UNO SGUARDO ALLE PRIME DUE EDIZIONI (2020-2021)
L’evento “Un giorno al castello” giunge quest’anno alla TERZA edizione dopo due anni di successo che ha visto l’arrivo alle porte del nostro castello normanno di tanti turisti che hanno apprezzato con molto entusiasmo la manifestazione. Nei primi due anni l’evento si svolgeva nel seguente modo:
Il visitatore veniva accolto all’esterno del castello
da una guida in costume medievale e veniva accompagnato all’interno delle mura dopo il suono di c***o della guardia appostata sul portone principale che ne autorizzava l’ingresso. Entrando nell’atrio del castello il visitatore restava da subito colpito dai figuranti in costume medievale affaccendati nei servizi del castello; il tutto accadeva con musiche di sottofondo medievali che aiutavano lo spettatore ad entrare nell’atmosfera dell’epoca di Federico II. Durante il percorso della visita guidata, il visitatore assisteva a degli spezzoni di teatro messi in scena da attori della compagnia dell’Associazione Teatrale Tanino che mise in scena monologhi e dialoghi di Goldoni, Shakespeare, Dante ecc. Al termine della visita guidata vi era una degustazione di prodotti tipici locali a cura di produttori locali. LA TERZA EDIZIONE (2022)
La terza edizione propone non solo un giorno, ma più domeniche di apertura del castello in modo da consentire a più visitatori di arrivare in paese ed apprezzare le nostre bellezze, visitare il castello conoscendolo meglio sotto l’aspetto storico entrando completamente nell’atmosfera medievale grazie agli intrattenimenti medievali che proporremo e ai figuranti in costume affaccendati nei servizi tipici di un castello. Per la terza edizione il direttore artistico Gaetano Doto, propone degli intrattenimenti medievali per tutte le età che varieranno di domenica in domenica con un’attenzione particolare ai più piccolini per i quali sarà proposto un evento completamente GRATUITO di tornei di giochi medievali. Gli ingressi nel castello saranno suddivisi in due gruppi e ci sarà l’ausilio di due guide in costume. Ogni turno darà la possibilità a 60 persone di visitare il castello. La prima visita partirà alle ore 18.00 e una alle ore 19.30. (Gli orari di ingresso potrebbero variare in base al tipo di intrattenimento proposto). Il visitatore acquisterà un ticket all’ingresso del castello di € 10,00 che comprenderà: visita guidata, intrattenimento e un aperitivo a base di prodotti tipici. Per i bambini dai 14 anni in giù vi sarà la possibilità di avere un ticket ridotto di € 5,00. L’ingresso ai diversamente abili sarà gratuito. Ci sarà un numero telefonico per effettuare prevendite e prenotazioni. In ogni appuntamento, compreso nel ticket, ci sarà un aperitivo a base di prodotti tipici locali.