀Anche per questa edizione, non può mancare la 𝐒𝐂𝐎𝐃𝐄𝐋𝐋𝐀 𝐃𝐀 𝐂𝐎𝐋𝐋𝐄𝐙𝐈𝐎𝐍𝐄, realizzata artigia...
29/10/2025

📌𝐃𝐎𝐌𝐄𝐍𝐈𝐂𝐀 𝟐 𝐍𝐎𝐕𝐄𝐌𝐁𝐑𝐄 - 𝐋𝐚 𝐂𝐢𝐬𝐫𝐚̀
Anche per questa edizione, non può mancare la 𝐒𝐂𝐎𝐃𝐄𝐋𝐋𝐀 𝐃𝐀 𝐂𝐎𝐋𝐋𝐄𝐙𝐈𝐎𝐍𝐄, realizzata artigianalmente dalle 𝐂𝐞𝐫𝐚𝐦𝐢𝐜𝐡𝐞 𝐁𝐞𝐬𝐢𝐨 di Mondovì.
Così come la Cisrà - un piatto unico e nutriente - ancora oggi viene preparata artigianalmente da numerosissimi volontari seguendo un’antica (e segreta!) ricetta.
Gli ingredienti? Eccellenze gastronomiche locali: trippa, ceci di Nucetto, porri di Cervere, zucche e altre verdure autunnali tipiche del territorio. La zuppa viene cotta a fuoco lento e servita fumante 🍲 fin dalle prime ore del mattino, come vuole la tradizione.

Le 𝐬𝐜𝐨𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐝𝐚 𝐜𝐨𝐥𝐥𝐞𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 sono acquistabili in Fiera nello stand in Piazza Confraternita, nei locali e nelle attività doglianesi e presso la Biblioteca nei giorni successivi!
Le avete tutte?!

Trovate il programma completo della manifestazione su: https://doglianiturismo.com/la-cisra-domenica-2-novembre-2025/

  📌 𝐒𝐀𝐁𝐀𝐓𝐎 𝟖 𝐍𝐎𝐕𝐄𝐌𝐁𝐑𝐄  torna a 𝐃𝐨𝐠𝐥𝐢𝐚𝐧𝐢, nel cuore delle Langhe l’𝐈𝐓𝐈𝐍𝐄𝐑𝐀𝐑𝐈𝐎 𝐃𝐄𝐋𝐋’𝐄𝐍𝐎𝐕𝐀𝐆𝐎! 🍷Dalle 𝐨𝐫𝐞 𝟐𝟎: veglie in alcu...
28/10/2025


📌 𝐒𝐀𝐁𝐀𝐓𝐎 𝟖 𝐍𝐎𝐕𝐄𝐌𝐁𝐑𝐄 torna a 𝐃𝐨𝐠𝐥𝐢𝐚𝐧𝐢, nel cuore delle Langhe l’𝐈𝐓𝐈𝐍𝐄𝐑𝐀𝐑𝐈𝐎 𝐃𝐄𝐋𝐋’𝐄𝐍𝐎𝐕𝐀𝐆𝐎! 🍷

Dalle 𝐨𝐫𝐞 𝟐𝟎: veglie in alcune delle più 𝐬𝐮𝐠𝐠𝐞𝐬𝐭𝐢𝐯𝐞 𝐜𝐚𝐧𝐭𝐢𝐧𝐞 del territorio, 𝐝𝐞𝐠𝐮𝐬𝐭𝐚𝐧𝐝𝐨 𝐂𝐢𝐬𝐫𝐚̀, 𝐩𝐢𝐚𝐭𝐭𝐢 𝐭𝐢𝐩𝐢𝐜𝐢, sorseggiando 𝐃𝐨𝐠𝐥𝐢𝐚𝐧𝐢 𝐃𝐎𝐂𝐆 dei produttori della Bottega Del Vino, al ritmo di coinvolgenti 𝐬𝐩𝐞𝐭𝐭𝐚𝐜𝐨𝐥𝐢 𝐦𝐮𝐬𝐢𝐜𝐚𝐥𝐢.
Il visitatore può scegliere il proprio itinerario spostandosi autonomamente tra le cantine in un vero e proprio “andar per langa”.

Trovate tutti i dettagli e i menù su: https://doglianiturismo.com/itinerario-dellenovago-6/

Visit Langhe Monferrato Roero

Indirizzo

Piazza San Paolo 10
Dogliani
12063

Orario di apertura

Lunedì 10:00 - 13:00
Martedì 09:00 - 13:00
Mercoledì 10:00 - 13:00
Giovedì 10:00 - 13:00
Venerdì 10:00 - 13:00
Sabato 10:00 - 13:00

Telefono

+39017370107

Sito Web

https://doglianiturismo.com/

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Comune Dogliani pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Comune Dogliani:

Condividi