Piemonte Eventi

Piemonte Eventi Piemonte Eventi e dintorni !!! Sagre avvenimenti ristoranti spettacoli. Tutto quello che rende il Piemonte una regione meravigliosa

Gastronomia Ricette VITELLO TONNATO INGREDIENTI:600 g di vitello (nervo, magatello o noce),1 lt di brodo vegetale,1 caro...
25/07/2025

Gastronomia
Ricette

VITELLO TONNATO

INGREDIENTI:
600 g di vitello (nervo, magatello o noce),
1 lt di brodo vegetale,
1 carota, tagliata a rondelle,
1 cipolla, tagliata a spicchi,
1 gambo di sedano, tagliato a pezzi,
2 foglie di alloro,
200 g di tonno sott'olio, sgocciolato,
2 acciughe sott'olio, sgocciolate,
2 cucchiai di capperi, sciacquati,
150 ml di maionese,
succo di 1 limone,
Sale e pepe q.b.
Prezzemolo fresco tritato q.b.

PREPARAZIONE DEL VITELLO:
In una pentola capiente, porta a ebollizione il brodo vegetale con carota, cipolla, sedano e foglie di alloro.
Aggiungi il pezzo di vitello e cuoci a fuoco dolce per circa 1 ora, o fino a quando la carne è tenera ma non sfatta.
Scola il vitello e lascialo raffreddare.
Quindi, taglialo a fette sottili.

PREPARAZIONE DELLA SALSA TONNATA:
In un frullatore, metti il tonno sott'olio, le acciughe, i capperi, la maionese e il succo di limone.
Frulla fino a ottenere una crema liscia e omogenea. Se necessario, aggiusta di sale e pepe secondo il gusto personale.

ASSEMBLAGGIO DEL PIATTO:
Disponi le fette di vitello su un piatto da portata, sovrapponendole leggermente.
Versa uniformemente la salsa tonnata sopra il vitello, coprendo bene ogni fetta.

RIPOSO E SERVIZIO:
Copri il piatto con della pellicola trasparente e lascia riposare in frigorifero per almeno 2 ore, meglio se tutta la notte, affinché i sapori si amalgamino.
Prima di servire, spolvera con prezzemolo fresco tritato.

SERVIZIO:
Servi il Vitello Tonnato freddo o a temperatura ambiente come antipasto o piatto principale, accompagnato con insalata verde o fette di pane tostato.

(Francesco Buffa).

Ricetta Polpette di Zucchine Ingredienti: * 2 zucchine medie (circa 400-500g) * 1 uovo grande * 50-70g di parmigiano reg...
24/07/2025

Ricetta Polpette di Zucchine
Ingredienti:
* 2 zucchine medie (circa 400-500g)
* 1 uovo grande
* 50-70g di parmigiano reggiano grattugiato (o altro formaggio a pasta dura)
* 50-80g di pangrattato (la quantità può variare)
* Sale q.b.
* Pepe nero macinato fresco q.b.
* Prezzemolo fresco tritato q.b. (circa 2 cucchiai)
* Olio per friggere (olio di semi di girasole o arachidi)
Attrezzatura:
* Grattugia a fori larghi
* Panno pulito o carta assorbente
* Ciotola grande
* Padella antiaderente
Istruzioni:
* Prepara le zucchine: Lava bene le zucchine. Taglia le estremità e grattugiale con una grattugia a fori larghi.
* Elimina l'acqua in eccesso: Questo passaggio è fondamentale per evitare polpette troppo molli. Metti le zucchine grattugiate in un panno pulito (o tra due fogli di carta assorbente spessa) e strizzale molto bene per eliminare quanta più acqua possibile. Più acqua togli, più croccanti saranno le polpette.
* Prepara l'impasto: In una ciotola grande, metti le zucchine strizzate. Aggiungi l'uovo, il parmigiano grattugiato, il prezzemolo tritato, sale e pepe. Inizia ad aggiungere il pangrattato, un cucchiaio alla volta, mescolando bene con le mani o con un cucchiaio. L'impasto deve risultare compatto e facilmente modellabile, non troppo appiccicoso. La quantità di pangrattato può variare a seconda dell'umidità delle zucchine e della grandezza dell'uovo.
* Forma le polpette: Preleva piccole porzioni di impasto e schiacciale leggermente per formare delle polpette rotonde e piatte, spesse circa 1-1.5 cm, simili a quelle che si vedono nell'immagine.
* Frittura: Scalda abbondante olio in una padella antiaderente a fuoco medio-alto. L'olio deve essere caldo ma non fumante.
* Cuoci le polpette: Friggi le polpette poche alla volta per non abbassare troppo la temperatura dell'olio. Cuocile per circa 3-5 minuti per lato, o finché non saranno dorate e croccanti su entrambi i lati.
* Scola e servi: Una volta pronte, trasferisci le polpette su un piatto foderato con carta assorbente per eliminare l'olio in eccesso. Servile calde, magari con una spolverata di prezzemolo fresco.
Consigli aggiuntivi:
* Variante al forno: Se preferisci una versione più leggera, puoi cuocere le polpette in forno preriscaldato a 180°C per circa 20-25 minuti, girandole a metà cottura, dopo averle spennellate leggermente con olio.
* Aromi: Puoi aggiungere altri aromi come aglio tritato finemente (o aglio in polvere), menta, o peperoncino per un tocco in più.
* Consistenza: Se l'impasto risulta troppo morbido, aggiungi altro pangrattato. Se è troppo secco, puoi aggiungere un altro goccio d'uovo sbattuto o un cucchiaio di acqua.

🚨 L’ATTESA È FINITA! 🚨Sta per tornare l’evento più atteso dell’estate garessina.🔥 Cheers Music and Beer Festival – Quart...
24/07/2025

🚨 L’ATTESA È FINITA! 🚨
Sta per tornare l’evento più atteso dell’estate garessina.

🔥 Cheers Music and Beer Festival – Quarta Edizione 🔥
📍 (CN)
📅 Venerdì 8 e Sabato 9 Agosto 2025

Due giorni di musica, birra e vibrazioni positive‼️

🎸 Live show ad altissimo voltaggio
🍺 Birre per tutti i palati
🌮 Street food che crea dipendenza
⛰️ Una location immersa tra le montagne

✨ In line-up quest’anno:

🌪️ Il talento incredibile di
🔥 L’energia inarrestabile dei

…e non è finita qui! 😎

Il festival che non ti aspettavi. L’estate che non dimenticherai🌞

🍝 Spaghetti al Pesto di Tonno📝 Ingredienti (per 2 persone)Spaghetti: 180 gTonno sott'olio: 160 g (sgocciolato)Basilico f...
23/07/2025

🍝 Spaghetti al Pesto di Tonno
📝 Ingredienti (per 2 persone)
Spaghetti: 180 g
Tonno sott'olio: 160 g (sgocciolato)
Basilico fresco: 1 mazzetto
Pinoli: 30 g (oppure mandorle pelate)
Parmigiano Reggiano grattugiato: 2 cucchiai
Olio extravergine d’oliva: q.b.
Aglio: 1/2 spicchio (facoltativo)
Sale: q.b.
Pepe nero: q.b.
Acqua di cottura della pasta: q.b.
👩‍🍳 Preparazione
Prepara il pesto di tonno:
In un mixer metti le foglie di basilico lavate e asciugate, il tonno sgocciolato, i pinoli, il Parmigiano, l'aglio (se gradito), sale, pepe e un filo generoso di olio extravergine d’oliva. Frulla fino a ottenere una crema liscia. Aggiungi un cucchiaio di acqua di cottura se serve per rendere il composto più morbido.
Cuoci gli spaghetti:
Porta a ebollizione abbondante acqua salata e cuoci gli spaghetti al dente secondo i tempi indicati.
Condisci la pasta:
Scola gli spaghetti (tenendo da parte un po' di acqua di cottura) e versali in una ciotola capiente. Unisci il pesto di tonno e mescola bene, aggiungendo qualche cucchiaio di acqua di cottura se necessario per amalgamare.
Servi:
Impiatta subito, spolvera con un po’ di Parmigiano o una manciata di pinoli tostati, e decora con qualche foglia di basilico fresco.

Scaloppine alla Valdostana  Ingredienti   8 fette di lonza di maiale   100 g di farina   40 g di b***o   1/2 bicchiere d...
22/07/2025

Scaloppine alla Valdostana


Ingredienti
8 fette di lonza di maiale
100 g di farina
40 g di b***o
1/2 bicchiere di vino bianco
8 fette di prosciutto cotto
8 fette di provola
Origano q.b.
Sale e pepe q.b.


Preparazione
Infarina delicatamente le fettine di lonza, scuotendo via la farina in eccesso. Scalda il b***o in una padella ampia, poi adagia le fette di carne e falle rosolare su entrambi i lati a fuoco medio per circa 10 minuti, fino a doratura. Versa il vino bianco nella padella e lascia sfumare per un paio di minuti, così che l’alcol evapori.
Ora disponi su ciascuna fetta una di prosciutto cotto e una di provola. Copri la padella con un coperchio e lascia che il formaggio si sciolga dolcemente, un paio di minuti basteranno.
Aggiusta di sale e pepe a piacere, poi spolvera con un po’ di origano prima di servire. Buon appetito!

Pizza da Sogno: Un viaggio di sapori con pomodoro, funghi, prosciutto e tanta mozzarella! 😍🍕Preparatevi a gustare una pi...
22/07/2025

Pizza da Sogno: Un viaggio di sapori con pomodoro, funghi, prosciutto e tanta mozzarella! 😍🍕

Preparatevi a gustare una pizza che farà danzare le papille gustative! Questa ricetta semplice e genuina porterà il profumo dell'Italia direttamente nella vostra cucina. Arrotolatevi nel meraviglioso mix di ingredienti freschi e saporiti che renderanno ogni morso indimenticabile.

Ingredienti:

- 500 gr di farina 00

- 50 gr di strutto

- 25 gr di zucchero

- 15 gr di lievito di birra

- 12 gr di sale (da aggiungere per ultimo)

- 250 ml di acqua

Procedimento:

1. Sciogliere il lievito in poca acqua.

2. Mettere tutti gli ingredienti tranne il sale in una ciotola.

3. Aggiungere il lievito sciolto con l'acqua e impastare.

4. All'ultimo aggiungere il sale.

5. Lavorare l'impasto fino a renderlo morbido.

6. Mettere l'impasto in una ciotola coperta con pellicola trasparente e avvolta in una copertina al caldo per circa 2 ore.

7. Riprendere l'impasto e fare le pezzature; con questa quantità di farina si possono fare 2 pizze grandi.

8. Far riposare la pasta coperta da pellicola per un'altra mezz'ora.

9. Riprendere l'impasto e appiattirlo delicatamente dal centro verso l'esterno per incorporare aria nel bordo.

10. Condire a piacere con pomodoro, origano, sale, pepe, mozzarella, prosciutto e altri ingredienti a piacere.

11. Infornare a 180 gradi per 25-30 minuti, considerando le caratteristiche specifiche del proprio forno.

Non dimenticate di servire con un buon vino rosso e condividere questa delizia con amici e familiari! 🍷❤️

22/07/2025
𝐒𝐞𝐫𝐚𝐭𝐚 𝐢𝐧… 𝐁𝐢𝐚𝐧𝐜𝐨! – Sabato 26 luglio100 vini bianchi italiani, il fascino del 𝐂𝐚𝐬𝐭𝐞𝐥𝐥𝐨 𝐝𝐢 𝐌𝐚𝐠𝐥𝐢𝐚𝐧𝐨 𝐀𝐥𝐟𝐢𝐞𝐫𝐢 e i piatti d...
21/07/2025

𝐒𝐞𝐫𝐚𝐭𝐚 𝐢𝐧… 𝐁𝐢𝐚𝐧𝐜𝐨! – Sabato 26 luglio
100 vini bianchi italiani, il fascino del 𝐂𝐚𝐬𝐭𝐞𝐥𝐥𝐨 𝐝𝐢 𝐌𝐚𝐠𝐥𝐢𝐚𝐧𝐨 𝐀𝐥𝐟𝐢𝐞𝐫𝐢 e i piatti d’autore dello chef Stefano Paganini.
Un grande evento estivo tra calici, sapori e stelle!

📍 Castello di Magliano Alfieri (CN)
🕖 Sabato 26 luglio | Ore 19.00 – 23.00

🥂 𝐋’𝐀𝐫𝐧𝐞𝐢𝐬 𝐞 𝐢 𝐬𝐮𝐨𝐢 𝐚𝐦𝐢𝐜𝐢
Un banco d’assaggio con 100 etichette di vini bianchi italiani, dal Piemonte al resto d’Italia.
Degustazione illimitata, con la presenza diretta di alcune cantine.

🍴 𝐋𝐚 𝐂𝐮𝐜𝐢𝐧𝐚 𝐝𝐢 𝐒𝐭𝐞𝐟𝐚𝐧𝐨 𝐏𝐚𝐠𝐚𝐧𝐢𝐧𝐢 & 𝐥𝐞 𝐚𝐥𝐭𝐫𝐞 𝐩𝐫𝐨𝐩𝐨𝐬𝐭𝐞 𝐠𝐚𝐬𝐭𝐫𝐨𝐧𝐨𝐦𝐢𝐜𝐡𝐞
➡️ Chef Stefano Paganini (Alla Corte degli Alfieri) propone:
• Coppetta di gelatina di pomodoro, melanzane affumicate, pomodori cotti e crudi – €8
• Tortiglioni shakerati pesto, burrata e pomodoro – €10
• Cremoso al limone, liquirizia, frutti rossi e gelatina di fragole – €7

➡️ Altre proposte:
• Friciule con prosciutto crudo – €6 (a cura dell'Associazione Amici Castello Alfieri)

• Maxi cono da passeggio con formaggi, salumi e taralli – €5 (a cura di Fratelli Damiani Montagna e Alpeggio – anche vendita formaggi)

🎟 𝐁𝐢𝐠𝐥𝐢𝐞𝐭𝐭𝐢/𝐝𝐞𝐠𝐮𝐬𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐢𝐥𝐥𝐢𝐦𝐢𝐭𝐚𝐭𝐚
✔️ €15 in prevendita riduzione online (fino alle 23:00 di venerdì 25 luglio) degustazione illmitata+posto garantito a sedere
✔️ €18 prezzo intero in loco
✔️ €40 degustazione illimitata + menu completo di Paganini

👇Acquista ora la degustazione con riduzione online su www.gowinet.it

Per informazioni:
📩 [email protected] | ☎️ 0173 364631

✨ Un appuntamento da non perdere... in bianco!

🇬🇧 White Wine Summer Night – Saturday, July 26
Enjoy 100 Italian white wines (Roero Arneis & more...) in the beautiful setting of Magliano Alfieri Castle.
Tasting in the presence of producers, and gourmet dishes by chef Stefano Paganini.
🎟 €15 online | €18 at the event | €40 tasting + full menu
Book now on www.gowinet.i

Un piccolo angolo d'Italia nasconde il segreto dietro quasi ogni bottiglia di Moscato d'Asti che assaggiate nel mondo.La...
21/07/2025

Un piccolo angolo d'Italia nasconde il segreto dietro quasi ogni bottiglia di Moscato d'Asti che assaggiate nel mondo.

La zona di Asti, in Piemonte, non è solo famosa per il suo Palio e la sua storia. Questa piccola area vanta un primato mondiale che lascia senza parole gli appassionati di vino.

Pensate che quasi tutto il Moscato d'Asti DOCG che trovate nei ristoranti e nelle enoteche di New York, Tokyo o Sydney proviene da qui. Roba da non credere, vero?

Questo territorio ospita ben 9.700 ettari di vigneti di Moscato Bianco, su un totale mondiale di appena 11.000. In altre parole, l'85% della produzione globale di questo celebre vino dolce nasce in questo piccolo paradiso vinicolo.

È come se Asti fosse per il Moscato ciò che Champagne è per le bollicine francesi - un luogo dove tradizione, clima e terreno creano una magia impossibile da replicare altrove.

La prossima volta che stapperete una bottiglia di questo nettare dolce, brindate ai vigneti di Asti che rendono possibile questa eccellenza tutta italiana.

Deliziosa torta Ferrero Rocher con irresistibile crema alla Nutella!🍽️ INGREDIENTI🥚 Uova  🍬 Zucchero  🍫 Nutella  🥛 Latte...
21/07/2025

Deliziosa torta Ferrero Rocher con irresistibile crema alla Nutella!

🍽️ INGREDIENTI
🥚 Uova
🍬 Zucchero
🍫 Nutella
🥛 Latte
🌾 Farina
🍞 Lievito
🌱 Vanillina
🌰 Nocciole
💧 Cacao amaro in polvere (per la bagna)
🍬 Nesquik (opzionale per la bagna)
🍦 Panna
🍫 Ferrero Rocher (per guarnire)
🌰 Granella di nocciole (per guarnire)

👩🏻‍🍳 Procedimento
1. Tostare le nocciole in forno o in padella per alcuni minuti e tritarle finemente. 🥜
2. Sb****re le uova con lo zucchero, aggiungere la Nutella ammorbidita a bagnomaria e il latte a filo. Amalgamare bene. 🥄
3. Accendere il forno a 180° in modalità statico. 🔥
4. Aggiungere la farina setacciata con il lievito e la vanillina, seguite dalle nocciole tostate e tritate. 🍰
5. Mescolare fino ad ottenere un composto omogeneo e senza grumi.
6. Versare il composto in una teglia a cerniera (diametro 24 cm) imburrata e infarinata. 🧈
7. Cuocere in forno preriscaldato a 180° per circa 40 minuti. Controllare la cottura con uno stuzzicadenti. ⏳
8. Lasciare riposare la torta in forno spento per 10 minuti con lo sportello leggermente aperto.
9. Far raffreddare completamente la torta prima di tagliarla in due strati. ❄️
10. Per una torta più umida, bagnare entrambi gli strati con latte e cacao o latte e nesquik. 🥛
11. Preparare la crema Rocher montando la panna e sciogliendo la Nutella a bagnomaria.
12. Unire la panna alla Nutella e mescolare delicatamente fino ad ottenere una crema omogenea.
13. Farcire la torta con abbondante crema alla Nutella. 🎂
14. Ricoprire la superficie e i bordi della torta con la crema Rocher rimasta.
15. Guarnire il bordo della torta con granella di nocciole. 🌰
16. Decorare a piacere con panna montata e Ferrero Rocher. 🍫
17. Buon appetito! 🎉

🍽️ MEZZE MANICHE CON SALSICCIA, CREMA DI PATATE E PROVOLA📝 Ingredienti (per 4 persone):320 g di mezze maniche250 g di sa...
21/07/2025

🍽️ MEZZE MANICHE CON SALSICCIA, CREMA DI PATATE E PROVOLA
📝 Ingredienti (per 4 persone):
320 g di mezze maniche
250 g di salsiccia fresca
2 patate medie
150 g di provola (meglio se affumicata)
1 cipolla piccola
50 ml di latte (facoltativo, per rendere più fluida la crema)
Olio extravergine di oliva q.b.
Sale e pepe q.b.
Parmigiano grattugiato q.b. (facoltativo)
👩‍🍳 Preparazione:
Sbuccia le patate e tagliale a cubetti. Cuocile in acqua bollente salata per circa 10-12 minuti, finché non sono tenere. Scolale e mettile da parte.
In una padella capiente, soffriggi la cipolla tritata con un filo d’olio. Aggiungi la salsiccia sbriciolata e falla rosolare bene fino a quando sarà ben cotta e leggermente dorata. Tieni da parte.
Frulla le patate lesse con un filo d’olio, un pizzico di sale e pepe e, se necessario, un po’ di latte per ottenere una crema liscia e vellutata.
Cuoci le mezze maniche in abbondante acqua salata e scolale al dente, conservando un mestolo di acqua di cottura.
Versa la crema di patate nella padella con la salsiccia, aggiungi un po’ d’acqua di cottura per amalgamare bene il tutto.
Unisci la pasta scolata, anteca bene a fuoco basso, poi aggiungi la provola tagliata a cubetti e mescola finché non inizia a filare.
Servi subito, con una spolverata di parmigiano grattugiato se desideri, e una macinata di pepe nero.

Conchiglioni con Zucchine e Salmone  Ingredienti: - Conchiglioni - Zucchine - Olio d'oliva - Aglio - Salmone affumicato ...
20/07/2025

Conchiglioni con Zucchine e Salmone


Ingredienti:
- Conchiglioni
- Zucchine
- Olio d'oliva
- Aglio
- Salmone affumicato
- Besciamella
- Parmigiano grattugiato
- Sale
- Pepe
- Prezzemolo tritato


Preparazione:
1. Lessare i conchiglioni in acqua salata e scolateli al dente.
2. Tagliare una grande zucchina a julienne e cuocerla in padella con un filo d'olio e uno spicchio d'aglio per qualche minuto.
3. Togliere l'aglio e mescolare le zucchine con il salmone affumicato a pezzettini, 3 cucchiai di besciamella, 50 gr di parmigiano grattugiato, sale, pepe e prezzemolo.
4. Versare i 3 cucchiai di besciamella sul fondo di una pirofila.
5. Riempire i conchiglioni con il composto e adagiarli nella pirofila.
6. Cospargere con parmigiano e un filo d'olio.
7. Infornare per 15 minuti a 180/190°.

Indirizzo

Cuneo

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Piemonte Eventi pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Piemonte Eventi:

Condividi