14/10/2025
🌿Bentornati appassionati di piante!🌿
Il ciclamino, nome comune di Cyclamen, è un genere di piante appartenente alla famiglia delle Primulaceae. È originario delle zone del Mediterraneo, dell’Asia minore e di alcune aree dell’Europa, e in natura cresce spesso nei sottoboschi e tra le rocce.
La parte sotterranea è costituita da un tubero tondeggiante che funge da riserva e permette alla pianta di affrontare periodi di riposo. Le foglie sono generalmente cuoriformi, di un verde scuro spesso decorato con screziature argentee, mentre i fiori si distinguono per i petali rivolti verso l’alto e incurvati all’indietro, disponibili in molte tonalità di colori.
La fioritura può durare a lungo se la pianta viene mantenuta in un ambiente fresco, luminoso ma non esposto alla luce diretta del sole, con temperature ideali intorno ai 10-18 °C. Non sopporta il caldo eccessivo né gli sbalzi termici.
Dopo la fioritura il ciclamino entra in una fase di riposo: le foglie ingialliscono e seccano, mentre il tubero resta vivo nel terreno. In questa fase le annaffiature vanno ridotte e il vaso conservato in un luogo fresco e asciutto, finché la pianta non emette nuovi germogli nella stagione successiva.