Il Tuo Evento Etico

Il Tuo Evento Etico Location per eventi Quando si arriva all’agriturismo, ci si sente accolti e coccolati. Direi considerati. Ognuno per quello che può.

Il Centottanta è un’esperienza di cucina, è qualcosa di più, un luogo di benessere dove “fare pace con se stessi, lasciare andare, circondati dai sorrisi delle persone che ci lavorano, regalando serenità. Centottanta è un luogo di inclusione vera, per tutti: all’interno delle sue cucine e della sala lavora uno staff affiatato, guidato da Heikki Berlendis in sala e Davide Taglietti in cucina. Cento

ttanta è un chiaro riferimento alla legge, conosciuta come legge Basaglia, che il 13 maggio 1978, ha portato alla chiusura dei manicomi e alla riabilitazione nella società dei malati di mente come persone”. Lara Abrati

LA CUCINA
Al Centottanta trovate piatti molto curati legati al territorio, secondo stagione e disponibilità di mercato. La nostra specialità è il pesce d’acqua dolce: trota, coregone, salmerino, luccio, lucioperca, agoni marinati, affumicati ed essiccati, prodotti dall’agroittica di casa. Ma vi consigliamo di provare anche i ravioli, la pasta fresca, le carni, le verdure dell’orto biologico del ristorante e i dolci. In abbinamento vi proponiamo i vini della nostra cantina Clarabella, tutti da agricoltura biologica: le bollicine Brut, Satèn, Èssenza, i millesimati Rosè “Annalisa Faifer” e “180”; il bianco da meditazione “Cesare Cantù” e i Bianchi e Rossi Tenuta I Perinelli. GLI EVENTI
Il nostro staff organizza banchetti per matrimoni, feste private, cene aziendali con diverse possibilità di location:
- l’ampia sala del ristorante e il portico affacciato sulla vigna;
- il parco, un’oasi con piante, vigna e persino un piccolo laghetto per una festa romantica nella natura
- Palazzo Cigole Martinoni a Cigole per una cerimonia chic e scenografica. IL PROGETTO
Centottanta è il ristorante di Clarabella, cooperativa sociale agricola che produce vino Franciacorta, olio extravergine d’oliva e pesci di lago e di fiume marinati, affumicati, essiccati e sott’olio. Clarabella ha anche un b&b con camere e appartamenti e una bottega dove si possono acquistare a prezzi di spaccio tutti i prodotti dell’azienda agricola. Centottanta è un progetto di inclusione: all’interno delle sue cucine e della sala lavora uno staff affiatato, guidato da Heikki Berlendis in sala e Davide Taglietti in cucina. Centottanta è un chiaro riferimento alla legge, conosciuta come legge Basaglia, che il 13 maggio 1978, ha portato alla chiusura dei manicomi e alla riabilitazione nella società dei malati di mente come persone.

Ecco il menù di domenica 22 settembre Vi aspettiamo anche domani per pranzare sotto il portico, con vista vigneto, a god...
21/09/2024

Ecco il menù di domenica 22 settembre
Vi aspettiamo anche domani per pranzare sotto il portico, con vista vigneto, a goderci l’ultimo tepore estivo.

Prenota subito via whatsapp
📲 346 2542242

Protagonista della serata:il salume italianoDegusteremo eccellenze provenienti da tutta Italia con piccole chicche intro...
04/06/2024

Protagonista della serata:
il salume italiano

Degusteremo eccellenze provenienti da tutta Italia con piccole chicche introvabili
in abbinamento ad un calice di Franciacorta Docg Clarabella

Se siete convinti di avere a casa il miglior salame... portatelo ci confronteremo e... Vinca il Migliore!

E' richiesta la prenotazione

Le prossime serate a tema organizzate presso il nostro agriristoro 180.Musica, sapori, abbinamenti, incontri sicuramente...
28/05/2024

Le prossime serate a tema organizzate presso il nostro agriristoro 180.
Musica, sapori, abbinamenti, incontri sicuramente ci sarà una data che sembrerà creata apposta per voi.
Il nostro agriristoro fa parte del nostro progetto di inclusione e di divulgazione della nostra realtà e della nostra mission, ovvero il reinserimento lavorativo di persone con disabilità psichiche.
Vi aspettiamo.
Per le serate è richiesta la prenotazione: T. 3471278891 e [email protected]

20/05/2024

Un percorso sensoriale e culturale che esplora le varie fasi della produzione di un Franciacorta Clarabella.

Siamo un agriturismo in Franciacorta che propone cucina con prodotti tipici locali e di lago, immerso in un parco, nei pressi vi sono la nostra cantina e la possibilità di soggiornare nelle nostre camere.

Stiamo preparando la Pecora Gigante Bergamasca (razza storica e presidio Slow Food, carne biologica) per la nostra grigl...
24/04/2024

Stiamo preparando la Pecora Gigante Bergamasca (razza storica e presidio Slow Food, carne biologica) per la nostra grigliata del 25 aprile.
Dopo una marinatura di 3-4 giorni con il nostro Curtefranca rosso, sale, erbe stagionali, spezie e alloro, la carne viene riasciaquata e cotta su brace per circa 6-8 ore. Al termine verrà disossata e tagliata sottile e cotta su piastre di ghisa sulla brace.

Ti aspettiamo.

La nostra filosofia in cucina è la stessa della cantina. Il territorio, prodotti locali, particolari, protetti ed ovviam...
10/04/2024

La nostra filosofia in cucina è la stessa della cantina. Il territorio, prodotti locali, particolari, protetti ed ovviamente un menù che rispetta la stagione.
Questi alcuni dei nostri piatti che potrebbero abbinarsi al nostro Franciacorta Docg Annalisa Faifer.
Vi aspettiamo...

28/03/2024

Indirizzo

Corte Franca

Orario di apertura

Venerdì 18:30 - 00:00
Sabato 12:00 - 15:00
19:00 - 00:00
Domenica 12:00 - 15:00

Telefono

+390309821041

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Il Tuo Evento Etico pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Il Tuo Evento Etico:

Condividi

Agriturismo solidale

Organizziamo eventi, pranzi, cene e banchetti fino a 160 posti tra l'ampia sala interna ed il porticato esterno