Mulino ad Arte

Mulino ad Arte Produzione di spettacoli, eventi, laboratori. Direzione artistica delle stagioni teatrali Live Show

L’Associazione Culturale Mulino ad Arte è una compagnia teatrale under 35 che opera sul territorio nazionale dal 2009. Il cast è composto da: Daniele Ronco e Jacopo Trebbi, diplomati alla Scuola di Teatro di Bologna “Alessandra Galante Garrone”, Costanza Maria Frola presso Teatranza di Moncalieri. Le attività prevalenti di Mulino ad Arte sono: produzione e distribuzione di spettacoli teatrali, org

anizzazione di eventi e formazione. Per quanto riguarda l’attività di produzione e distribuzione, Mulino ad Arte ha visto una crescita costante di pubblico e di critica, arrivando in pochi anni a distribuire oltre 50 spettacoli l’anno su tutto il territorio nazionale, ricevendo premi e riconoscimenti (Cassino Off 2016, Maldipalco 2014 e 2015, Le strade degli altri 2017, Voce della società giovanile 2017). La compagnia produce spettacoli di repertorio e di drammaturgia contemporanea, partendo dall’urgenza di affrontare tematiche “pop” dal grande risvolto sociale, utilizzando principalmente i linguaggi della parola e della musica, con un’ attenta ricerca che miri ad un’ unicità di rappresentazione, adottando un linguaggio schietto e diretto in modo da arrivare a tutte le fasce di pubblico. Mulino ad Arte ha il sostegno della Fondazione Piemonte dal Vivo attraverso il progetto CortoCircuito Piemonte. Grazie alla collaborazione tra la Fondazione e i Comuni di Orbassano e Cumiana (Torino), il Mulino organizza a partire dal 2013 il cartellone della Stagione teatrale dei suddetti Comuni. In particolare: il Teatro Sandro Pertini ospita la stagione Live Show Orbassano e il Teatro Felice Carena Live Show Cumiana. A partire dall’edizione 2016, è nel co-organizzatore del Torino Fringe Festival. Il 2017 vede una nuova collaborazione fra Mulino ad Arte e Il Mutamento Zona Castalia presso San Pietro in Vincoli Zona Teatro di Torino, con la nascita della rassegna Live Show in Vincoli e del Progetto MuMu.

Ad agosto di solito i teatri sono in pausa, ma 𝗻𝗼𝗶 𝗻𝗼𝗻 𝗰𝗶 𝗳𝗲𝗿𝗺𝗶𝗮𝗺𝗼!🔥𝗟𝗮 𝗦𝗰𝗶𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗶𝗻 𝗚𝗶𝗼𝗰𝗼 è una miniserie in uscita domani...
31/07/2025

Ad agosto di solito i teatri sono in pausa, ma 𝗻𝗼𝗶 𝗻𝗼𝗻 𝗰𝗶 𝗳𝗲𝗿𝗺𝗶𝗮𝗺𝗼!🔥
𝗟𝗮 𝗦𝗰𝗶𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗶𝗻 𝗚𝗶𝗼𝗰𝗼 è una miniserie in uscita domani, 1 agosto, sul nostro canale YouTube dedicato ai più giovani: 𝗠𝘂𝗹𝗶𝗻𝗼 𝗮𝗱 𝗔𝗿𝘁𝗲 - 𝗞𝗶𝗱𝘀.
Una serie di 𝘃𝗶𝗱𝗲𝗼 𝗲𝘀𝗽𝗲𝗿𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗶 pensati per esplorare e capire il mondo divertendosi!

Siete pronti? 🔥Stasera "𝗟𝗮 𝗽𝗮𝗿𝗮𝗯𝗼𝗹𝗮 𝗱𝗶𝘀𝗰𝗲𝗻𝗱𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗱𝗶 𝘂𝗻 𝗽𝗮𝗱𝗿𝗲 𝗮𝗺𝗯𝗶𝗲𝗻𝘁𝗮𝗹𝗶𝘀𝘁𝗮" debutta a Rivalta!📅 Mer 30 luglio, ore 21:30📍...
30/07/2025

Siete pronti? 🔥
Stasera "𝗟𝗮 𝗽𝗮𝗿𝗮𝗯𝗼𝗹𝗮 𝗱𝗶𝘀𝗰𝗲𝗻𝗱𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗱𝗶 𝘂𝗻 𝗽𝗮𝗱𝗿𝗲 𝗮𝗺𝗯𝗶𝗲𝗻𝘁𝗮𝗹𝗶𝘀𝘁𝗮" debutta a Rivalta!

📅 Mer 30 luglio, ore 21:30
📍 Città di Rivalta di Torino , Arena del Monastero
𝐿𝑜 𝑠𝑝𝑒𝑡𝑡𝑎𝑐𝑜𝑙𝑜 𝑠𝑖 𝑠𝑣𝑜𝑙𝑔𝑒𝑟𝑎̀ 𝑎𝑛𝑐ℎ𝑒 𝑖𝑛 𝑐𝑎𝑠𝑜 𝑑𝑖 𝑝𝑖𝑜𝑔𝑔𝑖𝑎 𝑖𝑛 𝑙𝑢𝑜𝑔𝑜 𝑎𝑡𝑡𝑖𝑔𝑢𝑜, 𝑛𝑒𝑙𝑙'𝑒𝑣𝑒𝑛𝑡𝑢𝑎𝑙𝑖𝑡𝑎̀ 𝑣𝑒𝑟𝑟𝑎𝑛𝑛𝑜 𝑓𝑜𝑟𝑛𝑖𝑡𝑒 𝑖𝑠𝑡𝑟𝑢𝑧𝑖𝑜𝑛𝑖 𝑠𝑢𝑙 𝑝𝑜𝑠𝑡𝑜!

Essere 𝗽𝗮𝗱𝗿𝗲 𝗰𝗼𝗻 𝗰𝗼𝘀𝗰𝗶𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗮𝗺𝗯𝗶𝗲𝗻𝘁𝗮𝗹𝗶𝘀𝘁𝗮 significa trasformare ogni gesto quotidiano in una piccola, grande avventura.
𝐷𝑎𝑛𝑖𝑒𝑙𝑒 𝑅𝑜𝑛𝑐𝑜 ci porta dentro la sua vita fatta di pannolini lavabili, feste sostenibili e continue lotte con se stesso (e con la sua famiglia) per 𝘃𝗶𝘃𝗲𝗿𝗲 𝗶𝗻 𝗺𝗼𝗱𝗼 𝘀𝗼𝘀𝘁𝗲𝗻𝗶𝗯𝗶𝗹𝗲.
Un monologo comico e sincero che racconta quanto sia difficile, a volte, restare 𝗰𝗼𝗲𝗿𝗲𝗻𝘁𝗶 tra ideali e realtà.

Ingresso gratuito!

Borgate dal vivo

🎥 𝗣𝗶𝗰𝗰𝗼𝗹𝗶 𝗖𝗿𝗶𝗺𝗶𝗻𝗶 𝗔𝗺𝗯𝗶𝗲𝗻𝘁𝗮𝗹𝗶 - 𝗙𝗿𝗮𝗴𝗼𝗹𝗲 𝗦𝗽𝗼𝗿𝗰𝗵𝗲 🍓Online il nuovo monologo scritto e interpretato da 𝐷𝑎𝑛𝑖𝑒𝑙𝑒 𝑅𝑜𝑛𝑐𝑜!Questa ...
25/07/2025

🎥 𝗣𝗶𝗰𝗰𝗼𝗹𝗶 𝗖𝗿𝗶𝗺𝗶𝗻𝗶 𝗔𝗺𝗯𝗶𝗲𝗻𝘁𝗮𝗹𝗶 - 𝗙𝗿𝗮𝗴𝗼𝗹𝗲 𝗦𝗽𝗼𝗿𝗰𝗵𝗲 🍓
Online il nuovo monologo scritto e interpretato da 𝐷𝑎𝑛𝑖𝑒𝑙𝑒 𝑅𝑜𝑛𝑐𝑜!
Questa puntata serve a svelare 𝗹'𝗶𝗻𝗳𝗲𝗿𝗻𝗼 𝗶𝗻𝘃𝗶𝘀𝗶𝗯𝗶𝗹𝗲 che si cela dietro alle coltivazioni di fragole in Andalusia. Una realtà fatta di sfruttamento e 𝗰𝗼𝗻𝗱𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗱𝗶𝘀𝘂𝗺𝗮𝗻𝗲.

Link al video 👉 https://youtu.be/awCoFAx4aaQ

📅 Mer 30 luglio, ore 21:30📍 Rivalta di Torino, Arena del MonasteroIngresso gratuito!👨‍👧‍👦 Essere padre è difficile.🌍 Ess...
23/07/2025

📅 Mer 30 luglio, ore 21:30
📍 Rivalta di Torino, Arena del Monastero
Ingresso gratuito!

👨‍👧‍👦 Essere padre è difficile.
🌍 Essere ambientalista è difficile.
Essere entrambe le cose… è 𝘂𝗻 𝗱𝗶𝘀𝗮𝘀𝘁𝗿𝗼 𝗮𝗻𝗻𝘂𝗻𝗰𝗶𝗮𝘁𝗼. 🌪️

Cosa succede quando un eterno Peter Pan si ritrova padre di famiglia, con la coscienza ecologica che lo perseguita in 𝗼𝗴𝗻𝗶 𝗴𝗲𝘀𝘁𝗼 𝗾𝘂𝗼𝘁𝗶𝗱𝗶𝗮𝗻𝗼?
Dai pannolini lavabili alle vacanze a chilometro zero, passando per le liti con la moglie sulle scelte più (in)compatibili con l’ambiente.
"La parabola discendente di un padre ambientalista" è il nuovo spettacolo firmato 𝑀𝑢𝑙𝑖𝑛𝑜 𝑎𝑑 𝐴𝑟𝑡𝑒, un viaggio tragicomico nell’inferno delle buone intenzioni. 𝗨𝗻 𝗺𝗼𝗻𝗼𝗹𝗼𝗴𝗼 𝗰𝗵𝗲 𝗽𝗮𝗿𝗹𝗮 𝗮 𝘁𝘂𝘁𝘁𝗶: genitori, figli, giovani idealisti e adulti disillusi.
Con ironia tagliente e verità disarmanti, il nostro 𝐷𝑎𝑛𝑖𝑒𝑙𝑒 𝑅𝑜𝑛𝑐𝑜 racconta le contraddizioni dell’ecologismo moderno quando si scontra con la 𝗿𝗲𝗮𝗹𝘁𝗮̀ 𝗾𝘂𝗼𝘁𝗶𝗱𝗶𝗮𝗻𝗮 di una famiglia.

𝗩𝗶 𝗮𝘀𝗽𝗲𝘁𝘁𝗶𝗮𝗺𝗼!

📚✨ Al festival "𝗜𝗹 𝗟𝗶𝗯𝗿𝗼 𝗣𝗼𝘀𝘀𝗶𝗯𝗶𝗹𝗲" di Polignano a Mare (BA) arriva una novità che unisce cultura e sostenibilità!Propri...
08/07/2025

📚✨ Al festival "𝗜𝗹 𝗟𝗶𝗯𝗿𝗼 𝗣𝗼𝘀𝘀𝗶𝗯𝗶𝗹𝗲" di Polignano a Mare (BA) arriva una novità che unisce cultura e sostenibilità!

Proprio accanto al bookshop troverete un’installazione con il nostro format Teatro a pedali , per accendere il ledwall della piazza. Un modo concreto, divertente e poetico per riflettere su come anche l’energia – come la cultura – possa essere 𝗰𝗼𝗻𝗱𝗶𝘃𝗶𝘀𝗮, 𝗽𝘂𝗹𝗶𝘁𝗮 𝗲 𝗽𝗮𝗿𝘁𝗲𝗰𝗶𝗽𝗮𝘁𝗮.

E in più giovedì 10 luglio andrà in scena il celebre monologo a impatto zero "Mi abbatto e sono felice" di e con 𝐷𝑎𝑛𝑖𝑒𝑙𝑒 𝑅𝑜𝑛𝑐𝑜.

🌱 Salite in sella.
⚡ Donate energia.
📖 E scriviamo insieme un finale illuminante.
Perché oggi, il libro si legge… a pedali!

📍 Polignano a Mare, terrazza atelier Peppino Campanella 📅 Gio 10 luglio, ore 20:00
📍 Polignano a Mare, Lungomare Domenico Modugno 📅 da Mer 9 a Sab 12 luglio, dalle 19:00 alle 24:00

Il nostro viaggio continua a sud: 𝗠𝗶 𝗮𝗯𝗯𝗮𝘁𝘁𝗼 𝗲 𝘀𝗼𝗻𝗼 𝗳𝗲𝗹𝗶𝗰𝗲 è stato scelto per inaugurare la rassegna teatrale "𝐴𝑙𝑙'𝑖𝑚𝑏𝑟𝑢...
07/07/2025

Il nostro viaggio continua a sud: 𝗠𝗶 𝗮𝗯𝗯𝗮𝘁𝘁𝗼 𝗲 𝘀𝗼𝗻𝗼 𝗳𝗲𝗹𝗶𝗰𝗲 è stato scelto per inaugurare la rassegna teatrale "𝐴𝑙𝑙'𝑖𝑚𝑏𝑟𝑢𝑛𝑖𝑟𝑒", organizzata da Fondazione SAT Spettacolo Arte Territorio, con la direzione artistica di Teresa Ludovico.
Gli appuntamenti rientrano nel calendario "𝐿𝑒 𝑑𝑢𝑒 𝐵𝑎𝑟𝑖 2025", una delle 𝗶𝗻𝗶𝘇𝗶𝗮𝘁𝗶𝘃𝗲 𝗰𝘂𝗹𝘁𝘂𝗿𝗮𝗹𝗶 𝗲 𝘀𝗼𝗰𝗶𝗮𝗹𝗶 più vaste e inclusive realizzate dal Comune di Bari.

Siamo felicissimi di portare il nostro spettacolo in una città che mette al centro le persone e guarda al futuro con partecipazione e cura.

📍 Bari, Granteatrino Casa di Pulcinella 📅 Mar 8 luglio, ore 21:00
📍 Bari, Fondazione Giovanni Paolo II 📅 Mer 9 luglio, ore 21:00

𝗜𝗻𝗴𝗿𝗲𝘀𝘀𝗼 𝗹𝗶𝗯𝗲𝗿𝗼!

🚲 𝗠𝗶 𝗮𝗯𝗯𝗮𝘁𝘁𝗼 𝗲 𝘀𝗼𝗻𝗼 𝗳𝗲𝗹𝗶𝗰𝗲 fa tappa in Toscana!Dopo aver attraversato piazze, teatri e borghi di tutta Italia e non solo...
03/07/2025

🚲 𝗠𝗶 𝗮𝗯𝗯𝗮𝘁𝘁𝗼 𝗲 𝘀𝗼𝗻𝗼 𝗳𝗲𝗹𝗶𝗰𝗲 fa tappa in Toscana!
Dopo aver attraversato piazze, teatri e borghi di tutta Italia e non solo, il viaggio sostenibile di Mulino ad Arte arriva tra le meraviglie toscane per due nuove date di tournée.

A 𝗦𝗮𝗻 𝗠𝗶𝗻𝗶𝗮𝘁𝗼 lo spettacolo chiuderà la quarta edizione della rassegna teatrale "𝑇𝑒𝑎𝑡𝑟𝑜 𝐶𝑜𝑚𝑖𝑐𝑜 𝐼𝑡𝑖𝑛𝑒𝑟𝑎𝑛𝑡𝑒", realizzata dal Comune di San Miniato in collaborazione con il Teatrino dei Fondi.
A 𝗦𝗮𝗻 𝗚𝗶𝗺𝗶𝗴𝗻𝗮𝗻𝗼 ci troverete all'interno di "𝑁𝑜𝑡𝑡𝑖𝑙𝑢𝑐𝑒𝑛𝑡𝑒", un festival culturale che accende le vie. L'edizione 2025 si intitola "Elettricamente" e indaga l’elettricità non solo come fenomeno fisico, ma come simbolo di connessione, energia vitale, rete creativa e forza propulsiva del pensiero contemporaneo. Quale miglior spettacolo per un festival così?!

📍 San Miniato (PI), Circolo ARCI loc. Stibbio 📅 Ven 4 luglio , ore 21,30
📍 San Gimignano (SI), Cortile del Comune 📅 Sab 5 luglio, ore 23.30

𝗜𝗻𝗴𝗿𝗲𝘀𝘀𝗼 𝗹𝗶𝗯𝗲𝗿𝗼!

16/06/2025

🏰 Siamo saliti alla Borgata Picchi per fare una sorpresa al centenario Arturo Ruffinatto! Uno dei due protagonisti del Teatro nei borghi, dove la memoria collettiva delle storiche borgate di Cumiana viene restituita al pubblico attraverso i racconti dei suoi storici abitanti.

🐖 Gli allevamenti intensivi non stanno solo distruggendo gli animali. Stanno mettendo a rischio anche noi.In gabbie sovr...
06/06/2025

🐖 Gli allevamenti intensivi non stanno solo distruggendo gli animali. Stanno mettendo a rischio anche noi.

In gabbie sovraffollate e malsane, miliardi di animali vivono (e muoiono) ogni anno.
Per tenerli “produttivi”, vengono bombardati di antibiotici.
Non per curarli. Ma per profitto.

📉 Così nasce la resistenza agli antibiotici, una bomba silenziosa che ci sta già esplodendo tra le mani.

🧬 Come semini, così raccoglierai.
E noi stiamo seminando morte, epidemie, PM2.5 e una minaccia globale per la salute.

📽️ Ne parliamo nell’episodio completo di Piccoli Crimini Ambientali, con
Lo trovi ora su YouTube.

💊 E se gli antibiotici smettessero di funzionare?No, non è una serie TV. È quello che rischiamo davvero.Nel nuovo episod...
05/06/2025

💊 E se gli antibiotici smettessero di funzionare?
No, non è una serie TV. È quello che rischiamo davvero.
Nel nuovo episodio di Piccoli Crimini Ambientali, affrontiamo uno dei pericoli più gravi e sottovalutati del nostro tempo: l’antibiotico-resistenza.

👉 Dall’abuso nelle cure mediche all’uso illegale negli allevamenti intensivi
👉 Dall’inquinamento da PM2.5 alla complicità del nostro sistema produttivo
👉 11.000 morti l’anno in Italia. 40 milioni previsti nel mondo entro il 2050.

🎥 Guarda la nuova puntata. Partecipa alla discussione.
Condividi, perché questa è una crisi di civiltà.

🎭 Un progetto di Mulino ad Arte
🔗 https://youtu.be/0qA0CVUQx6w

Si inizia a pedalare con il Teatro a pedali Festival! Grazie alla preziosa segnalazione di Roberto Canavesi e di Teatrot...
03/06/2025

Si inizia a pedalare con il Teatro a pedali Festival! Grazie alla preziosa segnalazione di Roberto Canavesi e di Teatroteatro.it.

Piossasco, ed altre sedi, fino ad ottobre 2025

𝟭𝟲 𝗙𝗘𝗕𝗕𝗥𝗔𝗜𝗢 - 𝗠'𝗜𝗟𝗟𝗨𝗠𝗜𝗡𝗢 𝗗𝗜 𝗠𝗘𝗡𝗢🚴‍♂️ Celebriamo la 𝘎𝘪𝘰𝘳𝘯𝘢𝘵𝘢 𝘯𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘢𝘭𝘦 𝘥𝘦𝘭 𝘳𝘪𝘴𝘱𝘢𝘳𝘮𝘪𝘰 𝘦𝘯𝘦𝘳𝘨𝘦𝘵𝘪𝘤𝘰 𝘦 𝘥𝘦𝘨𝘭𝘪 𝘴𝘵𝘪𝘭𝘪 𝘥𝘪 𝘷𝘪𝘵𝘢 𝘴𝘰𝘴...
15/02/2025

𝟭𝟲 𝗙𝗘𝗕𝗕𝗥𝗔𝗜𝗢 - 𝗠'𝗜𝗟𝗟𝗨𝗠𝗜𝗡𝗢 𝗗𝗜 𝗠𝗘𝗡𝗢
🚴‍♂️ Celebriamo la 𝘎𝘪𝘰𝘳𝘯𝘢𝘵𝘢 𝘯𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘢𝘭𝘦 𝘥𝘦𝘭 𝘳𝘪𝘴𝘱𝘢𝘳𝘮𝘪𝘰 𝘦𝘯𝘦𝘳𝘨𝘦𝘵𝘪𝘤𝘰 𝘦 𝘥𝘦𝘨𝘭𝘪 𝘴𝘵𝘪𝘭𝘪 𝘥𝘪 𝘷𝘪𝘵𝘢 𝘴𝘰𝘴𝘵𝘦𝘯𝘪𝘣𝘪𝘭𝘪 domani a IL Mulino Piossasco pedalando e parlando di donne (ma anche di uomini!) e ambiente! ☘️

Anche quest'anno partecipiamo a questa iniziativa con uno spettacolo teatrale alimentato con le bike di Teatro a pedali e con una super ospite: Annalisa Corrado, ingegnera meccanica, 𝗲𝘂𝗿𝗼𝗽𝗮𝗿𝗹𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗮𝗿𝗲, 𝗰𝗼-𝗳𝗼𝗻𝗱𝗮𝘁𝗿𝗶𝗰𝗲 𝗱𝗲𝗶 𝗚𝗿𝗲𝗲𝗻 𝗛𝗲𝗿𝗼𝗲𝘀 e molto altro ancora.

☕ 𝗢𝗿𝗲 𝟭𝟲.𝟯𝟬: 𝘁𝗮𝗹𝗸 𝗰𝗼𝗻 𝗶 𝗚𝗿𝗲𝗲𝗻 𝗚𝘂𝘆𝘀, 𝗚𝗔𝗜𝗔 𝗽𝗲𝗿 𝗹𝗲 𝗱𝗼𝗻𝗻𝗲, 𝗔𝗻𝗻𝗮𝗹𝗶𝘀𝗮 𝗖𝗼𝗿𝗿𝗮𝗱𝗼 𝗲 𝗠𝗼𝗻𝗶𝗰𝗮 𝗠𝗼𝗿𝗶𝗻𝗶 di TeatrO dell'Orsa
🌍 𝗢𝗿𝗲 𝟭𝟴: spettacolo 𝙇𝙚 𝙧𝙖𝙜𝙖𝙯𝙯𝙚 𝙨𝙖𝙡𝙫𝙚𝙧𝙖𝙣𝙣𝙤 𝙞𝙡 𝙢𝙤𝙣𝙙𝙤:
si parte da 𝗥𝗮𝗰𝗵𝗲𝗹 𝗖𝗮𝗿𝘀𝗼𝗻, la donna che sconfisse le multinazionali del ddt, passando per la premio Nobel 𝗪𝗮𝗻𝗴𝗮𝗿𝗶 𝗠𝗮𝗮𝘁𝗵𝗮𝗶, l’instancabile attivismo di 𝗝𝗮𝗻𝗲 𝗙𝗼𝗻𝗱𝗮, fino alla mobilitazione generata da 𝗔𝗹𝗲𝘅𝗮𝗻𝗱𝗿𝗶𝗮 𝗢𝗰𝗮𝘀𝗶𝗼-𝗖𝗼𝗿𝘁𝗲𝘇 𝗲 𝗚𝗿𝗲𝘁𝗮 𝗧𝗵𝘂𝗻𝗯𝗲𝗿𝗴, in un’alleanza intergenerazionale tra donne che non smettono di combattere per difendere il pianeta.
🎟️ Prenotazioni: https://forms.gle/snpD3Qk2cdYt9FFY9

Indirizzo

Strada Picchi 57
Cumiana
10040

Orario di apertura

Martedì 12:00 - 14:00
Mercoledì 16:00 - 18:00
Giovedì 16:00 - 18:00

Telefono

+393703259263

Sito Web

https://www.linkedin.com/company/mulino-ad-arte/

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Mulino ad Arte pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Mulino ad Arte:

Condividi

Chi siamo // About us

L’Associazione Culturale Mulino ad Arte è una compagnia teatrale under 35 che opera sul territorio nazionale dal 2009. Il cast è composto da: Daniele Ronco e Jacopo Trebbi, diplomati alla Scuola di Teatro di Bologna “Alessandra Galante Garrone”, Costanza Maria Frola presso la Sat di Moncalieri. Le attività prevalenti di Mulino ad Arte sono: produzione e distribuzione di spettacoli teatrali, organizzazione di eventi e formazione. Per quanto riguarda l’attività di produzione e distribuzione, Mulino ad Arte ha visto una crescita costante di pubblico e di critica, arrivando in pochi anni a distribuire oltre 50 spettacoli l’anno su tutto il territorio nazionale, ricevendo premi e riconoscimenti (Cassino Off 2016, Maldipalco 2014 e 2015, Le strade degli altri 2017, Voce della società giovanile 2017). La compagnia produce spettacoli di repertorio e di drammaturgia contemporanea, partendo dall’urgenza di affrontare tematiche “pop” dal grande risvolto sociale, utilizzando principalmente i linguaggi della parola e della musica, con un’ attenta ricerca che miri ad un’ unicità di rappresentazione, adottando un linguaggio schietto e diretto in modo da arrivare a tutte le fasce di pubblico. Mulino ad Arte ha il sostegno della Fondazione Piemonte dal Vivo attraverso il progetto CortoCircuito Piemonte. Grazie alla collaborazione tra la Fondazione e i Comuni di Orbassano e Cumiana (Torino), il Mulino organizza a partire dal 2013 il cartellone della Stagione teatrale dei suddetti Comuni. In particolare: il Teatro Sandro Pertini ospita la stagione Live Show Orbassano e il Teatro Felice Carena Live Show Cumiana. A partire dall’edizione 2016, è nel co-organizzatore del Torino Fringe Festival. Il 2017 vede una nuova collaborazione fra Mulino ad Arte e Il Mutamento Zona Castalia presso San Pietro in Vincoli Zona Teatro di Torino, con la nascita della rassegna Live Show in Vincoli e del Progetto MuMu. Con il progetto “Play Your Life”, Mulino ad Arte vince il bando Funder35 per il trienno 2018/2020 aggiudicandosi il massimo riconoscimento possibile. Sempre nel 2018, vince il bando OpenLab promosso dalla Compagnia di San Paolo con il progetto “Teatro a Pedali”.