Tapirulan

Tapirulan L’Associazione Culturale Tapirulan è attiva dal 2004 per promuovere e per dare visibilità agli artisti contemporanei. Organizza mostre e concorsi.

Associazione Tapirulan

Voilà, è arrivato anche Ferragosto! Sul calendario di Tapirulan da un paio di settimane ci accompagna l'illustrazione di...
15/08/2025

Voilà, è arrivato anche Ferragosto! Sul calendario di Tapirulan da un paio di settimane ci accompagna l'illustrazione di Serena Gianoli, che si può ammirare anche dal vivo nella mostra al Castello D'Albertis Museo delle Culture del Mondo - Genova fino al 31 agosto.

Vi ricordiamo che in mostra, oltre alle 52 illustrazioni selezionate attraverso la ventesima edizione del concorso di Tapirulan, ci sono anche le opere di Gilles Bachelet nella sua personale "Funghi, carote e altri animali".

info:
https://www.tapirulan.it/mostra-internazionale-di-illustratori-contemporanei/

Qualcuno è già in vacanza, qualcuno forse si appresta a partire. Mare o montagna? Al mare c'è Castello D'Albertis Museo ...
22/07/2025

Qualcuno è già in vacanza, qualcuno forse si appresta a partire. Mare o montagna? Al mare c'è Castello D'Albertis Museo delle Culture del Mondo - Genova gente, in montagna è certamente più semplice trovare parcheggio...

L'illustrazione di Anna Corradi ci sta accompagnando nel mese di luglio del calendario di Tapirulan 2025, e fino al 31 di agosto la potrete vedere dal vivo – insieme alle altre 51 selezionate attraverso il concorso di illustrazione dello scorso anno – al Castello D'Albertis Museo delle Culture del Mondo - Genova, dove si pò visitare la mostra Voilà.

In mostra anche la sezione speciale dedicata a Gilles Bachelet con circa 150 opere originali dell'autore francese.





Chi si fosse perso la mostra 𝗩𝗼𝗶𝗹𝗮̀ rinforzata dalla mostra antologica di Gilles Bachelet (Funghi, carote e altri animal...
18/07/2025

Chi si fosse perso la mostra 𝗩𝗼𝗶𝗹𝗮̀ rinforzata dalla mostra antologica di Gilles Bachelet (Funghi, carote e altri animali) a Cremona, ha l'occasione di rimediare rotolando verso sud, precisamente al Castello D'Albertis Museo delle Culture del Mondo - Genova dove la mostra rimarrà visitabile fino al 31 agosto.

Troverete un castello, la vista sul mare, dell'ottima focaccia, 52 illustrazioni selezionate attraverso l'annuale concorso di illustrazione di Tapirulan, e circa 150 acquerelli originali di Gilles Bachelet tratti da tutti i suoi libri più importanti.



Vi ricordate che oggi inaugura la mostra 𝗩𝗼𝗶𝗹𝗮̀ al Castello D'Albertis Museo delle Culture del Mondo - Genova? Precisame...
03/07/2025

Vi ricordate che oggi inaugura la mostra 𝗩𝗼𝗶𝗹𝗮̀ al Castello D'Albertis Museo delle Culture del Mondo - Genova? Precisamente alle ore 18? Il meteo non prevede neve, ma potrebbe esserci Napoleone...

In mostra le 52 opere selezionate attraverso la ventesima edizione del Concorso di Tapirulan, e una selezione di oltre 150 opere originali di Gilles Bachelet.

L'estate ci ha accolto tra le sue bollenti braccia, la mostra Voilà a Cremona è finita e anche giugno sta per terminare....
29/06/2025

L'estate ci ha accolto tra le sue bollenti braccia, la mostra Voilà a Cremona è finita e anche giugno sta per terminare... E allora quale migliore occasione per migrare verso il mare e annunciare l'apertura della mostra Voilà a Genova, se non attraverso l'illustrazione di 𝗔𝗻𝗻𝗮 𝗯𝗲𝗻𝗼𝘁𝘁𝗼, vincitrice del concorso di illustrazione di quest'anno con un'opera che ci ha accompagnati per tutto questo mese e che si potrà rivedere dal vivo tra pochi giorni.

Infatti il 3 luglio al Castello D'Albertis Museo delle Culture del Mondo - Genova verrà aperta 𝗩𝗼𝗶𝗹𝗮̀ - 𝗠𝗼𝘀𝘁𝗿𝗮 𝗶𝗻𝘁𝗲𝗿𝗻𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗶 𝗶𝗹𝗹𝘂𝘀𝘁𝗿𝗮𝘁𝗼𝗿𝗶 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗲𝗺𝗽𝗼𝗿𝗮𝗻𝗲𝗶, anche in questo caso con la sezione speciale dedicata a Gilles Bachelet.

L'inaugurazione è fissata per le ore 18, aprite le ali e volate al castello!








Con grande dispiacere leggiamo questo annuncio della chiusura di WOW Spazio Fumetto - Museo del Fumetto di Milano, non s...
11/06/2025

Con grande dispiacere leggiamo questo annuncio della chiusura di WOW Spazio Fumetto - Museo del Fumetto di Milano, non solo per la chiusura in sé, ma anche per le modalità quasi kafkiane. Eppure non sarebbe una chiusura scontata, ci sarebbe ancora un barlume di speranza per gli amici del WOW se non fosse per evitabili ostacoli burocratici! Conosciamo la passione di chi lavora al WOW e la straordinaria competenza del suo direttore Luigi F. Bona, pertanto ci auguriamo che possano trovare davvero una soluzione e continuare il loro prezioso lavoro.

MUSEO DEL FUMETTO DI MILANO: FINE DEL VIAGGIO
Domenica 15 giugno WOW Spazio Fumetto termina la sua attività.

È con grandissimo dispiacere che la Fondazione Franco Fossati annuncia il definitivo abbandono degli spazi di WOW Spazio Fumetto, il museo del fumetto di Milano gestito con grande passione e successo per ben 14 anni. Il Comune di Milano, con il quale, grazie all’impegno dell’Avvocatura, abbiamo concordato l’estinzione del debito - che impediva di fatto alla Fondazione di partecipare al nuovo bando di assegnazione dello spazio - ha comunicato che lo stabile va comunque lasciato completamente libero entro il 15 giugno con conseguente cessazione di ogni attività.
È evidente a chiunque che per la Fondazione Franco Fossati non è possibile affrontare la spesa onerosa di un trasloco per lasciare i locali vuoti per poi rientrare dopo pochi mesi, una volta (auspicabilmente) vinto il bando: si è quindi ritenuto che si stesse lavorando per consentirci di restare fino alla risoluzione del bando stesso ma non è così.
Non si può chiedere alla Fondazione di svuotare tutto lo stabile, mettere tutto il materiale in un magazzino per pochi mesi, salvo poi rientrare come se nulla fosse: le spese di un’operazione di questo genere sono insostenibili. Qualora per qualsiasi motivo la Fondazione non dovesse vincere il bando, allora l’abbandono dei locali sarebbe la richiesta più logica e comprensibile, ma ora risulta del tutto incomprensibile.
A fronte del diniego da parte del Comune di poter restare per pochi mesi, la Fondazione Franco Fossati non può quindi fare altro che prendere atto delle decisioni burocratiche e lasciare libero uno spazio nel quale molto probabilmente non potrà più rientrare per mancanza di fondi, consumati per il trasloco.
Con la chiusura di domenica il Museo perde molte occasioni che avrebbero contribuito anche economicamente al suo futuro e al pagamento di futuri affitti: due grandi mostre che erano in programma, tra cui una con un’importante realtà internazionale, i campus estivi che sono sempre stati apprezzati dalla cittadinanza e visti come un servizio indispensabile ai cittadini della zona, il presidio culturale del Giardino Oreste del Buono e i corsi di fumetto per ragazzi.

Luigi Bona, presidente della Fondazione Franco Fossati, dichiara: “Siamo soddisfatti di aver portato a termine la pratica per l’estinzione del debito, in collaborazione con l’Avvocatura del Comune, che ringraziamo di cuore, così da non avere sulla coscienza un “enorme” (come è stato definito) danno erariale a scapito dei cittadini milanesi, ma siamo anche completamente scoraggiati da una burocrazia che chiede alla Fondazione di abbandonare uno spazio per poi rientrare dopo pochi mesi, sempre che si vinca un bando che si annuncia decisamente complicato, viste le condizioni dello stabile che si è anche recentemente allagato. Abbiamo lottato contro i mulini a vento, siamo stati definiti ‘fumettari che vivono con la testa fra le nuvolette’, ma così è troppo anche per dei supereroi. Ringraziamo tutti coloro che in questi mesi hanno avuto belle parole per noi, che ci hanno aiutato con donazioni e sottoscrivendo una petizione che conta 12.000 firme. La soluzione? Farci restare fino alla risoluzione del bando (nella speranza che non presenti condizioni impraticabili) e permetterci di partecipare senza dissanguarci per affrontare due inutili traslochi. Non è possibile, ci dicono. Allora altro non resta che salutarci con un SOB. Ci tengo a ringraziare di cuore tutti i membri del Consiglio della Fondazione, i nostri instancabili dipendenti che resteranno senza lavoro dopo anni di impegno, i collaboratori, i volontari e tutti i visitatori che ci sono stati vicini in questi anni! Resta aperto l’appello a qualsiasi Comune e Privato che voglia progettare seriamente con noi una possibile alternativa”.

DOMENICA 15 GIUGNO invitiamo tutti gli amici per un saluto che – speriamo – sia un arrivederci. Saranno presenti disegnatori, sceneggiatori, amici e visitatori che in questi anni ci hanno aiutato, sostenuto e incoraggiato.

Se non avete fatto in tempo avete tempo… Insomma non troppo tempo, ma ancora qualche giorno perché 𝑽𝙤𝒊𝙡𝒂̀ • 𝑴𝙤𝒔𝙩𝒓𝙖 𝙞𝒏𝙩𝒆𝙧...
10/06/2025

Se non avete fatto in tempo avete tempo… Insomma non troppo tempo, ma ancora qualche giorno perché 𝑽𝙤𝒊𝙡𝒂̀ • 𝑴𝙤𝒔𝙩𝒓𝙖 𝙞𝒏𝙩𝒆𝙧𝒏𝙖𝒛𝙞𝒐𝙣𝒂𝙡𝒆 𝒅𝙞 𝙞𝒍𝙡𝒖𝙨𝒕𝙧𝒂𝙩𝒐𝙧𝒊 𝒄𝙤𝒏𝙩𝒆𝙢𝒑𝙤𝒓𝙖𝒏𝙚𝒊 è stata prorogata fino a 𝗱𝗼𝗺𝗲𝗻𝗶𝗰𝗮 𝟭𝟱 𝗴𝗶𝘂𝗴𝗻𝗼 (compresa). Da mercoledì 11 giugno le mostre riapriranno in tutte le 3 sedi.

𝗗𝘂𝗻𝗾𝘂𝗲, 𝗿𝗶𝗮𝘀𝘀𝘂𝗺𝗲𝗻𝗱𝗼:

Al Museo del Violino, la mostra Voilà (con i 52 illustratori selezionati attraverso il concorso di illustrazione) e la mostra Funghi, carote e altri animali di Gilles Bachelet sarà aperta da mercoledì a venerdì dalle 11 alle 17 e sabato e domenica dalle 10 alle 18.30.

Nella galleria di Tapirulan la mostra "Par deux" di Jacques & Lise sarà aperta da mercoledì a domenica dalle 16 alle 19.

Al Museo Archeologico “San Lorenzo” la mostra "The winner is" è aperta da martedì a giovedì dalle 9 alle 13 e da venerdì a domenica dalle 10 alle 17.

Poi però non ci sarà più tempo!

Cremona Musei





07/06/2025

La bellissima intervista di DPM - Il Fantastico Mondo di Penny a Jacques & Lise al termine dell'inaugurazione della loro mostra nella galleria di Tapirulan. Special guest, in veste di traduttore, Riccardo Gola. Non mancate di visitare la loro mostra – "Par deux" - questo fine settimana!

Prepararsi a un intenso fine settimana nella ridente cittadina di Cremona, dove vi attendono nell'ordine (alfabetico):1 ...
06/06/2025

Prepararsi a un intenso fine settimana nella ridente cittadina di Cremona, dove vi attendono nell'ordine (alfabetico):
1 - 𝗙𝘂𝗻𝗴𝗵𝗶, 𝗰𝗮𝗿𝗼𝘁𝗲 𝗮 𝗮𝗹𝘁𝗿𝗶 𝗮𝗻𝗶𝗺𝗮𝗹𝗶, la mostra di Gilles Bachelet al Museo del Violino
2 - 𝗣𝗮𝗿 𝗱𝗲𝘂𝘅, la mostra di Jacques & Lise nella galleria di Tapirulan
3 - Porte Aperte Festival con svariati appuntamenti legati a musica, fumetto (come si nota dal manifesto disegnato da Manuele Fior) e letteratura in svariati luoghi della città
4 - 𝗧𝗵𝗲 𝘄𝗶𝗻𝗻𝗲𝗿 𝗶𝘀, la mostra dedicata ai vincitori delle precedenti edizioni del Concorso per illustratori di Tapirulan al Museo Archeologico
5 - 𝗩𝗼𝗶𝗹𝗮̀, la mostra internazionale di illustratori contemporanei al Museo del Violino

Poi volendo c'è già qualche appuntamento del Monteverdi Festival Cremona, qualche monumentino, un torrazzino, qualche altra mostra, il fruscio del Po... Se volete passare da queste parti, anche perché sarebbero gli ultimi 2 giorni per visitare le mostre...

Cremona Musei


Oh no... sta per finire maggio! Questo significa che tra poco finirà anche la mostra 𝗩𝗼𝗶𝗹𝗮̀, che rimarrà aperta fino all...
31/05/2025

Oh no... sta per finire maggio! Questo significa che tra poco finirà anche la mostra 𝗩𝗼𝗶𝗹𝗮̀, che rimarrà aperta fino all'𝟴 𝗴𝗶𝘂𝗴𝗻𝗼.

Ma guardiamo il lato positivo:

• in questo fine settimana e anche 𝗹𝘂𝗻𝗲𝗱𝗶̀ 𝟮 𝗴𝗶𝘂𝗴𝗻𝗼 la mostra rimarrà aperta con orario leggermente esteso al Museo del Violino dalle 10 alle 18.30

• il coniglietto dell'illustrazione di Stefania Dussin sarà finalmente libero di godersi la sua intimità... Ma per ora potrete disturbarlo ancora in mostra.


Inchiostro Festival ha pensato di realizzare una mostra e un catalogo che raccontasse la comunità LGBTQIA+, a cura di Ma...
31/05/2025

Inchiostro Festival ha pensato di realizzare una mostra e un catalogo che raccontasse la comunità LGBTQIA+, a cura di Matteo Bergo e Francesca Grassano. Siamo contenti di aver collaborato a questo progetto, che in qualche modo si ispira e prosegue l'esperienza di Drawjob, nato invece dalle teste matte di Riccardo Guasco, Francesco Poroli, Chiara Fedele e Gianluca Folì. Dal giorno di apertura di Inchiostro Festival sarà disponibile il catalogo "Queeriosity".

30/05/2025

Mancano pochi giorni ormai al termine della mostra Voilà, ma è ancora bellissimo ripensare ai momenti dell'inaugurazione... Lo facciamo grazie a video di DPM - Il Fantastico Mondo di Penny, che ormai da qualche anno partecipa sempre con entusiasmo alle nostre inaugurazioni. Grazie davvero Penny!

Ricordiamo che la mostra rimarrà aperta a Cremona fino all'8 giugno. La mostra Voilà e la mostra di Gilles Bachelet si possono visitare al Museo del Violino, la mostra di Jacques & Lise nella galleria di Tapirulan, infine la mostra "The winner is" al Museo Archeologico.

Cremona Musei

Indirizzo

Cremona

Orario di apertura

Martedì 16:00 - 19:00
Mercoledì 16:00 - 19:00
Giovedì 16:00 - 19:00
Venerdì 16:00 - 19:00
Sabato 16:00 - 19:00
Domenica 16:00 - 19:00

Telefono

+390372750435

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Tapirulan pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Tapirulan:

Condividi