Museo Diocesano Caltagirone

Museo Diocesano Caltagirone Collezione permanente di opere d'Arte Sacra - Arte Contemporanea - Mostre temporanee e l'ostensorio architettonico della fine del '400. Luigi Colaleo.

All'interno del Complesso monumentale dei Frati Minori Conventuali trova posto il Museo Diocesano Caltagirone. L'allestimento nelle sue tre sezioni - Argenti, Parati e Quadreria - offe al visitatore, tra le altre opere, una tavola fiamminga del XV sec., attribuita a Vrancke van der Stockt, raffigurante Il Trono della Grazia, il Giudizio Universale e lo Spasimo della Vergine. Vi è inoltre collocata

una statuetta in marmo alabastrino di Antonello Gagini, datata 1516, raffigurante la Madonna della Salute. Arricchisce la collezione museale una sezione di antichi gioielli ex-voto (secc. XVII-XIX) e una preziosa Via Crucis del '700, in madreperla incisa e dipinta. Tra gli argenti, sono di particolare pregio l'ostensorio della vendemmia del XVIII sec. A partire dal 12 marzo 2016 il Museo espone anche una selezione di acquasantiere internazionali, donata dall'avv.

🆕️ Nuova edizione del CORSO DI PITTURA A OLIO a cura di Maria Grazia Pagano al Museo Diocesano Caltagirone da SABATO 27 ...
27/08/2025

🆕️ Nuova edizione del CORSO DI PITTURA A OLIO a cura di Maria Grazia Pagano al Museo Diocesano Caltagirone da SABATO 27 SETTEMBRE! 🎨🤩

🖼 Il corso prevede 18 ore di lezioni teoriche e pratiche per imparare come si realizza un'opera a olio su tela.
📆 Gli incontri si svolgeranno ogni SABATO, a partire dal 27 SETTEMBRE, dalle ore 9:30 alle 12:30 presso il Museo Diocesano Caltagirone 👏🏻

🎨 Puoi partecipare anche se non hai nessuna esperienza e tutto il materiale didattico sarà fornito dal corso. Al termine, ogni partecipante porterà a casa il quadro realizzato 🖌 😉

✅️ Per avere maggiori dettagli su costi/ attività e per prenotarti (i posti sono limitati! ⚠️) visita il nostro sito https://museodiocesanocaltagirone.it/laboratori/corso-base-di-pittura oppure manda una e-mail a: [email protected] o a: [email protected]
Puoi anche chiamare al numero 3661258800 ☎️📲

🔹️AVE VERUM CORPUS🔹️Di Francesco Bondì 📍 Fino al 31 agosto al Museo Diocesano Caltagirone
19/08/2025

🔹️AVE VERUM CORPUS🔹️
Di Francesco Bondì

📍 Fino al 31 agosto al Museo Diocesano Caltagirone

Video ispirato alla Mostra di Francesco Bondì a cura di Carmen Bellalba Direzione artistica di Don Fabio RaimondiEditing video di Ilaria Annaloro | Regia di ...

🏝 Il Museo Diocesano Caltagirone va in vacanza solo a Ferragosto! 😎➡️ Giovedì 14, invece, saremo aperti soltanto la matt...
12/08/2025

🏝 Il Museo Diocesano Caltagirone va in vacanza solo a Ferragosto! 😎
➡️ Giovedì 14, invece, saremo aperti soltanto la mattina dalle 10:00 alle 13:00 ✅️

Buone vacanze a tutti! 🌊🤩

📸 In foto: Madonna con Bambino, opera di Andrea Parini in bronzo realizzata nel 1939. (Opera donata a Genius Loci dalla famiglia Lo Monaco di Caltagirone e concessa in esposizione al Museo Diocesano Caltagirone)

📜 Uno dei beni culturali più antichi esposti al Museo Diocesano Caltagirone è il frammento manoscritto del "De Civitate ...
05/08/2025

📜 Uno dei beni culturali più antichi esposti al Museo Diocesano Caltagirone è il frammento manoscritto del "De Civitate Dei" di Sant’Agostino rinvenuto nella Biblioteca diocesana “Mario e Luigi Sturzo” presumibilmente insieme ai volumi donati dall’avvocato Giuseppe Ingrassia, appassionato bibliofilo e collezionista nella Caltagirone di fine Ottocento.

🔍Parliamo di un rarissimo frammento di MANOSCRITTO MINIATO costituito da due bifogli in pergamena.
📍Le pergamene risalgono alla seconda metà dell’VIII secolo e contengono passaggi del libro XXII dal "De Civitate Dei" di S.Agostino (paragrafi 22-30).

✂️ Al momento del ritrovamento i fogli presentavano numerosi tagli, strappi e segni del tempo. Con i contributi dell’8xmille alla Chiesa Cattolica Italiana è stato possibile effettuare un delicatissimo RESTAURO dei frammenti pergamenacei e la loro digitalizzazione. 👏🏻

👀 Puoi conoscere tutti i dettagli del restauro di quest'opera e di molte altre presenti al Museo grazie ai QRcode del percorso "GIFTCARE. Doni, storie comunità nella Diocesi di Caltagirone" con cui il MAB - Museo, Archivio storico e Biblioteca diocesani - CALTAGIRONE partecipa al PROGETTO NAZIONALE per i beni culturali e l’edilizia di culto dal titolo "Nel tuo nome l’arte parla di comunità" 👏🏻 📖

😉 Vieni a trovarci per scoprire l'iniziativa e continua a seguirci per tutte le novità in arrivo! 📲


✨️Buona festa del Santo Patrono a tutti voi! 🎆👉🏼 📷 :Acquasantiera con San Giacomo in maiolica policroma di Caltagirone 🖌...
25/07/2025

✨️Buona festa del Santo Patrono a tutti voi! 🎆

👉🏼 📷 :Acquasantiera con San Giacomo in maiolica policroma di Caltagirone 🖌
📌 COLLEZIONE COLALEO

🕘 Anche oggi il Museo sarà APERTO regolarmente dalle 10:00 alle 18:00 😉

🔸️MARIA MADDALENA PENITENTE🔸️🔍Dettaglio del "Trono di Grazia" di Vrancke Van Der Stockt 🖌 Olio su tavola - ultimo quarto...
22/07/2025

🔸️MARIA MADDALENA PENITENTE🔸️
🔍Dettaglio del "Trono di Grazia" di Vrancke Van Der Stockt
🖌 Olio su tavola - ultimo quarto del XV sec.

👀 Hai già visto il capolavoro fiammingo esposto nel nostro Museo? Il "Trono di Grazia" di Vrancke Van Der Stockt è un'opera unica in tutta la Sicilia ✨️

👉🏼 Vieni a scoprire il quadro e la sua storia anche oggi, 22 luglio... il Museo sarà aperto eccezionalemente fino alle 23:00 (con visita guidata inclusa nel biglietto alle 19:30 e alle 21:30 😉)

Vi aspettiamo DOMANI tutto il giorno dalle 10:00 alle 23:00! ⬇️⬇️✅️ Visite guidate alle 19:30 e alle 21:30 incluse nel b...
21/07/2025

Vi aspettiamo DOMANI tutto il giorno dalle 10:00 alle 23:00! ⬇️⬇️✅️ Visite guidate alle 19:30 e alle 21:30 incluse nel biglietto 🎟

🔸️NOTTE BIANCA al Museo Diocesano di Caltagirone! ✨️

📌 MARTEDÌ 22 LUGLIO il Museo Diocesano Caltagirone si unirà alle inizative della città e sarà VISITABILE ANCHE LA SERA fino alle 23:00! 🌙

✅️🗣Inoltre, potrai prendere parte alle nostre VISITE GUIDATE (senza costi aggiuntivi al biglietto 🎟)
⚠️ Le guide si terranno in due turni, alle 19:30 e alle 21:30 🕢

Vi aspettiamo! 😍

📷 In foto: La Vergine con Bambino tra i Santi Giacomo e Giuliano (dettaglio), Giuseppe Vaccaro, olio su tela, 1816, Caltagirone - Basilica Cattedrale 👀

🔸️NOTTE BIANCA al Museo Diocesano di Caltagirone! ✨️📌 MARTEDÌ 22 LUGLIO il Museo Diocesano Caltagirone si unirà alle ini...
19/07/2025

🔸️NOTTE BIANCA al Museo Diocesano di Caltagirone! ✨️

📌 MARTEDÌ 22 LUGLIO il Museo Diocesano Caltagirone si unirà alle inizative della città e sarà VISITABILE ANCHE LA SERA fino alle 23:00! 🌙

✅️🗣Inoltre, potrai prendere parte alle nostre VISITE GUIDATE (senza costi aggiuntivi al biglietto 🎟)
⚠️ Le guide si terranno in due turni, alle 19:30 e alle 21:30 🕢

Vi aspettiamo! 😍

📷 In foto: La Vergine con Bambino tra i Santi Giacomo e Giuliano (dettaglio), Giuseppe Vaccaro, olio su tela, 1816, Caltagirone - Basilica Cattedrale 👀

🔸️MADONNA DEL CARMELO🔸️✍️🏻Bottega Vaccaro⚒️ Legno scolpito, pittura policroma e argento meccato📍Secondo quarto del XIX s...
16/07/2025

🔸️MADONNA DEL CARMELO🔸️
✍️🏻Bottega Vaccaro
⚒️ Legno scolpito, pittura policroma e argento meccato
📍Secondo quarto del XIX secolo - Caltagirone


01/07/2025

Ringraziamo Tvr Xenon per l'intervista al nostro direttore don Fabio Raimondi sull'incontro culturale "INCISUM. Tatuati dall'Amore" che si è tenuto sabato scorso al Museo con l'artista Francesco Bondì, lo scrittore Giampiero Montanti, la voce Liviana Berardini e il tatuatore Filippo Farina 🙏🏻✨️

⚠️🕘 Da questa settimana il Museo Diocesano avrà l'orario di apertura estivo:✅️ Dal lunedì al venerdì APERTO dalle 10:00 ...
30/06/2025

⚠️🕘 Da questa settimana il Museo Diocesano avrà l'orario di apertura estivo:

✅️ Dal lunedì al venerdì APERTO dalle 10:00 alle 18:00

☑️ SABATO APERTO SOLO LA MATTINA dalle 10:00 alle 13:00

❌️ DOMENICA CHIUSO

Vieni a trovarci! 😎

📷 in foto: Ostensorio con Daniele nella fossa dei leoni, opera di fattura messinese in argento e argento dorato sbalzato, cesellato, parti a fusione e con vetri strass, del 1787 ✨️

☀️

Indirizzo

Piazza S. Francesco D'Assisi, 9
Caltagirone
95041

Orario di apertura

Lunedì 10:00 - 18:00
Martedì 10:00 - 18:00
Mercoledì 10:00 - 18:00
Giovedì 10:00 - 18:00
Venerdì 10:00 - 18:00
Sabato 10:00 - 18:00
Domenica 10:00 - 18:00

Telefono

+39093334186

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Museo Diocesano Caltagirone pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Museo Diocesano Caltagirone:

Condividi