Teatro Del Popolo Castelfiorentino

Teatro Del Popolo Castelfiorentino Teatro del Popolo di Castelfiorentino

A Castelfiorentino il rapporto con i linguaggi del teatro ha una tradizione ultrasecolare, che ha visto per lungo tempo proprio nel Teatro del Popolo il punto di riferimento, il luogo di elaborazione e la rappresentazione ideale e materiale: dalla inaugurazione nel 1867, tante sono state le vicende di questa struttura culturale dove non si è solo concretizzata la passione per la musica, la lirica,

la prosa. Il Teatro del Popolo infatti può davvero essere considerato anche come lo specchio dove si è riflessa l’immagine degli elementi fondanti della cultura e della storia recente di Castelfiorentino, il luogo che ha reso più “civile” l’intera comunità. Se è vero, come ha scritto Antonio Paolucci, cittadino onorario di Castelfiorentino, che questa comunità “è orgogliosa della sua storia ed è consapevole che non c’è futuro senza memoria”, il completo restauro, la “rinascita” del Teatro del Popolo - l’unico teatro ottocentesco del Circondario Empolese Valdelsa, - è l’occasione anche per riflettere sul futuro, per farne un punto di riferimento per la promozione delle nuove generazioni.

➡️ 12 aprile, ore 21.00Compagnia INTI in𝐂𝐀𝐑𝐀𝐕𝐀𝐆𝐆𝐈𝐎. 𝐃𝐈 𝐂𝐇𝐈𝐀𝐑𝐎 𝐄 𝐃𝐈 𝐒𝐂𝐔𝐑𝐎di Francesco Niccolinicon Luigi D’EliaQuanti det...
07/04/2025

➡️ 12 aprile, ore 21.00
Compagnia INTI in
𝐂𝐀𝐑𝐀𝐕𝐀𝐆𝐆𝐈𝐎. 𝐃𝐈 𝐂𝐇𝐈𝐀𝐑𝐎 𝐄 𝐃𝐈 𝐒𝐂𝐔𝐑𝐎
di Francesco Niccolini
con Luigi D’Elia
Quanti dettagli servono per raccontare la storia di Michelangelo Merisi da Caravaggio? C’è la peste da bambino, che gli porta via padre e nonno. La fame e la povertà da giovane pittore apprendista, il successo fulmineo e scapestrato, i litigi, le risse: tentati omicidi, agguati in strada, ferite denunce e un omicidio riuscito. Fughe precipitose e ritorni. Arresti, scarcerazioni, protettori, amanti, pene comminate, sentenze di morte. Una grazia arrivata troppo tardi. Poi le tele, dato che lui gli affreschi proprio non li sapeva fare: solo a olio, riusciva. Con quella stessa mano impugnava pennello e spada, facendolo con la medesima violenza. Una mano scandalosa la sua, che penetra la ferita nel costato di Cristo, decapita Oloferne, guida la mano del santo analfabeta per insegnargli a leggere e scrivere.

𝐴𝐶𝑄𝑈𝐼𝑆𝑇𝑂 𝐵𝐼𝐺𝐿𝐼𝐸𝑇𝑇𝐼 𝑂𝑁𝐿𝐼𝑁𝐸:
https://www.teatrocastelfiorentino.it/it_IT/-/caravaggio-di-chiaro-e-di-oscuro

➡️ 5 aprile, ore 21.00Compagnia Spiattori in𝐋𝐀 𝐂𝐔𝐒𝐓𝐎𝐃𝐄di Augusta Elena GiglioliRegia di Lucia TaddeiIn un palazzo di cit...
05/04/2025

➡️ 5 aprile, ore 21.00
Compagnia Spiattori in
𝐋𝐀 𝐂𝐔𝐒𝐓𝐎𝐃𝐄
di Augusta Elena Giglioli
Regia di Lucia Taddei
In un palazzo di città l’abitazione della custode diventa il luogo di lamentele, pettegolezzi ed informazioni a cui Elsa (la custode) deve mediare, ma un peccaminoso mistero rimane di difficile comprensione anche per lei.

𝐴𝐶𝑄𝑈𝐼𝑆𝑇𝑂 𝐵𝐼𝐺𝐿𝐼𝐸𝑇𝑇𝐼 𝑂𝑁𝐿𝐼𝑁𝐸:
https://www.teatrocastelfiorentino.it/it_IT/-/la-custode
Teatrocastello

➡️ 8 aprile, ore 21.00Simone Cristicchi in𝐅𝐑𝐀𝐍𝐂𝐈𝐒𝐂𝐔𝐒Franciscus, che vedeva la sacralità e la bellezza in ogni volto di p...
02/04/2025

➡️ 8 aprile, ore 21.00
Simone Cristicchi in
𝐅𝐑𝐀𝐍𝐂𝐈𝐒𝐂𝐔𝐒

Franciscus, che vedeva la sacralità e la bellezza in ogni volto di persona ma anche di animale, e non solo in essi ma anche nel sole, nella morte, nella terra su cui camminava insieme agli altri. In cosa risiede l’attualità, del suo messaggio? Cosa può dirci la filosofia del “ricchissimo” di Assisi, nella confusione della modernità affamata di senso, nelle promesse tradite del progresso? Tra riflessioni, domande e canzoni inedite l’artista romano indaga e racconta il “Santo di tutti”. Al centro di questo spettacolo, il labile confine tra follia e santità, tema cardine della vita personale e spirituale di Francesco. Ma anche la povertà, la ricerca della perfetta letizia, la spiritualità universale, l’utopia necessaria di una nuova umanità che riesca a vivere in armonia con il creato. Temi che nel frastuono della società in cui viviamo diventano ancora più urgenti e vividi. Uno spettacolo ad alta intensità emotiva, che fa risuonare potenti in noi le domande più profonde e ci spinge a ricercarne una possibile risposta.

𝐴𝐶𝑄𝑈𝐼𝑆𝑇𝑂 𝐵𝐼𝐺𝐿𝐼𝐸𝑇𝑇𝐼 𝑂𝑁𝐿𝐼𝑁𝐸:
https://www.teatrocastelfiorentino.it/it_IT/-/franciscus-br-il-folle-che-parlava-agli-uccelli

➡️ 3 aprile, ore 21.00Lella Costa in𝐎𝐓𝐄𝐋𝐋𝐎, 𝐃𝐈 𝐏𝐑𝐄𝐂𝐈𝐒𝐄 𝐏𝐀𝐑𝐎𝐋𝐄 𝐒𝐈 𝐕𝐈𝐕𝐄“Di precise parole si vive, e di grande teatro”, ca...
31/03/2025

➡️ 3 aprile, ore 21.00
Lella Costa in
𝐎𝐓𝐄𝐋𝐋𝐎, 𝐃𝐈 𝐏𝐑𝐄𝐂𝐈𝐒𝐄 𝐏𝐀𝐑𝐎𝐋𝐄 𝐒𝐈 𝐕𝐈𝐕𝐄

“Di precise parole si vive, e di grande teatro”, cantava Ivano Fossati. Succede con i grandi autori, forse soprattutto con Shakespeare: i loro testi, le loro storie, i loro personaggi sono, letteralmente, immortali. Continuano a parlarci, a stupirci, a incantarci; a volte ci aiutano perfino a capire chi siamo, cosa ci sta succedendo adesso. E quando incontri una di queste storie perfette in genere te ne innamori, e ti rendi conto che non avrebbe alcun senso provare a inventarne un’altra per dire le stesse cose E’ quello che è successo a Gabriele Vacis e a Lella Costa che riportano in scena, dopo 24 anni, il loro Otello, preservando intatta la sostanza narrativa (Shakespeare) ma intervenendo e modificando quelle parti in cui l’attualità, o meglio la contemporaneità, richiedeva un aggiornamento.
Se poi ci aggiungiamo una trama folgorante, il cui riassunto potrebbe sembrare una notizia di cronaca di oggi (un lavoratore straniero altamente qualificato, un matrimonio misto, una manipolazione meschina e abilissima, un uso doloso e spregiudicato del linguaggio, un femminicidio con successivo suicidio del colpevole), allora ci rendiamo conto di quanto bisogno abbiamo di continuare a raccontare e ascoltare questa storia. Precisamente questa.

𝐴𝐶𝑄𝑈𝐼𝑆𝑇𝑂 𝐵𝐼𝐺𝐿𝐼𝐸𝑇𝑇𝐼 𝑂𝑁𝐿𝐼𝑁𝐸:
https://www.teatrocastelfiorentino.it
Teatro Carcano

Ieri sera, al Grand Hotel Baglioni di Firenze, abbiamo festeggiato la partnership tra Banca Cambiano e American Express ...
26/03/2025

Ieri sera, al Grand Hotel Baglioni di Firenze, abbiamo festeggiato la partnership tra Banca Cambiano e American Express con una serata davvero speciale. 🎉

È stato un evento fantastico, che ha dimostrato l’attenzione che entrambe le aziende riservano ai propri clienti, offrendo servizi su misura e un’esperienza unica. 💙✨

Grazie a tutti i partecipanti ma un soprattutto ad American Express che ha reso possibile l’organizzazione di questo evento

➡️ 29 marzo, ore 21.00Amici della Lirica Umberto Borsò in𝐋'𝐄𝐋𝐈𝐒𝐈𝐑 𝐃'𝐀𝐌𝐎𝐑𝐄melodramma giocoso in due atti di Gaetano Doniz...
22/03/2025

➡️ 29 marzo, ore 21.00
Amici della Lirica Umberto Borsò in
𝐋'𝐄𝐋𝐈𝐒𝐈𝐑 𝐃'𝐀𝐌𝐎𝐑𝐄
melodramma giocoso in due atti di Gaetano Donizetti su libretto di Felice Romano

La vicenda narrata ruota attorno alla figura dell'umile contadino Nemorino, innamorato di Adina ed incapace di dichiararsi. L'equilibrio viene bruscamente interrotto con l'arrivo di Dulcamara (il classico venditore ciarlatano), che - fingendosi un dottore - vende a Nemorino un fantomatico elisir d'amore…Che in realtà altro non è che del semplice Bordeaux. L’opera, in due atti, è un capolavoro di equilibrio e freschezza musicale alternando momenti schiettamente comici a momenti di trasognata malinconia e intimità (come nella la celebre romanza “Una furtiva lagrima”). La produzione operistica verrebbe a costituire così la continuazione e il completamento di un percorso di valorizzazione dei giovani cantanti lirici che ha inizio con il premio “Umberto Borsò” ma che si concretizza nella successiva fase di messa in scena di un importante titolo operistico in forma completa (esperienza assai rilevante sotto il profilo formativo e di avvio alla professione).

𝐴𝐶𝑄𝑈𝐼𝑆𝑇𝑂 𝐵𝐼𝐺𝐿𝐼𝐸𝑇𝑇𝐼 𝑂𝑁𝐿𝐼𝑁𝐸:
https://www.teatrocastelfiorentino.it/it_IT/-/elisir-d_amore

della Lirica Umberto Borsò - CastelfiorentinoAmici della Lirica Umberto Borsò - Castelfiorentino

📣📣📣ATTENZIONE! 📣📣📣Lo  𝐬𝐩𝐞𝐭𝐭𝐚𝐜𝐨𝐥𝐨 𝐆𝐄𝐍𝐓𝐄 𝐃𝐈 𝐅𝐀𝐂𝐈𝐋𝐈 𝐂𝐎𝐒𝐓𝐔𝐌𝐈 con Flavio Insinna e Giulia Fiume previsto per venerdì 14 marzo...
21/03/2025

📣📣📣ATTENZIONE! 📣📣📣
Lo 𝐬𝐩𝐞𝐭𝐭𝐚𝐜𝐨𝐥𝐨 𝐆𝐄𝐍𝐓𝐄 𝐃𝐈 𝐅𝐀𝐂𝐈𝐋𝐈 𝐂𝐎𝐒𝐓𝐔𝐌𝐈 con Flavio Insinna e Giulia Fiume previsto per venerdì 14 marzo ore 21, 𝐯𝐞𝐫𝐫𝐚̀ 𝐫𝐢𝐦𝐚𝐧𝐝𝐚𝐭𝐨 𝐚 𝐠𝐢𝐨𝐯𝐞𝐝𝐢̀ 𝟏𝟓 𝐦𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨 𝐬𝐭𝐞𝐬𝐬𝐨 𝐨𝐫𝐚𝐫𝐢𝐨.

𝐈𝐍𝐅𝐎
✉️ [email protected]
☎️0571 633482

➡️25 marzo, ore 21.00PEM in𝐆𝐈𝐎𝐕𝐈𝐍𝐄𝐓𝐓𝐄 - 𝐋𝐄 𝐂𝐀𝐋𝐂𝐈𝐀𝐓𝐑𝐈𝐂𝐈 𝐂𝐇𝐄 𝐒𝐅𝐈𝐃𝐀𝐑𝐎𝐍𝐎 𝐈𝐋 𝐃𝐔𝐂𝐄1932. Decimo anno dell’era fascista. Sulla p...
17/03/2025

➡️25 marzo, ore 21.00
PEM in
𝐆𝐈𝐎𝐕𝐈𝐍𝐄𝐓𝐓𝐄 - 𝐋𝐄 𝐂𝐀𝐋𝐂𝐈𝐀𝐓𝐑𝐈𝐂𝐈 𝐂𝐇𝐄 𝐒𝐅𝐈𝐃𝐀𝐑𝐎𝐍𝐎 𝐈𝐋 𝐃𝐔𝐂𝐄

1932. Decimo anno dell’era fascista. Sulla panchina di un parco di Milano un gruppo di ragazze lancia un’idea, per gioco, quasi per sfida: giocare a calcio. Fondarono il GFC (Gruppo Femminile Calcistico), la prima squadra di calcio femminile italiana che in breve raccolse intorno a sé decine di atlete. Gli organi federali in principio assecondarono l’iniziativa, consentendo loro di allenarsi, ma non di giocare in pubblico. Inoltre dovevano usare un pallone di gomma e non di cuoio, indossare la gonna non i pantaloncini, passare la palla solo rasoterra e in porta dovevano far giocare dei ragazzini adolescenti. La loro fu una sfida al loro tempo, al regime, alla mentalità dominante che vedeva nel calcio lo sport emblema della virilità fascista. La loro epopea è raccontata con ironia e leggerezza da un trio di attrici che, mischiando comicità e narrazione, ci mostra come, pur a distanza di tanti anni e di tante battaglie, certi pregiudizi siano duri a morire e come la lotta per la libertà e i propri diritti passi anche attraverso lo sport.

𝐴𝐶𝑄𝑈𝐼𝑆𝑇𝑂 𝐵𝐼𝐺𝐿𝐼𝐸𝑇𝑇𝐼 𝑂𝑁𝐿𝐼𝑁𝐸:
https://www.teatrocastelfiorentino.it/it_IT/-/giovinette-le-calciatrici-che-sfidarono-il-duce

Rossana Mola Mola

📢📢📢𝐂𝐎𝐌𝐔𝐍𝐈𝐂𝐀𝐙𝐈𝐎𝐍𝐄 𝐈𝐌𝐏𝐎𝐑𝐓𝐀𝐍𝐓𝐄📢📢📢Lo spettacolo teatrale in programma per questa sera, "𝐆𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐝𝐢 𝐟𝐚𝐜𝐢𝐥𝐢 𝐜𝐨𝐬𝐭𝐮𝐦𝐢", 𝐕𝐄𝐑𝐑𝐀' 𝐒𝐎𝐒...
14/03/2025

📢📢📢𝐂𝐎𝐌𝐔𝐍𝐈𝐂𝐀𝐙𝐈𝐎𝐍𝐄 𝐈𝐌𝐏𝐎𝐑𝐓𝐀𝐍𝐓𝐄📢📢📢

Lo spettacolo teatrale in programma per questa sera, "𝐆𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐝𝐢 𝐟𝐚𝐜𝐢𝐥𝐢 𝐜𝐨𝐬𝐭𝐮𝐦𝐢", 𝐕𝐄𝐑𝐑𝐀' 𝐒𝐎𝐒𝐏𝐄𝐒𝐎 seguito dell'ordinanza comunale emessa a causa dell'allerta meteo che si sta delineando in queste ore.

Per informazioni rivolgersi alla Fondazione Teatro del Popolo a partire da lunedì 17 marzo, via email: [email protected] o tel. 0571 633482

Comune di Castelfiorentino

➡️ dal 18 al 21 marzo 𝐓𝐄𝐀𝐓𝐑𝐎 𝐅𝐑𝐀 𝐋𝐄 𝐆𝐄𝐍𝐄𝐑𝐀𝐙𝐈𝐎𝐍𝐈Il Festival Teatro fra le Generazioni è un festival di importanza naziona...
13/03/2025

➡️ dal 18 al 21 marzo
𝐓𝐄𝐀𝐓𝐑𝐎 𝐅𝐑𝐀 𝐋𝐄 𝐆𝐄𝐍𝐄𝐑𝐀𝐙𝐈𝐎𝐍𝐈

Il Festival Teatro fra le Generazioni è un festival di importanza nazionale ed internazionale. Popone spettacoli, incotnri, laboratori, anteprime, prime nazionali e progetti dedicati alle nuove generazioni, offerti da operatori del settore, attori, registi, drammaturghi e direttori di teatri.

Giallo Mare Minimal Teatro

➡️ 14 marzo, ore 21.00Flavio Insinna e Giulia Fiume in𝐆𝐄𝐍𝐓𝐄 𝐃𝐈 𝐅𝐀𝐂𝐈𝐋𝐈 𝐂𝐎𝐒𝐓𝐔𝐌𝐈di Nino Marino e Nino ManfrediAndato in sce...
07/03/2025

➡️ 14 marzo, ore 21.00
Flavio Insinna e Giulia Fiume in
𝐆𝐄𝐍𝐓𝐄 𝐃𝐈 𝐅𝐀𝐂𝐈𝐋𝐈 𝐂𝐎𝐒𝐓𝐔𝐌𝐈
di Nino Marino e Nino Manfredi

Andato in scena per la prima volta nel 1988, con lo stesso Nino Manfredi nei panni del protagonista, questo testo è considerato ancora oggi uno dei più eclatanti apparso sulle scene teatrali italiane negli ultimi decenni. Protagonisti della pièce sono Anna, nome d’arte sul lavoro “Principessa”, una pr******ta che sogna di diventare “giostraia”, che rincasa tardi la notte, disordinata e rumorosa che, ovviamente, disturba l’inquilino del piano di sotto, che soffre d’insonnia. E Ugo, un intellettuale che vivacchia scrivendo per la tv e per il cinema, l’inquilino del piano di sotto, che sogna di fare un film d’arte, e avrebbe bisogno di un po’ di tranquillità per concentrarsi. Ma che ovviamente non riesce a dormire né a lavorare a causa di Anna. La vicenda prende il via la notte in cui Ugo sale al piano di sopra per lamentarsi con la coinquilina rumorosa e lei, per la confusione, lascia aperto il rubinetto dell’acqua della vasca allagando irrimediabilmente l’appartamento di lui.

𝐴𝐶𝑄𝑈𝐼𝑆𝑇𝑂 𝐵𝐼𝐺𝐿𝐼𝐸𝑇𝑇𝐼 𝑂𝑁𝐿𝐼𝑁𝐸:
https://www.teatrocastelfiorentino.it/it_IT/-/gente-di-facili-costumi
Flavio Insinna

Siamo orgogliosi di annunciare la nostra partecipazione all’evento “𝑳’𝑬𝒄𝒄𝒆𝒍𝒍𝒆𝒏𝒛𝒂 𝒅𝒊 𝑻𝒐𝒔𝒄𝒂𝒏𝒂 2025”! 🍷✨ che si terrà sabat...
07/03/2025

Siamo orgogliosi di annunciare la nostra partecipazione all’evento “𝑳’𝑬𝒄𝒄𝒆𝒍𝒍𝒆𝒏𝒛𝒂 𝒅𝒊 𝑻𝒐𝒔𝒄𝒂𝒏𝒂 2025”! 🍷✨ che si terrà sabato 8 e domenica 9 marzo presso la Stazione Leopolda di Firenze. Questo prestigioso evento, organizzato da aistoscana_official, rappresenta un’opportunità unica per celebrare i migliori vini del nostro terroir.

La partecipazione all’evento sottolinea il nostro costante impegno nel supportare le aziende locali. Come banca del territorio per vocazione, da più di 140 anni siamo vicini alle nostre imprese, offrendo prodotti bancari personalizzati per la filiera agroalimentare, con l’obiettivo di valorizzare il settore vinicolo toscano.

📅 Quando: sabato 8 e domenica 9 marzo
📍Dove: Stazione Leopolda di Firenze

Un weekend per immergersi nella cultura del vino, esplorare territori meno conosciuti e vivere esperienze uniche. ❤️
Vi aspettiamo!

🎉 Carnevale di Mondovì  -  Carlevè ‘d Mondovì. 🎉Preparati per uno spettacolo straordinario: 𝗗𝗼𝗺𝗲𝗻𝗶𝗰𝗮 𝟮 𝗺𝗮𝗿𝘇𝗼, i gruppi m...
28/02/2025

🎉 Carnevale di Mondovì - Carlevè ‘d Mondovì. 🎉

Preparati per uno spettacolo straordinario: 𝗗𝗼𝗺𝗲𝗻𝗶𝗰𝗮 𝟮 𝗺𝗮𝗿𝘇𝗼, i gruppi mascherati sfileranno per le strade! Non lasciarti sfuggire questa festa piena di colori e allegria!
Come Banca Cambiano, siamo orgogliosi di essere sponsor di questo evento! Un ringraziamento speciale va al nostro “𝑮𝒊𝒓𝒐 𝑴𝒐𝒓𝒐” che porta un sorriso e una parola di conforto a tutte le persone meno fortunate ospitate in case di riposo e ospedali. 💖🤗
Vieni a vivere la magia del Carnevale di Mondovì con noi e condividi la gioia con tutta la comunità! 🎭✨

➡️7 marzo, ore 21.00Neri Marcorè𝐋𝐀 𝐁𝐔𝐎𝐍𝐀 𝐍𝐎𝐕𝐄𝐋𝐋𝐀di Fabrizio De AndréLa Buona Novella è uno spettacolo pensato come una s...
25/02/2025

➡️7 marzo, ore 21.00
Neri Marcorè
𝐋𝐀 𝐁𝐔𝐎𝐍𝐀 𝐍𝐎𝐕𝐄𝐋𝐋𝐀
di Fabrizio De André

La Buona Novella è uno spettacolo pensato come una sorta di Sacra Rappresentazione contemporanea che alterna e intreccia le canzoni di Fabrizio de André con i brani narrativi tratti dai Vangeli apocrifi cui lo stesso autore si è ispirato: dal protovangelo di Giacomo al Vangelo dell’Infanzia Armeno a frammenti dello Pseudo-Matteo. Prosa e musica, perciò, montati in una partitura coerente al percorso tracciato dall’autore nel disco del 1970. I brani parlati, come in un racconto arcaico, sottolineano la forza evocativa e il valore delle canzoni originali, svelandone la fonte mitica e letteraria.

𝐴𝐶𝑄𝑈𝐼𝑆𝑇𝑂 𝐵𝐼𝐺𝐿𝐼𝐸𝑇𝑇𝐼 𝑂𝑁𝐿𝐼𝑁𝐸:
https://www.teatrocastelfiorentino.it/it_IT/-/la-buona-novella
Neri Marcorè

➡️ 27 febbraio, ore 21.00Produzione N.est Napoli est Teatro/Diana O.R.I.S. in𝐏𝐑𝐄𝐌𝐈𝐀𝐓𝐀 𝐏𝐀𝐒𝐓𝐈𝐂𝐂𝐄𝐑𝐈𝐀 𝐁𝐄𝐋𝐋𝐀𝐕𝐈𝐒𝐓𝐀di Vincenzo ...
20/02/2025

➡️ 27 febbraio, ore 21.00
Produzione N.est Napoli est Teatro/Diana O.R.I.S. in
𝐏𝐑𝐄𝐌𝐈𝐀𝐓𝐀 𝐏𝐀𝐒𝐓𝐈𝐂𝐂𝐄𝐑𝐈𝐀 𝐁𝐄𝐋𝐋𝐀𝐕𝐈𝐒𝐓𝐀
di Vincenzo Salemme
con Francesco Di Leva, Adriano Pantaleo, Giuseppe Gaudino

Premiata Pasticceria Bellavista racconta la differenza tra guardare e vedere. Una storia di cecità, di uomini e donne incapaci di osservare la vita e il mondo che li circonda. Il racconto di una condizione sociale e culturale in cui ogni personaggio della commedia è incapace di affrontare il percorso che la vita gli ha messo di fronte e agisce fingendo di non vedere. La scrittura di Vincenzo Salemme riesce a raccontare attraverso le vicende di una famiglia il mondo intero, un’umanità che cammina con i paraocchi, che ha difficoltà nelle relazioni, che mira solo al profitto personale, che mente spudoratamente e non guarda mai in faccia la realtà.

𝐴𝐶𝑄𝑈𝐼𝑆𝑇𝑂 𝐵𝐼𝐺𝐿𝐼𝐸𝑇𝑇𝐼 𝑂𝑁𝐿𝐼𝑁𝐸:
https://www.teatrocastelfiorentino.it/it_IT/-/premiata-pasticceria-bellavista


➡ 22 febbraio, ore 21.00per la rassegna ℂ𝔸𝕊𝕋𝔼𝕃𝔽𝕀𝕆ℝ𝔼ℕ𝕋𝕀ℕ𝕆 𝕀ℕ 𝕊ℂ𝔼ℕ𝔸Compagnia Le Quinte Scelte in𝐋𝐄 𝐂𝐇𝐈𝐀𝐌𝐄𝐑𝐀𝐍𝐍𝐎 𝐅𝐀𝐊𝐄 𝐍𝐄𝐖𝐒A ...
16/02/2025

➡ 22 febbraio, ore 21.00
per la rassegna ℂ𝔸𝕊𝕋𝔼𝕃𝔽𝕀𝕆ℝ𝔼ℕ𝕋𝕀ℕ𝕆 𝕀ℕ 𝕊ℂ𝔼ℕ𝔸
Compagnia Le Quinte Scelte in
𝐋𝐄 𝐂𝐇𝐈𝐀𝐌𝐄𝐑𝐀𝐍𝐍𝐎 𝐅𝐀𝐊𝐄 𝐍𝐄𝐖𝐒

A Chicago un manipolo di giornalisti dediti allo sciacallaggio freme per scrivere il pezzo da prima pagina sull’esecuzione di un condannato a morte per omicidio. Intrighi, equivoci e colpi di scena animano le vicende dei personaggi tra fake news e scomode verità. Uno spaccato cinico e divertente sul mondo del giornalismo di ieri e di oggi.

𝐴𝐶𝑄𝑈𝐼𝑆𝑇𝑂 𝐵𝐼𝐺𝐿𝐼𝐸𝑇𝑇𝐼 𝑂𝑁𝐿𝐼𝑁𝐸:
https://www.teatrocastelfiorentino.it/it_IT/-/le-chiameranno-fake-ne-1

Ricordiamo che al sarà possibile degustare una cena leggera a 15 € p.p., con la formula "𝐌𝐨𝐫𝐝𝐢 𝐞 𝐟𝐮𝐠𝐠𝐢 𝐚𝐥 𝐓𝐞𝐚𝐭𝐫𝐨", oppure approfittare della chiusura a mezzanotte, per i giorni che vanno dal giovedì al sabato e assaggiare tè, cocktail e cioccolate calde proposte nel menù (sconto del 20% presentando il biglietto del teatro)
𝐼𝑁𝐹𝑂 𝑒 𝑃𝑅𝐸𝑁𝑂𝑇𝐴𝑍𝐼𝑂𝑁𝐼: 𝑡𝑒𝑙. 0571 628192


➡️ 18 febbraio, ore 21.00Elio in𝐐𝐔𝐀𝐍𝐃𝐎 𝐔𝐍 𝐌𝐔𝐒𝐈𝐂𝐈𝐒𝐓𝐀 𝐑𝐈𝐃𝐄Giocare e ridere con la musica e le canzoni. Impresa facile per ...
11/02/2025

➡️ 18 febbraio, ore 21.00
Elio in
𝐐𝐔𝐀𝐍𝐃𝐎 𝐔𝐍 𝐌𝐔𝐒𝐈𝐂𝐈𝐒𝐓𝐀 𝐑𝐈𝐃𝐄

Giocare e ridere con la musica e le canzoni. Impresa facile per Elio e la sua band di giovanissimi virtuosi che, dopo il grande successo di Ci vuole orecchio, si divertono ora ad esplorare e reinventare quell’immenso repertorio seriamente comico ai confini tra canto e disincanto che, soprattutto intorno agli anni ‘60, ha percorso la musica, la canzone, il cabaret ed il teatro italiano. Da Fo a Gaber, da Jannacci a Cochi e Renato, da Flaiano a Marcello Marchesi, più tantissimi altri, reinventando un genere musicale ricco di eccentriche e divertenti “canzoni scanzonate”.

𝐴𝐶𝑄𝑈𝐼𝑆𝑇𝑂 𝐵𝐼𝐺𝐿𝐼𝐸𝑇𝑇𝐼 𝑂𝑁𝐿𝐼𝑁𝐸
https://www.teatrocastelfiorentino.it/it_IT/-/quando-un-musicista-ride



📢📢📢𝐀𝐓𝐓𝐄𝐍𝐙𝐈𝐎𝐍𝐄! Lo spettacolo 𝐅𝐑𝐀𝐍𝐂𝐈𝐒𝐂𝐔𝐒 (𝐈𝐋 𝐅𝐎𝐋𝐋𝐄 𝐂𝐇𝐄 𝐏𝐀𝐑𝐋𝐀𝐕𝐀 𝐀𝐆𝐋𝐈 𝐔𝐂𝐂𝐄𝐋𝐋𝐈) 𝐝𝐢 𝐒𝐢𝐦𝐨𝐧𝐞 𝐂𝐫𝐢𝐬𝐭𝐢𝐜𝐜𝐡𝐢 previsto per martedì 11...
25/01/2025

📢📢📢𝐀𝐓𝐓𝐄𝐍𝐙𝐈𝐎𝐍𝐄! Lo spettacolo 𝐅𝐑𝐀𝐍𝐂𝐈𝐒𝐂𝐔𝐒 (𝐈𝐋 𝐅𝐎𝐋𝐋𝐄 𝐂𝐇𝐄 𝐏𝐀𝐑𝐋𝐀𝐕𝐀 𝐀𝐆𝐋𝐈 𝐔𝐂𝐂𝐄𝐋𝐋𝐈) 𝐝𝐢 𝐒𝐢𝐦𝐨𝐧𝐞 𝐂𝐫𝐢𝐬𝐭𝐢𝐜𝐜𝐡𝐢 previsto per martedì 11 febbraio ore 21 verrà spostato a 𝐦𝐚𝐫𝐭𝐞𝐝𝐢̀ 𝟖 𝐚𝐩𝐫𝐢𝐥𝐞, stesso orario.
Chi volesse il rimborso perché non disponibile per la nuova data, dovrà riportare i biglietti acquistati presso la biglietteria del teatro, durante i suoi orari di apertura, entro e non oltre l'11 febbraio. 📢📢📢

INFO ✉️ [email protected]
📞0571 633482

➡️ 26 gennaio, ore 17.00per la ℝ𝔸𝕊𝕊𝔼𝔾ℕ𝔸 𝕊𝕌 𝕀𝕃 𝕊𝕀ℙ𝔸ℝ𝕀𝕆(Teatro per tutta la famiglia)Tieffeu in 𝐁𝐈𝐀𝐍𝐂𝐀𝐍𝐄𝐕𝐄Di e con Giancar...
22/01/2025

➡️ 26 gennaio, ore 17.00
per la ℝ𝔸𝕊𝕊𝔼𝔾ℕ𝔸 𝕊𝕌 𝕀𝕃 𝕊𝕀ℙ𝔸ℝ𝕀𝕆
(Teatro per tutta la famiglia)

Tieffeu in
𝐁𝐈𝐀𝐍𝐂𝐀𝐍𝐄𝐕𝐄
Di e con Giancarlo Vulpes e Ada Mirabassi
tecnica: attore e pupazzi
età consigliata: dai 3 anni

Biancaneve è la nuova produzione di Tieffeu, che da più di trent’anni porta avanti la valorizzazione della fiaba attraverso il teatro di Figura.
Grandi libri fanno da cornice alla storia, dove gli scenari si aprono a pop up e danno vita alle ambientazioni e alle figure da tavolo. I personaggi della fiaba rivelano la contrapposizione tra i vizi e le virtù: dalla regina che ha perso il primato della bellezza, si camuffa in una perfida strega per riconquistare ciò che non ha più; a Biancaneve, pura d’animo, cede comunque alla tentazione di gustare una bella mela; al principe stanco dall’essere circondato nella vita di corte dagli artificiosi convenevoli, si innamora delle virtù della candida Biancaneve. Fanno da contraltare dei personaggi che rappresentano la bocca della verità, e allora abbiamo uno specchio che “rispecchia” gli aspetti obiettivi della realtà e che però non si è disposti ad accettarli e i grotteschi nani del bosco che cercano di aiutare e proteggere la protagonista dalle tentazioni sempre a portata di mano.

Da non perdere, al termine dello spettacolo, la 𝐦𝐞𝐫𝐞𝐧𝐝𝐚 𝐩𝐞𝐫 𝐢 𝐩𝐢𝐜𝐜𝐨𝐥𝐢 offerta dal !
Dalle ore 18. Per informazioni, chiedere alla cassa del teatro.


➡️ 24 gennaio, ore 21.00COB Compagnia Opus Ballet in𝐒𝐎𝐆𝐍𝐎 𝐃𝐈 𝐔𝐍𝐀 𝐍𝐎𝐓𝐓𝐄 𝐃𝐈 𝐌𝐄𝐙𝐙𝐀 𝐄𝐒𝐓𝐀𝐓𝐄con i danzatori Giuliana Bonaffini...
20/01/2025

➡️ 24 gennaio, ore 21.00

COB Compagnia Opus Ballet in
𝐒𝐎𝐆𝐍𝐎 𝐃𝐈 𝐔𝐍𝐀 𝐍𝐎𝐓𝐓𝐄 𝐃𝐈 𝐌𝐄𝐙𝐙𝐀 𝐄𝐒𝐓𝐀𝐓𝐄
con i danzatori Giuliana Bonaffini, Emiliano Candiago, Matheus De Oliveira Alves, Ginevra Gioli, Gaia Mondini, Giulia Orlando, Riccardo Papa, Niccolò Poggini, Frederic Zoungla, Rebeca Zucchegni

Il nuovo progetto coreografico di COB Compagnia Opus Ballet celebra uno dei massimi esponenti della cultura mondiale, William Shakespeare, in una produzione che fonde musica classica, drammaturgia e danza contemporanea. Ne nasce una nuova collaborazione tra COB e Davide Bombana, a cui è stata affidata la coreografia, che intende esplorare la relazione tra classico e contemporaneo con un linguaggio che possa parlare direttamente al cuore del pubblico.
Questa versione si basa sulla figura di Ermia, una giovane ragazza, che rifiuta un matrimonio impostole dalla famiglia ribellandosi e rifiutando in modo veemente ogni tipo di convenzione. La sua fuga nottetempo nel bosco con il suo Lisandro seguita da Demetrio, promesso sposo da lei rifiutato e dalla sua confidente Elena, diventa il viaggio inquietante nell’inconscio di quattro giovani che si aprono all’amore.

𝐴𝐶𝑄𝑈𝐼𝑆𝑇𝑂 𝐵𝐼𝐺𝐿𝐼𝐸𝑇𝑇𝐼 𝑂𝑁𝐿𝐼𝑁𝐸
https://www.teatrocastelfiorentino.it/it_IT/-/sogno-di-una-notte-di-mezza-esta-1


🎉𝗥𝗶𝘀𝗸 𝗔𝗰𝗮𝗱𝗲𝗺𝘆𝟮𝟰 - 𝗖𝗲𝗿𝗶𝗺𝗼𝗻𝗶𝗮 𝗰𝗼𝗻𝗰𝗹𝘂𝘀𝗶𝘃𝗮🎉 𝗚𝗶𝗼𝘃𝗲𝗱𝗶̀ 𝘀𝗰𝗼𝗿𝘀𝗼 𝘀𝗶  𝗲̀ 𝗰𝗼𝗻𝗰𝗹𝘂𝘀𝗮 𝗹𝗮 𝗽𝗿𝗶𝗺𝗮 𝗲𝗱𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗥𝗶𝘀𝗸 𝗔𝗰𝗮𝗱𝗲𝗺𝘆 𝟮𝟰Grazie al...
20/01/2025

🎉𝗥𝗶𝘀𝗸 𝗔𝗰𝗮𝗱𝗲𝗺𝘆𝟮𝟰 - 𝗖𝗲𝗿𝗶𝗺𝗼𝗻𝗶𝗮 𝗰𝗼𝗻𝗰𝗹𝘂𝘀𝗶𝘃𝗮🎉

𝗚𝗶𝗼𝘃𝗲𝗱𝗶̀ 𝘀𝗰𝗼𝗿𝘀𝗼 𝘀𝗶 𝗲̀ 𝗰𝗼𝗻𝗰𝗹𝘂𝘀𝗮 𝗹𝗮 𝗽𝗿𝗶𝗺𝗮 𝗲𝗱𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗥𝗶𝘀𝗸 𝗔𝗰𝗮𝗱𝗲𝗺𝘆 𝟮𝟰

Grazie alla collaborazione tra Banca Cambiano 1884 S.p.A., Cabel Industry S.p.A. e il Dipartimento di Scienze per l’Economia e l’Impresa dell’Università degli Studi di Firenze, ventidue studenti hanno avuto l’opportunità di esplorare temi cruciali come governance bancaria, analisi di bilancio, gestione del rischio e IA nel risk management. Il programma ha combinato teoria e pratica, culminando in un entusiasmante Business Game.

Un grande applauso al team vincitore, 𝙎𝙞𝙜𝙢𝙖 𝙎𝙩𝙧𝙖𝙩𝙚𝙜𝙞𝙨𝙩𝙨, composto da Emily Afeltra, Leonardo Bartolini, Tania Meukeghui Dzegan, Ilyas Nassari e Mariagrazia Purita, per la loro eccezionale capacità analitica e strategica! 🏆

La Risk Academy 2024 ha dimostrato quanto sia preziosa la collaborazione tra università e imprese, creando un ambiente dinamico e stimolante per gli studenti. 🌟 Siamo entusiasti del successo di questa prima edizione e non vediamo l’ora di future collaborazioni per connettere sempre più strettamente l’università e il mondo del lavoro bancario. 🚀

È con grande piacere che presentiamo l'edizione 2025 del Premio Giornalistico Giovanni Spadolini in collaborazione con F...
16/01/2025

È con grande piacere che presentiamo l'edizione 2025 del Premio Giornalistico Giovanni Spadolini in collaborazione con Fondazione Ordine dei giornalisti Toscana, Consiglio Nazionale Ordine Dei Giornalisti e Fondazione Spadolini Nuova Antologia
Con una lunga tradizione di sostegno alla cultura e all'innovazione, 𝗕𝗮𝗻𝗰𝗮 𝗖𝗮𝗺𝗯𝗶𝗮𝗻𝗼 riconosce il valore fondamentale di un giornalismo libero e di qualità. Il nostro impegno è volto a promuovere e sostenere le giovani leve e i professionisti che, con il loro lavoro, contribuiscono a una società più informata e consapevole.
Quest'anno il nostro direttore generale, 𝗙𝗿𝗮𝗻𝗰𝗲𝘀𝗰𝗼 𝗕𝗼𝘀𝗶𝗼, sarà nella giuria, portando la sua esperienza e il suo sagace senso critico nella valutazione dei lavori di scrittura.

📍Tutti i dettagli 👇
https://www.odg.toscana.it/premio-giornalistico-giovanni.../

Il 2025 è l'anno del centenario della nascita di Giovanni Spadolini.
A lui è dedicato il PREMIO GIORNALISTICO GIOVANNI SPADOLINI.

Promosso da Fondazione Ordine dei giornalisti Toscana, Consiglio Nazionale Ordine Dei Giornalisti, Fondazione Spadolini Nuova Antologia in collaborazione con Banca Cambiano 1884 S.p.A, il premio è riservato a giornalisti e studenti delle scuole di giornalismo riconosciute dal CNOG.

In palio 2 premi da 3000 e 2000 euro

📍Tutti i dettagli 👇
https://www.odg.toscana.it/premio-giornalistico-giovanni-spadolini-giornalista-e-politico-scad-31-08-2025/

➡️ 19 gennaio, ore 17.00per la ℝ𝔸𝕊𝕊𝔼𝔾ℕ𝔸 𝕊𝕌 𝕀𝕃 𝕊𝕀ℙ𝔸ℝ𝕀𝕆(Teatro per tutta la famiglia)Binario vivo in 𝐔𝐍𝐀 𝐕𝐎𝐋𝐓𝐀 𝐂'𝐄𝐑𝐀 𝐔𝐍𝐀 𝐕...
15/01/2025

➡️ 19 gennaio, ore 17.00
per la ℝ𝔸𝕊𝕊𝔼𝔾ℕ𝔸 𝕊𝕌 𝕀𝕃 𝕊𝕀ℙ𝔸ℝ𝕀𝕆
(Teatro per tutta la famiglia)

Binario vivo in
𝐔𝐍𝐀 𝐕𝐎𝐋𝐓𝐀 𝐂'𝐄𝐑𝐀 𝐔𝐍𝐀 𝐕𝐎𝐋𝐓𝐀
di e con Silvia Lazzeri, Silvia Romani e Carlo Scorrano
tecnica: teatro d'attore
età consigliata: dai 5 anni

Le fiabe della tradizione popolare sono state da sempre nostre compagne, per dormire, per crescere e per scoprire il mondo. Questo spettacolo vuole riportare alla luce alcune di queste storie tradizionali. La storia si apre in una biblioteca come tante, con un signore che cerca un libro che lo aiuti a superare le proprie paure. Può un libro curare le paure? Un grande libro appare quasi per magia e metterà alla prova lo scetticismo dei nostri personaggi a cui verranno “somministrate” le storie come antiche medicine per alleviare i disturbi dell’anima. Ogni paura una storia, ogni storia una regione italiana: la paura del buio, dell’orco e della solitudine e le tre storie antidoto Colapesce dalla Sicilia, L’auciello Grifone dalla Campania e Buchettino dalla Toscana. Un percorso magico animato dall’azione di cangianti attori, nei panni dei numerosi e differenti personaggi di queste storie.

Da non perdere, al termine dello spettacolo, la 𝐦𝐞𝐫𝐞𝐧𝐝𝐚 𝐩𝐞𝐫 𝐢 𝐩𝐢𝐜𝐜𝐨𝐥𝐢 offerta dal !
Dalle ore 18. Per informazioni, chiedere alla cassa del teatro.


🌟 𝐀𝐮𝐠𝐮𝐫𝐢 𝐝𝐢 𝐮𝐧 𝐁𝐮𝐨𝐧 𝟐𝟎𝟐𝟓 𝐝𝐚 𝐁𝐚𝐧𝐜𝐚 𝐂𝐚𝐦𝐛𝐢𝐚𝐧𝐨 𝟏𝟖𝟖𝟒. 𝐈𝐧𝐧𝐨𝐯𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐞 𝐭𝐫𝐚𝐝𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐚𝐥 𝐬𝐞𝐫𝐯𝐢𝐳𝐢𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝐭𝐞𝐫𝐫𝐢𝐭𝐨𝐫𝐢𝐨 🌟Nel 2024 abbiamo f...
01/01/2025

🌟 𝐀𝐮𝐠𝐮𝐫𝐢 𝐝𝐢 𝐮𝐧 𝐁𝐮𝐨𝐧 𝟐𝟎𝟐𝟓 𝐝𝐚 𝐁𝐚𝐧𝐜𝐚 𝐂𝐚𝐦𝐛𝐢𝐚𝐧𝐨 𝟏𝟖𝟖𝟒. 𝐈𝐧𝐧𝐨𝐯𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐞 𝐭𝐫𝐚𝐝𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐚𝐥 𝐬𝐞𝐫𝐯𝐢𝐳𝐢𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝐭𝐞𝐫𝐫𝐢𝐭𝐨𝐫𝐢𝐨 🌟

Nel 2024 abbiamo festeggiato i 𝟭𝟰𝟬 𝗮𝗻𝗻𝗶 di Banca Cambiano, un traguardo che testimonia la nostra lunga storia e la nostra costante dedizione a costruire un futuro migliore. Durante questo anno la banca ha continuato a dimostrare il suo impegno come 𝗯𝗮𝗻𝗰𝗮 𝗱𝗲𝗹 𝘁𝗲𝗿𝗿𝗶𝘁𝗼𝗿𝗶𝗼, vicina alla comunità e alle sue esigenze. Abbiamo sviluppato
programmi di educazione finanziaria nelle scuole locali, progetti universitari come 𝗥𝗶𝘀𝗸 𝗔𝗰𝗮𝗱𝗲𝗺𝘆 che ha rappresentato un’importante opportunità di crescita per gli studenti universitari, iniziative di volontariato attivo e numerosi eventi culturali e artistici.
Parallelamente, abbiamo fatto grandi passi avanti nell’innovazione tecnologica con il lancio di 𝗖𝗮𝗺𝗯𝗶𝗮𝗻𝗢𝗻𝗹𝗶𝗻𝗲, la nostra piattaforma digitale che rende i servizi bancari più accessibili per tutti. Inoltre, nell’ultima parte dell’anno abbiamo lanciato il nostro 𝗻𝘂𝗼𝘃𝗼 𝘀𝗶𝘁𝗼 𝗶𝗻𝘁𝗲𝗿𝗻𝗲𝘁, ricco di contenuti e novità offrendo un’esperienza digitale ancora migliore. Questi progetti rappresentano la nostra dedizione a coniugare tradizione e innovazione.

Nel 𝟮𝟬𝟮𝟱, metteremo tutto il nostro impegno per raggiungere nuovi traguardi e innovare, senza mai dimenticare le nostre radici e i valori che ci hanno portato fin qui.
Come disse Albert Einstein: "𝐿𝑎 𝑣𝑖𝑡𝑎 𝑒̀ 𝑐𝑜𝑚𝑒 𝑎𝑛𝑑𝑎𝑟𝑒 𝑖𝑛 𝑏𝑖𝑐𝑖𝑐𝑙𝑒𝑡𝑡𝑎. 𝑃𝑒𝑟 𝑚𝑎𝑛𝑡𝑒𝑛𝑒𝑟𝑒 𝑙’𝑒𝑞𝑢𝑖𝑙𝑖𝑏𝑟𝑖𝑜, 𝑑𝑒𝑣𝑖 𝑚𝑢𝑜𝑣𝑒𝑟𝑡𝑖.”

🎉 Auguriamo a tutti voi un felice anno nuovo, ricco di salute e soddisfazioni! 🎉
#2025

21/12/2024
🎄✨ 𝐈𝐧𝐚𝐮𝐠𝐮𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐏𝐫𝐞𝐬𝐞𝐩𝐞 𝐝'𝐀𝐮𝐭𝐨𝐫𝐞 𝐚 𝐕𝐢𝐥𝐥𝐚 𝐅𝐚𝐠𝐚𝐧, 𝐅𝐢𝐫𝐞𝐧𝐳𝐞 ✨🎄Oggi alle 11:00 si è svolta l'inaugurazione del Presepe d...
21/12/2024

🎄✨ 𝐈𝐧𝐚𝐮𝐠𝐮𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐏𝐫𝐞𝐬𝐞𝐩𝐞 𝐝'𝐀𝐮𝐭𝐨𝐫𝐞 𝐚 𝐕𝐢𝐥𝐥𝐚 𝐅𝐚𝐠𝐚𝐧, 𝐅𝐢𝐫𝐞𝐧𝐳𝐞 ✨🎄

Oggi alle 11:00 si è svolta l'inaugurazione del Presepe d'Autore a Villa Fagan, Firenze. Un evento straordinario che ha visto una grande partecipazione di pubblico. Siamo stati onorati dalla presenza del Monsignore Viola, che ha reso questa giornata ancora più speciale con la sua benedizione.
Grazie a tutti coloro che hanno partecipato e reso questo evento indimenticabile.
Vi aspettiamo fino al 6 gennaio per ammirare questo capolavoro artistico che celebra la magia del Natale! 🎅🌟

Vi aspettiamo sabato 21 alle ore 11,00 nel giardino della Banca a Villa Fagan viale  Gramsci 34 per scambiarci gli augur...
11/12/2024

Vi aspettiamo sabato 21 alle ore 11,00 nel giardino della Banca a Villa Fagan viale Gramsci 34 per scambiarci gli auguri di sereno Natale. Ci sarà la benedizione di Mons Marco Viola come tutti gli anni. I bimbi sono i benvenuti.

27/11/2024
🌟 Scopri le ultime novità sull'app CambianOnline!** 🌟Abbiamo aggiunto due nuove funzionalità per rendere la tua esperien...
17/11/2024

🌟 Scopri le ultime novità sull'app CambianOnline!** 🌟
Abbiamo aggiunto due nuove funzionalità per rendere la tua esperienza bancaria ancora più completa!

Ieri Mondovì ha ospitato un evento speciale per la presentazione della serie "𝗛𝗮𝗻𝗻𝗼 𝘂𝗰𝗰𝗶𝘀𝗼 𝗹’𝘂𝗼𝗺𝗼 𝗿𝗮𝗴𝗻𝗼 - 𝗟𝗮 𝗹𝗲𝗴𝗴𝗲𝗻𝗱𝗮𝗿𝗶𝗮...
11/11/2024

Ieri Mondovì ha ospitato un evento speciale per la presentazione della serie "𝗛𝗮𝗻𝗻𝗼 𝘂𝗰𝗰𝗶𝘀𝗼 𝗹’𝘂𝗼𝗺𝗼 𝗿𝗮𝗴𝗻𝗼 - 𝗟𝗮 𝗹𝗲𝗴𝗴𝗲𝗻𝗱𝗮𝗿𝗶𝗮 𝘀𝘁𝗼𝗿𝗶𝗮 𝗱𝗲𝗴𝗹𝗶 𝟴𝟴𝟯".
L’evento ha registrato il tutto esaurito, con il pubblico entusiasta di vedere in anteprima il primo episodio della serie e di incontrare i protagonisti.
𝐁𝐚𝐧𝐜𝐚 𝐂𝐚𝐦𝐛𝐢𝐚𝐧𝐨 ha svolto un ruolo fondamentale nel rendere possibile questo evento dimostrando ancora una volta il suo impegno nel promuovere iniziative culturali e sociali nel territorio.
alice | | .nuzzolo | | | Città di Mondovì .terreno


06/11/2024

🚀 𝗦𝗰𝗮𝗿𝗶𝗰𝗮 𝗼𝗿𝗮 𝗹𝗮 𝗻𝘂𝗼𝘃𝗮 𝘃𝗲𝗿𝘀𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗶 𝗖𝗮𝗺𝗯𝗶𝗮𝗻𝗢𝗻𝗹𝗶𝗻𝗲! 🚀
La versione 1.4.6 di CambianOnline è ora disponibile, con tante nuove funzionalità per migliorare la tua esperienza bancaria:
✨ 𝗗𝗶𝘀𝗽𝗼𝘀𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗽𝗲𝗿𝗺𝗮𝗻𝗲𝗻𝘁𝗶: imposta pagamenti ricorrenti con facilità.
✨ 𝗕𝗼𝗻𝗶𝗳𝗶𝗰𝗶 𝗽𝗲𝗿 𝗱𝗲𝘁𝗿𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗳𝗶𝘀𝗰𝗮𝗹𝗲: effettua bonifici con vantaggi fiscali.
✨ 𝗠𝗼𝗱𝗶𝗳𝗶𝗰𝗮 𝗱𝗲𝗶 𝗱𝗮𝘁𝗶 𝗮𝗻𝗮𝗴𝗿𝗮𝗳𝗶𝗰𝗶: aggiorna i tuoi dati direttamente dall’app.
✨ 𝗔𝗰𝗾𝘂𝗶𝘀𝘁𝗼 𝗖𝗮𝗿𝘁𝗮 𝗶𝗻 𝗮𝗽𝗽: ordina la tua carta di debito senza uscire di casa.
Scaricala subito Google Play e App Store e scopri tutte le novità! 📲

Per maggiori informazioni, visita il nostro sito:
𝐜𝐚𝐦𝐛𝐢𝐚𝐧𝐨𝐧𝐥𝐢𝐧𝐞.𝐢𝐭

Banca Cambiano 1884 diventa S.p.A. e resta la stessa di sempre: il luogo dove le persone e i loro progetti, familiari o professionali, sono i veri protagonisti.

𝗟𝗮 𝗺𝗼𝘀𝘁𝗿𝗮 “𝗕𝗮𝗻𝗸𝘀𝘆. 𝗡𝗮𝘀𝗰𝗶𝘁𝗮 𝗱𝗶 𝘂𝗻 𝗺𝗶𝘁𝗼” 𝗮 𝗖𝗮𝘀𝘁𝗲𝗹𝗳𝗶𝗼𝗿𝗲𝗻𝘁𝗶𝗻𝗼 𝗲̀ 𝘀𝘁𝗮𝘁𝗮 𝗽𝗿𝗼𝗿𝗼𝗴𝗮𝘁𝗮 𝗳𝗶𝗻𝗼 𝗮𝗹 𝟲 𝗴𝗲𝗻𝗻𝗮𝗶𝗼! 🗓️Non perdere l’occasion...
31/10/2024

𝗟𝗮 𝗺𝗼𝘀𝘁𝗿𝗮 “𝗕𝗮𝗻𝗸𝘀𝘆. 𝗡𝗮𝘀𝗰𝗶𝘁𝗮 𝗱𝗶 𝘂𝗻 𝗺𝗶𝘁𝗼” 𝗮 𝗖𝗮𝘀𝘁𝗲𝗹𝗳𝗶𝗼𝗿𝗲𝗻𝘁𝗶𝗻𝗼 𝗲̀ 𝘀𝘁𝗮𝘁𝗮 𝗽𝗿𝗼𝗿𝗼𝗴𝗮𝘁𝗮 𝗳𝗶𝗻𝗼 𝗮𝗹 𝟲 𝗴𝗲𝗻𝗻𝗮𝗶𝗼! 🗓️

Non perdere l’occasione di ammirare oltre 100 delle opere più significative del celebre street artist britannico.

Se non l’hai ancora vista, ora hai più tempo per immergerti nel mondo di Banksy, carpirne l’essenza e il messaggio sociale.

Segna la data e vieni al Cambio Centro Culturale

È un’occasione da non perdere!
23/10/2024

È un’occasione da non perdere!

Non hai ancora visto la mostra 'Banksy. Nascita di un Mito' al Centro Culturale Cambio di Castekfiorentino? Get in!

Passate a vederla: https://cambiocentroculturale.it/

Banca Cambiano 1884 S.p.A Ente Cambiano Opera Laboratori

𝐑𝐢𝐬𝐤 𝐀𝐜𝐜𝐚𝐝𝐞𝐦𝐲. 𝐀 𝐬𝐜𝐮𝐨𝐥𝐚 𝐝𝐢 𝐟𝐢𝐧𝐚𝐧𝐳𝐚 𝐜𝐨𝐧 𝐁𝐚𝐧𝐜𝐚 𝐂𝐚𝐦𝐛𝐢𝐚𝐧𝐨.Risk Academy è il progetto formativo promosso da Banca Cambiano, i...
15/10/2024

𝐑𝐢𝐬𝐤 𝐀𝐜𝐜𝐚𝐝𝐞𝐦𝐲. 𝐀 𝐬𝐜𝐮𝐨𝐥𝐚 𝐝𝐢 𝐟𝐢𝐧𝐚𝐧𝐳𝐚 𝐜𝐨𝐧 𝐁𝐚𝐧𝐜𝐚 𝐂𝐚𝐦𝐛𝐢𝐚𝐧𝐨.

Risk Academy è il progetto formativo promosso da Banca Cambiano, il Dipartimento di Scienze per l’Economia e l’Impresa dell’Università di Firenze e Cabel Industry volto a offrire una formazione approfondita e pratica su tematiche di finanza, gestione del rischio e intelligenza artificiale.

🎓 A chi è rivolto:
Questo percorso d’eccellenza è rivolto agli studenti dei corsi di laurea magistrale in Accounting, Auditing e Controllo e Finance e Risk Management e prevede due mesi di lezioni pratiche tenute da manager ed esperti del settore.

📅 Quando?
Il progetto partirà il 15 ottobre e durerà circa due mesi con cadenza settimanale ogni lunedì. Prevede una serie di lezioni pratiche sul mondo bancario e finanziario tenute da manager, esperti provenienti dalle aziende partner affrontando argomenti quali l’analisi di bilancio, il controllo di gestione, il risk management e la sostenibilità (ESG).

🏆 Business Game: Il percorso si concluderà con un business game, una simulazione pratica in cui gli studenti gestiranno un portafoglio di finanziamenti bancari, applicando le competenze acquisite.

A gennaio, il percorso si concluderà con un evento finale presso l’Auditorium di Banca Cambiano 1884 a Firenze, durante il quale studenti e professionisti condivideranno i risultati e le esperienze maturate durante il percorso.

Un ringraziamento speciale ai nostri partner, ai docenti, a coloro che hanno ideato questo progetto e in particolare Giuseppe Sibilli e, infine, a tutti i partecipanti per il loro impegno e dedizione. Siamo certi che questa esperienza rappresenterà un’importante opportunità di crescita per tutti.

Indirizzo

Piazza Antonio Gramsci, 80
Castelfiorentino
50051

Orario di apertura

Giovedì 17:00 - 19:00
Sabato 09:30 - 12:30
16:00 - 19:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Teatro Del Popolo Castelfiorentino pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi