MAGMA - Mostra Alimentare Gastronomica della Mozzarella e dell'Agricoltura

  • Casa
  • Italia
  • Capaccio
  • MAGMA - Mostra Alimentare Gastronomica della Mozzarella e dell'Agricoltura

MAGMA - Mostra Alimentare Gastronomica della Mozzarella e dell'Agricoltura Il MAGMA è un salone fieristico che si propone come contenitore di eventi del settore agroalimentare

𝐏𝐫𝐞𝐬𝐞𝐧𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐥𝐢𝐛𝐫𝐨 𝑺𝒕𝒐𝒓𝒊𝒂 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒂 𝑴𝒐𝒛𝒛𝒂𝒓𝒆𝒍𝒍𝒂 𝒅𝒊 𝑩𝒖𝒇𝒂𝒍𝒂. 𝑳’𝒐𝒓𝒐 𝒃𝒊𝒂𝒏𝒄𝒐 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒂 𝑪𝒂𝒎𝒑𝒂𝒏𝒊𝒂 𝑭𝒆𝒍𝒊𝒙Con le immagini della presentazi...
08/11/2024

𝐏𝐫𝐞𝐬𝐞𝐧𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐥𝐢𝐛𝐫𝐨 𝑺𝒕𝒐𝒓𝒊𝒂 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒂 𝑴𝒐𝒛𝒛𝒂𝒓𝒆𝒍𝒍𝒂 𝒅𝒊 𝑩𝒖𝒇𝒂𝒍𝒂. 𝑳’𝒐𝒓𝒐 𝒃𝒊𝒂𝒏𝒄𝒐 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒂 𝑪𝒂𝒎𝒑𝒂𝒏𝒊𝒂 𝑭𝒆𝒍𝒊𝒙

Con le immagini della presentazione del libro di Pasquale Iorio, ripercorriamo la storia della Mozzarella di Bufala, l’oro bianco della Campania Felix, ultimo appuntamento della terza giornata del 𝐌𝐀𝐆𝐌𝐀 𝐄𝐱𝐩𝐨.

L’autore, in dialogo con il project manager Donato Alfani, il direttore della scuola Casearia CREA, Salvatore Claps e il CEO di Caseificio Fabula, ci ha portati con mano in un viaggio incredibile che partiva dalle aziende agricole, passando per il bianco latte fino alla produzione delle mozzarelle, nonché un breve excursus delle differenze tra quella Casertana e quella della Piana del Sele.

Nel ringraziare quanti sono intervenuti per rendere unico la prima edizione dell'evento dedicato alla Mozzarella di Bufala e alle aziende agricole del nostro territorio, vi invitiamo a continuare a seguirci sui nostri canali ufficiali per non perdervi nessuna anteprima e le tante novità che bollono in pentola!

𝑺𝒄𝒖𝒐𝒍𝒂 𝒅𝒆𝒍 𝑪𝒂𝒔𝒂𝒓𝒐 𝑪𝑹𝑬𝑨: 𝐓𝐫𝐚𝐝𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞, 𝐈𝐧𝐧𝐨𝐯𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐞 𝐒𝐨𝐬𝐭𝐞𝐧𝐢𝐛𝐢𝐥𝐢𝐭𝐚̀ 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐏𝐫𝐨𝐝𝐮𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐂𝐚𝐬𝐞𝐚𝐫𝐢𝐞 𝐓𝐫𝐚𝐝𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐢 Riviviamo insiem...
06/11/2024

𝑺𝒄𝒖𝒐𝒍𝒂 𝒅𝒆𝒍 𝑪𝒂𝒔𝒂𝒓𝒐 𝑪𝑹𝑬𝑨: 𝐓𝐫𝐚𝐝𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞, 𝐈𝐧𝐧𝐨𝐯𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐞 𝐒𝐨𝐬𝐭𝐞𝐧𝐢𝐛𝐢𝐥𝐢𝐭𝐚̀ 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐏𝐫𝐨𝐝𝐮𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐂𝐚𝐬𝐞𝐚𝐫𝐢𝐞 𝐓𝐫𝐚𝐝𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐢

Riviviamo insieme la presentazione della Scuola del Casaro CREA attraverso le foto del convegno moderato da Donato Alfani e con l’intervento di Salvatore Claps. La tradizione casearia incontra l'innovazione e la sostenibilità.

𝐄𝐜𝐨𝐧𝐨𝐦𝐢𝐚 𝐜𝐢𝐫𝐜𝐨𝐥𝐚𝐫𝐞 𝐧𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐟𝐢𝐥𝐢𝐞𝐫𝐚 𝐛𝐮𝐟𝐚𝐥𝐢𝐧𝐚: 𝐛𝐲-𝐩𝐫𝐨𝐝𝐮𝐜𝐭𝐬 𝐞 𝐜𝐨-𝐩𝐫𝐨𝐝𝐮𝐜𝐭𝐬 🐂Le immagini di questo talk ci riportano alla discu...
04/11/2024

𝐄𝐜𝐨𝐧𝐨𝐦𝐢𝐚 𝐜𝐢𝐫𝐜𝐨𝐥𝐚𝐫𝐞 𝐧𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐟𝐢𝐥𝐢𝐞𝐫𝐚 𝐛𝐮𝐟𝐚𝐥𝐢𝐧𝐚: 𝐛𝐲-𝐩𝐫𝐨𝐝𝐮𝐜𝐭𝐬 𝐞 𝐜𝐨-𝐩𝐫𝐨𝐝𝐮𝐜𝐭𝐬 🐂

Le immagini di questo talk ci riportano alla discussione sull'economia circolare nella filiera bufalina, con gli interessantissimi interventi delle dottoresse Ma**ca Raimondo ed Ester De Martino, fondatrici e promotrici del progetto 𝑶𝒍𝒕𝒓𝒆 𝒍𝒂 𝑩𝒖𝒇𝒂𝒍𝒂.

Grazie a loro, nel corso del pomeriggio della terza giornata del 𝐌𝐀𝐆𝐌𝐀, abbiamo scoperto come innovazione e sostenibilità si fondano nella produzione di latte e prodotti caseari e quanto sia fondamentale essere informati su quello che mangiamo e sugli scarti alimentari che esso produce.

Ringraziamo ancora una volta le dottoresse Ma**ca Raimondo ed ESTER DE MARTINO

🍽 𝐃𝐞𝐠𝐮𝐬𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐩𝐢𝐚𝐭𝐭𝐢 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐜𝐮𝐜𝐢𝐧𝐚 𝐝𝐞𝐥 𝐭𝐞𝐫𝐫𝐢𝐭𝐨𝐫𝐢𝐨Noi ci siamo lasciati conquistare dai sapori autentici della tradizione...
22/10/2024

🍽 𝐃𝐞𝐠𝐮𝐬𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐩𝐢𝐚𝐭𝐭𝐢 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐜𝐮𝐜𝐢𝐧𝐚 𝐝𝐞𝐥 𝐭𝐞𝐫𝐫𝐢𝐭𝐨𝐫𝐢𝐨

Noi ci siamo lasciati conquistare dai sapori autentici della tradizione campana!
Attraverso queste foto della degustazione, curata dall'Associazione Cuochi Salernitani, vogliamo farvi assaporare con gli occhi la bontà della pasta fresca, arricchita dai profumi e sapori genuini della nostra terra.

Una vera armonia di tradizione e gusto, che ha abbracciato la pasta fresca e che ha celebrato il legame profondo con il nostro territorio! 🌿🍅

Pastificio Setaccioro

🐃 𝐋𝐞 𝐍𝐮𝐨𝐯𝐞 𝐅𝐫𝐨𝐧𝐭𝐢𝐞𝐫𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐒𝐞𝐥𝐞𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐁𝐌𝐈 - Presentazione del 𝐏𝐫𝐨𝐠𝐞𝐭𝐭𝐨 𝐁𝐈𝐆Con queste immagini, vi riportiamo al cuore del...
19/10/2024

🐃 𝐋𝐞 𝐍𝐮𝐨𝐯𝐞 𝐅𝐫𝐨𝐧𝐭𝐢𝐞𝐫𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐒𝐞𝐥𝐞𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐁𝐌𝐈 - Presentazione del 𝐏𝐫𝐨𝐠𝐞𝐭𝐭𝐨 𝐁𝐈𝐆

Con queste immagini, vi riportiamo al cuore dell'incontro sulle nuove frontiere della selezione BMI, a cura dell'A.N.A.S.B. Un momento di confronto arricchito dagli interventi di Nicola Palmieri, Gianluigi Zullo e Roberto Mauriello, che hanno illustrato le straordinarie innovazioni del 𝐏𝐫𝐨𝐠𝐞𝐭𝐭𝐨 𝐁𝐈𝐆.

Un talk che ha messo in luce il futuro del settore, in attesa della prossima edizione del !

🌿 𝐄𝐯𝐨𝐥𝐮𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐌𝐞𝐫𝐜𝐚𝐭𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝐋𝐚𝐯𝐨𝐫𝐨 𝐢𝐧 𝐀𝐠𝐫𝐢𝐜𝐨𝐥𝐭𝐮𝐫𝐚 🌿🍋 Riviviamo insieme i momenti più significativi del primo talk dell'...
17/10/2024

🌿 𝐄𝐯𝐨𝐥𝐮𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐌𝐞𝐫𝐜𝐚𝐭𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝐋𝐚𝐯𝐨𝐫𝐨 𝐢𝐧 𝐀𝐠𝐫𝐢𝐜𝐨𝐥𝐭𝐮𝐫𝐚 🌿

🍋 Riviviamo insieme i momenti più significativi del primo talk dell'ultima giornata del 𝐌𝐀𝐆𝐌𝐀 - 𝐌𝐨𝐬𝐭𝐫𝐚 𝐀𝐥𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐚𝐫𝐞 𝐆𝐚𝐬𝐭𝐫𝐨𝐧𝐨𝐦𝐢𝐜𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐨𝐳𝐳𝐚𝐫𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥'𝐀𝐠𝐫𝐢𝐜𝐨𝐥𝐭𝐮𝐫𝐚, dedicato all'evoluzione del mercato del lavoro in agricoltura, a cura dlle Consulenti del Lavoro Stefania Piscopo e Danila D'Angelo, che ci hanno offerto una visione approfondita e attuale di questo settore in continua trasformazione.

📸 Date un'occhiata alle foto e continuate a seguirci!

𝐏𝐫𝐨𝐠𝐞𝐭𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐞 𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐢𝐧𝐧𝐨𝐯𝐚𝐭𝐢𝐯𝐞 𝐧𝐞𝐥 𝐭𝐮𝐫𝐢𝐬𝐦𝐨 𝐞𝐧𝐨𝐠𝐚𝐬𝐭𝐫𝐨𝐧𝐨𝐦𝐢𝐜𝐨 🍷 Innovazione nel turismo enogastronomico. Esplorazione de...
03/10/2024

𝐏𝐫𝐨𝐠𝐞𝐭𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐞 𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐢𝐧𝐧𝐨𝐯𝐚𝐭𝐢𝐯𝐞 𝐧𝐞𝐥 𝐭𝐮𝐫𝐢𝐬𝐦𝐨 𝐞𝐧𝐨𝐠𝐚𝐬𝐭𝐫𝐨𝐧𝐨𝐦𝐢𝐜𝐨

🍷 Innovazione nel turismo enogastronomico. Esplorazione delle nuove frontiere del turismo attraverso i sapori e le tradizioni locali.

A cura di Antonella Guerra – Libera Professionista ed Esperta di Marketing Strategico

Con la partecipazione di:
Camillo Sorrentino, guida turistica;
Elio Guadagno, sindaco di Ottati;
Daniela Di Bartolomeo, vice presidente GAL Cilento;
Lucia Di Mauro, vicepresidente Associazione per la Valorizzazione delle Alici di Cetara.

🌾 Si è conclusa così la seconda giornata del MAGMA – Mostra Agroalimentare della Mozzarella e dell’Agricoltura, un prezioso che ha dato lustro alle bellezze gastronomiche, ma non solo, che rendono speciale il nostro territorio. Continua a seguirci per rivivere i momenti del terzo ed ultimo appuntamento, aspettando l’edizione 2025!

𝐎𝐭𝐭𝐢𝐦𝐢𝐳𝐳𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐩𝐫𝐨𝐝𝐮𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐝𝐢 𝐜𝐨𝐥𝐭𝐮𝐫𝐞 𝐟𝐨𝐫𝐚𝐠𝐠𝐞𝐫𝐞, 𝐬𝐢𝐬𝐭𝐞𝐦𝐢 𝐝𝐢𝐠𝐢𝐭𝐚𝐥𝐢 𝐞 𝐠𝐞𝐬𝐭𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐚𝐠𝐫𝐨𝐧𝐨𝐦𝐢𝐜𝐚 𝐝𝐞𝐢 𝐫𝐞𝐟𝐥𝐮𝐢🌾 Con la collabor...
01/10/2024

𝐎𝐭𝐭𝐢𝐦𝐢𝐳𝐳𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐩𝐫𝐨𝐝𝐮𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐝𝐢 𝐜𝐨𝐥𝐭𝐮𝐫𝐞 𝐟𝐨𝐫𝐚𝐠𝐠𝐞𝐫𝐞, 𝐬𝐢𝐬𝐭𝐞𝐦𝐢 𝐝𝐢𝐠𝐢𝐭𝐚𝐥𝐢 𝐞 𝐠𝐞𝐬𝐭𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐚𝐠𝐫𝐨𝐧𝐨𝐦𝐢𝐜𝐚 𝐝𝐞𝐢 𝐫𝐞𝐟𝐥𝐮𝐢

🌾 Con la collaborazione del Dipartimento di Farmacia dell’Università degli Studi di Salerno, nel corso della seconda giornata del , abbiamo scoperto come ottimizzare le produzioni agricole con sistemi digitali e una gestione efficiente dei reflui. Domenico Ronga dell’Università di Salerno ci ha guidati in questo percorso innovativo, per formare ed informare tutti gli imprenditori locali che si ritrovano ad affrontare queste sfide lavorative quotidiane.

𝐏𝐫𝐨𝐠𝐞𝐭𝐭𝐨 𝐝𝐢𝐜𝐨𝐯𝐚𝐥𝐞 𝐚 𝐭𝐮𝐭𝐞𝐥𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐛𝐢𝐨𝐝𝐢𝐯𝐞𝐫𝐬𝐢𝐭𝐚̀ 𝐞 𝐑𝐆𝐁 - 𝐑𝐢𝐬𝐨𝐫𝐬𝐞 𝐆𝐞𝐧𝐞𝐭𝐢𝐜𝐡𝐞 𝐕𝐞𝐠𝐞𝐭𝐚𝐥𝐢🌱🔬 Il pomeriggio della seconda giornata...
30/07/2024

𝐏𝐫𝐨𝐠𝐞𝐭𝐭𝐨 𝐝𝐢𝐜𝐨𝐯𝐚𝐥𝐞 𝐚 𝐭𝐮𝐭𝐞𝐥𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐛𝐢𝐨𝐝𝐢𝐯𝐞𝐫𝐬𝐢𝐭𝐚̀ 𝐞 𝐑𝐆𝐁 - 𝐑𝐢𝐬𝐨𝐫𝐬𝐞 𝐆𝐞𝐧𝐞𝐭𝐢𝐜𝐡𝐞 𝐕𝐞𝐠𝐞𝐭𝐚𝐥𝐢

🌱🔬 Il pomeriggio della seconda giornata del MAGMA si è aperto all’insegna della Biodiversità con il talk sul progetto dicovale e le Risorse Genetiche Vegetali, tenuto da Antonio Minoliti, dottore agronomo. Un approfondimento fondamentale per il futuro del nostro ambiente.

🎤 Approfondimento di Antonio Minoliti

A cura di CRAA - Azienda Agricola Sperimentale Regionale Improsta

𝐃𝐞𝐠𝐮𝐬𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐟𝐢𝐧𝐠𝐞𝐫 𝐟𝐨𝐨𝐝 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐜𝐮𝐜𝐢𝐧𝐚 𝐝𝐞𝐥 𝐭𝐞𝐫𝐫𝐢𝐭𝐨𝐫𝐢𝐨🍽️ Il meglio della cucina del nostro territorio! Unione Regionale Cu...
19/06/2024

𝐃𝐞𝐠𝐮𝐬𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐟𝐢𝐧𝐠𝐞𝐫 𝐟𝐨𝐨𝐝 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐜𝐮𝐜𝐢𝐧𝐚 𝐝𝐞𝐥 𝐭𝐞𝐫𝐫𝐢𝐭𝐨𝐫𝐢𝐨

🍽️ Il meglio della cucina del nostro territorio! Unione Regionale Cuochi della Campania ci ha invitati ad un'esperienza finger food per assaggiare prodotti locali e deliziare il nostro palato.

A cura di Unione Regionale Cuochi della Campania e Associazione Cuochi Salernitani.

Unione Cuochi

𝑰𝒍 𝒃𝒆𝒏𝒆𝒔𝒔𝒆𝒓𝒆 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒂 𝒎𝒂𝒎𝒎𝒆𝒍𝒍𝒂 𝒆 𝒊 𝒄𝒐𝒔𝒕𝒊 𝒐𝒄𝒄𝒖𝒍𝒕𝒊 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒂 𝒎𝒂𝒔𝒕𝒊𝒕𝒆 𝒃𝒐𝒗𝒊𝒏𝒂 𝒆 𝒃𝒖𝒇𝒂𝒍𝒊𝒏𝒂🐄 Approfondimento con 𝐊𝐚𝐭𝐢𝐚 𝐑𝐨𝐬𝐬𝐢, Founder ...
07/06/2024

𝑰𝒍 𝒃𝒆𝒏𝒆𝒔𝒔𝒆𝒓𝒆 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒂 𝒎𝒂𝒎𝒎𝒆𝒍𝒍𝒂 𝒆 𝒊 𝒄𝒐𝒔𝒕𝒊 𝒐𝒄𝒄𝒖𝒍𝒕𝒊 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒂 𝒎𝒂𝒔𝒕𝒊𝒕𝒆 𝒃𝒐𝒗𝒊𝒏𝒂 𝒆 𝒃𝒖𝒇𝒂𝒍𝒊𝒏𝒂

🐄 Approfondimento con 𝐊𝐚𝐭𝐢𝐚 𝐑𝐨𝐬𝐬𝐢, Founder di In-Mungitura. Un incontro per comprendere l'impatto della mastite bovina e bufalina sul benessere degli animali e sui costi nascosti. Il racconto/dibattito è riuscito ad arricchire ognuno di noi, non solo gli appassionati di zootecnica e gli addetti al settore.

A cura di In-Mungitura

𝑹𝒖𝒐𝒍𝒐 𝒅𝒆𝒊 𝑪𝒂𝒓𝒂𝒃𝒊𝒏𝒊𝒆𝒓𝒊 𝑵𝑨𝑺 𝒊𝒏 𝒎𝒂𝒕𝒆𝒓𝒊𝒂 𝒅𝒊 𝒔𝒊𝒄𝒖𝒓𝒆𝒛𝒛𝒂 𝒂𝒍𝒊𝒎𝒆𝒏𝒕𝒂𝒓𝒆 𝒆 𝒄𝒐𝒏𝒕𝒓𝒂𝒔𝒕𝒐 𝒂𝒍𝒍𝒆 𝒔𝒐𝒇𝒊𝒔𝒕𝒊𝒄𝒂𝒛𝒊𝒐𝒏𝒊🍽 ️La sicurezza alimentare è...
31/05/2024

𝑹𝒖𝒐𝒍𝒐 𝒅𝒆𝒊 𝑪𝒂𝒓𝒂𝒃𝒊𝒏𝒊𝒆𝒓𝒊 𝑵𝑨𝑺 𝒊𝒏 𝒎𝒂𝒕𝒆𝒓𝒊𝒂 𝒅𝒊 𝒔𝒊𝒄𝒖𝒓𝒆𝒛𝒛𝒂 𝒂𝒍𝒊𝒎𝒆𝒏𝒕𝒂𝒓𝒆 𝒆 𝒄𝒐𝒏𝒕𝒓𝒂𝒔𝒕𝒐 𝒂𝒍𝒍𝒆 𝒔𝒐𝒇𝒊𝒔𝒕𝒊𝒄𝒂𝒛𝒊𝒐𝒏𝒊

🍽 ️La sicurezza alimentare è una priorità! Nel corso della seconda giornata del MAGMA – Mostra Agroalimentare della Mozzarella e dell’Agricoltura il Tenente Colonello Michele Avagnale e il team dei NAS di Salerno sono stati chiamati a discutere del loro ruolo nella tutela della salute.

A cura di Arma Dei Carabinieri - Comando Carabinieri per la Tutela della Salute

RELATORI:

Michele Avagnale — Tenente Colonnello e Comandante del Gruppo Tutela Salute dell’Italia Meridionale

Rosario Basile — Tenente Colonnello e Comandante dei NAS di Salerno

Alfonso Castagna — Luogotenente CS dei NAS di Salerno

Antonio Di Sapia — Luogotenente CS dei NAS di Salerno

🌾 Aspettando il 2025, riviviamo alcuni momenti della seconda giornata del MAGMA – Mostra Agroalimentare della Mozzarella...
28/05/2024

🌾 Aspettando il 2025, riviviamo alcuni momenti della seconda giornata del MAGMA – Mostra Agroalimentare della Mozzarella e dell’Agricoltura. L’incontro che ha aperto le danze ci ha permesso di esplorare come il cibo può valorizzare il nostro territorio! Con Orlando Paciello, Presidente dell’Ordine dei Medici Veterinari della Provincia di Salerno, abbiamo imparato a conoscere come le tradizioni culinarie possono sostenere e promuovere la nostra cultura locale. Vincenzo Peretti, Professore Ordinario di Zootecnica Generale e Miglioramento Genetico, ci ha invece spiegato quanto la lana sia una risorsa preziosa per lo sviluppo del nostro territorio.

A cura di Ordine dei Medici Veterinari della Provincia di Salerno

🧀 𝑳𝒆 𝒊𝒏𝒕𝒆𝒓𝒑𝒓𝒆𝒕𝒂𝒛𝒊𝒐𝒏𝒊 𝒅𝒆𝒍 𝑳𝒂𝒕𝒕𝒆 𝒅𝒊 𝑩𝒖𝒇𝒂𝒍𝒂 - 𝑫𝒆𝒈𝒖𝒔𝒕𝒂𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆 𝒈𝒖𝒊𝒅𝒂𝒕𝒂 𝒅𝒊 𝒇𝒐𝒓𝒎𝒂𝒈𝒈𝒊, 𝒂 𝒍𝒂𝒕𝒕𝒆 𝒅𝒊 𝒃𝒖𝒇𝒂𝒍𝒂 𝒆 𝒏𝒐𝒏 𝒔𝒐𝒍𝒐 A cura di ONAF...
26/04/2024

🧀 𝑳𝒆 𝒊𝒏𝒕𝒆𝒓𝒑𝒓𝒆𝒕𝒂𝒛𝒊𝒐𝒏𝒊 𝒅𝒆𝒍 𝑳𝒂𝒕𝒕𝒆 𝒅𝒊 𝑩𝒖𝒇𝒂𝒍𝒂 - 𝑫𝒆𝒈𝒖𝒔𝒕𝒂𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆 𝒈𝒖𝒊𝒅𝒂𝒕𝒂 𝒅𝒊 𝒇𝒐𝒓𝒎𝒂𝒈𝒈𝒊, 𝒂 𝒍𝒂𝒕𝒕𝒆 𝒅𝒊 𝒃𝒖𝒇𝒂𝒍𝒂 𝒆 𝒏𝒐𝒏 𝒔𝒐𝒍𝒐

A cura di ONAF - Organizzazione Nazionale Assaggiatori di Formaggi 🧈

Dalle interessanti conferenze sul settore agroalimentare alla degustazione guidata dei formaggi a latte di bufala 🐮, abbiamo davvero esplorato insieme le eccellenze del territorio campano, valorizzando il Made in Italy.

𝐂𝐨𝐧𝐭𝐢𝐧𝐮𝐚 𝐚 𝐬𝐞𝐠𝐮𝐢𝐫𝐜𝐢 𝐩𝐞𝐫 𝐫𝐢𝐯𝐢𝐯𝐞𝐫𝐞 𝐢𝐧𝐬𝐢𝐞𝐦𝐞 𝐚 𝐧𝐨𝐢 𝐭𝐮𝐭𝐭𝐢 𝐢 𝐜𝐨𝐧𝐯𝐞𝐠𝐧𝐢 𝐞 𝐢 𝐦𝐨𝐦𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐓𝐫𝐞 𝐆𝐢𝐨𝐫𝐧𝐢 𝐝𝐞𝐥 𝐌𝐀𝐆𝐌𝐀 𝐄𝐱𝐩𝐨!

𝐓𝐮𝐫𝐢𝐬𝐦𝐨 𝐞𝐧𝐨𝐠𝐚𝐬𝐭𝐫𝐨𝐧𝐨𝐦𝐢𝐜𝐨, 𝐬𝐜𝐞𝐧𝐚𝐫𝐢 𝐞 𝐭𝐞𝐧𝐝𝐞𝐧𝐳𝐞💬 Insieme alla dottoressa Antonella Guerra al termine della prima giornata de...
23/04/2024

𝐓𝐮𝐫𝐢𝐬𝐦𝐨 𝐞𝐧𝐨𝐠𝐚𝐬𝐭𝐫𝐨𝐧𝐨𝐦𝐢𝐜𝐨, 𝐬𝐜𝐞𝐧𝐚𝐫𝐢 𝐞 𝐭𝐞𝐧𝐝𝐞𝐧𝐳𝐞

💬 Insieme alla dottoressa Antonella Guerra al termine della prima giornata del MAGMA Expo, abbiamo analizzato gli scenari e le tendenze relative al settore enogastronomico campano e nazionale.

📢 Relatori:
Rosa PEPE - Agronoma
Maria GUARRACINO - Brand Manager In Cibum, Scuola di Alta Formazione Gastronomica
Aldo OLIVIERI - Operatore turistico e Blogger
Marco SERRA - Titolare Tenuta Mainardi
Angelo RADICA - Presidente Associazione Nazionale Città del Vino

Antonella Guerra

💬 𝐈𝐧𝐭𝐞𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐭𝐫𝐚 𝐜𝐨𝐦𝐩𝐞𝐭𝐞𝐧𝐳𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐀𝐑𝐏𝐀𝐂 𝐞 𝐥𝐞 𝐩𝐫𝐚𝐭𝐢𝐜𝐡𝐞 𝐚𝐠𝐫𝐨-𝐳𝐨𝐨𝐭𝐞𝐜𝐧𝐢𝐜𝐡𝐞 𝐞 𝐩𝐫𝐨𝐝𝐮𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐥𝐚𝐭𝐭𝐢𝐞𝐫𝐨 𝐜𝐚𝐬𝐞𝐚𝐫𝐢𝐞L’ARPAC – Agenzia R...
23/04/2024

💬 𝐈𝐧𝐭𝐞𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐭𝐫𝐚 𝐜𝐨𝐦𝐩𝐞𝐭𝐞𝐧𝐳𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐀𝐑𝐏𝐀𝐂 𝐞 𝐥𝐞 𝐩𝐫𝐚𝐭𝐢𝐜𝐡𝐞 𝐚𝐠𝐫𝐨-𝐳𝐨𝐨𝐭𝐞𝐜𝐧𝐢𝐜𝐡𝐞 𝐞 𝐩𝐫𝐨𝐝𝐮𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐥𝐚𝐭𝐭𝐢𝐞𝐫𝐨 𝐜𝐚𝐬𝐞𝐚𝐫𝐢𝐞

L’ARPAC – Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della Campania, è intervenuta nel corso della prima giornata del MAGMA Expo per parlarci di pratiche agro-zootecniche e produzioni lattiero casearie. Ringraziamo tutti i relatori che hanno condiviso il loro sapere con noi e con gli addetti al settore agroalimentare.

🗣 Relatori:
Gianluca SCOPPA - Ingegnere e Dirigente UOC Area Territoriale di Salerno
Salvatore VIGLIETTI - IF AT Benevento
Giacomo RUOCCO - Architetto e IF AT Salerno

𝐀𝐠𝐫𝐨𝐧𝐨𝐦𝐢, 𝐭𝐞𝐫𝐫𝐢𝐭𝐨𝐫𝐢𝐨 𝐞 𝐪𝐮𝐚𝐥𝐢𝐭𝐚̀ 𝐚𝐠𝐫𝐨𝐚𝐥𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐚𝐫𝐞Conoscete il ruolo degli agronomi nello sviluppo del settore agroalimentar...
20/04/2024

𝐀𝐠𝐫𝐨𝐧𝐨𝐦𝐢, 𝐭𝐞𝐫𝐫𝐢𝐭𝐨𝐫𝐢𝐨 𝐞 𝐪𝐮𝐚𝐥𝐢𝐭𝐚̀ 𝐚𝐠𝐫𝐨𝐚𝐥𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐚𝐫𝐞

Conoscete il ruolo degli agronomi nello sviluppo del settore agroalimentare? Ne abbiamo discusso nel corso della prima giornata del MAGMA Expo con la dottoressa Maria Luisa Varricchio.

A cura di CONAF - Consiglio Ordine Nazionale Dottori Agronomi e Dottori Forestali

Relatori
Maria Luisa VARRICCHIO - Dottore Agronomo, PhD
Luigi RUGGIERO - Dottore Agronomo, PhD

𝐈𝐥 𝐬𝐮𝐩𝐩𝐨𝐫𝐭𝐨 𝐝𝐢 𝐚𝐠𝐞𝐧𝐳𝐢𝐚 𝐈𝐂𝐄 𝐚𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐜𝐞𝐬𝐬𝐢 𝐝𝐢 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐧𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐢𝐳𝐳𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐚𝐠𝐫𝐨𝐚𝐥𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐚𝐫𝐞 𝐈𝐭𝐚𝐥𝐢𝐚𝐧𝐨💬 Nel corso del Terzo conve...
20/04/2024

𝐈𝐥 𝐬𝐮𝐩𝐩𝐨𝐫𝐭𝐨 𝐝𝐢 𝐚𝐠𝐞𝐧𝐳𝐢𝐚 𝐈𝐂𝐄 𝐚𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐜𝐞𝐬𝐬𝐢 𝐝𝐢 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐧𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐢𝐳𝐳𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐚𝐠𝐫𝐨𝐚𝐥𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐚𝐫𝐞 𝐈𝐭𝐚𝐥𝐢𝐚𝐧𝐨

💬 Nel corso del Terzo convegno del primo giorno del MAGMA Expo, grazie alla dottoressa Flavia De Falco, abbiamo approfondito i processi di internazionalizzazione del settore agroalimentare Italiano.

A cura di Agenzia ICE

🗣 Relatrice:
Flavia DE FALCO – Trade Promotion Officer for Food and Beverage at ITA (Italian Trade Agency)

Modera
Barbara LANDI – Ufficio Stampa MAGMA

Indirizzo

NEXT/Via Cafasso, 21
Capaccio
84047

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando MAGMA - Mostra Alimentare Gastronomica della Mozzarella e dell'Agricoltura pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a MAGMA - Mostra Alimentare Gastronomica della Mozzarella e dell'Agricoltura:

Condividi