22/06/2025
La Eventi Sportivi asd è stata incaricata dalla Città Metropolitana di Bari di curare l'organizzazione della 1ª Edizione del “Derby Metropolitano”
Sport ed inclusione al centro dell’iniziativa in programma il 30 giugno a Ruvo di Puglia
Lunedì 23 giugno, alle ore 10.30, nella sala consiliare della Città metropolitana di Bari, (Lungomare Nazario Sauro, 29) si terrà la conferenza stampa di presentazione della 1ª Edizione del “Derby Metropolitano”, il torneo di calcio a 7 non agonistico promosso dalla Città Metropolitana di Bari, con il Servizio Programmazione della rete scolastica - Promozione e Coordinamento delle Politiche Giovanili in programma il prossimo 30 giugno, alle ore 17.00, nel campo sportivo comunale “F. Coppi” di Ruvo di Puglia.
L’iniziativa, patrocinata da CONI Puglia, FIGC - LND (Lega Nazionale Dilettanti), Sport&Salute, Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della Provincia di Bari, Federazione nazionale degli Ordini dei Biologi, Ordine dei Biologi della Puglia e Basilicata e Arci Bari nasce con l’obiettivo di promuovere l’inclusione sociale, l’integrazione, l’appartenenza al territorio e il benessere psico-fisico, coinvolgendo attivamente il tessuto sociale e istituzionale dei Comuni metropolitani.
Al centro del progetto, infatti, vi è la creazione di squadre miste composte da atleti e atlete over 15 appartenenti ad Associazioni e Società Sportive Dilettantistiche, giovani stranieri ospitati nei Centri SAI (Sistema di Accoglienza e Integrazione), rappresentanti istituzionali e dipendenti dei Comuni dell’area metropolitana.
Alla conferenza stampa di presentazione interverranno: la consigliera delegata alla Promozione delle attività sportive, stili di vita e politiche giovanili, Dea Venanzia Saulle, il Presidente del CONI Puglia Angelo Giliberto, l’assessora allo Sport del Comune di Ruvo di Puglia, Emanuela Caifasso, la Dirigente del Servizio Programmazione della rete scolastica - Promozione e Coordinamento delle Politiche Giovanili, Luigia Carbonara, la responsabile welfare dell’Arci Bari, Gemma Mercurio e rappresentanti della FIGC - LND e Sport&Salute.