
07/06/2025
Ultima tappa della nostra verticale, e che tappa!
Giovedì 19 giugno, presso , chiudiamo in bellezza la rassegna dei produttori presenti a IO VINO con Cantina Sant’Isidoro, una realtà autentica immersa nei colli di Colbucchero di Corridonia (MC).
Fondata sulle rovine di un antico monastero francescano, la cantina coltiva 13 ettari di vigne che respirano storia e tradizione. Il vitigno principe è la Ribona, affiancata da Pecorino, Pinot Nero e altre varietà. I terreni, ricchi di calcare, argilla e sabbia, offrono un habitat ideale per una viticoltura di qualità.
La filosofia è chiara: “Residuo Zero”, perché la vite è un essere vivente, capace di reagire all’ambiente che la circonda.
Un approccio naturale e rispettoso, che si riflette pienamente nei vini in degustazione.
In degustazione:
1. Ribona Metodo Classico 2021 – 100% Ribona, vinificazione in acciaio e affinamento di 24 mesi in bottiglia con remuage manuale.
2. Isidoro 2023 – 100% Pecorino, 5 mesi in acciaio e 6 in bottiglia.
3. Paucis 2022 – 100% Ribona, affinato tra acciaio, legno e bottiglia per complessivi 14-15 mesi.
Antipasto abbinato: Bao con Pulled Pork, Cipolla Croccante, Maionese e Lime.
VERTICALE di PAUSULA – Ribona in purezza
Una sequenza emozionante che racconta l’evoluzione di un grande bianco:
4. 2023
5. 2022
6. 2021
7. 2020
8. 2014
Primo piatto: Roast-Beef con Fichi, Nocciole, Mandorle e Noci.
9. Pinotto 2022 – 100% Pinot Nero, vinificato in acciaio e affinato tra legno e bottiglia per oltre 10 mesi. Eleganza e struttura in un rosso che sorprende.
Costo dell’esperienza: € 35,00
Per prenotare: scrivete nell’evento o contattate ENOGALLERY allo 06 99803231 chiedendo di Fabio o Manuel.