Associazione Musicale Culturale "Nino Rota"

Associazione Musicale Culturale "Nino Rota" Associazione finalizzata alla promozione della musica in tutte le sue forme. Buona musica!

L'obiettivo che l'Associazione si pone da oltre trent'anni è quello di condividere la passione per la musica, coniugandola alle esigenze, alle aspettative e agli interessi di una fascia sempre più larga di amatori. Per raggiungere questo obiettivo sviluppa delle idee e dei progetti che possano abbracciare i molteplici volti del mondo musicale, dalla didattica all'ascolto, dalle esecuzioni live all

a terapia musicale. La nostra è una realtà associativa che fin dalla sua nascita, voluta non a caso da un tenace gruppo di Soci Fondatori, crede nella cooperazione e nel virtuoso scambio di idee. Su questa continua collaborazione, vorremmo basare il rapporto con la gente, convinti che la “Nino Rota” sia un bene comune, che appartiene a tutti i nostri Soci e al nostro pubblico in egual misura e che vive grazie al loro apporto, alla loro voglia di fare, ai loro progetti e alle loro speranze.

Il Trio Arpège in concerto. Ancora complimenti ai musicisti per l'ottima performance! 👏Foto di Fabio Francesco Barletta
08/04/2025

Il Trio Arpège in concerto. Ancora complimenti ai musicisti per l'ottima performance! 👏

Foto di Fabio Francesco Barletta

🎵 Il prossimo evento dell'Associazione "Nino Rota" è un percorso musicale di stili differenti che si incontrano in forma...
01/04/2025

🎵 Il prossimo evento dell'Associazione "Nino Rota" è un percorso musicale di stili differenti che si incontrano in forma armonica e consonante, grazie alla sapienza e alla maestria dei suoi esecutori.

***

Venerdì 0️⃣4️⃣ aprile
🔶 Trio Arpège – Ritrovarsi in Musica 🔶

🎹 Angela Pascale – Pianoforte
🪈 Giovanni Romanazzi – Flauto
🎷 Angelo Giodice – Clarinetto

👉 Il Trio Arpège proporrà musiche che spaziano dalla Fantasia Concertante della Traviata all’Omaggio alla Callas di Mangani, fino al Rag Time di Scott Joplin, passando ancora per Gershwin, Bolling e lo Choro di Babbini, in un appassionante incontro di espressioni musicali differenti tra classica e contemporanea che convergono verso un unico fine: quello di far ascoltare, conoscere e apprezzare la “grande musica”. 👈

***

🗓 Venerdì 04 aprile 2025
🕢 Ingresso ore 19:30 - Inizio ore 20:00
📍 Oratorio Anspi “Santa Rosa”, via dell’Unità n° 30, Castellana Grotte
🎟 Ingresso riservato ai soci (tesseramento aperto)
☎️ Info: [email protected] | pagina Facebook dell’Associazione

Il Mike Rubini Quartet al Loft 76. Wow! 🤩
22/03/2025

Il Mike Rubini Quartet al Loft 76. Wow! 🤩

🎷 Il “Mike Rubini Quartet”, reduce da acclamate esibizioni ad Umbria Jazz e Bari in Jazz è nato dalla visione del sassof...
18/03/2025

🎷 Il “Mike Rubini Quartet”, reduce da acclamate esibizioni ad Umbria Jazz e Bari in Jazz è nato dalla visione del sassofonista Mike Rubini, e propone un jazz fresco ed esaltante, intriso di influenze che spaziano anche tra musica classica e contemporanea, in armonioso equilibrio tra materiale scritto e improvvisato.
Accompagnano il leader Marino Cordasco al piano, Pasquale Gadaleta al contrabbasso e Gianlivio Liberti alla batteria.

🗓 Giovedì 20 marzo alle ore 21:30 presso “Loft 76”, piazza caduti Castellanesi 29 in Castellana Grotte.

EVENTO GESTITO DA Loft 76.
Info, costi e prenotazioni al 339/1607117.

MIKE RUBINI EXTENSIVE QUARTETThis is a short documentary about the music played and composed by Mike Rubini and his band, Mike Rubini Extensive Quartet. It w...

💣Nuovo super concerto dell’Associazione "Nino Rota" in collaborazione con gli amici del Loft 76, all’insegna della grand...
16/03/2025

💣Nuovo super concerto dell’Associazione "Nino Rota" in collaborazione con gli amici del Loft 76, all’insegna della grande musica jazz! 💥

***

🔶 Mike Rubini Quartet 🔶

🎷 Mike Rubini – Sassofono
🎹 Marino Cordasco – Pianoforte
🎻 Pasquale Gadaleta – Contrabbasso
🥁 Gianlivio Liberti – Batteria

***

🗓 Giovedì 2️⃣0️⃣ marzo 2025
🕤 Start ore 21:30
📍 Loft 76, Piazza Caduti Castellanesi n° 29, Castellana Grotte
☎️ Info e prenotazioni: +39 3391607117

💣 Nuovo super concerto dell’Associazione "Nino Rota" in collaborazione con gli amici del Loft 76, all’insegna della gran...
15/03/2025

💣 Nuovo super concerto dell’Associazione "Nino Rota" in collaborazione con gli amici del Loft 76, all’insegna della grande musica jazz! 💥

***

🔶 Mike Rubini Quartet 🔶

🎷 Mike Rubini – Sassofono
🎹 Marino Cordasco – Pianoforte
🎻 Pasquale Gadaleta – Contrabbasso
🥁 Gianlivio Liberti – Batteria

***

🗓 Giovedì 2️⃣0️⃣ marzo 2025
🕤 Start ore 21:30
📍 Loft 76, Piazza Caduti Castellanesi n° 29, Castellana Grotte
☎️ Info e prenotazioni: +39 3391607117

Cari Amici, care Amiche,per la serie “I Live di Pierangelo”, il nostro infaticabile “supporter” Pierangelo Recchia ci pr...
04/03/2025

Cari Amici, care Amiche,

per la serie “I Live di Pierangelo”, il nostro infaticabile “supporter” Pierangelo Recchia ci propone questa volta una vera e propria “chicca”.

I mitici Weather Report, formazione di culto che fondeva mirabilmente il jazz con le sonorità del rock e della world music, colti in uno dei momenti di massimo splendore durante un indimenticabile concerto a Montreux nel 1976, all’alba dell’uscita di uno dei loro album di maggior successo, il favoloso “Black Market”, vera e propria pietra miliare nel genere, il primo che vede la partecipazione del “genio” assoluto del basso elettrico, il leggendario Jaco Pastorius.

Un concerto emozionante ed esaltante non solo per i cultori del genere ma per tutti coloro che amano la grande musica, con momenti improvvisativi da parte di J. Zawinul, W. Shorter & co. di assoluta bellezza che potremo rivivere insieme venerdì 7 marzo dalle ore 20:30 presso la nostra saletta “meeting room” di via Risorgimento 13.

I POSTI DISPONIBILI SONO LIMITATI, INGRESSO SENZA PRENOTAZIONE FINO AD ESAURIMENTO POSTI.

Evento riservato ai Soci. Tesseramento per la stagione 2024/2025 aperto.

Info su pagina Facebook dell’Associazione Musicale “Nino Rota”, oppure via e-mail a: [email protected]

Serata stupenda. Grazie Mela Indie!
03/03/2025

Serata stupenda. Grazie Mela Indie!

💛 Ci sono sogni che meritano di essere sostenuti. E quello di Mela Indie, cantautore castellanese, è uno di questi. Con ...
27/02/2025

💛 Ci sono sogni che meritano di essere sostenuti. E quello di Mela Indie, cantautore castellanese, è uno di questi. Con il vostro aiuto, il suo primo album MONOGRAFIA prenderà vita, trasformando musica ed emozioni in un progetto concreto.

🌟 Ecco gli artisti che trasformeranno la musica e il movimento in pura emozione!

🎶 Anche la nostra "Nino Rota" è lieta di collaborare per la realizzazione di questo bellissimo evento, capitanato dall'A...
26/02/2025

🎶 Anche la nostra "Nino Rota" è lieta di collaborare per la realizzazione di questo bellissimo evento, capitanato dall'Associazione Aps SottoSopra, volto a contribuire alla realizzazione di "Monografia", il primo lavoro discografico del musicista e autore castellanese Vito Indolfo, in arte Mela Indie 💪

🎶 “CI SONO ANCH’IO” – UNA SERATA MAGICA DI MUSICA, DANZA E SOLIDARIETÀ!✨

🌟 Un evento unico, un viaggio emozionante tra suoni, parole e movimento… e TU dovresti farne parte!

📌 Venerdì 28 febbraio alle ore 20 , nella suggestiva cornice del Museo Speleologico Franco Anelli, prenderà vita ”Ci sono anch’io”, una straordinaria kermesse di artisti pugliesi che si esibiranno per sostenere la prima opera discografica del cantautore Mela Indie (al secolo Vito Antonio Indolfo): _MONOGRAFIA_ .

💿 Cos’è MONOGRAFIA?
Un concept album interamente dedicato all’amore, fatto di canzoni scritte e arrangiate dallo stesso Mela Indie, frutto di un percorso artistico profondo e sorprendente. Adesso, questo sogno è a un passo dal diventare realtà… ma ha bisogno anche di te!

🔥 Una serata di musica a 360°!
Sul palco si alterneranno sonorità classiche, cantautorato, incursioni elettroniche, performance teatrali e l’esibizione di danzatori acrobati della Compagnia Eleina D. e dei ballerini 💃 della scuola Artinscena di Annalisa Bellini

🎤 Gli artisti che illumineranno la serata: Adriana Coletta, Giulia Pace, Giuseppe Camicia, Vito e Antonella D’Elia, Mario Cazzolla, Massimo Boniccelli, Serena Dipalma, Tommaso Ivone, Benedetto Boccuzzi, Roberto Re David, Giuseppe Amatulli, Francesco Lacatena e Cristian Maria Muraglia.

💙 Un evento fatto di cuore, talento e condivisione!
Sotto la direzione artistica di Vito Cassano, con l’ organizzazione della aps SottoSopra ed il prezioso sostegno delle associazioni Associazione Musicale Culturale "Nino Rota" , Compagnia Eleina D., Gruppo Teatrale Amici Nostri, Artinscena di Annalisa Bellini, Associazione Culturale 1171 l'Origine ed Aleph Theatre, questa serata non sarà semplice spettacolo ma un atto d’amore per la musica e per chi crede nel potere dell’arte.

🎟 INGRESSO SU PRENOTAZIONE!
📩 Prenota subito il tuo posto al 3476877728

📅 Quando? Venerdì 28 febbraio
📍 Dove? Museo Speleologico Franco Anelli – Grotte di Castellana

💌 Tagga gli amici con cui vuoi condividere questa serata e spargi la voce! 📲✨
⏳ Non mancare! L’arte ha bisogno di te!

🙏 Grazie, grazie, grazie!Al pubblico numerosissimo che ieri ha occupato ogni pertugio della sala, agli amici dell'Orator...
24/02/2025

🙏 Grazie, grazie, grazie!
Al pubblico numerosissimo che ieri ha occupato ogni pertugio della sala, agli amici dell'Oratorio Santa Rosa e, soprattutto, agli eccellenti musicisti che ieri hanno realizzato un concerto impeccabile sotto ogni aspetto e foriero di intense emozioni 👏👏👏
Continuate a seguirci e a sostenerci. Viva la musica! 😃

Foto di Fabio Francesco Barletta

Ringraziamo ViviCastellanaGrotte per la consueta attenzione riservata ai nostri eventi, e vi diamo appuntamento a staser...
23/02/2025

Ringraziamo ViviCastellanaGrotte per la consueta attenzione riservata ai nostri eventi, e vi diamo appuntamento a stasera presso l'Oratorio Santa Rosa di Castellana Grotte per assistere al concerto de "Il Canto delle Muse", dedicato a N. Rota e M. Theodorakis 🤩
Ingresso ore 18:30, inizio ore 19:00. A più tardi e buona domenica! 😁

Un ponte ideale in musica tra Grecia e Italia. Questo il prossimo appuntamento che l’Associazione Musicale “Nino Rota” presenta, il prossimo 23 febbraio, n...

🎻 Dulcis in fundo, completiamo le presentazioni dei protagonisti del prossimo concerto con la violinista, violista e doc...
22/02/2025

🎻 Dulcis in fundo, completiamo le presentazioni dei protagonisti del prossimo concerto con la violinista, violista e docente Alessandra Partipilo.

Ha conseguito la laurea in violino presso il Conservatorio "N. Piccinni" di Bari e, successivamente, il Diploma in Musicoterapia presso l'Associazione Stratos di Bari, unitamente a corsi di formazione sulla tecnica d’arco "Rolland" applicata alla didattica reticolare con il M° A. Farulli e workshop di formazione per orchestre e cori giovanili, con particolare attenzione alla didattica musicale inclusiva, tenuti dal M° A. Gargiulo.

Ha collaborato come violinista e violista con numerose formazioni orchestrali e cameristiche, esibendosi in diversi contesti musicali, dal repertorio classico a quello jazz e contemporaneo.

Tra le principali collaborazioni si annoverano Kiss Quintett, Il Canto delle Muse, Red Shoes Women Orchestra diretta dal M° D. Damato, Jazz Studio Orchestra e I virtuosi di Puglia dirette dal M° P. Lepore, Venus Orchestra diretta dal M° T. Satalino, Sonora Corda diretta dal M° G. Iacobelli, Orchestra Mediterranea I.C.O.M. diretta dal M° M. Palmitessa.

Con l’EurOrchestra da Camera di Bari diretta dal M° F. Lentini ha avuto l’opportunità di suonare sotto la direzione di direttori di grande prestigio internazionale quali Claudio Scimone, Giuseppe Lanzetta, Michele Marvulli, Jacob Chi e Enrique Batiz ed ha collaborato con solisti quali Uto Ughi, Felix Ayo, Mauro Maur e artisti quali Sergio Rubini, Enzo De Caro, Giorgio Albertazzi, Alberto Rubini, Totò Onnis, Gianni Ciardo.

Da diversi anni collabora con il coro e l’orchestra “Nicola Vitale” diretta dal M° S. Giotta, con la quale recentemente si è esibita nel Teatro Petruzzelli di Bari nell’opera “La Divina Commedia” scritta e diretta dal M° Marco Frisina.

Dal 2014 insegna violino e viola secondo la metodologia ispirata a El Sistema di J.A. Abreu presso l'Associazione Culturale “Musica in Gioco”, che offre la possibilità di studiare gratuitamente uno strumento musicale, con particolare attenzione a bambini e ragazzi con disabilità o con disagio socioeconomico.

Ha inoltre collaborato con il Teatro “Massimo Bellini” di Catania nell’ambito del PON Progetto Sistema, un’iniziativa volta a diffondere l’educazione musicale attraverso orchestre giovanili.

Tra i progetti più significativi si evidenziano "Note di Luce" realizzato presso l’Istituto I.O. Amatrice-Accumoli-Città Reale, promosso dall'Associazione “Musica Bene Comune” di Roma e i PON "L'orchestra delle note" e "Suoni e musica dal territorio" svolti presso l'Istituto Comprensivo "G. Falcone" di Adelfia (BA).

La sua esperienza didattica si è sviluppata anche nell’ambito della scuola pubblica, dove attualmente ricopre il ruolo di insegnante di sostegno.

🎻 Maristella Saponari inizia il suo percorso di studi presso il Conservatorio di Musica “N. Rota” di Monopoli dove si di...
21/02/2025

🎻 Maristella Saponari inizia il suo percorso di studi presso il Conservatorio di Musica “N. Rota” di Monopoli dove si diploma brillantemente in violoncello e Didattica della Musica, approfondendone lo studio presso l’Orff-Schulwerk italiano di Giovanni Piazza presso la Scuola di Musica “Donna Olimpia” di Roma, dove consegue il diploma di specializzazione di III livello. Nel 2009 consegue il Biennio Accademico Formazione Docenti in Violoncello e successivamente il Diploma Accademico di II livello in violoncello presso il Conservatorio di Musica “E. R Duni” di Matera. Ha collaborato con varie orchestre, tra le quali l’Orchestra della Fondazione Petruzzelli, l’Orchestra Sinfonica della Provincia di Bari, Orchestra “Nicola Vitale” e la Red Shoes Women Orchestra. Svolge attività concertistica e cameristica, è presidente dell’Associazione Musico Culturale Aulos ed è docente di violoncello presso il Liceo Musicale “D. Cirillo” di Bari.

Indirizzo

Via Risorgimento, 13 (segreteria Via Tommaso Francavilla, 17)
Castellana Grotte
70013

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Associazione Musicale Culturale "Nino Rota" pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Associazione Musicale Culturale "Nino Rota":

Condividi