genze

genze Ciao, siamo genze. Un gruppo di giovani volontari con la voglia di creare nuovi stimoli nella città!

Pronti a prendere il volo questo venerdì? ✈️Preparate i bagagli si parte da Dublino, verso…. il posto giusto! 🧳🧩 Manca s...
15/01/2025

Pronti a prendere il volo questo venerdì? ✈️
Preparate i bagagli si parte da Dublino, verso…. il posto giusto! 🧳

🧩 Manca solo il titolo MA dovete dircelo voi !

🍿 Vi aspettiamo venerdì 17 con il nostro cineforum
🎙️ Sabato 18 con serata STAND UP COMEDY

Ecco la nostra prima serata KITTATA! 🏔️🏕️🥾Abbiamo iniziato scalando 8 MONTAGNE e il viaggio continua…🎬 VENERDÌ 17 gennai...
14/01/2025

Ecco la nostra prima serata KITTATA! 🏔️🏕️🥾
Abbiamo iniziato scalando 8 MONTAGNE e il viaggio continua…

🎬 VENERDÌ 17 gennaio cine-frizzante-forum

🎙️ SABATO 18 gennaio la nostra prima serata STAND UP COMEDY!!!

Primo film della rassegna di gennaio 🏕️ KITTATI 🏕️🎬 “Le Otto Montagne” - Felix Van Groeningen, 2022📝 commento genze (Mat...
11/01/2025

Primo film della rassegna di gennaio 🏕️ KITTATI 🏕️

🎬 “Le Otto Montagne” - Felix Van Groeningen, 2022

📝 commento genze (Matteo)
Immaginate questo film come una medaglia con due facce.
Una faccia è quella di chi va in m***agna, per svago, passione o per scappare dalla vita quotidiana.
L’altra faccia è quella di chi vive in m***agna e che porta avanti passioni e tradizioni del luogo. Una vita spesso più dura, priva di quegli agi che un abitante di città ha la fortuna, o sfortuna, di avere.
Proprio da questi due paradossi nasce un’amicizia tra due ragazzi che prosegue per decenni e che ne segnerà la loro crescita personale.

In poche parole per raccontarvi di questo film basterebbe leggere questo estratto da una poesia di Antonia Pozzi:

“Occupano come immense donne la sera:
sul petto raccolte le mani di pietra
fissan sbocchi di strade, tacendo
l’infinita speranza di un ritorno.
[...]”
Antonia Pozzi, Le m***agne, 9 settembre 1937

Avete presente quando vi viene quella strana voglia di partire?Avete presente quando avete voglia di prendere un aereo?A...
08/01/2025

Avete presente quando vi viene quella strana voglia di partire?
Avete presente quando avete voglia di prendere un aereo?
Avete presente quando avete voglia di farvi un giro in bici?
Avete presente quando da piccoli si partiva per le vacanze con i propri genitori?
Avete presente quando partite per un viaggio, avete una meta, ma tutto quello che c’è in mezzo tra la partenza e l’arrivo vi stravolge l’anima?
Preparatevi con zaino e cappellino, si parte da Zephiro, non si sa per dove, ma si parte.
(N.B. kittati: si dice di un gruppo di persone pronte di tutto punto per affrontare un’avventura.)

Zaino in spalla genziani! Questo mese si parte verso mille avventure, quale miglior modo per iniziare l’anno nuovo?!🗻🧳✈️

🧩PRIMA PERÒ c’è il primo rebus di questo 2025 da risolvere, non fate i timidi che la soluzione ce l’avete proprio sotto i vostri occhi 👀

È stata una figata ca**o è stata una figata! Speriamo vi siate divertiti altrettanto anche voi🎰Noi ci siamo gasati tropp...
30/12/2024

È stata una figata ca**o è stata una figata!
Speriamo vi siate divertiti altrettanto anche voi🎰
Noi ci siamo gasati troppo, che dite lo rifacciamo?

Che tombola! Una sfida all’ultimo sangue, ma soprattutto un premio per qualsiasi cosa 🎁

Grazie per questo frizzante 2024 passato insieme ❤️‍🔥
Non vediamo l’ora di viverne altriiiii!

Genze vi augura un BUON ANNO ca**o BUON ANNO!

Terzo ed ultimo film della nostra rassegna di dicembre ☃️🎄 ALTERNATALE 🎄☃️🎬 “Tangerine” - Sean Baker, 2015 📝 commento ge...
28/12/2024

Terzo ed ultimo film della nostra rassegna di dicembre
☃️🎄 ALTERNATALE 🎄☃️

🎬 “Tangerine” - Sean Baker, 2015

📝 commento genze (Andrea)
Sono veramente euforico.
Sia perché Sinner ha vinto le Finals, coronando una stagione da sogno (per non parlare del tennis in generale, che sta vivendo un vero e proprio Rinascimento).
Sia perché film come “Tangerine” esistono e vengono conosciuti da sempre più persone in giro per il mondo.
Fresco fresco di Palma d’oro a Cannes 2024 con “Anora”, in realtà Sean Baker è un nome già noto nel panorama cinematografico e in particolare nel cinema indipendente statunitense. Ok, non soffermiamoci troppo sulle vite degli artisti come Vasari, però diamo ancora qualche altra info su Sean e la sua carriera. Dopo i primi lungometraggi, che vengono già selezionati e premiati in festival internazionali, l’exploit arriva con “Tangerine” nel 2015. Questo film è stato girato in un mese e solo con tre iPhone 5s. Momento Wikipedia: finito.
Amo questo film. Forse però amo più l’idea che c’è dietro questo film e a film come questo, ossia che non servono per forza tanti soldi per fare una grande opera. In “Tangerine” non ci sono nomi blasonati, infatti il cast non è professionista, eppure funziona tutto lo stesso.
Sean Baker avrebbe potuto girare il film con delle videocamere serie e non con degli iPhone? Non lo so, probabilmente sì. Però la scelta della forma è diventata parte integrante del contenuto: “Tangerine” non sarebbe lo stesso film, non avrebbe lo stesso spirito, se fosse stato fatto in altro modo. Come in “Clerks”, e qui chi sa sa, anche qui il regista fa un po’ di tutto per tenere assieme i pezzi del puzzle. In questo caso, per far fronte allo scarso budget, Sean Baker scrive anche la sceneggiatura, dirige la fotografia, produce il film e lo m***a. Che grande. Non ho detto nulla sulla storia del film. Non importa, il film parla da solo.
Per me “Tangerine” è un miracolo.

Spero vi stiate riprendendo dai vari pranzi e cene di Natale, MA SOPRATTUTTO che vi stiate ricaricando per 𝗩𝗘𝗡𝗘𝗥𝗗Ì 𝟮𝟳 𝗗𝗜...
26/12/2024

Spero vi stiate riprendendo dai vari pranzi e cene di Natale, MA SOPRATTUTTO che vi stiate ricaricando per 𝗩𝗘𝗡𝗘𝗥𝗗Ì 𝟮𝟳 𝗗𝗜𝗖𝗘𝗠𝗕𝗥𝗘 PERCHÉ TIREREMO GIÙ .zephiro (metaforicamente parlando eh) 🚀

Filmetto come sempre e poi subito in pista per 💫LA 🅣🅞🅜🅑🅞🅛🅐 PIÙ SWAG DELL’ANNO💫

Portate amici, parenti, chi volete, al resto ci pensiamo noi💅🏽

CARICHƏ A GASAOOOOŒ

Ora torno a magna’ !

Ps. Ah dimenticavo, risolvete il rebus del film ma tanto giallosapevateeee

🎄✨ Domani è Natale, come lo passerete voi? Noi sicuramente in modo ALTERNATIVO, come venerdì scorso... 😏💥Vi aspettiamo v...
24/12/2024

🎄✨ Domani è Natale, come lo passerete voi? Noi sicuramente in modo ALTERNATIVO, come venerdì scorso... 😏💥

Vi aspettiamo venerdì 27 (con seratona TOMBOLAAAAAA 🥳🎉) carichissimiiiiiiii! 🔥🙌

Secondo film della nostra rassegna di dicembre ☃️🎄ALTERNATALE 🎄☃️🎬 “ Tokyo Godfathers” - Satoshi Kon, 2003 📝 commento ge...
21/12/2024

Secondo film della nostra rassegna di dicembre
☃️🎄ALTERNATALE 🎄☃️

🎬 “ Tokyo Godfathers” - Satoshi Kon, 2003

📝 commento genze (Strap)
Avete presente il Natale in Giappone? No?
Neanche io.
Allora sarà certamente curioso sbirciare in una Tokyo innevata e animata per seguire le avventure di tre clochard diversissimi tra loro ma con due tratti comuni: la mancanza di un tetto sopra la testa e una bambina abbandonata da riportare a casa.
La f***e crociata verso i genitori della neonata si trasformerà in un’occasione per riscoprire loro stessi e fare pace con il loro passato. Una storia di tasselli che si incastrano al loro posto cadendo come fiocchi di neve; un racconto di Natale nella terra del sol levante firmato da un Satoshi Kon nel pieno della sua carriera.

🧩  Cosa hanno in comune dei senzatetto giapponesi, un bidone della spazzatura giapponese, un neonato giapponese, nella n...
18/12/2024

🧩 Cosa hanno in comune dei senzatetto giapponesi, un bidone della spazzatura giapponese, un neonato giapponese, nella notte di Natale ?! 🎄
Fatecelo sapere voi 🚮

Anca massa indizi 🕵🏻‍♀️
Vogliamo solo risposte giuste questa volta!

Vi aspettiamo venerdì alle ore 21 🍿

Il nostro ALTERNATALE è iniziato e noi non vediamo l’ora di passarlo insieme a voi! ❄️🎄Vi aspettiamo venerdì 20 e  vener...
16/12/2024

Il nostro ALTERNATALE è iniziato e noi non vediamo l’ora di passarlo insieme a voi! ❄️🎄

Vi aspettiamo venerdì 20 e venerdì 27 (con seratona tombola) con gli ultimi appuntamenti IMPERDIBILI di questo 2024! ⭐️

💋Baci stellari 💋

Primo film della nostra rassegna di dicembre ☃️🎄ALTERNATALE🎄☃️🎬 “L’appartamento” - Billy Wilder, 1960📝 commento genze (F...
14/12/2024

Primo film della nostra rassegna di dicembre
☃️🎄ALTERNATALE🎄☃️

🎬 “L’appartamento” - Billy Wilder, 1960

📝 commento genze (Francesco)
C’è un piccolo appartamento a New York. Dentro ci vive il contabile C.C. Baxter.
Questo giovane ha un obiettivo: diventare un nome importante nell’azienda in cui lavora.
Per accelerare il processo, Baxter decide di affittare l’appartamento ai suoi dirigenti per i loro affari extraconiugali.
Finisce così per diventare un uomo che, pur di arrivare in cima, si lascia buttare a terra; dimenticato, ignorato e sbeffeggiato.
La sua vita cambierà quando incontrerà Fran Kubelik, l’ascensorista (questo è il termine che sono riuscito a trovare) del palazzo dove lavora.

Un recensore disse che questo film era una “favola sporca”.

Io lo considero un complimento poiché il film intreccia i fili del comico e del tragico grazie alla regia di Wilder che racconta una fiaba dove l’eroe non ha un’armatura scintillante, la principessa da salvare non c’è e la morale, forse, non esiste.

A volte, anche un piccolo appartamento può contenere un grande calore.

💌 Caro Babbo Natale,quest’anno siamo stati un cineforum buono e abbiamo ascoltato sempre i boss di Spazio Zephiro. Abbia...
11/12/2024

💌 Caro Babbo Natale,
quest’anno siamo stati un cineforum buono e abbiamo ascoltato sempre i boss di Spazio Zephiro. Abbiamo fatto vedere tanti film e abbiamo pure ballato e cantato. Dato che siamo tante persone, abbiamo poche e semplici richieste per te. Per Natale ci piacerebbe fare un viaggio a Tokyo, mentre altri vorrebbero un iPhone nuovo. Ma perché dico io? Mica ci devono fare un film... E poi c’è chi cerca una casa nuova. Vedi tu se riesci, in caso va bene anche un appartamento. Ciao.
Buone feste,
genze

🧩 pronti a risolvere i rebus che abbiamo preparato per voi?
Fateci sapere nei commenti 👇🏽

🍿 Vi aspettiamo VENERDÌ 13 - 20 - 27 dicembre !
🛋️ cine-frizzante-forum

Venerdì abbiamo letteralmente mandato in CORTOCIRCUITO la città! È stato bellissimo e sinceramente non vediamo l’ora di ...
09/12/2024

Venerdì abbiamo letteralmente mandato in CORTOCIRCUITO la città! È stato bellissimo e sinceramente non vediamo l’ora di rifarlo 🤪
Grazie ai nostri giovani registi e registe che ci hanno permesso di entrare nei loro mondi, lasciandoci qualcosa di nuovo e prezioso da portare a casa. 🎬

❤️‍🔥 Un grazie speciale a .zephiro che ci sostiene e ci accoglie sempre!

Noi vi aspettiamo venerdì 13-20-27 DICEMBRE per l’ultima rassegna cineforum di questo 2024:
🎄ALTERNATALE🎄

04/12/2024

CI SIAMO!
Vi presentiamo i nostri fantastici ospiti di questo venerdì 6 dicembre a 𝗖𝗢𝗥𝗧𝗢𝗖𝗜𝗥𝗖𝗨𝗜𝗧𝗢:

1. 🎬 ”I Papaveri sono alti alti alti” di Camilla Francini

2. 🎬 “La P.P.P. Vita di Napoleone” di Stefano Santini .mov

3. 🎬 “Clara” di Francesco Benetton

4. 🎬 “La Quarta Uscita” di Giada Pullin

5. 🎬 “Cane” di Irene Cassinadri

6. 🎬 “Cibo Cinese” di Sebastiano Scapinello

Non vediamo l’ora di andare in Cortocircuito insieme a voi!
Non mancate ca**o non mancate! 🚀

⚡️Cortocircuito, serata dedicata a cortometraggi di artisti emergenti
🕘 dalle 20:30
🛋️ .zephiro

Déjà vu? BEH, NORMALE.CortoCircuito è tornato, l’evento che dà spazio ai giovani talenti per mostrare i loro CORTOMETRAG...
03/12/2024

Déjà vu? BEH, NORMALE.
CortoCircuito è tornato, l’evento che dà spazio ai giovani talenti per mostrare i loro CORTOMETRAGGI. 🎬✨

Il 6 dicembre, a partire dalle 20:30, vi aspettiamo a Spazio Zephiro per una serata all’insegna della creatività, con 6 cortometraggi proiettati in compagnia dei loro autori e autrici.

Tra una risata e un brindisi, avrete l’occasione di scoprire nuovi sguardi sul mondo del cinema e l’unica fatica che dovrete fare sarà scegliere tra una buona birra 🍻 o una tisana calda 🍵!

Sarà una figata, non mancate! 👀🎥

genze ca**o genze

________________
Progetto realizzato grazie al sostegno europeo Erasmus+
Bando vinto da Associazione ZephiroTutti, con il collettivo Genze come capofila.

01/12/2024
Quarto ed ultimo film della nostra rassegna di novembre 🪞🎭𝓓𝓸𝓹𝓹𝓮𝓵𝓰𝓮𝓷𝔃ë𝓻🎭🪞🎬 “Anima persa” - Dino Risi, 1977📝 commento genz...
30/11/2024

Quarto ed ultimo film della nostra rassegna di novembre
🪞🎭𝓓𝓸𝓹𝓹𝓮𝓵𝓰𝓮𝓷𝔃ë𝓻🎭🪞

🎬 “Anima persa” - Dino Risi, 1977

📝 commento genze (Carlo)
“I wonder why we waste our lives here/when we could run away to paradise/but I’m held in some invisible vice/and I can’t get away… (To live and die in L.A.)”. Be’. Anche se non siamo a Venice Beach, né tantomeno nella “Piccola Venezia” livornese che qualche altro personaggio di Dino Risi avrebbe potuto calcare nelle commedie d’oro ma virate al nerastro sul boom italiano (IL SORPASSO si spinge almeno fino a Castiglioncello), in questi declinanti anni ’70 che ci portano invece davvero a Venezia e in un film del tutto difforme, il contenuto fatalista di quel verso si dimostra fatalmente vero. Rispetto alla prima volta del 1958 che vedeva Risi impegnato in location per VENEZIA, LA LUNA E TU, la città lagunare ha perso lo smalto da cartolina e presciente brand, la “luna” non contiene una sola goccia di miele e quel “tu” non (si) sa più chi è, ha smarrito se stesso. (Continua nei commenti 👇🏽)

Indirizzo

Via Sile 24, Int . 23
Castelfranco
31033

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando genze pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi