XXIII Edizione Festival dell’Aurora

XXIII Edizione Festival dell’Aurora Organizzazione Eventi Culturali a Crotone nulla

09/05/2025
09/05/2025

📖 Assessorato alla Cultura
Festival dell'Aurora
Il Maggio dei Libri

"Primmammore" di Titti Marrone
Conversa con l'autrice Gioacchino De Chirico
A cura della Fondazione Odyssea e Ju Ju Entertainment

9 maggio 2025 - ore 18.00
c/o Urban Center Antica Kroton Futura
Viale Cristoforo Colombo - Lungomare cittadino

Post muto .
08/08/2024

Post muto .

Dopo l'emozione del Concerto del Tramonto, un folto pubblico ha assistito al concerto di Nino Buonocore accompagnato da ...
20/07/2024

Dopo l'emozione del Concerto del Tramonto, un folto pubblico ha assistito al concerto di Nino Buonocore accompagnato da Pino Tafuto, Antonio de Luise e Amedeo Ar**no. Un regalo che la direttrice artistica del festival Alessia Magliacane e Fondazione odyssea in collaborazione con JuJu Entertainment hanno voluto donare a Le Castella dopo aver ospitato questa edizione del

https://youtu.be/gJL0GpFlAlU?feature=sharedServizio di Massimo Carlozzo sul concerto del tramonto con Claudio Cardito Ca...
19/07/2024

https://youtu.be/gJL0GpFlAlU?feature=shared
Servizio di Massimo Carlozzo sul concerto del tramonto con Claudio Cardito Carditology

Esperia TV Canale 15 è una televisione regionale calabrese. Ogni giorno pubblichiamo le ultime notizie arrivando, attraverso i nostri canali, in tutto il mon...

Il successo delle iniziative del Festival dell'Aurora edizione XXII "Ri(e)voluzione", ha convinto gli organizzatori dell...
19/07/2024

Il successo delle iniziative del Festival dell'Aurora edizione XXII "Ri(e)voluzione", ha convinto gli organizzatori della Fondazione odyssea, assieme a JuJu Entertainmentdi Napoli , a regalare al pubblico una serata aggiuntiva, dopo la chiusura di ieri sera con il tradizionale Concerto del tramonto affidato quest'anno al sax solo del grande Claudio Cardito Carditology.
"Abbiamo individuato in Nino Buonocore - spiega la direttrice artistica Alessia Magliacanei - la sensibilità giusta per questa serata aggiuntiva che vogliamo regalare a un pubblico che ci ha seguiti con affetto e partecipazione, non solo da Crotone e Isola, ma anche da molte altre parti della Calabria e non solo!"
Appuntamento dunque stasera alle 21h30 nella straordinaria cornice del Castello Aragonese di Le Castella per ascoltare la musica di Nino Buonocore e cantare con lui, non solo i grandi successi che fanno parte ormai della storia della canzone popolare italiana, tra cui ovviamente "Rosanna" e "Scrivimi", ma anche le stupende canzoni che dai primi anni '80 ad oggi fanno di Buonocore uno degli interpreti più raffinati e originali del nostro panorama autoriale, uno che, come aveva profetizzato Renzo Arbore ascoltandolo ai suoi esordi nel 1980, "maturerà nel tempo, ma senza invecchiare mai!"

In questa XXII edizione del Festival dell'Aurora, dedicata al tema della Ri(e)voluzione, l'omaggio al tramonto è affidat...
17/07/2024

In questa XXII edizione del Festival dell'Aurora, dedicata al tema della Ri(e)voluzione, l'omaggio al tramonto è affidato al concerto del Maestro sassofonista Claudio Cardito che si terrà sulla terrazza del Castello Aragonese alle ore 20 di giovedì 18 luglio. Cardito è l'ideatore del progetto Claudio Cardito "Carditology", un progetto artistico e didattico innovativo. Autore del libro "Evoluzione del pensiero libero. Il messaggio di John Coltrane nella didattica di Dave Liebman e George Garzone", libro sull' improvvisazione musicale contemporanea per tutti gli strumenti, Cardito inoltre è compositore ed arrangiatore dei brani dell'album "Vision Soul Spirit" nel quale propone un innovativo sistema di connessione fra melodia ritmo ed armonia per liberare la creatività tramite un pensiero sonoro libero e coscienziale.
"Nessun posto come questa costa e il Castello Aragonese di Isola Capo Rizzuto, che quasi emerge dalle acque - spiega la direttrice artistica Alessia Magliacane, docente all'università di Parigi e Rio de Janeiro - si coglie l'idea dell'anima del mondo, di una donna madre africana e dei suoi tanti figli, nomadi, migranti e viaggiatori". In questo messaggio di pace, che segue la serata di Moni Ovadia (Pagina Ufficiale) e Giovanni Seneca sulle Rotte Mediterranee, si chiude ufficialmente questa edizione del festival, la prima a Isola Capo Rizzuto, che lascia una speranza di integrazione e collaborazione tra i popoli e i territori, le culture e le tante anime di questo pianeta che soffre, stressato dalle crisi ecologiche e dalle guerre, e che punta alla bellezza dell'arte come vera arma di pace e giustizia.

Indirizzo

Crotone

Telefono

+393334465239

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando XXIII Edizione Festival dell’Aurora pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi