LA MITICA FIERA DEL S.S.CROCIFISSO A CASTEL DI LAMA (A.P.)

LA MITICA  FIERA DEL S.S.CROCIFISSO A CASTEL DI LAMA (A.P.) AMATA FIERA AGRICOLA CHE SI SVOLGE OGNI ANNO NEI PRIMI GIORNI DI SETTEMBRE CASTEL DI LAMA ALTO

E' QUESTA LA PAGINA UFFICIALE DELLA FIERA DEL S.S.CROCIFISSO DI CASTEL DI LAMA (A. P.)!!!.... QUI POTRETE PUBBLICATELE FOTO, VIDEO E I RICORDI PIÙ' BELLI DELLA NOSTRA FIERA ...CHE GRAZIE ALL'INTUIZIONE DEL SUO FONDATORE GIUSEPPE TRAINI E AL LAVORO DI TANTI CITTADINI CHE VOLONTARIAMENTE HANNO DATO IL LORO INFATICABILE CONTRIBUTO ... E' DIVENTATA NEGLI ANNI SEMPRE PIÙ' GRANDE E RICCA DI EVENTI

....TRASFORMANDOSI NEL NOSTRO FORMIDABILE BIGLIETTO DA VISITA CHE CI HA FATTO CONOSCERE E APPREZZARE IN TUTTA LA REGIONE!!!! ECCO IL LINK PER SEGUIRCI ANCHE SU FACEBOOK :
https://www.facebook.com/pages/LA-MITICA-FIERA-DEL-SSCROCIFISSO-A-CASTEL-DI-LAMA-AP/173090732738276

25/11/2024
29/10/2024

Found on Google from ansa.it

Faro di Augusta...CONFUSIONI
25/08/2024

Faro di Augusta...CONFUSIONI

Con Picenotime – Mi è appena stato conferito un riconoscimento in quanto uno dei suoi fan più attivi! 🎉
01/08/2024

Con Picenotime – Mi è appena stato conferito un riconoscimento in quanto uno dei suoi fan più attivi! 🎉

24/07/2024
Franco Di Mare alla fiera 2004..
18/05/2024

Franco Di Mare alla fiera 2004..

Cerca  Prima paginaNotizie localiRubricheServizivenerdì 17/05/2024    |   Ultimo aggiornamento ore 18:27    |   Lavora c...
17/05/2024

Cerca

Prima paginaNotizie localiRubricheServizi
venerdì 17/05/2024 | Ultimo aggiornamento ore 18:27 | Lavora con noi |
La fiera di Castel di Lama e' entrata nel vivo
Castel di Lama | Franco Di Mare : "Una manifestazione unica, che merita la ribalta nazionale". Il sindaco patrizia rossini : "la fiera e' matura per un salto di qualita'.

"Una manifestazione unica nel suo genere, che meriterebbe la ribalta nazionale".

E' il giudizio di Franco Di Mare, giornalista e inviato del Tg1, presente ieri (sabato) all'inaugurazione ufficiale della Fiera del SS Crocifisso di Castel di Lama.

Di Mare, che poi ha egregiamente moderato il primo convegno in calendario, è rimasto colpito dalla ricchezza e dalla vivacità della rassegna agricola, giunta alla sua decima edizione : "Non aveva mai visto fino ad ora un'evento come questo, che sa coniugare benissimo il carattere della fiera specialistica con l'apertura al pubblico e alla gente, senza limitazioni sorta. Si vede che c'è una passione, un calore e una volontà di riuscire che è assolutamente indispensabile per far crescere un settore importante per il Paese, come appunto l'agricoltura e tutto il suo indotto."

Una passione, e uno spirito solidale e fondato sul volontariato, tipico delle genti rurali e della tradizione delle nostre campagne, che sono riusciti a far superare alla Fiera lamense anche un momento difficile, dovuto ai problemi della malattia della "lingua blu" per i bovini.

"Abbiamo pensato di rilanciare la rassegna puntando su un animale straordinario e simpatico a tutti come l'asino - ha spiegato il presidente del Comitato promotore Giuseppe Traini - e abbiamo avuto una risposta strepitosa, da tutta Italia e anche da fuori (dalla Spagna hanno chiamato anche gli organizzatori della Fiera Europea dell'Asino). Il traguardo del Decennale della rassegna è già un fatto importante, e speriamo di proseguire così nei prossimi anni."

Del futuro ancora più roseo per la manifestazione, che è certamente diventata una delle più importanti del settore, nelle Marche e non solo, è convinta il nuovo sindaco di Castel di Lama Patrizia Rossini : "La Fiera del SS Crocifisso ha dimostrato di essere matura per un ulteriore salto di qualità, ed ambire ad diventare un punto di riferimento nazionale. Per ottenere questo però, occorre che tutte le istituzioni ne comprendano il rilievo e l'importanza, sostenendola in maniera forte e concreta." Da segnalare che ieri, al battesimo ufficiale della rassegna, e al convegno in cui è stato anche rilanciato il progetto dell'Università della Pace ad Ascoli, sono intervenuti numerosissimi rappresentanti delle istituzioni ed esponenti politici locali e regionali, di entrambi gli schieramenti.

Da Agostini a Rossi, da Celani a Ciccanti, da Ciccioli a Trenta, da Gibellieri a Maroni, da Natali a Martoni, tutti hanno visitato gli stand commerciali e i grandi spazi espositivi per gli animali da cortile e da allevamento, allestiti per l'occasione. Apprezzandone la vivacità e anche la sana e rustica bellezza, carattere tipico dell'evento lamense.

Per oggi, domenica 5 settembre, il programma lascerà spazio, nella mattina e come tradizione ormai da molti anni ai cavalli ( in Fiera sono presenti splendidi purosangue arabi e inglesi, assolutamente da ve**re ad ammirare), con il raduno e la passeggiata nelle campagne del paese, e poi ai convegni sull'agriturismo, l'olio d'oliva e la nuova Politica agricola regionale, appuntamenti promossi dalle organizzazioni di categoria (dalle ore 9). Nel pomeriggio, e nell'ordine, dalle 14,30 alle 17 si terranno la gimkana dei trattori, la gimkana a cavallo, il torneo di braccio di ferro e la "Corsa dei Somari". Alle 20 è prevista la "Rievocazione della Scardzzatura" e alle 22 il concerto dei Nerkias.

Per informazioni : tel. 0736-811664 ; fax. 0736-813798.



04/09/2004

Indirizzo

VILLA PIATTONI DI CASTEL DI LAMA ALTO (A. P. )
Castel Di Lama
63082

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando LA MITICA FIERA DEL S.S.CROCIFISSO A CASTEL DI LAMA (A.P.) pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a LA MITICA FIERA DEL S.S.CROCIFISSO A CASTEL DI LAMA (A.P.):

Condividi