Pro Loco Colere

Pro Loco Colere ufficio turistico ed organizzazione eventi

💧 Luoghi di Colere — “Li funtane” 💧 Nel bosco, poco sopra i Seradì, sulla sinistra, si trova ancora oggi una captazione ...
08/11/2025

💧 Luoghi di Colere — “Li funtane” 💧
Nel bosco, poco sopra i Seradì, sulla sinistra, si trova ancora oggi una captazione di acqua purissima che nasce direttamente dalla roccia.
💦 È proprio da lì che ha origine l’acqua che rifornisce la Via Valle, e che ancora oggi scorre limpida in due fontane del paese:
una in via Valle Sotto e l’altra in via Gromo.

Un piccolo angolo di natura e tradizione, dove la freschezza dell’acqua racconta la storia autentica di Colere e delle sue sorgenti. 🌿

🎅🏼 Alla scoperta dei Presepi di Colere 🎄 Anche quest’anno la Pro Loco di Colere, in collaborazione con l’Oratorio, sta p...
05/11/2025

🎅🏼 Alla scoperta dei Presepi di Colere 🎄
Anche quest’anno la Pro Loco di Colere, in collaborazione con l’Oratorio, sta preparando la cartina dei presepi che coloreranno il nostro paese nel periodo natalizio! 🌟

Hai voglia di partecipare?
Metti in moto la tua fantasia, crea il tuo presepe e segnalaci la tua postazione entro l’8 dicembre presso la Pro Loco.

📍 Il presepe dovrà essere visibile e accessibile al pubblico, per permettere a tutti di ammirarlo durante il percorso.
💡 Attenzione: non si tratta di un concorso, ma di una grande esposizione collettiva che fa respirare a tutti la vera magia del Natale!

Lasciamoci avvolgere dallo spirito natalizio e facciamo brillare Colere con la luce dei nostri presepi! ✨

🎄 Christmas is coming...

25/10/2025

🌲 Lezione 2 – Nel Bosco
🍂 “In questa stagione bisogna prepararsi bene all’inverno…”
E noi lo facciamo andando nel bosco!
Tra foglie, funghi e parole antiche, impariamo parole che profumano di legna e tradizione.

🏔️ Placido Piantoni: l’uomo che fece grande la montagna di Colere Il ricordo di Placido Piantoni è vivo più che mai.Guid...
21/10/2025

🏔️ Placido Piantoni: l’uomo che fece grande la montagna di Colere
Il ricordo di Placido Piantoni è vivo più che mai.
Guida alpina, maestro di sci e pioniere della montagna, fu tra i grandi protagonisti dell’alpinismo bergamasco.

Nato a Colere nel 1939, fin da bambino inseguì il richiamo delle vette: Presolana, Pizzo Camino, Cimon della Bagozza.
Con passione e visione portò in paese i primi impianti sciistici, creando nuove opportunità e mestieri legati alla neve.

All’epoca fare l’alpinista non era un mestiere, ma un’avventura. Il suo mito era Walter Bonatti e, insieme a Carlo Nembrini, affrontò alcune delle salite più difficili d’Italia.
Coraggioso anche nei soccorsi in montagna, ricevette il titolo di Cavaliere della Repubblica e due Cardi d’Oro per il suo impegno.

Placido ci ha lasciato nel 1977, ma non Colere: il suo nome resta inciso nelle montagne e nel cuore di chi ama la libertà.

Dopo un'estate ricca di eventi, riprendiamo la narrazione dei luoghi di Colere, grazie al contributo del Maestro Marco B...
19/10/2025

Dopo un'estate ricca di eventi, riprendiamo la narrazione dei luoghi di Colere, grazie al contributo del Maestro Marco Bendotti.

📍 Scoprendo Colere: i Heradì
A sinistra dell’Ostello Gardenia, in via Ferrante, si trova un luogo che custodisce un frammento di storia (e un pizzico di leggenda): i Heradì. 🌿
Si racconta – anche se senza documenti ufficiali – che proprio qui ci sia stato il primo insediamento di alcune famiglie provenienti dal Dezzo (forse i Silletti), in epoca preromana. La presenza di una sorgente d’acqua avrebbe reso questo punto ideale per stabilirsi. 💧
Un angolo che oggi appare semplice e silenzioso, ma che potrebbe essere stato la culla delle prime comunità di Colere.

✨ Storia o leggenda? Sta a noi conservarne il fascino e tramandarlo.

🎸🔥🎸🔥🎸
10/10/2025

🎸🔥🎸🔥🎸

Musica rock, birra artigianale e cucina tipica: il 10 e 11 ottobre 2025 Colere ospita “Dio Salvi i Rockers – Oktoberfest”. Scopri il programma completo e preparati a due serate imperdibili

🎸🔥 DIO SALVI I ROCKERS 🔥🎸Il PalaColere tremerà sotto le chitarre e le voci delle band della Valle di Scalve!📅 Venerdì 10...
25/09/2025

🎸🔥 DIO SALVI I ROCKERS 🔥🎸
Il PalaColere tremerà sotto le chitarre e le voci delle band della Valle di Scalve!

📅 Venerdì 10 ottobre
EMISFERO
SS42
BACA LUNA

📅 Sabato 11 ottobre
ANCHE SE TUTTI… NOI NO
ROCKIN’ MALIGEN
LostNfound
DE SKALF (ex Cicorie)

🍺 Birra a fiumi, servizio ristoro e un weekend che profuma di rock vero.
📍 PalaColere – Colere (BG)
👉 Preparati a urlare, ballare e vivere due serate da ricordare.

Tagga la tua crew e… 🤘

Indirizzo

Piazza Risorgimento 1
Colere
24020

Orario di apertura

Venerdì 09:00 - 12:00
14:00 - 17:00
Sabato 09:00 - 12:00
14:00 - 17:00
Domenica 09:00 - 12:00

Telefono

+39034654051

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Pro Loco Colere pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Pro Loco Colere:

Condividi