Pro Loco Costabissara

Pro Loco Costabissara Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Pro Loco Costabissara, Organizzatore di eventi, Via Mazzini 2 presso Centro Elisa Conte, Costabissara.

Pro Loco di Costabissara è un' associazione senza scopo di lucro, che cerca di valorizzare il territorio e le sue tradizioni, attraverso manifestazioni, eventi, mostre culturali e non solo.

L'evento ℂ𝕒𝕞𝕡𝕠𝕣𝕖𝕝𝕝𝕒 organizzato dal Comune di Costabissara in collaborazione con la Cantina Ca' Duso Wine verrà posticip...
25/07/2025

L'evento ℂ𝕒𝕞𝕡𝕠𝕣𝕖𝕝𝕝𝕒 organizzato dal Comune di Costabissara in collaborazione con la Cantina Ca' Duso Wine verrà posticipato a domenica 31 agosto
Serviremo i cestini per la cena sul prato da accompagnare ai calici di buon vino prodotto con i frutti dei vigneti circostanti. Una serata in compagnia, per gustarci il nostro bel territorio.
🍷 Vi aspettiamo! 🍷

Grazie agli organizzatori!

Sabato saremo all'evento ℂ𝕒𝕞𝕡𝕠𝕣𝕖𝕝𝕝𝕒 organizzato dal Comune di Costabissara in collaborazione con la Cantina Ca' Duso Ca'...
22/07/2025

Sabato saremo all'evento ℂ𝕒𝕞𝕡𝕠𝕣𝕖𝕝𝕝𝕒 organizzato dal Comune di Costabissara in collaborazione con la Cantina Ca' Duso Ca' Duso Wine
Serviremo i cestini per la cena sul prato da accompagnare ai calici di buon vino prodotto con i frutti dei vigneti circostanti. Una serata in compagnia, per gustarci il nostro bel territorio.
🍷 Vi aspettiamo! 🍷

Grazie agli organizzatori!

26/06/2025

📽️Un video per rivivere le emozioni del Festival Staripanti e per ringraziare ancora di cuore tutte le persone che hanno partecipato alla realizzazione di questo bellissimo progetto! 🌊
Un ringraziamento speciale al nostro Davide per lo splendido video che ci ha regalato.🌻

🌳Grazie di cuore al Parco delle Stagioni  per aver ospitato il nostro Festival Straripanti. 🌊🏗️Splendido esempio di riqu...
17/06/2025

🌳Grazie di cuore al Parco delle Stagioni per aver ospitato il nostro Festival Straripanti. 🌊

🏗️Splendido esempio di riqualificazione edilizia, luogo perfetto per parlare di storia, agricoltura e pianificazione urbana in tempo di crisi climatica.🌍

Il progetto di restauro della Villa Donà conferma l’importanza di collaborare, di fare comunità. 🌈Per proteggere le cose, bisogna amarle, e per amarle bisogna conoscerle.🌊 Straripanti ha voluto dare qualche strumento in più per conoscere meglio il luogo in cui abitiamo, per amarlo e proteggerlo con consapevolezza.👓

🍲Il Parco delle Stagioni Bistrot ci ha preparato la pasta e fagioli straripante, perché proteggere la terra significa anche prendersi cura delle sue risorse.🌾🌱🫘

Grazie
to be continued...


13/06/2025

Domani, sabato 14 giugno, parteciperemo a STRARIPANTI- FESTIVAL DELL'AMBIENTE a Costabissara (VI) con una lettura scenica de LE VACANZE a cura di Alessandro Berti. STRARIPANTI è un'iniziativa di Pro Loco Costabissara per approfondire i temi legati alla crisi climatica e alla salvaguardia ambientale.

“Nello spettacolo LE VACANZE, prodotto da un Teatro Nazionale, ho cercato di parlare alla maggioranza, a un pubblico normale, quello che magari si interessa solo superficialmente alle cose. Il problema è che anche l'ecologia, invece che una questione di vita o di morte quale è, rischia di essere una moda, nel discorso culturale, e lasciare spazio, di anno in anno, a una nuova moda.
Naturalmente il mondo è accelerato, ci sono guerre, ci sono crisi sanitarie, ma lo sfondo di tutto questo, in realtà, è climatico. Il problema è che ogni generazione pensa che il mondo sia quello che ha trovato. Invece compito dei più vecchi sarebbe quello di dire sinceramente che il mondo va perdendo biodiversità e bellezza, quasi di anno in anno, e che dobbiamo sentire l'urgenza bruciante di agire. Ma questo, purtroppo, non succede. Da qui il tono generale de LE VACANZE, un tono malinconico, amoroso, dolce, che mi sembra possa intercettare le coscienze ancora al lavoro." Alessandro Berti

Nell'immagine: illustrazione di Pia Valentinis per la copertina del testo LE VACANZE, edito da Primavera edizioni per la collana "I gabbiani. Letteratura teatrale per giovani lettori" curata da Federica Iacobelli.

🔊La bellezza di questo Festival sta anche nel tentativo di rivolgersi a un pubblico ampio e vario. 🌊Con Straripanti avre...
13/06/2025

🔊La bellezza di questo Festival sta anche nel tentativo di rivolgersi a un pubblico ampio e vario. 🌊Con Straripanti avremo l'opportunità di ascoltare le esperienze di due giovani laureandi in Storia, che potranno essere fonte di ispirazione per le ragazze e i ragazzi che studiano alle superiori.

Oggi vi presentiamo Lorenzo Conchin, studente universitario che ha solo un rammarico: aver rinunciato a studiare il latino al liceo 📚.

«Ho 22 anni e vengo da Cassacco in provincia di Udine. Sono diplomato al liceo scientifico delle scienze applicate e ora mi sto laureando in Storia. Non fare latino alle superiori non si è rivelata la più intelligente delle scelte. Infatti per lo studio della Storia, le conoscenze almeno basilari del latino sarebbero state molto utili. 👓🖋️🗃️

Ho deciso di fare questo tirocinio perché la ricerca in archivio mi ha sempre attratto, portandomi a fare sia l’esame di Demografia Storica sia quello di Archivistica. 🗄️

🏡Provenendo da un piccolo comune conosco e comprendo l’importanza di studiare le piccole realtà di provincia, e ho sempre messo in cima ai miei interessi lo studio della loro storia e la preservazione della loro cultura.» 🌈

Sonia Residori
Dipartimento di Scienze Storiche, Geografiche e dell'Antichità - Unipd

🫘🌾ℙ𝕒𝕤𝕥𝕒 𝕖 𝕗𝕒𝕘𝕚𝕠𝕝𝕚 𝕊𝕥𝕣𝕒𝕣𝕚𝕡𝕒𝕟𝕥𝕖: delizia della tradizione 🍲🍽️ Il Festival Straripanti si concluderà con un momento convivi...
11/06/2025

🫘🌾ℙ𝕒𝕤𝕥𝕒 𝕖 𝕗𝕒𝕘𝕚𝕠𝕝𝕚 𝕊𝕥𝕣𝕒𝕣𝕚𝕡𝕒𝕟𝕥𝕖: delizia della tradizione 🍲

🍽️ Il Festival Straripanti si concluderà con un momento conviviale per riscoprire insieme un piatto tipico della nostra tradizione: un piatto semplice nella sua realizzazione, ma ricco di nutrienti e benefici. Un alimento amico della terra e della nostra salute. 🍅🐝

La Nonna Maria racconta che un tempo i contadini sfruttavano i fusti del granoturco per fare arrampicare le piante di fagiolo. 🌽 Fagioli e granoturco venivano coltivati insieme “per sparagnare” - per risparmiare: si evitava così di piantumare due campi diversi e di piantare i pali a sostegno dei fagioli rampicanti.🌿 Il risultato però era spesso un
labirinto inestricabile.

📌I fagioli sono ricchi di fibra, proteine e minerali, in particolare ferro. Forse i nostri nonni mangiavano la pasta e fagioli per necessità e non sapevano con precisione che i fagioli sono ottime fonti di proteine vegetali; insieme al consumo giornaliero di cereali contribuiscono infatti a soddisfare il corretto apporto aminoacidico e il fabbisogno proteico.📊📑

Ma non solo!
🪏I legumi collaborano a fissare l’azoto nel suolo, arricchendo quest’ultimo con sostanze nutritive essenziali. Coltivare i legumi è un gesto di cura nei confronti della terra.🌱🌻
Parco delle Stagioni
dr.ssa Luciana Baroni

🌊Affrettatevi! Ci sono ancora pochi posti disponibili per le attività su prenotazione. Per assicurarvi il posto, potete ...
09/06/2025

🌊Affrettatevi! Ci sono ancora pochi posti disponibili per le attività su prenotazione. Per assicurarvi il posto, potete scansionare il codice QR oppure cliccare sul link https://form.jotform.com/251384639597372
🫵🏼
Vi ricordiamo che per gli interventi pomeridiani, l'accesso è libero. 👣

I prossimi giorni pubblicheremo gli ultimi aggiornamenti e qualche utile indicazione per non farsi cogliere impreparati!
🌊👒☂️🦟👟🤿🧣🧊🥤

Consorzio Vicenza Nord


Alessandro Berti è un attore, regista e scrittore teatrale. Da trent'anni mette in scena i suoi lavori sui palcoscenici ...
08/06/2025

Alessandro Berti è un attore, regista e scrittore teatrale. Da trent'anni mette in scena i suoi lavori sui palcoscenici italiani. 🎭

🔥Negli ultimi anni sta lavorando sulla comunicazione del collasso climatico, cercando vie per parlarne attraverso il teatro. LE VACANZE, un dialogo tra adolescenti del futuro, parla di un mondo cambiato e di cosa rimane, e scompare, del mondo d'oggi.🌊
🗓️Anche il nuovo testo che sta scrivendo, e che debutterà l'anno prossimo, parla di futuro e di clima.🌏

🏕️"Ne LE VACANZE, prodotto da un Teatro Nazionale, ho cercato di parlare alla maggioranza, a un pubblico normale, quello che magari si interessa solo superficialmente alle cose. Il problema è che anche l'ecologia🌳, invece che una questione di vita o di morte quale è, rischia di essere una moda, nel discorso culturale, e lasciare spazio, di anno in anno, a una nuova moda.

⏰Naturalmente il mondo è accelerato, ci sono guerre, ci sono crisi sanitarie, ma lo sfondo di tutto questo, in realtà, è climatico. Il problema è che ogni generazione pensa che il mondo sia quello che ha trovato. 🦉Invece compito dei più vecchi sarebbe quello di dire sinceramente che il mondo va perdendo biodiversità e bellezza, quasi di anno in anno, e che dobbiamo sentire l'urgenza bruciante di agire. Ma questo, purtroppo, non succede. Da qui il tono generale de 🧳LE VACANZE, un tono malinconico, amoroso, dolce, che mi sembra possa intercettare le coscienze ancora al lavoro."🐜

⛱️Alessandro Berti proporrà una lettura scenica integrale del testo, inframmezzato da notazioni e commenti dell'autore, che sarà aperto a una conversazione e a un confronto con il pubblico.

⏩Per informazioni su Casavuota, la compagnia di Alessandro Berti, e sul suo lavoro teatrale: casavuota.it
casavuota

Indirizzo

Via Mazzini 2 Presso Centro Elisa Conte
Costabissara
36030

Orario di apertura

Lunedì 17:00 - 19:30
Mercoledì 16:30 - 19:30

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Pro Loco Costabissara pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi