12/06/2025
[08:52, 12/06/2025] [email protected]: Ho inviato anche questo comunicato alle redazioni, già in uscita
[08:52, 12/06/2025] [email protected]: COMUNICATO STAMPA (trasmesso anche a mezzo mail)
Nasce “Approdi. Canti & Storie dall’Isola”
A Castelvetrano il lancio inaugurale della nuova collana editoriale diretta da Rosario Marco Atria per Angelo Mazzotta Editore
Oggi pomeriggio, giovedì 12 giugno 2025 alle ore 17:30, presso il Collegio dei Minimi di Castelvetrano, si terrà la presentazione del volume narrativo “Il bicchiere dal bordo dorato e altre storie” di Irene Bonanno, primo titolo della nuova collana editoriale “Approdi. Canti & Storie dall’Isola”, ideata e diretta da Rosario Marco Atria per Angelo Mazzotta Editore.
L’evento, patrocinato dalla Regione Siciliana, dalla Città e dall'Arcipretura di Castelvetrano e promosso con il sostegno di numerosi club service e associazioni del territorio, segna l’inaugurazione ufficiale della collana, che nasce con l’intento di dar voce a narrazioni poetiche e in prosa, capaci di custodire la memoria e disegnare orizzonti di senso attraverso la scrittura creativa, testimoniando un rinnovato impegno di promozione culturale da parte dell'editore Angelo Mazzotta.
La collana si propone come spazio aperto ad autori emergenti e affermati, con uno sguardo attento alla ricchezza culturale della terra di Sicilia e alla pluralità delle esperienze contemporanee.
Il libro di Irene Bonanno, artista poliedrica, apprezzata scrittrice, cantautrice e interprete teatrale, raccoglie racconti intensi e profondi che esplorano con grazia e intensità i sentimenti, le memorie, le relazioni e i legami umani, esplorando attraverso una galleria di tredici ritratti l’universo femminile e i valori che la donna incarna nelle sue molteplici valenze e nei diversi ruoli sociali: aspetto senz’altro di grande rilevanza in un tempo troppo spesso segnato dalla violenza di genere.
Alla presentazione interverranno il Sindaco di Castelvetrano avv. Giovanni Lentini e l’Arciprete Don Giuseppe Ivan Undari, a testimonianza del sostegno dell’amministrazione comunale, dell’arcipretura e della comunità cittadina tutta.
A dialogare con l’autrice sarà Mariella Giaimo, già ordinaria di italiano e latino nei licei statali, mentre l’attrice e docente Carmen Gancitano leggerà alcuni brani tratti dal libro. Chiuderà l’incontro l’intervento di Rosario Marco Atria, curatore dell’opera e direttore della collana, che riperocrrerà illustrerà finalità e visione del progetto editoriale.
L’ingresso è libero e aperto a tutta la cittadinanza.