A spasso con lo scrittore

A spasso con lo scrittore Francesca Scartoni, laureata in giurisprudenza, ha gestito una rete di marketing, poi speaker presso

Pagina culturale, dedicata alla presentazione di nuovi libri, con molteplici aspetti dedicati alla divulgazione.

29/10/2025

Stamattina Maurizio De Giovanni ha detto che il Sax di James Senese aveva la stessa forza espressiva della voce umana... Credo che abbia ragione. R.I.P. James.
Nicola d'Argenio

29/10/2025

Realizzai questo reel due anni fa, in occasione dell' 89° compleanno di Mimmo Iodice, il grande artista Napoletano è morto lunedì sera, il caso vuole che per accompagnare queste immagini utlizzai una delle più belle canzoni di Pino Daniele, resa ancora più bella dallo straordinario Sax di James Senese che proprio oggi è volato via a causa di una terribile polmonite, che non gli ha lasciato scampo. Senza Mimmo e James, il mondo dell'arte è più povero e Napoli ha perso altri due, dei suoi figli prediletti, ma state pur certi che altri ne nascerranno ancora.
Nicola d'Argenio

UN SACCO DE MONNEZZAPresentazione del libro di Riccardo Lestini " UN sacco de monnezza. La morte di Pasolini e il futuro...
24/10/2025

UN SACCO DE MONNEZZA

Presentazione del libro di Riccardo Lestini
" UN sacco de monnezza. La morte di Pasolini e il futuro dell'Italia"
Passignano

A spasso con lo scrittore a Cauthamente Festival della Scienza: Il grande volo insieme a Lucrezia Lombardo e al suo roma...
18/10/2025

A spasso con lo scrittore a Cauthamente Festival della Scienza: Il grande volo insieme a Lucrezia Lombardo e al suo romanzo Bergasse 19. Una donna di nome Anna Freud

Il 16 ottobre del 1943 la Gestapo effettuò un brutale rastrellamento nel ghetto Ebraico di Roma. Vennero prelevate 1023 ...
16/10/2025

Il 16 ottobre del 1943 la Gestapo effettuò un brutale rastrellamento nel ghetto Ebraico di Roma. Vennero prelevate 1023 persone che vennero "spedite" come pacchi postali direttamente ad Auschwitz. Tra di loro c'erano anche 207 bambini, che morirono nel campo di concentramento, alcuni anche prima di arrivare. I sopravvissuti furono 16 tra essi una sola donna.
A distanza di 82 anni, è una ferita non ancora aperta e sanguinante.

12/10/2025

IN RICORDO DI DIANE KEATON.
È volata via in maniera repentina e inaspettata Diane Keaton, a causa di ben due tumori della pelle diagnosticati recentemente. La famiglia ha chiesto il rispetto della privacy, l'attrice aveva due figli adottati da single, Dexter nel 1995 e Duke nel 2000.
Non si era mai spostata ma aveva avute tre lunghe relazioni, con Woody Allen prima, poi con Warren Beatty e in fine con Al Pacino. Con tutti quanti loro aveva condiviso piu volte i set cinematografici. Allen la considerò quasi la sua musa ispiratrice, volendola in ben 7 dei suoi film e proprio diretta dal grande maestro Newyorkese, la Keaton nel 1978 vinse il premio Oscar per " Io e Annie".Indimenticabile la sua performance nel finale di Radio Days. Con Warren Beatty girò lo splendido "Reds", grazie al quale nel 1982 sfiorò il suo secondo Oscar che in quella circostanza andò per la quarta volta a Katharine Hepburn, attrice che la Keaton ha sempre considerato la sua fonte d'ispirazione.
Con Al Pacino poi ha condiviso tutta la saga de " Il padrino ". Aveva girato l'ultimo dei suo 54 film appena lo scorso, in una carriera cinematografica iniziata nel 1970 nel corso della quale ha lavorato con maggiori registi di Hollywood oltre ai già citati, Allen e Beatty passando da Herbert Ross a. Francis Ford Coppola, fino a Bruce Beresford, George Roy Hill e Lawrence Kasdan.
Parte della sua lunga carriera la vide protagonista di diverse commedie brillanti alcune delle quali scrisse e diresse personalmente oltre che interpretare.
Diresse in proprio e produsse una decina di film e molti video clip musicali, arrivando anche a calcare i palcoscenici di Broadway e i set televisivi girando serie di successo con grande personalità, in molti la ricorderanno assolutamente strepitosa in " The Young Pope ".
Un artista completa che ha saputo essere sia brillante e divertente che intensa e drammatica.
Personalmente l'ho sempre considerata semplicemente ADORABILE.
ADDIO DOLCE DIANE
Nicola d'Argenio

Indimenticabile Claudia. R.I.P.Un altro frammento del nostro passato scivola via, divenendo soltanto un ricordo.
23/09/2025

Indimenticabile Claudia. R.I.P.
Un altro frammento del nostro passato scivola via, divenendo soltanto un ricordo.

Un ragazzo assassinato a 26 anni, un giornalista coraggioso, competente, capace, intelligente, un eroe. Napoli 23 settem...
23/09/2025

Un ragazzo assassinato a 26 anni, un giornalista coraggioso, competente, capace, intelligente, un eroe. Napoli 23 settembre 1985, esattamente 40 anni fa.

16/09/2025

Robert Redford se n'è andato nel sonno stamattina, dolcemente forse, nella sua casa nello Utah. Discreto, comunque elegante, affascinante, dotato di personalità, talento e grande professionismo.
Autore ed interprete di film memorabili, popolarissimo, amato in tutto il mondo.
Ha interpretato 57 film in 60 anni di carriera,
ne ha diretti 9 e prodotti 8.
Sicuramente una delle ultime figure leggendarie di Hollywood, sebbene non fosse troppo in sintonia con gli studios e lo star sistem.
Fortemente impegnato a valorizzare i giovani cineasti e il cinema indipendente. Ideatore e promotore del Sundance Film Festival con l'amico regista Sidney Pollak. Fino ad un certo punto della sua vita, si è speso moltissimo anche per la politica e per cause umanitarie. Poco considerato dall'Academy Awards, che lo premio' con un Oscar come regista e una alla carriera, ma mai come attore protagonista. Forse, ha detto qualcuno, ha avuto la sfortuna di essere troppo bello.
Nicola d'Argenio

15/09/2025
Il prossimo 20 settembre a Cetona la fondazione Lionello Balestrieri ha organizzato un incontro col Professor Attilio Br...
15/09/2025

Il prossimo 20 settembre a Cetona la fondazione Lionello Balestrieri ha organizzato un incontro col Professor Attilio Brilli che racconterà il Grand Tour delle donne, Le storie segrete del viaggio in Italia e le peripezie di Jessica E. Westropp che nel 1854 visitò alcuni Comuni della Valdichiana Meridionale tra cui proprio Cetona. All'incontro parteciperà il nostro redattore Nicola d'Argenio in qualità di vicepresidente dell'Associazione Lionello Balestrieri. Attilio Brilli nato nato a Sansepolcro quasi 90 anni fa è Professore ordinario di Letteratura angloamericana all'Università di Siena e di Arezzo, si è occupato di letteratura anglofona (in particolare Swift e la satira inglese, Stevenson, James, Ruskin e altri scrittori inglesi, scozzesi, irlandesi e statunitensi), ma soprattutto di memorie di viaggio e del mito del grand tour, diventando uno dei più esperti e prolifici ricercatori nel campo della letteratura di viaggio. È stato presidente della Fondazione Museo civico di Sansepolcro. Ha collaborato a riviste come "Studi urbinati di storia, filosofia e letteratura" e alle pagine culturali di giornali, come "Il Sole 24 Ore".

È morto questa mattina, martedì 9 settembre, lo scrittore Stefano Benni. Era nato a Bologna il 12 agosto 1947. Si era af...
09/09/2025

È morto questa mattina, martedì 9 settembre, lo scrittore Stefano Benni. Era nato a Bologna il 12 agosto 1947. Si era affermato con romanzi e antologie di racconti di successo, tra i quali Bar Sport, Elianto, Terra!, La compagnia dei celestini, Baol, Comici spaventati guerrieri, Saltatempo, Margherita Dolcevita, Spiriti, Il bar sotto il mare e Pane e tempesta. I suoi libri, tradotti all’estero, in Italia sono editi da Feltrinelli. 👉 L'articolo prosegue nel primo commento

Indirizzo

Cortona
52044

Telefono

+393276054375

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando A spasso con lo scrittore pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a A spasso con lo scrittore:

Condividi