Associazione Zero K

Associazione Zero K La nostra Mission: "Divulgare la cultura delle cure palliative attraverso formazione, eventi e progetti di sensibilizzazione."

La cultura delle cure palliative attraverso le forme espressive dell’arte contemporanea.
🌿 Cure palliative e cultura della vita
🎓 Formazione & eventi per professionisti sanitari
🎤 ZERO K TALK: dialoghi che ispirano
📍 Carpi, Italia Cosa offriamo: "Corsi per professionisti sanitari, eventi divulgativi aperti alla cittadinanza, spettacoli artistico teatrale, ZERO K TALK e attività per la comunità."

👉 𝘏𝘢𝘪 𝘮𝘢𝘪 𝘱𝘦𝘯𝘴𝘢𝘵𝘰 𝘤𝘩𝘦 𝘪𝘭 𝘷𝘦𝘳𝘰 𝘢𝘴𝘤𝘰𝘭𝘵𝘰 𝘯𝘢𝘴𝘤𝘦 𝘥𝘢𝘭 𝘴𝘪𝘭𝘦𝘯𝘻𝘪𝘰?Con la rubrica 𝗦𝗼𝘁𝘁𝗼𝘃𝗼𝗰𝗲 entriamo in spazi intimi, dove le paro...
26/09/2025

👉 𝘏𝘢𝘪 𝘮𝘢𝘪 𝘱𝘦𝘯𝘴𝘢𝘵𝘰 𝘤𝘩𝘦 𝘪𝘭 𝘷𝘦𝘳𝘰 𝘢𝘴𝘤𝘰𝘭𝘵𝘰 𝘯𝘢𝘴𝘤𝘦 𝘥𝘢𝘭 𝘴𝘪𝘭𝘦𝘯𝘻𝘪𝘰?

Con la rubrica 𝗦𝗼𝘁𝘁𝗼𝘃𝗼𝗰𝗲 entriamo in spazi intimi, dove le parole non gridano ma sussurrano.
Ogni storia è un invito a fermarsi, ad ascoltare ciò che spesso rimane invisibile.
Un modo diverso di raccontare le cure, la fragilità e la dignità.

Leggi, condividi e aiutaci a diffondere una cultura che parte dall’umanità.
🔗https://associazionezerok.it/sottovoce/

💬 Scrivici nei commenti cosa per te significa “ascoltare sottovoce”.
📲 Condividi il post per portare anche ad altri questo messaggio.

🎭 𝘓𝘦 𝘋𝘈𝘛 𝘴𝘶𝘭 𝘱𝘢𝘭𝘤𝘰𝘴𝘤𝘦𝘯𝘪𝘤𝘰 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘷𝘪𝘵𝘢.Sabato 𝟐𝟕 𝐬𝐞𝐭𝐭𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟓, dalle 9.15 alle 12.00, Zero K ti invita a Carpi per lo sp...
24/09/2025

🎭 𝘓𝘦 𝘋𝘈𝘛 𝘴𝘶𝘭 𝘱𝘢𝘭𝘤𝘰𝘴𝘤𝘦𝘯𝘪𝘤𝘰 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘷𝘪𝘵𝘢.

Sabato 𝟐𝟕 𝐬𝐞𝐭𝐭𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟓, dalle 9.15 alle 12.00, Zero K ti invita a Carpi per lo spettacolo:
👉 𝐌𝐚𝐬𝐜𝐡𝐞𝐫𝐞 𝐞 𝐕𝐞𝐫𝐢𝐭à: 𝐋𝐞 𝐃𝐀𝐓 𝐬𝐮𝐥 𝐩𝐚𝐥𝐜𝐨𝐬𝐜𝐞𝐧𝐢𝐜𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐯𝐢𝐭𝐚.

📍 Piazzale Donatori di Sangue 1 – Carpi (MO)
Evento realizzato in collaborazione con 𝐂𝐑𝐀 𝐈𝐥 𝐂𝐚𝐫𝐩𝐢𝐧𝐞 𝐞 𝐂𝐑𝐀 𝐈𝐥 𝐐𝐮𝐚𝐝𝐫𝐢𝐟𝐨𝐠𝐥𝐢𝐨.

✨ Perché il teatro?
Perché è un linguaggio universale che rende comprensibili temi complessi come le 𝐃𝐢𝐬𝐩𝐨𝐬𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐀𝐧𝐭𝐢𝐜𝐢𝐩𝐚𝐭𝐞 𝐝𝐢 𝐓𝐫𝐚𝐭𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 (DAT) e apre spazi di dialogo autentico.
📊 L’OMS (2019) sottolinea che le arti migliorano la salute mentale, riducono ansia e rafforzano i legami sociali.

👉 Condividi, partecipa e porta con noi la cultura delle cure palliative nella comunità.

Evento realizzato grazie al contributo di Fondazione Cassa di Risparmio di Carpi, con il Patrocinio di OPI Modena

🗣️ “𝘓𝘢 𝘭𝘪𝘣𝘦𝘳𝘵à 𝘥𝘪 𝘴𝘤𝘦𝘭𝘵𝘢 è 𝘱𝘢𝘳𝘵𝘦 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘤𝘶𝘳𝘢.”Con lo sportello  , Zero K offre ai cittadini uno spazio gratuito di orient...
22/09/2025

🗣️ “𝘓𝘢 𝘭𝘪𝘣𝘦𝘳𝘵à 𝘥𝘪 𝘴𝘤𝘦𝘭𝘵𝘢 è 𝘱𝘢𝘳𝘵𝘦 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘤𝘶𝘳𝘢.”

Con lo sportello , Zero K offre ai cittadini uno spazio gratuito di orientamento per comprendere la Legge 219/2017 e redigere le proprie Disposizioni Anticipate di Trattamento (DAT).

⚖️ La legge tutela il diritto di ogni persona ad esprimere in anticipo la propria volontà sui trattamenti sanitari.

📊 Le evidenze scientifiche (WHO, 2019) dimostrano che aprire il dialogo su questi temi riduce ansia e incertezza, rafforzando la relazione di fiducia tra pazienti, famiglie e operatori.

✨ Lo sportello è un luogo di ascolto, informazione e accompagnamento: perché scegliere consapevolmente significa vivere con più serenità.

𝐂𝐨𝐦𝐞 𝐩𝐫𝐞𝐧𝐨𝐭𝐚𝐫𝐞 𝐮𝐧 𝐚𝐩𝐩𝐮𝐧𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨:
𝘸𝘩𝘢𝘵𝘴𝘢𝘱𝘱 𝘢𝘭 𝘯𝘶𝘮𝘦𝘳𝘰 3313318448 - 𝘳𝘦𝘧𝘦𝘳𝘦𝘯𝘵𝘦 𝘈𝘭𝘦𝘴𝘴𝘪𝘢 𝘔𝘦𝘳𝘪𝘨𝘩𝘪
𝘮𝘢𝘪𝘭 𝘴𝘤𝘳𝘪𝘷𝘦𝘯𝘥𝘰 𝘢 𝘢𝘴𝘴𝘰𝘤𝘪𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦𝘻𝘦𝘳𝘰𝘬@𝘨𝘮𝘢𝘪𝘭.𝘤𝘰𝘮

𝐃𝐨𝐯𝐞
Fondazione Casa del Volontariato Carpi
Via Baldassarre Peruzzi n. 22
Terzo Piano
Ufficio 36
Sede Associazione ZERO K

👉 Condividi questo post e aiutaci a diffondere una cultura della cura fondata sulla dignità e sull’autodeterminazione.

🎭 𝘔𝘢𝘴𝘤𝘩𝘦𝘳𝘦 𝘦 𝘝𝘦𝘳𝘪𝘵à: 𝘭𝘦 𝘋𝘈𝘛 𝘴𝘶𝘭 𝘱𝘢𝘭𝘤𝘰𝘴𝘤𝘦𝘯𝘪𝘤𝘰 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘷𝘪𝘵𝘢.Zero K lancia il nuovo tour per portare la cultura delle Disposi...
20/09/2025

🎭 𝘔𝘢𝘴𝘤𝘩𝘦𝘳𝘦 𝘦 𝘝𝘦𝘳𝘪𝘵à: 𝘭𝘦 𝘋𝘈𝘛 𝘴𝘶𝘭 𝘱𝘢𝘭𝘤𝘰𝘴𝘤𝘦𝘯𝘪𝘤𝘰 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘷𝘪𝘵𝘢.

Zero K lancia il nuovo tour per portare la cultura delle Disposizioni Anticipate di Trattamento (DAT) nelle comunità, attraverso il linguaggio universale del teatro.

👉 Perché farlo?
Perché il teatro non è solo spettacolo: è dialogo, riflessione, educazione. È uno strumento che rende accessibili scelte difficili, trasformandole in consapevolezza condivisa.

📊 L’OMS (2019) evidenzia che le arti favoriscono benessere psicologico, riducono ansia e rafforzano la resilienza delle persone e delle comunità.

✨ Condividi il post, partecipa al tour e sostieni la diffusione di una cultura che mette al centro la dignità, la cura e la scelta.

👞 𝘖𝘨𝘯𝘪 𝘴𝘤𝘢𝘳𝘱𝘢 è 𝘵𝘦𝘴𝘵𝘪𝘮𝘰𝘯𝘦 𝘥𝘪 𝘶𝘯 𝘷𝘪𝘢𝘨𝘨𝘪𝘰, 𝘥𝘪 𝘱𝘢𝘴𝘴𝘪 𝘤𝘩𝘦 𝘢𝘵𝘵𝘳𝘢𝘷𝘦𝘳𝘴𝘢𝘯𝘰 𝘴𝘪𝘭𝘦𝘯𝘻𝘪, 𝘧𝘢𝘵𝘪𝘤𝘩𝘦 𝘦 𝘮𝘦𝘮𝘰𝘳𝘪𝘦.Con 𝗦𝗼𝘁𝘁𝗼𝘃𝗼𝗰𝗲, la rubrica ...
19/09/2025

👞 𝘖𝘨𝘯𝘪 𝘴𝘤𝘢𝘳𝘱𝘢 è 𝘵𝘦𝘴𝘵𝘪𝘮𝘰𝘯𝘦 𝘥𝘪 𝘶𝘯 𝘷𝘪𝘢𝘨𝘨𝘪𝘰, 𝘥𝘪 𝘱𝘢𝘴𝘴𝘪 𝘤𝘩𝘦 𝘢𝘵𝘵𝘳𝘢𝘷𝘦𝘳𝘴𝘢𝘯𝘰 𝘴𝘪𝘭𝘦𝘯𝘻𝘪, 𝘧𝘢𝘵𝘪𝘤𝘩𝘦 𝘦 𝘮𝘦𝘮𝘰𝘳𝘪𝘦.

Con 𝗦𝗼𝘁𝘁𝗼𝘃𝗼𝗰𝗲, la rubrica di ZERO K, impariamo ad entrare 𝘪𝘯 𝘱𝘶𝘯𝘵𝘢 𝘥𝘪 𝘱𝘪𝘦𝘥𝘪 nelle storie e nelle vite degli altri: senza rumore, con rispetto, lasciando che siano le parole a raccontare.

👉 Scopri gli articoli sul nostro sito e condividi nei commenti quale traccia ti hanno lasciato.
🔗https://associazionezerok.it/sottovoce/

🎭 𝘓𝘦 𝘋𝘈𝘛 𝘴𝘶𝘭 𝘱𝘢𝘭𝘤𝘰𝘴𝘤𝘦𝘯𝘪𝘤𝘰 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘷𝘪𝘵𝘢.Con Maschere e Verità portiamo a Carpi, il 27 settembre, un’esperienza che unisce c...
17/09/2025

🎭 𝘓𝘦 𝘋𝘈𝘛 𝘴𝘶𝘭 𝘱𝘢𝘭𝘤𝘰𝘴𝘤𝘦𝘯𝘪𝘤𝘰 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘷𝘪𝘵𝘢.

Con Maschere e Verità portiamo a Carpi, il 27 settembre, un’esperienza che unisce cura e teatro per affrontare con leggerezza e profondità uno dei temi più complessi: le Disposizioni Anticipate di Trattamento (DAT).

📌 𝐏𝐞𝐫𝐜𝐡é 𝐟𝐚𝐫𝐥𝐨?
Perché il teatro apre spazi di riflessione condivisa, favorisce il dialogo e ci permette di comprendere meglio il senso della scelta, della dignità e della cura.

✨ Un progetto che intreccia cultura, sanità e comunità, per rendere visibile ciò che spesso rimane taciuto.

👉 Ti aspettiamo a Carpi!
📍 Piazzale Donatori di Sangue 1, Carpi (MO) in collaborazione con
CRA Il Carpine e CRA Il Quadrifoglio

🔁 Condividi, partecipa, commenta: aiutaci a portare avanti questa cultura.

🌬️ 𝘓𝘢 𝘭𝘦𝘨𝘨𝘦𝘳𝘦𝘻𝘻𝘢 è 𝘶𝘯 𝘷𝘢𝘭𝘰𝘳𝘦 𝘤𝘩𝘦 𝘤𝘪 𝘨𝘶𝘪𝘥𝘢.In Zero K la intendiamo come profondità che respira, come capacità di affronta...
15/09/2025

🌬️ 𝘓𝘢 𝘭𝘦𝘨𝘨𝘦𝘳𝘦𝘻𝘻𝘢 è 𝘶𝘯 𝘷𝘢𝘭𝘰𝘳𝘦 𝘤𝘩𝘦 𝘤𝘪 𝘨𝘶𝘪𝘥𝘢.

In Zero K la intendiamo come profondità che respira, come capacità di affrontare la complessità con uno sguardo più umano e accessibile.

🎭 Attraverso il teatro e le arti, traduciamo i valori delle cure palliative in esperienze che toccano le persone e aprono spazi di dialogo.

📊 L’OMS (2019) ci ricorda che la partecipazione alle arti sostiene la salute mentale, riduce ansia e stress, e rafforza la resilienza delle comunità.

Per questo la leggerezza non è evasione, ma uno strumento di cura e cultura.

👉 E tu, in quali momenti hai sperimentato la forza della leggerezza?

👁 𝘘𝘶𝘢𝘯𝘥𝘰 𝘭’𝘢𝘳𝘵𝘦 𝘪𝘯𝘤𝘰𝘯𝘵𝘳𝘢 𝘭𝘢 𝘤𝘰𝘴𝘤𝘪𝘦𝘯𝘻𝘢, 𝘯𝘢𝘴𝘤𝘰𝘯𝘰 𝘮𝘰𝘮𝘦𝘯𝘵𝘪 𝘤𝘩𝘦 𝘳𝘦𝘴𝘵𝘢𝘯𝘰.“𝐌𝐚𝐬𝐜𝐡𝐞𝐫𝐞 𝐞 𝐕𝐞𝐫𝐢𝐭à” è pronto a viaggiare. Prossima fe...
12/09/2025

👁 𝘘𝘶𝘢𝘯𝘥𝘰 𝘭’𝘢𝘳𝘵𝘦 𝘪𝘯𝘤𝘰𝘯𝘵𝘳𝘢 𝘭𝘢 𝘤𝘰𝘴𝘤𝘪𝘦𝘯𝘻𝘢, 𝘯𝘢𝘴𝘤𝘰𝘯𝘰 𝘮𝘰𝘮𝘦𝘯𝘵𝘪 𝘤𝘩𝘦 𝘳𝘦𝘴𝘵𝘢𝘯𝘰.

“𝐌𝐚𝐬𝐜𝐡𝐞𝐫𝐞 𝐞 𝐕𝐞𝐫𝐢𝐭à” è pronto a viaggiare. Prossima fermata… potrebbe essere la tua città.

📍 Contattaci per organizzare una tappa.

🌱“𝘗𝘦𝘳 𝘤𝘶𝘳𝘢𝘳𝘦 𝘣𝘪𝘴𝘰𝘨𝘯𝘢 𝘱𝘳𝘪𝘮𝘢 𝘪𝘮𝘱𝘢𝘳𝘢𝘳𝘦 𝘢𝘥 𝘢𝘤𝘤𝘰𝘨𝘭𝘪𝘦𝘳𝘦, 𝘴𝘦𝘯𝘻𝘢 𝘨𝘪𝘶𝘥𝘪𝘤𝘢𝘳𝘦.”In cure palliative, 𝘀𝗼𝘀𝗽𝗲𝗻𝗱𝗲𝗿𝗲 𝗶𝗹 𝗴𝗶𝘂𝗱𝗶𝘇𝗶𝗼 significa...
08/09/2025

🌱“𝘗𝘦𝘳 𝘤𝘶𝘳𝘢𝘳𝘦 𝘣𝘪𝘴𝘰𝘨𝘯𝘢 𝘱𝘳𝘪𝘮𝘢 𝘪𝘮𝘱𝘢𝘳𝘢𝘳𝘦 𝘢𝘥 𝘢𝘤𝘤𝘰𝘨𝘭𝘪𝘦𝘳𝘦, 𝘴𝘦𝘯𝘻𝘢 𝘨𝘪𝘶𝘥𝘪𝘤𝘢𝘳𝘦.”

In cure palliative, 𝘀𝗼𝘀𝗽𝗲𝗻𝗱𝗲𝗿𝗲 𝗶𝗹 𝗴𝗶𝘂𝗱𝗶𝘇𝗶𝗼 significa creare uno spazio di ascolto autentico, dove la persona viene accolta con la sua storia e la sua unicità.

📊 Le ricerche 𝗱𝗲𝗹𝗹’𝗢𝗠𝗦 𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹’𝗘𝗔𝗣𝗖 dimostrano che questa pratica migliora la comunicazione, riduce i conflitti decisionali e favorisce un clima di fiducia.

👉 Per Zero K è un pilastro formativo: perché solo chi sa sospendere il giudizio può prendersi cura davvero, senza barriere né pregiudizi.

💡 Aiutaci a diffondere questa cultura: condividi il post e sostieni con noi un nuovo modo di intendere la cura.

📅 27 𝘴𝘦𝘵𝘵𝘦𝘮𝘣𝘳𝘦, 𝘥𝘢𝘭𝘭𝘦 9.30 𝘢𝘭𝘭𝘦 12.00Carpi (MO) Piazzale donatori di sangue 1 Un evento aperto alla comunità per parlare...
05/09/2025

📅 27 𝘴𝘦𝘵𝘵𝘦𝘮𝘣𝘳𝘦, 𝘥𝘢𝘭𝘭𝘦 9.30 𝘢𝘭𝘭𝘦 12.00
Carpi (MO) Piazzale donatori di sangue 1

Un evento aperto alla comunità per parlare di Disposizioni Anticipate di Trattamento (DAT) attraverso il dialogo e il teatro.

✔ ZERO K TALK – Scelte che contano: le DAT tra vita, cura e relazioni
Con medici, infermieri, OSS e animatori per un confronto multidisciplinare.

✔ Spettacolo teatrale – Maschere e verità: le DAT sul palcoscenico della vita
Un monologo che emoziona e fa riflettere.

📍 In collaborazione con CRA Il Carpine e CRA Il Quadrifoglio di Carpi
👉 Ingresso libero – Vi aspettiamo!
✅ Grazie al contributo Fondazione Cassa di Risparmio di Carpi

🌱“𝘓𝘢 𝘧𝘰𝘳𝘮𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘤𝘩𝘦 𝘤𝘢𝘮𝘣𝘪𝘢 𝘭𝘢 𝘤𝘶𝘳𝘢 è 𝘲𝘶𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘤𝘩𝘦 𝘤𝘢𝘮𝘣𝘪𝘢 𝘭𝘦 𝘱𝘦𝘳𝘴𝘰𝘯𝘦.”I valori di Zero K si fondano su un approccio innovat...
03/09/2025

🌱“𝘓𝘢 𝘧𝘰𝘳𝘮𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘤𝘩𝘦 𝘤𝘢𝘮𝘣𝘪𝘢 𝘭𝘢 𝘤𝘶𝘳𝘢 è 𝘲𝘶𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘤𝘩𝘦 𝘤𝘢𝘮𝘣𝘪𝘢 𝘭𝘦 𝘱𝘦𝘳𝘴𝘰𝘯𝘦.”

I valori di Zero K si fondano su un approccio innovativo: unire competenze cliniche e linguaggio artistico per formare professionisti capaci di coniugare tecnica e umanità.

👉 Le arti non sono un’aggiunta, ma uno strumento educativo che favorisce empatia, intelligenza emotiva e capacità di prendersi cura.

📊 Le ricerche dimostrano che i percorsi formativi che integrano linguaggi artistici rafforzano i team, riducono lo stress e migliorano la comunicazione.

📜 La Legge 38/2010 riconosce l’importanza della formazione multidisciplinare: noi la interpretiamo valorizzando scienza e arte insieme.

💡 Puntare sulle arti significa:

promuovere crescita personale e resilienza degli operatori,

rafforzare la coesione dei gruppi di lavoro,

contribuire a una società più inclusiva e attenta alla fragilità.

➡️ Condividi questo post: insieme possiamo diffondere una cultura della formazione che mette al centro la dignità della persona.

✨ 𝘌 𝘴𝘦 𝘭𝘦 𝘤𝘶𝘳𝘦 𝘱𝘢𝘭𝘭𝘪𝘢𝘵𝘪𝘷𝘦 𝘥𝘪𝘷𝘦𝘯𝘵𝘢𝘴𝘴𝘦𝘳𝘰 𝘥𝘢𝘷𝘷𝘦𝘳𝘰 “𝘥𝘪 𝘮𝘰𝘥𝘢”?Le cure palliative non sono un obbligo, ma 𝐮𝐧’𝐨𝐩𝐩𝐨𝐫𝐭𝐮𝐧𝐢𝐭à 𝐝𝐢 𝐥𝐢...
02/09/2025

✨ 𝘌 𝘴𝘦 𝘭𝘦 𝘤𝘶𝘳𝘦 𝘱𝘢𝘭𝘭𝘪𝘢𝘵𝘪𝘷𝘦 𝘥𝘪𝘷𝘦𝘯𝘵𝘢𝘴𝘴𝘦𝘳𝘰 𝘥𝘢𝘷𝘷𝘦𝘳𝘰 “𝘥𝘪 𝘮𝘰𝘥𝘢”?

Le cure palliative non sono un obbligo, ma 𝐮𝐧’𝐨𝐩𝐩𝐨𝐫𝐭𝐮𝐧𝐢𝐭à 𝐝𝐢 𝐥𝐢𝐛𝐞𝐫𝐭à 𝐞 𝐝𝐢𝐠𝐧𝐢𝐭à: un modello di medicina che ricuce lo strappo tra scienza e umanità, mettendo al centro tempo, relazioni e qualità della vita.

Nell’ultimo articolo della rubrica 𝐒𝐨𝐭𝐭𝐨𝐯𝐨𝐜𝐞 raccontiamo perché è necessario diffondere una 𝐜𝐨𝐫𝐫𝐞𝐭𝐭𝐚 𝐢𝐧𝐟𝐨𝐫𝐦𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 e trasformare le cure palliative in un diritto 𝐜𝐨𝐧𝐨𝐬𝐜𝐢𝐮𝐭𝐨, 𝐫𝐢𝐜𝐨𝐧𝐨𝐬𝐜𝐢𝐮𝐭𝐨 𝐞 𝐬𝐜𝐞𝐥𝐭𝐨.

👉 Leggi l’articolo completo sul nostro sito e dicci la tua: secondo te le cure palliative riusciranno mai a diventare “tendenza culturale”?

https://associazionezerok.it/cosi-e-se-vi-pare/

Un po’ di tempo fa, un’operatrice in cure palliative, impegnata come noi e con noi nel processo di divulgazione culturale delle cure palliative, scrisse che “le cure palliative devono diventare di moda”. Devono cioè fare tendenza, e non nel senso di omologazione assistenziale, ma nell’acc...

Indirizzo

Via Baldassarre Peruzzi 22
Carpi
41012

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 19:00
Martedì 09:00 - 19:00
Mercoledì 09:00 - 19:00
Giovedì 09:00 - 19:00
Venerdì 09:00 - 19:00
Sabato 09:00 - 13:00

Telefono

+393936633546

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Associazione Zero K pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Associazione Zero K:

Condividi