Si Muove la Città

Si Muove la Città Festival itinerante di musica, cinema, teatro e letteratura
Cagliari - Dal 26 Giugno al 4 Settembre 2025
Eventi gratuiti sotto le stelle

𝗕𝗲𝗮𝘁. 𝗜𝗱𝗲𝗻𝘁𝗶𝘁𝗮̀. 𝗥𝗮𝗱𝗶𝗰𝗶.Il 𝑪𝒐𝒏𝒄𝒆𝒓𝒕𝒐 𝒅𝒊 𝑭𝒆𝒓𝒓𝒂𝒈𝒐𝒔𝒕𝒐 porta sul palco del Piazzale del Lazzaretto di Sant’Elia tre nomi che ...
04/08/2025

𝗕𝗲𝗮𝘁. 𝗜𝗱𝗲𝗻𝘁𝗶𝘁𝗮̀. 𝗥𝗮𝗱𝗶𝗰𝗶.
Il 𝑪𝒐𝒏𝒄𝒆𝒓𝒕𝒐 𝒅𝒊 𝑭𝒆𝒓𝒓𝒂𝒈𝒐𝒔𝒕𝒐 porta sul palco del Piazzale del Lazzaretto di Sant’Elia tre nomi che infiammano la scena hip hop e urban.

🎤 𝗧𝗼𝗿𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 - Flow leggendario, penna che ha scritto la storia del rap italiano con i Sottotono. Rime vere, anima soul e carisma senza tempo.

🎤 𝗦𝗲𝗻𝘀𝗲𝗶 - Liriche affilate, stile pulito, voce nuova che parla dritto alla pancia. È il presente che guarda avanti.

🎤 𝗦𝗮 𝗥𝗮𝘇𝘇𝗮 - Orgoglio sardo, attitudine militante, strofe crude e profonde come le radici che portano in alto.

🔥 Appuntamento venerdì 15 agosto, ore 21:00 a Sant’Elia – Piazzale Lazzaretto.

✅ Ingresso gratuito, good vibes assicurate.

🌙 Un Ferragosto a base di musica vera. Ci vediamo sotto il palco.








🎬 𝑪𝒊𝒏𝒆𝒎𝒂. 𝑴𝒖𝒔𝒊𝒄𝒂. 𝑰𝒏𝒄𝒂𝒏𝒕𝒐.Giovedì 14 agosto, i Giardini Pubblici diventano il palcoscenico di un’esperienza musicale che...
04/08/2025

🎬 𝑪𝒊𝒏𝒆𝒎𝒂. 𝑴𝒖𝒔𝒊𝒄𝒂. 𝑰𝒏𝒄𝒂𝒏𝒕𝒐.
Giovedì 14 agosto, i Giardini Pubblici diventano il palcoscenico di un’esperienza musicale che abbraccia generi, epoche e continenti.

🎹 𝑰𝒍 𝑫𝒖𝒐 𝑷𝒆𝒓𝒇𝒆𝒕𝒕𝒐, formato dalla pianista Clorinda Perfetto e dal violoncellista Robert Witt, arriva a Cagliari con un concerto che intreccia note classiche, jazz e colonne sonore.

🎼 Da Mozart a Tchaikovsky, da Morricone a Piazzolla, passando per Piovani, Bragato e il miglior cinema d’autore, ogni brano racconta una storia.

🌍 Un viaggio musicale unico che ha incantato pubblici in tutto il mondo, dal Giappone all’Argentina, fino ai Concerti del Quirinale, e che ora si prepara a conquistare anche il cuore di Cagliari.

📍 Giardini Pubblici
🗓 Giovedì 14 Agosto – ore 21:00
🎟 Ingresso gratuito





𝑷𝒂𝒓𝒐𝒍𝒆. 𝑵𝒐𝒕𝒆. 𝑹𝒊𝒔𝒂𝒕𝒆.🎤 Giovedì 7 agosto, alle ore 21:00, 𝗦𝗶 𝗠𝘂𝗼𝘃𝗲 𝗹𝗮 𝗖𝗶𝘁𝘁𝗮̀ arriva a Giorgino con 𝑺𝒄𝒓𝒊𝒕𝒕𝒐𝒓𝒊 𝒅𝒂 𝑷𝒂𝒍𝒄𝒐, il...
02/08/2025

𝑷𝒂𝒓𝒐𝒍𝒆. 𝑵𝒐𝒕𝒆. 𝑹𝒊𝒔𝒂𝒕𝒆.
🎤 Giovedì 7 agosto, alle ore 21:00, 𝗦𝗶 𝗠𝘂𝗼𝘃𝗲 𝗹𝗮 𝗖𝗶𝘁𝘁𝗮̀ arriva a Giorgino con 𝑺𝒄𝒓𝒊𝒕𝒕𝒐𝒓𝒊 𝒅𝒂 𝑷𝒂𝒍𝒄𝒐, il cabaret letterario dove la narrazione si fonde con la musica dal vivo e l’ironia.

✍🏼 Un'ora e mezza di racconti che fanno ridere (o almeno sorridere), canzoni stralunate, virtuosismi musicali. Scrittrici e scrittori pubblicati e inediti, giornaliste, registi, gente che scrive per passione, vecchi maestri della comicità, leggono racconti inediti, scritti apposta per essere letti dal palco, alternandosi a musicisti e cantanti che portano canzoni originali e qualche vecchio pezzo che fa cantare il pubblico.

Collettivo Scrittori da palco:
Flavio Soriga, Renzo Cugis, Nicola Muscas, Randagiu Sardu e Kreky, Diana Bertinetti, Paola Soriga, Sandro V***a e Manu Apple, Lele Pittoni, Mariangela Lampis, Massimo Cau e Fabrizio Lai, Enrico Marongiu, Giovanni Peresson e Maurizio Corda.

🎨 A rendere unico questo spettacolo i virtuosismi acrobatici dell’illustratore Riccardo Atzeni, che disegna dal vivo ritrattini ispirati del pubblico.

📍 Giorgino – ore 21:00
🎟 Ingresso gratuito

📢 Si Muove la Città continua! E questo è solo uno dei tanti appuntamenti ancora in programma.





𝗩𝗼𝗰𝗶. 𝗜𝗻𝘁𝗲𝗻𝘀𝗶𝘁𝗮̀. 𝗘𝗹𝗲𝗴𝗮𝗻𝘇𝗮.Una Piazza Palazzo attenta ed estasiata. Due artisti capaci di emozionare e tocare corde prof...
01/08/2025

𝗩𝗼𝗰𝗶. 𝗜𝗻𝘁𝗲𝗻𝘀𝗶𝘁𝗮̀. 𝗘𝗹𝗲𝗴𝗮𝗻𝘇𝗮.
Una Piazza Palazzo attenta ed estasiata.
Due artisti capaci di emozionare e tocare corde profonde.
Il risultato? Un live intimo ed allo stesso tempo intenso e profondo.

🎤 Chiara Effe ha aperto la serata con parole che sanno di casa e melodie che lasciano il segno.
🎶 Poi il viaggio si è fatto più scuro e viscerale con Mauro Ermanno Giovanardi, tra canzoni, poesia e suggestioni cinematografiche.

Una serata in cui ogni nota è diventata racconto.
E ogni racconto ha trovato il suo pubblico.

📸 Riviviamo insieme quei momenti con una selezione di scatti speciali.

Chi era con noi? Fatevi sentire nei commenti 👇

📷©️ 






𝗩𝗼𝗰𝗲. 𝗜𝗻𝘁𝗶𝗺𝗶𝘁𝗮̀. 𝗣𝗼𝗲𝘀𝗶𝗮.Una serata speciale dove cantautorato e teatralità si fondono in uno spettacolo denso di emozion...
27/07/2025

𝗩𝗼𝗰𝗲. 𝗜𝗻𝘁𝗶𝗺𝗶𝘁𝗮̀. 𝗣𝗼𝗲𝘀𝗶𝗮.
Una serata speciale dove cantautorato e teatralità si fondono in uno spettacolo denso di emozioni.

🎤 𝗖𝗵𝗶𝗮𝗿𝗮 𝗘𝗳𝗳𝗲, raffinata cantautrice cagliaritana, apprezzata a livello nazionale per i testi intensi e l’anima viva delle sue canzoni, apre la serata con il suo show acustico.
Una voce che racconta storie, emozioni e radici.

🎶 A seguire, 𝗠𝗮𝘂𝗿𝗼 𝗘𝗿𝗺𝗮𝗻𝗻𝗼 𝗚𝗶𝗼𝘃𝗮𝗻𝗮𝗿𝗱𝗶, fondatore dei La Crus, autore fra i più eleganti e profondi del panorama musicale italiano, presenta 𝑼𝒏 𝒑𝒐’ 𝒅’𝒂𝒎𝒐𝒓𝒆, il suo concerto in duo acustico: un viaggio evocativo tra i brani della sua carriera, omaggi a Pasolini e capolavori della canzone italiana, in un intreccio sonoro che unisce il rock alla delicatezza della musica d’autore.

📅 Giovedì 31 luglio
📍 Piazza Palazzo – Cagliari
🕘 Start ore 21:00
🎟 Ingresso gratuito

✨ Emozioni forti, parole che restano, musica che tocca nel profondo.




26/07/2025

𝗖𝗼𝗿𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼. 𝗚𝗲𝗻𝗶𝗼. 𝗥𝗶𝘃𝗼𝗹𝘂𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲.
Tre donne afroamericane, una sfida contro i pregiudizi, un traguardo che ha cambiato la storia dell’umanità.

🎬 𝗜𝗹 𝗱𝗶𝗿𝗶𝘁𝘁𝗼 𝗱𝗶 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗮𝗿𝗲 è una storia vera, potente, necessaria.
Un tributo alle brillanti menti femminili che hanno collaborato con la NASA, sfidando il razzismo e il sessismo per portare l’uomo nello spazio.

📅 Mercoledì 30 luglio
📍 Ex Vetreria – Pirri
🕤 Ore 21:30
🎞️ Ingresso libero

✨ Non perdere questo nuovo appuntamento con il Cinema sotto le stelle di Si Muove la Città.
Una serata per emozionarsi, riflettere e lasciarsi ispirare.

Sguardi. Fantasia. Applausi.La magia del racconto e la poesia del teatro d’animazione hanno conquistato grandi e piccini...
25/07/2025

Sguardi. Fantasia. Applausi.
La magia del racconto e la poesia del teatro d’animazione hanno conquistato grandi e piccini nella splendida cornice dell’Orto dei Cappuccini.

📚 Le Fiabe Palestinesi narrate da Monica Zuncheddu hanno acceso i cuori ❤️‍🔥 con parole dense di significato.

🎭 Poi il sipario si è aperto su Anima e Cuore, lo spettacolo firmato Is Mascareddas che ha trasformato burattini in creature vive, capaci di emozionare e divertire e fare riflettere.

✨ Lasciamo che siano questi stessi scatti fotografici a raccontare al meglio la magia di questa serata.

Chi c’era, lo scriva nei commenti 👇

📷©️

𝑷𝒂𝒓𝒐𝒍𝒆. 𝑩𝒖𝒓𝒂𝒕𝒕𝒊𝒏𝒊. 𝑴𝒆𝒓𝒂𝒗𝒊𝒈𝒍𝒊𝒂.Giovedì 24 luglio, l’Orto dei Cappuccini si apre a un pomeriggio magico per bambini e fami...
21/07/2025

𝑷𝒂𝒓𝒐𝒍𝒆. 𝑩𝒖𝒓𝒂𝒕𝒕𝒊𝒏𝒊. 𝑴𝒆𝒓𝒂𝒗𝒊𝒈𝒍𝒊𝒂.
Giovedì 24 luglio, l’Orto dei Cappuccini si apre a un pomeriggio magico per bambini e famiglie, tra narrazione, arte e poesia.

📚 Si comincia alle ore 19:00 con 𝗠𝗼𝗻𝗶𝗰𝗮 𝗭𝘂𝗻𝗰𝗵𝗲𝗱𝗱𝘂, attrice e regista, che darà voce a una selezione delle 𝐹𝑖𝑎𝑏𝑒 𝑃𝑎𝑙𝑒𝑠𝑡𝑖𝑛𝑒𝑠𝑖 tratte dal libro di Rossana Copez e Mohammed Ayyoub (Ed. Condaghes). Racconti di terre lontane che parlano al cuore di grandi e piccoli.

🎭 A seguire, spazio alla maestria della compagnia 𝗜𝘀 𝗠𝗮𝘀𝗰𝗮𝗿𝗲𝗱𝗱𝗮𝘀, con 𝐴𝑛𝑖𝑚𝑎 𝑒 𝐶𝑢𝑜𝑟𝑒, spettacolo che celebra la grande tradizione della burattineria italiana.
Musica, ironia, commedia dell’arte e poesia si intrecciano in un carosello visivo coinvolgente, dove i burattini diventano vivi, pulsanti, capaci di raccontare emozioni e storie con leggerezza e profondità.

🎶 Un appuntamento da non perdere, dove anima e cuore non sono solo titolo, ma essenza di uno spettacolo che incanta e unisce generazioni.

📍 L’Orto dei Cappuccini – ore 19:00
📆 Giovedì 24 Luglio
📌 Ingresso gratuito

19/07/2025

🕵️‍♀️ Otto donne. Un delitto. Ognuna nasconde un segreto.
Il nuovo appuntamento del Cinema sotto le stelle ci porta nel cuore di un giallo raffinato, ironico e tutto al femminile.

📅 Mercoledì 23 luglio – ore 21:30
📍 Piazza Giovanni XXIII
🎬 8 donne e un mistero – Regia di François Ozon

Dall’omonima pièce teatrale di Robert Thomas, un piccolo cult del cinema europeo tra musica, sospetti e colpi di scena.

✨ Un gioco teatrale brillante, con otto protagoniste, un solo uomo… e un mistero da risolvere.

✅ Ingresso gratuito

Parole. Musica. Verità.La serata di ieri in Piazza San Michele ha lasciato un segno profondo ❤️‍🔥🎭 Con Cantastorie di Vi...
18/07/2025

Parole. Musica. Verità.
La serata di ieri in Piazza San Michele ha lasciato un segno profondo ❤️‍🔥

🎭 Con Cantastorie di Vita Mala, Joe Perrino e Zuanna Maria Boscani hanno trasformato il palco in un luogo di memoria, denuncia e umanità.

Un viaggio tra storie dimenticate e voci da ascoltare, dove ogni gesto ha parlato più forte delle parole.

Ecco alcuni scatti che raccontano l’intensità di una serata impossibile da dimenticare.

📷©️

Indirizzo

Cagliari

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Si Muove la Città pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi