22/03/2025
Assemblea Federtifosi 22/03/2025
Si è svolto oggi a Cesena un incontro, dal titolo “IL MONDO DEL TIFO: IERI, OGGI E DOMANI” organizzato dalla FEDERTIFOSI assieme al Coordinamento Club Cesena.
Erano presenti i Centri Coordinamento di Cesena, Milan, Roma, Napoli, Fiorentina, Salerno, Perugia, Udinese, Pisa, Frosinone, Treviso, Vicenza, un rappresentante del locale Inter Club, il gruppo Belli Carichi di Modena ed una delegazione dei Gruppi Ultras della Curva Mare Cesena. Diverse le visualizzazioni della diretta streaming, tra i quali il Centro Coordinamento di Bologna.
Numerosi gli ospiti intervenuti, Sindaco e Presidente della Provincia di Cesena, la Consigliera Francesca Lucchi della Regione Emilia Romagna.
Il convegno , moderato da Giovanni Guiducci e Federico Pesavento, si è aperto con i saluti del Presidente del Coordinamento Club Alessio Checchia.
Terminato l’intervento ha preso la parola Renzo Ulivieri, Presidente dell’Associazione Allenatori, il quale ha sottolineato l’importanza del calcio come fenomeno sociale, rimarcando l’importanza di un dialogo costruttivo che deve per forza passare per il rapporto tra società, squadra e tifoseria.
Successivamente sono intervenuti il DGE Gianluca Campana della società Cesena e lo SLO di Pisa Nicola Barsotti. Il primo, consigliere ANDES, ha esposto lo stato di fatto della gestione sicurezza negli stadi, il secondo ha esposto le criticità che si trova ad affrontare auspicando che venga riconosciuto il giusto ruolo ad una figura che dovrebbe avere un ruolo centrale nella gestione delle problematiche delle tifoserie, ma che in realtà non viene correttamente valorizzato.
Venivano quindi introdotti gli Avv.ti Lorenzo Contucci e Riccardo Luzzi.
L’Avvocato Contucci ha trattato l’argomento dei ricorsi avverso i divieti di trasferta partendo dal recente episodio di Udinese - Roma, si è poi espresso apportando la propria esperienza di resistenza civile contro scelte illogiche accadute a danno dei tifosi della Roma che si son visti separare fisicamente il Settore Curva Sud in due settori tra loro separati.
È intervenuto per un saluto il Sindaco di Cesena Enzo Lattuca, il quale ha voluto soffermarsi sulla recentissima decisione di porre limitazioni sulla vendita di biglietti per Brescia - Cesena, tifoserie storicamente gemellate. Il Sindaco ha sostenuto con forza che chi deve prendere decisioni deve avere anche il coraggio di assumersi delle responsabilità, non limitarsi a recepire pareri e seguirli pedissequamente.
Ha poi preso la parola l’Avv Riccardo Luzzi il quale ha fatto un excursus sulla questione DASPO, sottolineando il fatto che si debba uscire dalla dicotomia tra Tifosi/Ultras, ma che bisogna remare tutti dalla medesima parte.
L’avvocato Luzzi ha più volte sottolineato l’ incostituzionalità di alcune delle norme che regolano la materia.
È stato quindi il turno della FEDERTIFOSi.
Il vicepresidente Munafò, prima di effettuare il proprio intervento, ha passato la parola ad un delegato della FISSC, Pio Demarco di Lecce il quale ha auspicato di poter portare avanti le istanze dei tifosi unitariamente e senza divergenze.
Il vicepresidente Munafò ha quindi inizialmente relazionato l’assemblea sullo stato dell’arte delle leggi che regolano il mondo del calcio, sottolineando il fatto che la Consulta dei Tifosi, prevista legislativamente, verrà introdotta solamente a seguito del 2027. Non solo, fa riflettere il fatto che la VII Commissione Cultura e Sport del Senato, in merito al rinnovamento degli stadi, abbia consultato tantissime figure tranne quelle che poi di fatto saranno i fruitori degli stadi. Il Vicepresidente Munafò ha poi portato la propria esperienza come Presidente della Associazione Italiana Milan Club, rappresentando tutte le problematiche che sta affrontando a seguito dei fatti giudiziari che stanno interessando la tifoseria di Milano.
In definitiva si auspica la nomina di un Garante dei Tifosi, figura indipendente che possa rappresentare a pieno la tutela di chi va allo stadio per poter vedere una partita ed incitare la propria squadra.
Ha quindi chiuso il confronto il Presidente Francesco Lotito, soffermandosi sull’importanza che dovrebbe avere una rappresentanza della tifoseria nei confronti dell’osservatorio sulle manifestazioni sportive, importanza che in passato c’è stata e che ha portato ad una fortunata collaborazione che purtroppo ad oggi è totalmente assente.
La possibilità di far partecipare i rappresentanti della tifoseria al tavolo con l’osservatorio potrebbe portare all’evitare che vengano assunte assurde ed immotivate decisioni.
Il Convegno si è chiuso definitivamente con i saluti dello SLO del Cesena Roberto Checchia e con il ricordo di Marisa Terzo cui ha dedicato un pensiero Federico Pesavento, delegato e vicepresidente del Centro Coordinamento Club Biancorossi.
Unica nota negativa di questa piacevole ed animata assemblea, nonostante l’invito ricevuto, l’assenza delle forze di polizia ( Commissariato di Cesena e Questura Forlì – Cesena).
Appuntamento al prossimo convegno perché, citando Roberto Checchia, questo è il punto di ripartenza!
FEDERTIFOSI
COORDINAMENTO CLUB CESENA