SAGRE ED EVENTI IN SARDEGNA

SAGRE ED EVENTI IN SARDEGNA Pagina per chi desidera dare e avere info sugli eventi in Sardegna, creata da Lugori S.c.ar.l.

Pagina per chi desidera dare/avere info sugli Eventi in Sardegna:

OFFERTA AIUTIAMOCI - GRATUITA
- una uscita di un vs. link sulla pagina Sagre ed Eventi di Sardegna in cambio del suggerire la pagina ai vostri amici. OFFERTA PROMOZIONE - €50,00 + IVA
- 15 uscite sulle nostre pagine, persone, gruppi facebook (totale di +/- 80000 contatti unici ed interessati ad eventi in Sardegna)
- invio vs comuni

cato stampa alla nostra mailing list media e giornalisti (circa 400 contatti)

OFFERTA GRAFICA BASE - €220,00 + IVA
- 200 locandine a colori A3 o A4 (realizzazione grafica e stampa)
- 15 uscite sulle nostre pagine, persone, gruppi facebook (totale di +/- 80000 contatti unici ed interessati ad eventi in Sardegna)
- invio vs comunicato stampa alla nostra mailing list media e giornalisti (circa 400 contatti)

OFFERTA GRAFICA FULL - €350,00 + IVA
- 200 locandine a colori A3 o A4 (realizzazione grafica e stampa)
- 15 uscite sulle nostre pagine, persone, gruppi facebook (totale di +/- 80000 contatti unici ed interessati ad eventi in Sardegna)
- invio vs comunicato stampa alla nostra mailing list media e giornalisti (circa 400 contatti)
- 5000 volantini a colori A5 (realizzazione grafica e stampa)
- 20 uscite aggiuntive sulle pagine facebook
- copertina pagina Sagre ed Eventi in Sardegna per 1 settimana

OFFERTA WEB E GRAFICA - € 700,00 + IVA
- sito web dedicato all'evento di max 5 pagine (fornitura dei testi e delle immagini a carico del cliente).
- 200 locandine a colori A3 o A4 (realizzazione grafica e stampa)
- 15 uscite sulle nostre pagine, persone, gruppi facebook (totale di +/- 80000 contatti unici ed interessati ad eventi in Sardegna)
- invio vs comunicato stampa alla nostra mailing list media e giornalisti (circa 400 contatti)
- 5000 volantini a colori A5 (realizzazione grafica e stampa)
- 20 uscite aggiuntive sulle pagine facebook
- copertina pagina Sagre ed Eventi in Sardegna per 1 settimana

𝗣𝗔𝗦𝗤𝗨𝗘𝗧𝗧𝗔 𝗜𝗡 𝗠𝗜𝗡𝗜𝗘𝗥𝗔 a Miniera Montevecchio 𝗩𝗜𝗜ª 𝗘𝗱𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 | 𝗟𝘂𝗻𝗲𝗱𝗶' 𝟚𝟙 𝗮𝗽𝗿𝗶𝗹𝗲 𝟚𝟘𝟚𝟝 𝗱𝗮𝗹𝗹𝗲 𝟘𝟡:𝟛𝟘 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝟙𝟡:𝟛𝟘💢 Visite guidat...
11/04/2025

𝗣𝗔𝗦𝗤𝗨𝗘𝗧𝗧𝗔 𝗜𝗡 𝗠𝗜𝗡𝗜𝗘𝗥𝗔 a Miniera Montevecchio 𝗩𝗜𝗜ª 𝗘𝗱𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 | 𝗟𝘂𝗻𝗲𝗱𝗶' 𝟚𝟙 𝗮𝗽𝗿𝗶𝗹𝗲 𝟚𝟘𝟚𝟝 𝗱𝗮𝗹𝗹𝗲 𝟘𝟡:𝟛𝟘 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝟙𝟡:𝟛𝟘

💢 Visite guidate nei cinque differenti percorsi musealizzati: 𝗗𝗜𝗥𝗘𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘 | 𝗣𝗜𝗖𝗖𝗔𝗟𝗜𝗡𝗡𝗔 | 𝗦𝗔𝗡𝗧'𝗔𝗡𝗧𝗢𝗡𝗜𝗢 | 𝗢𝗙𝗙𝗜𝗖𝗜𝗡𝗘 | 𝗚𝗔𝗟𝗟𝗘𝗥𝗜𝗔 𝗔𝗡𝗚𝗟𝗢𝗦𝗔𝗥𝗗𝗔
• Per info e prenotazioni visite guidate:
www.minieradimontevecchio.it/pasquetta-montevecchio.html
(+39) 3384592082

💢 𝗣𝗿𝗮𝗻𝘇𝗼 𝗮𝗹𝗹'𝗶𝗻𝘁𝗲𝗿𝗻𝗼 𝗱𝗲𝗶 𝗖𝗮𝗻𝘁𝗶𝗲𝗿𝗶 𝗠𝗶𝗻𝗲𝗿𝗮𝗿𝗶 a cura di 𝔻𝕖 𝔾𝕦𝕤𝕥𝕚𝕓𝕦𝕤 𝕊𝕖𝕣𝕧𝕚𝕫𝕚𝕠 ℂ𝕒𝕥𝕖𝕣𝕚𝕟𝕘 & 𝔹𝕒𝕟𝕢𝕦𝕖𝕥𝕚𝕟𝕘: € 25,00 adulti | € 15,00 bambini.
• Per info e prenotazioni: (+39) 070974137 - (+39) 3935139612

💢 #𝗦𝘁𝗿𝗲𝗲𝘁𝗙𝗼𝗼𝗱 nel borgo di #𝗠𝗼𝗻𝘁𝗲𝘃𝗲𝗰𝗰𝗵𝗶𝗼
• Per info e prenotazioni: è possibile contattare il punto ristoro (+39) 3498070065

💢 Taglieri di prodotti tipici e degustazione di birre artigianali al Birrificio 4Mori.
• Per info e prenotazioni (+39) 3791564615 - (+39) 3474023577

💢 Pranzi in agriturismo (vari menù disponibili).
• Per info: www.minieradimontevecchio.it/dove-mangiare.html

𝗨𝗟𝗧𝗘𝗥𝗜𝗢𝗥𝗜 𝗜𝗡𝗙𝗢
𝗜 𝗰𝗲𝗻𝘁𝗿𝗶 𝘃𝗶𝘀𝗶𝘁𝗲 𝘀𝗮𝗿𝗮𝗻𝗻𝗼 𝗱𝗶𝘀𝗹𝗼𝗰𝗮𝘁𝗶 𝘀𝗶𝗮 𝗻𝗲𝗹 𝗕𝗼𝗿𝗴𝗼 𝗱𝗶 𝗠𝗼𝗻𝘁𝗲𝘃𝗲𝗰𝗰𝗵𝗶𝗼 𝗰𝗵𝗲 𝗮𝗹𝗹'𝗶𝗻𝗴𝗿𝗲𝘀𝘀𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹'𝗮𝗿𝗲𝗮 𝗱𝗲𝗶 𝗖𝗮𝗻𝘁𝗶𝗲𝗿𝗶 ed ospitano la biglietteria dove vi dovrete recare per ritirare il vostro codificato (o acquistarlo per coloro che non lo avessero già preso online), che vi permetterà di fruire delle visite guidate.

💢 Il Centro Visite sarà aperto dalle ore 09:30 alle ore 19.30, mentre le visite dei 5 differenti percorsi saranno svolti continuativamente dalle 10:00 alle 19:30.

🎟️ Ritirati/acquistati i vostri biglietti potrete liberamente muovervi tra l'interno e l'esterno delle aree minerarie musealizzate dove troverete le guide ad attendervi.
🎟️ Verificato ed obliterato il biglietto, vi inseriranno nel primo turno di visita disponibile.

⭕️ Per queste e altre info visita il sito:
www.minieradimontevecchio.it/pasquetta-montevecchio.html
Oppure contattali al (+39) 3384592082 anche WhatsApp.

𝗗𝗢𝗠𝗘𝗡𝗜𝗖𝗔 𝟚𝟛 𝗠𝗔𝗥𝗭𝗢 𝟚𝟘𝟚𝟝 𝘃𝗶𝗮𝗴𝗴𝗶𝗮 𝘀𝘂𝗹𝗹𝗮 𝘁𝗿𝗮𝘁𝘁𝗮 𝗠𝗔𝗡𝗗𝗔𝗦 | 𝗟𝗔𝗖𝗢𝗡𝗜 𝖼𝗈𝗇 Sardegna in Trenino Verde𝖤𝗌𝗉𝗅𝗈𝗋𝗂𝖺𝗆𝗈 𝗂𝗅 𝖲𝖺𝗋𝖼𝗂𝖽𝖺𝗇𝗈! 𝖣𝖺  #𝖬...
18/03/2025

𝗗𝗢𝗠𝗘𝗡𝗜𝗖𝗔 𝟚𝟛 𝗠𝗔𝗥𝗭𝗢 𝟚𝟘𝟚𝟝 𝘃𝗶𝗮𝗴𝗴𝗶𝗮 𝘀𝘂𝗹𝗹𝗮 𝘁𝗿𝗮𝘁𝘁𝗮 𝗠𝗔𝗡𝗗𝗔𝗦 | 𝗟𝗔𝗖𝗢𝗡𝗜 𝖼𝗈𝗇 Sardegna in Trenino Verde
𝖤𝗌𝗉𝗅𝗈𝗋𝗂𝖺𝗆𝗈 𝗂𝗅 𝖲𝖺𝗋𝖼𝗂𝖽𝖺𝗇𝗈! 𝖣𝖺 #𝖬𝖺𝗇𝖽𝖺𝗌 𝖾 𝖲𝖾𝗋𝗋𝗂 𝗌𝗂 𝗀𝗂𝗎𝗇𝗀𝖾 𝖺 #𝖫𝖺𝖼𝗈𝗇𝗂, 𝗉𝖺𝗌𝗌𝖺𝗇𝖽𝗈 𝗉𝖾𝗋 𝖨𝗌𝗂𝗅𝗂 𝖾 𝖭𝗎𝗋𝖺𝗅𝗅𝖺𝗈. 𝖠𝗅𝗅𝖺 𝖲𝗍𝖺𝗓𝗂𝗈𝗇𝖾 𝖽𝗂 𝖬𝖺𝗇𝖽𝖺𝗌, 𝗌𝖺𝗅𝗂𝗍𝗂 𝖼𝗈𝗇 𝗅𝖺 𝗏𝗈𝗌𝗍𝗋𝖺 𝗀𝗎𝗂𝖽𝖺 𝗍𝗎𝗋𝗂𝗌𝗍𝗂𝖼𝖺 𝗌𝗎𝗅𝗅𝖾 #𝘀𝘁𝗼𝗿𝗶𝗰𝗵𝗲𝗰𝗮𝗿𝗿𝗼𝘇𝘇𝗲 𝗉𝗈𝗍𝗋𝖺' 𝗂𝗇𝗂𝗓𝗂𝖺𝗋𝖾 𝗂𝗅 𝗏𝗈𝗌𝗍𝗋𝗈 𝗏𝗂𝖺𝗀𝗀𝗂𝗈 𝗂𝗇 𝖳𝗋𝖾𝗇𝗂𝗇𝗈 𝖵𝖾𝗋𝖽𝖾.

🍃 𝗜𝗟 𝗦𝗘𝗥𝗩𝗜𝗭𝗜𝗢 𝗖𝗢𝗠𝗣𝗥𝗘𝗡𝗗𝗘
𝖡𝗂𝗀𝗅𝗂𝖾𝗍𝗍𝗈 𝖳𝗋𝖾𝗇𝗂𝗇𝗈 𝖵𝖾𝗋𝖽𝖾 𝖠/𝖱, 𝗌𝖾𝗋𝗏𝗂𝗓𝗂𝗈 𝖽𝗂 𝗀𝗎𝗂𝖽𝖺 𝗍𝗎𝗋𝗂𝗌𝗍𝗂𝖼𝖺, 𝗉𝗋𝖺𝗇𝗓𝗈 𝗍𝗂𝗉𝗂𝖼𝗈, 𝖼𝗈𝗉𝖾𝗋𝗍𝗎𝗋𝖺 𝖺𝗌𝗌𝗂𝖼𝗎𝗋𝖺𝗍𝗂𝗏𝖺.

🍃 𝗜𝗟 𝗣𝗥𝗔𝗡𝗭𝗢
𝖯𝗋𝖾𝗌𝗌𝗈 L'OASI FRANCESCANA 𝖽𝗂 𝖫𝖺𝖼𝗈𝗇𝗂, 𝗏𝗂𝗇𝖼𝗂𝗍𝗈𝗋𝖾 𝖽𝖾𝗅 𝗉𝗋𝖾𝗆𝗂𝗈 "𝖤𝖼𝖼𝖾𝗅𝗅𝖾𝗇𝗓𝖾 𝖨𝗍𝖺𝗅𝗂𝖺𝗇𝖾 2024".

𝗠𝗲𝗻𝘂' - 𝗌𝖺𝗅𝗎𝗆𝗂 𝖾 𝗏𝖾𝗋𝖽𝗎𝗋𝖾 𝗀𝗋𝗂𝗀𝗅𝗂𝖺𝗍𝖾, 𝗎𝗇𝖺 𝗉𝖺𝗌𝗍𝖺 𝖼𝖺𝗌𝖾𝗋𝖾𝖼𝖼𝗂𝖺, 𝗎𝗇 𝗌𝖾𝖼𝗈𝗇𝖽𝗈 𝖽𝗂 𝖼𝖺𝗋𝗇𝖾, 𝗉𝖺𝗍𝖺𝗍𝖾 𝖺𝗅 𝖿𝗈𝗋𝗇𝗈 𝖾 𝗏𝖾𝗋𝖽𝗎𝗋𝖾 𝖿𝗋𝖾𝗌𝖼𝗁𝖾, 𝖿𝗋𝗎𝗍𝗍𝖺 𝖾 𝗀𝖾𝗅𝖺𝗍𝗈 𝖺𝗋𝗍𝗂𝗀𝗂𝖺𝗇𝖺𝗅𝖾, 𝖺𝖼𝗊𝗎𝖺 𝖾 𝗏𝗂𝗇𝗈 𝖽𝖾𝗅𝗅𝖺 𝖼𝖺𝗌𝖺.

𝖯𝖾𝗋 𝖿𝖺𝗏𝗈𝗋𝗂𝗋𝖾 𝗂 𝖽𝗂𝖿𝖿𝖾𝗋𝖾𝗇𝗍𝗂 𝗋𝖾𝗀𝗂𝗆𝗂 𝖺𝗅𝗂𝗆𝖾𝗇𝗍𝖺𝗋𝗂 𝖾𝖽 𝖾𝗏𝖾𝗇𝗍𝗎𝖺𝗅𝗂 𝖺𝗅𝗅𝖾𝗋𝗀𝗂𝖾/𝗂𝗇𝗍𝗈𝗅𝗅𝖾𝗋𝖺𝗇𝗓𝖾, 𝗂𝗅 𝗌𝖾𝗋𝗏𝗂𝗓𝗂𝗈 𝗌𝖺𝗋𝖺' 𝖺 𝖻𝗎𝖿𝖿𝖾𝗍.

🍃 𝗣𝗘𝗥𝗖𝗢𝗥𝗥𝗘𝗡𝗭𝗔 𝗧𝗢𝗧𝗔𝗟𝗘 𝗔 𝗣𝗜𝗘𝗗𝗜
+/- 3 𝗄𝗆 𝗍𝗈𝗍𝖺𝗅𝗂 𝖼𝗈𝗇 𝗍𝗋𝖺𝗍𝗍𝗂 𝗂𝗇 𝗌𝖺𝗅𝗂𝗍𝖺 𝖾 𝗂𝗇 𝖽𝗂𝗌𝖼𝖾𝗌𝖺.
𝖠𝗅𝗍𝖺𝗆𝖾𝗇𝗍𝖾 𝖼𝗈𝗇𝗌𝗂𝗀𝗅𝗂𝖺𝗍𝗈 𝗅'𝗎𝗌𝗈 𝖽𝗂 𝗌𝖼𝖺𝗋𝗉𝖾 𝖼𝗈𝗆𝗈𝖽𝖾.

🍃 𝗖𝗢𝗦𝗧𝗢
𝖠𝖣𝖴𝖫𝖳𝖮 € 59,00
𝖡𝖠𝖬𝖡𝖨𝖭𝖮 (4 - 12 𝖺𝗇𝗇𝗂) € 40,00
𝖭𝖤𝖮𝖭𝖠𝖳𝖮 (0 - 3 𝖺𝗇𝗇𝗂) 𝖦𝗋𝖺𝗍𝗂𝗌

ℹ️ 𝗦𝗖𝗢𝗣𝗥𝗜 𝗤𝗨𝗜 𝗜𝗟 𝗣𝗥𝗢𝗚𝗥𝗔𝗠𝗠𝗔 𝗖𝗢𝗠𝗣𝗟𝗘𝗧𝗢
www.sardegnatreninoverde.com/mandas---laconi.html

💢 𝖨𝗅 𝗌𝗂𝗌𝗍𝖾𝗆𝖺 𝖽𝗂 #𝗯𝗼𝗼𝗸𝗶𝗻𝗴𝗼𝗻𝗹𝗶𝗻𝗲 𝗏𝗂 𝗉𝖾𝗋𝗆𝖾𝗍𝗍𝖾 𝖽𝗂 𝗉𝗋𝖾𝗇𝗈𝗍𝖺𝗋𝖾 𝖺𝗎𝗍𝗈𝗇𝗈𝗆𝖺𝗆𝖾𝗇𝗍𝖾 𝗆𝖺 𝗇𝗈𝗇 𝖾𝗌𝗂𝗍𝖺𝗍𝖾 𝖺 𝖼𝗈𝗇𝗍𝖺𝗍𝗍𝖺𝗋𝗅𝗂 𝗈 𝖺 𝗌𝖼𝗋𝗂𝗏𝖾𝗋𝗀𝗅𝗂 𝖺𝗅 📲 (+39)3453450125

Viaggia sulla tratta   (Monserrato) /   con  #𝗦𝗮𝗿𝗱𝗲𝗴𝗻𝗮𝗶𝗻𝗧𝗿𝗲𝗻𝗶𝗻𝗼𝗩𝗲𝗿𝗱𝗲 e vivi l’𝔼𝕕𝕚𝕫𝕚𝕠𝕟𝕖 𝕊𝕡𝕖𝕔𝕚𝕒𝕝𝕖 in occasione della 𝗦𝗲𝘁𝘁𝗶...
07/11/2024

Viaggia sulla tratta (Monserrato) / con #𝗦𝗮𝗿𝗱𝗲𝗴𝗻𝗮𝗶𝗻𝗧𝗿𝗲𝗻𝗶𝗻𝗼𝗩𝗲𝗿𝗱𝗲 e vivi l’𝔼𝕕𝕚𝕫𝕚𝕠𝕟𝕖 𝕊𝕡𝕖𝕔𝕚𝕒𝕝𝕖 in occasione della 𝗦𝗲𝘁𝘁𝗶𝗺𝗮𝗻𝗮 𝗥𝗼𝘀𝘀𝗼𝗯𝗹𝘂 - 𝗢𝗺𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼 𝗮 𝗚𝗶𝗴𝗶 𝗥𝗶𝘃𝗮‼️

🚂 In occasione della giornata conclusiva della "𝗦𝗲𝘁𝘁𝗶𝗺𝗮𝗻𝗮 𝗥𝗼𝘀𝘀𝗼𝗯𝗹𝘂 𝗼𝗺𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼 𝗮 𝗚𝗶𝗴𝗶 𝗥𝗶𝘃𝗮", grazie all'iniziativa del Comune di Mandas e di ARST SpA Trasporti Regionali della Sardegna, con #𝗦𝗮𝗿𝗱𝗲𝗴𝗻𝗮𝗶𝗻𝗧𝗿𝗲𝗻𝗶𝗻𝗼𝗩𝗲𝗿𝗱𝗲 potrete vivere l'𝔼𝕕𝕚𝕫𝕚𝕠𝕟𝕖 𝕊𝕡𝕖𝕔𝕚𝕒𝕝𝕖 di questo consueto viaggio da📍 a .

Quando❓Sabato 9 novembre, arrivati col treno alla Stazione di Mandas con partenza dalla Stazione di Monserrato, potrete prendere parte all’evento‼️
• 𝖵𝖺𝗋𝗂𝖺𝗓𝗂𝗈𝗇𝖾 𝖺𝗅 𝗉𝗋𝗈𝗀𝗋𝖺𝗆𝗆𝖺 𝖽𝖾𝗅 𝗍𝗋𝖾𝗇𝗈 𝗈𝗋𝗀𝖺𝗇𝗂𝗓𝗓𝖺𝗍𝗈 𝗈𝗀𝗇𝗂 𝗌𝖺𝖻𝖺𝗍𝗈 𝖽𝖺 #𝗦𝗮𝗿𝗱𝗲𝗴𝗻𝗮𝗶𝗻𝗧𝗿𝗲𝗻𝗶𝗻𝗼𝗩𝗲𝗿𝗱𝗲: www.sardegnatreninoverde.com/cagliari-mandas.html

Ore 10:40 - Accoglienza degli ospiti presso il Palazzo Municipale.

Ore 11:00 - 𝗖𝗲𝗿𝗶𝗺𝗼𝗻𝗶𝗮 𝗱𝗶 𝗶𝗻𝗮𝘂𝗴𝘂𝗿𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗣𝗶𝗮𝘇𝘇𝗮 𝗚𝗶𝗴𝗶 𝗥𝗶𝘃𝗮 e della sua statua (realizzata dall'𝗮𝗿𝘁𝗶𝘀𝘁𝗮 𝗠𝗮𝗿𝗶𝗼 𝗠𝗮𝘁𝘁𝗮) alla presenza dei figli di Gigi Riva, Nicola e Mauro, e di una delegazione di calciatori Ex Rossoblu

Ore 11:30 - Vino d'Onore presso📍il Palazzo Municipale

𝗣𝗲𝗿 𝗶𝗻𝗳𝗼 & 𝗽𝗿𝗲𝗻𝗼𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 | 𝗘𝗗𝗜𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘 𝗦𝗣𝗘𝗖𝗜𝗔𝗟𝗘
Sardegna in Trenino Verde
☎️ (+39) 3453450125

𝖲𝖠𝖡𝖠𝖳𝖮 09 𝖭𝖮𝖵𝖤𝖬𝖡𝖱𝖤 '24📍 #𝗠𝗮𝗰𝗼𝗺𝗲𝗿 𝖢𝖾𝗇𝗍𝗋𝗈 𝗌𝗍𝗈𝗋𝗂𝖼𝗈 | ⌘ 𝗫𝗜ª 𝗦𝗔𝗚𝗥𝗔 𝗗𝗘 𝗦𝗨 𝗣𝗜𝗥𝗜𝗧𝗭𝗢𝗟𝗨 ⌘ |𝖯𝖱𝖮𝖦𝖱𝖠𝖬𝖬𝖠𝖮𝗋𝖾 11:00 -📍𝕊𝕒𝕝𝕒 ℂ𝕠𝕟𝕤𝕚𝕝𝕚𝕒𝕣𝕖𝗜𝗡𝗖...
05/11/2024

𝖲𝖠𝖡𝖠𝖳𝖮 09 𝖭𝖮𝖵𝖤𝖬𝖡𝖱𝖤 '24📍 #𝗠𝗮𝗰𝗼𝗺𝗲𝗿 𝖢𝖾𝗇𝗍𝗋𝗈 𝗌𝗍𝗈𝗋𝗂𝖼𝗈 | ⌘ 𝗫𝗜ª 𝗦𝗔𝗚𝗥𝗔 𝗗𝗘 𝗦𝗨 𝗣𝗜𝗥𝗜𝗧𝗭𝗢𝗟𝗨 ⌘ |

𝖯𝖱𝖮𝖦𝖱𝖠𝖬𝖬𝖠

𝖮𝗋𝖾 11:00 -📍𝕊𝕒𝕝𝕒 ℂ𝕠𝕟𝕤𝕚𝕝𝕚𝕒𝕣𝕖

𝗜𝗡𝗖𝗢𝗡𝗧𝗥𝗢 con l' 𝗔𝗻𝗴𝗲𝗹𝗼 𝗔𝗻𝗴𝗶𝗼𝗶
• Vini e territorio, quale espressione della specificità e delle unicità di un luogo

𝖮𝗋𝖾 18:00 -📍ℂ𝕖𝕟𝕥𝕣𝕠 𝕊𝕥𝕠𝕣𝕚𝕔𝕠

🍷 𝗔𝗣𝗘𝗥𝗧𝗨𝗥𝗔 𝗖𝗔𝗡𝗧𝗜𝗡𝗘 degustazione #𝗽𝗶𝗿𝗶𝘁𝘇𝗼𝗹𝘂

🎶 Durante la serata spettacoli di musica folk itineranti e concerto della band "E SE VAl..."

Binzateris Comune di Macomer

𝗦𝗮𝗯𝗮𝘁𝗼 𝟘𝟚 𝗻𝗼𝘃𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 𝟚𝟘𝟚𝟜📍 #𝗠𝗮𝘀𝘂𝗹𝗹𝗮𝘀 - 𝖯𝗂𝖺𝗓𝗓𝖺 𝖲𝖺𝗇 𝖫𝖾𝗈𝗇𝖺𝗋𝖽𝗈 | 𝖷𝖷𝖨ª 𝗦𝗔𝗚𝗥𝗔 𝗗𝗘𝗟 𝗠𝗘𝗟𝗢𝗚𝗥𝗔𝗡𝗢 |      ᪥ 𝗚𝘂𝘀𝘁𝗼 | 𝗖𝘂𝗹𝘁𝘂𝗿𝗮 | 𝗙𝗼𝗹𝗸𝗹𝗼𝗿𝗲 ...
30/10/2024

𝗦𝗮𝗯𝗮𝘁𝗼 𝟘𝟚 𝗻𝗼𝘃𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 𝟚𝟘𝟚𝟜📍 #𝗠𝗮𝘀𝘂𝗹𝗹𝗮𝘀 - 𝖯𝗂𝖺𝗓𝗓𝖺 𝖲𝖺𝗇 𝖫𝖾𝗈𝗇𝖺𝗋𝖽𝗈 | 𝖷𝖷𝖨ª 𝗦𝗔𝗚𝗥𝗔 𝗗𝗘𝗟 𝗠𝗘𝗟𝗢𝗚𝗥𝗔𝗡𝗢 |

᪥ 𝗚𝘂𝘀𝘁𝗼 | 𝗖𝘂𝗹𝘁𝘂𝗿𝗮 | 𝗙𝗼𝗹𝗸𝗹𝗼𝗿𝗲 | 𝗖𝗼𝗻𝘃𝗶𝘃𝗶𝗮𝗹𝗶𝘁𝗮' ᪥
𝖲𝖠𝖯𝖮𝖱𝖨 𝖤 𝖢𝖮𝖫𝖮𝖱𝖨 𝖣𝖤𝖫 𝖡𝖮𝖱𝖦𝖮

ℙ𝕣𝕠𝕘𝕣𝕒𝕞𝕞𝕒 𝕕𝕖𝕝𝕝𝕒 𝕘𝕚𝕠𝕣𝕟𝕒𝕥𝕒

Ore 15.00
Inaugurazione
• Saluti del presidente e delle autorità
• Apertura sagra e stand hobbisti

Ore 15:15
𝗕𝗮𝗱𝗱𝗲𝗻𝗱𝗶 𝗶𝗻 𝗯𝗶𝘅𝗮𝗻𝘂 | Ballo campidanese (percorso itinerante) a cura del gruppo folk Pro Loco Masullas - Gruppo Folk "Su Sticcau" Mogoro, accompagnati dal fisarmonicista Walter Atzori

Ore 15:15
• 𝗗𝗲𝗴𝘂𝘀𝘁𝗮𝗻𝗱𝗼 𝗶𝗹 𝗺𝗲𝗹𝗼𝗴𝗿𝗮𝗻𝗼
Presentazione del liquore di melograno prodotto per la Pro Loco dalle distillerie di Santu Lussurgiu.
• Apertura stand enogastronomici con vendita di melograno, pietanze e bevande a cura della Pro Loco con la collaborazione dell'Associazione Fadeus Festa e l'Azienda Agricola Accardo Alberto

Ore 15:30
• Presentazione del dolce e dello spritz al melograno presso gli stand enogastronomici della Pro Loco.

Ore 16:00
• 𝗚𝗶𝗼𝗴𝘂𝘀 𝗮𝗻𝘁𝗶𝗴𝘂𝘀📍(Piazza Italia) | Giochi antichi per i bambini a cura dell'Associazione Auser Masullas

Ore 17:00
• Arrepentinas e mutetus in Parte Montis presentada de is fainas fatas a garixedda
📍(Piazza Italia)

Ore 18:00
• 𝗙𝗮𝗻𝘁𝗮𝘀𝗶𝗮𝘀 𝗱𝗲 𝗯𝗮𝗹𝗹𝗼𝘀 | balli in Piazza San Leonardo

Ore 20:00
• 𝗖𝗲𝗻𝗮 𝗱𝗲𝗹 𝗺𝗲𝗹𝗼𝗴𝗿𝗮𝗻𝗼📍presso gli stand enogastronomici della pro loco

Ore 21:00
• Pover bend Pomegranate live tour 2024
📍(Piazza San Leonardo)

𝗢𝗥𝗔𝗥𝗜 𝗜𝗡𝗚𝗥𝗘𝗦𝗦𝗢 𝗔𝗜 𝗠𝗨𝗦𝗘𝗜
(GeoMuseo MonteArci Stefano Incani / Museo I Cavalieri delle colline)
• Mattina 10.00-13.00 / Pomeriggio 15.00-18:00
Le chiese saranno visitabili nel pomeriggio

𝗩𝗜𝗦𝗜𝗧𝗔 𝗚𝗨𝗜𝗗𝗔𝗧𝗔 al Parco dell'Ossidiana di Conca 'e Cannas
• h. 10:00 ritrovo dei partecipanti presso il GeoMuseo MonteArci e spostamento in auto verso Cannas
• Costo visita al Parco dell'ossidiana: €8,00

ℹ️ La visita al Parco è possibile SOLO su prenotazione.
📲 Prenotazioni entro Venerdi 1° Novembre 3891777100 (whatsapp).

Pro Loco Masullas Official Comune di Masullas

𝗩𝗲𝗻𝗲𝗿𝗱𝗶' 𝟘𝟙 𝗲 𝗱𝗼𝗺𝗲𝗻𝗶𝗰𝗮 𝟘𝟛 𝗻𝗼𝘃𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 '𝟚𝟜 𝘃𝗶𝗮𝗴𝗴𝗶𝗮 𝘀𝘂𝗹𝗹𝗮 𝘁𝗿𝗮𝘁𝘁𝗮 𝗠𝗔𝗡𝗗𝗔𝗦 ༄ 𝗟𝗔𝗖𝗢𝗡𝗜 con Sardegna in Trenino VerdeEsploriamo il S...
29/10/2024

𝗩𝗲𝗻𝗲𝗿𝗱𝗶' 𝟘𝟙 𝗲 𝗱𝗼𝗺𝗲𝗻𝗶𝗰𝗮 𝟘𝟛 𝗻𝗼𝘃𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 '𝟚𝟜 𝘃𝗶𝗮𝗴𝗴𝗶𝗮 𝘀𝘂𝗹𝗹𝗮 𝘁𝗿𝗮𝘁𝘁𝗮 𝗠𝗔𝗡𝗗𝗔𝗦 ༄ 𝗟𝗔𝗖𝗢𝗡𝗜 con Sardegna in Trenino Verde

Esploriamo il Sarcidano! Da e Serri, si giunge a , passando per Isili e Nurallao. Alla stazione di Mandas, saliti con la vostra Guida Turistica sulle storiche carrozze potrà iniziare il vostro viaggio in .

🍂 𝗜𝗟 𝗦𝗘𝗥𝗩𝗜𝗭𝗜𝗢 𝗖𝗢𝗠𝗣𝗥𝗘𝗡𝗗𝗘
𝖡𝗂𝗀𝗅𝗂𝖾𝗍𝗍𝗈 𝖳𝗋𝖾𝗇𝗂𝗇𝗈 𝖵𝖾𝗋𝖽𝖾 𝖠/𝖱, 𝗌𝖾𝗋𝗏𝗂𝗓𝗂𝗈 𝖽𝗂 𝗀𝗎𝗂𝖽𝖺 𝗍𝗎𝗋𝗂𝗌𝗍𝗂𝖼𝖺, 𝗉𝗋𝖺𝗇𝗓𝗈 𝗍𝗂𝗉𝗂𝖼𝗈, 𝖼𝗈𝗉𝖾𝗋𝗍𝗎𝗋𝖺 𝖺𝗌𝗌𝗂𝖼𝗎𝗋𝖺𝗍𝗂𝗏𝖺.

🍂 𝗜𝗟 𝗣𝗥𝗔𝗡𝗭𝗢
𝖯𝗋𝖾𝗌𝗌𝗈 L'OASI FRANCESCANA 𝖽𝗂 𝖫𝖺𝖼𝗈𝗇𝗂, 𝗏𝗂𝗇𝖼𝗂𝗍𝗈𝗋𝖾 𝖽𝖾𝗅 𝗉𝗋𝖾𝗆𝗂𝗈 "𝖤𝖼𝖼𝖾𝗅𝗅𝖾𝗇𝗓𝖾 𝖨𝗍𝖺𝗅𝗂𝖺𝗇𝖾 2024".

• 𝗠𝗲𝗻𝘂' - 𝗌𝖺𝗅𝗎𝗆𝗂 𝖾 𝗏𝖾𝗋𝖽𝗎𝗋𝖾 𝗀𝗋𝗂𝗀𝗅𝗂𝖺𝗍𝖾, 𝗎𝗇𝖺 𝗉𝖺𝗌𝗍𝖺 𝖼𝖺𝗌𝖾𝗋𝖾𝖼𝖼𝗂𝖺, 𝗎𝗇 𝗌𝖾𝖼𝗈𝗇𝖽𝗈 𝖽𝗂 𝖼𝖺𝗋𝗇𝖾, 𝗉𝖺𝗍𝖺𝗍𝖾 𝖺𝗅 𝖿𝗈𝗋𝗇𝗈 𝖾 𝗏𝖾𝗋𝖽𝗎𝗋𝖾 𝖿𝗋𝖾𝗌𝖼𝗁𝖾, 𝖿𝗋𝗎𝗍𝗍𝖺 𝖾 𝗀𝖾𝗅𝖺𝗍𝗈 𝖺𝗋𝗍𝗂𝗀𝗂𝖺𝗇𝖺𝗅𝖾, 𝖺𝖼𝗊𝗎𝖺 𝖾 𝗏𝗂𝗇𝗈 𝖽𝖾𝗅𝗅𝖺 𝖼𝖺𝗌𝖺.

• 𝖯𝖾𝗋 𝖿𝖺𝗏𝗈𝗋𝗂𝗋𝖾 𝗂 𝖽𝗂𝖿𝖿𝖾𝗋𝖾𝗇𝗍𝗂 𝗋𝖾𝗀𝗂𝗆𝗂 𝖺𝗅𝗂𝗆𝖾𝗇𝗍𝖺𝗋𝗂 𝖾𝖽 𝖾𝗏𝖾𝗇𝗍𝗎𝖺𝗅𝗂 𝖺𝗅𝗅𝖾𝗋𝗀𝗂𝖾/𝗂𝗇𝗍𝗈𝗅𝗅𝖾𝗋𝖺𝗇𝗓𝖾, 𝗂𝗅 𝗌𝖾𝗋𝗏𝗂𝗓𝗂𝗈 𝗌𝖺𝗋𝖺' 𝖺 𝖻𝗎𝖿𝖿𝖾𝗍.

🍂 𝗣𝗘𝗥𝗖𝗢𝗥𝗥𝗘𝗡𝗭𝗔 𝗧𝗢𝗧𝗔𝗟𝗘 𝗔 𝗣𝗜𝗘𝗗𝗜
+/- 3 𝗄𝗆 𝗍𝗈𝗍𝖺𝗅𝗂 𝖼𝗈𝗇 𝗍𝗋𝖺𝗍𝗍𝗂 𝗂𝗇 𝗌𝖺𝗅𝗂𝗍𝖺 𝖾 𝗂𝗇 𝖽𝗂𝗌𝖼𝖾𝗌𝖺.
𝖠𝗅𝗍𝖺𝗆𝖾𝗇𝗍𝖾 𝖼𝗈𝗇𝗌𝗂𝗀𝗅𝗂𝖺𝗍𝗈 𝗅'𝗎𝗌𝗈 𝖽𝗂 𝗌𝖼𝖺𝗋𝗉𝖾 𝖼𝗈𝗆𝗈𝖽𝖾.

🍂 𝗖𝗢𝗦𝗧𝗢
𝖠𝖣𝖴𝖫𝖳𝖮 € 59,00
𝖡𝖠𝖬𝖡𝖨𝖭𝖮 (4 - 12 𝖺𝗇𝗇𝗂) € 40,00
𝖭𝖤𝖮𝖭𝖠𝖳𝖮 (0 - 3 𝖺𝗇𝗇𝗂) 𝖦𝗋𝖺𝗍𝗂𝗌

ℹ️ 𝗦𝗖𝗢𝗣𝗥𝗜 𝗤𝗨𝗜 𝗜𝗟 𝗣𝗥𝗢𝗚𝗥𝗔𝗠𝗠𝗔 𝗖𝗢𝗠𝗣𝗟𝗘𝗧𝗢
www.sardegnatreninoverde.com/mandas---laconi.html

💢 𝖨𝗅 𝗌𝗂𝗌𝗍𝖾𝗆𝖺 𝖽𝗂 #𝗯𝗼𝗼𝗸𝗶𝗻𝗴𝗼𝗻𝗹𝗶𝗻𝗲 𝗏𝗂 𝗉𝖾𝗋𝗆𝖾𝗍𝗍𝖾 𝖽𝗂 𝗉𝗋𝖾𝗇𝗈𝗍𝖺𝗋𝖾 𝖺𝗎𝗍𝗈𝗇𝗈𝗆𝖺𝗆𝖾𝗇𝗍𝖾 𝗆𝖺 𝗇𝗈𝗇 𝖾𝗌𝗂𝗍𝖺𝗍𝖾 𝖺 𝖼𝗈𝗇𝗍𝖺𝗍𝗍𝖺𝗋𝗅𝗂 𝗈 𝖺 𝗌𝖼𝗋𝗂𝗏𝖾𝗋𝗀𝗅𝗂 𝖺𝗅 📲 (+39)3453450125

𝔻𝕠𝕞𝕖𝕟𝕚𝕔𝕒 𝟘𝟛 𝕟𝕠𝕧𝕖𝕞𝕓𝕣𝕖 𝟚𝟘𝟚𝟜📍                       ᪥ 𝗙𝗘𝗦𝗧𝗜𝗩𝗔𝗟 𝗦𝗧𝗥𝗔𝗗𝗘 𝗗𝗘𝗟𝗟𝗢 𝗭𝗔𝗙𝗙𝗘𝗥𝗔𝗡𝗢 ᪥                              𝗱𝗶 𝗦𝗮𝗿...
25/10/2024

𝔻𝕠𝕞𝕖𝕟𝕚𝕔𝕒 𝟘𝟛 𝕟𝕠𝕧𝕖𝕞𝕓𝕣𝕖 𝟚𝟘𝟚𝟜📍
᪥ 𝗙𝗘𝗦𝗧𝗜𝗩𝗔𝗟 𝗦𝗧𝗥𝗔𝗗𝗘 𝗗𝗘𝗟𝗟𝗢 𝗭𝗔𝗙𝗙𝗘𝗥𝗔𝗡𝗢 ᪥
𝗱𝗶 𝗦𝗮𝗿𝗱𝗲𝗴𝗻𝗮 𝗗𝗢𝗣

ℙ𝕣𝕠𝕘𝕣𝕒𝕞𝕞𝕒

𝗗𝗮𝗹𝗹𝗲 𝟳:𝟯𝟬 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝟵:𝟬𝟬 | Visite ai campi in fiore dello Zafferano DOP – Pluripremiato Zafferano Cortis. • Info e prenotazioni +393402364920

𝟬𝟵:𝟬𝟬 |📍Vie del Centro Storico - Apertura InfoPoint e stand con prodotti enogastronomici

𝗗𝗮𝗹𝗹𝗲 𝟬𝟵:𝟬𝟬 |📍Casa del Soldato Madonna della Salute
• Esposizione fotografica della 1° e 2° Guerra Mondiale, reperti, giornali, divise, armi e monete dal 1800 al 2000

𝟬𝟵:𝟬𝟬 / 𝟭𝟱:𝟬𝟬 – 𝟭𝟵:𝟬𝟬 |📍Sa Domu de Su Tzafaranu
• Apertura laboratorio e dimostrazione di pulitura “ZafferanoDOP” con metodo tradizionale Pluripremiato Zafferano Cortis

𝟬𝟵:𝟬𝟬 / 𝟭𝟱:𝟬𝟬 – 𝟭𝟵:𝟬𝟬 |📍Via Vincenzo Porru
Partenza e arrivo della navetta per visite al Nuraghe "Su Mulinu"

𝟬𝟵:𝟯𝟬 |📍Museo Archeologico Su Mulinu -
• Apertura mostra artista Antonio Milleddu

𝟬𝟵:𝟯𝟬 |📍Stand Comitato Madonna della Salute – SAFFRONSTREETFOOD

𝗗𝗮𝗹𝗹𝗲 𝟵:𝟯𝟬 |📍Portici Municipio
Tradizioni e Antichi Mestieri, a cura della Pro Loco Segariu
• Panificazione con lievito madre, Coccoi Pintau, Maccarronisi de scibiru, Fregua de Segariu. Scannaiu, Scattellusu, Pobinesa e Crobisi, Ceramista, Crocefine “Messa”, Sarrates e coltelli “Pizzeunghia”

𝗗𝗮𝗹𝗹𝗲 𝟭𝟬:𝟬𝟬 |📍Stand e20's Multimedia - Realtà aumentata e simulatore di guida

𝗗𝗮𝗹𝗹𝗲 𝟭𝟬:𝟬𝟬 |📍Sa Buttega de Nanà
• Mostra d’arte ed evento“Bambini in cornice”
a cura di Tiziana Fabbro, Alessandro Pedroni e Lucia Vallifuoco

𝗗𝗮𝗹𝗹𝗲 𝟭𝟬:𝟬𝟬 |📍Via Lamarmora
• Esposizione articoli medievali, a cura degli Arcieri Storici Sanluri

𝗗𝗮𝗹𝗹𝗲 𝟭𝟬:𝟬𝟬 |📍Sa Buttega de su Ferreri - Visite nell’antica bottega del fabbro

𝟭𝟬:𝟬𝟬 – 𝟭𝟯:𝟬𝟬 / 𝟭𝟯:𝟯𝟬 – 𝟭𝟲:𝟯𝟬 |📍Biblioteca Comunale Villanovafranca
• Mostra bibliografica sullo Zafferano

𝟭𝟬:𝟯𝟬 – 𝟭𝟮:𝟯𝟬 |📍Portici Piazza Risorgimento
Gara gastronomica “Il primo allo Zafferano” con Gianluca Medas

𝗗𝗮𝗹𝗹𝗲 𝟭𝟬:𝟯𝟬 | Evento Zaffart –📍Casa Caria
– – – Live e Djset- zaffart.com

𝗗𝗮𝗹𝗹𝗲 𝟭𝟬:𝟯𝟬 |📍Biblioteca Comunale “Vincenzo Porru” Villanovafranca
• Laboratorio creativo a tema “Zafferano” per bambini e ragazzi

𝟭𝟭:𝟬𝟬 – 𝟭𝟮:𝟯𝟬 / 𝟭𝟱:𝟬𝟬 – 𝟭𝟵:𝟬𝟬 |📍Sa Domu de Su Tzafaranu
2° Gara Regionale di pulitura fiore di Zafferano di Sardegna D.O.P.

𝗗𝗮𝗹𝗹𝗲 𝟭𝟭: 𝟯𝟬 |📍Vie del paese – ♫ Musica itinerante

𝗗𝗮𝗹𝗹𝗲 𝟭𝟮:𝟯𝟬 |📍Vie del paese – Pranzo a tema

🍴𝗠𝗘𝗡𝗨' - 𝖥𝗋𝖾𝗀𝗈𝗅𝖺 𝖼𝗈𝗇 𝗌𝖺𝗅𝗌𝗂𝖼𝖼𝗂𝖺 𝖾 𝗓𝖺𝖿𝖿𝖾𝗋𝖺𝗇𝗈, 𝗉𝖾𝗍𝗓𝖺 𝗂𝗆𝖻𝗂𝗇𝖺𝖽𝖺, 𝗉𝖾𝗍𝗓𝖺 𝖿𝗋𝗂𝗍𝗍𝖾𝗍𝗍𝖺𝖽𝖺, 𝗉𝖺𝗍𝖺𝗍𝖺𝗌 𝖺 𝗌𝖺 𝗌𝖼𝗁𝗂𝗌𝖼𝗂𝗈𝗇𝖾𝗋𝖺, 𝖿𝗈𝗋𝗆𝖺𝗀𝗀𝗂𝗈, 𝖺𝖼𝗊𝗎𝖺 𝗈 𝗏𝗂𝗇𝗈.

𝗖𝗼𝘀𝘁𝗼 - 𝖤𝗎𝗋 15,00
𝗜𝗻𝗳𝗼 & 𝗽𝗿𝗲𝗻𝗼𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 - 𝖣𝖺𝗇𝗂𝖾𝗅𝖺 +39 3458420897 𝖵𝖾𝗋𝗈𝗇𝗂𝖼𝖺 +39 3474296522

𝗗𝗮𝗹𝗹𝗲 𝟭𝟰:𝟬𝟬 |📍Piazzale Municipio
“Tocai a giogai”- giochi e giocattoli della tradizione

𝟭𝟱:𝟯𝟬 |📍Vie del centro storico – Esibizione itinerante dei tamburini, a cura degli Arcieri Storici Sanluri

𝟭𝟲:𝟯𝟬 |📍Piazza Risorgimento - Degustazione gratuita panettone allo zafferano

𝟭𝟳:𝟬𝟬 |📍Piazza Risorgimento – Spettacolo Saltimbanco e Mangiafuoco, a cura degli Arcieri Storici Sanluri

𝟭𝟳:𝟯𝟬 |📍Piazza Risorgimento – Spettacolo musicale con i “Pink Island Quartet”

ℹ️ 𝗜𝗻𝗳𝗼 𝗲 𝗽𝗿𝗼𝗴𝗿𝗮𝗺𝗺𝗮 𝗰𝗼𝗺𝗽𝗹𝗲𝘁𝗼 𝘀𝘂 𝘄𝘄𝘄.𝘀𝘁𝗿𝗮𝗱𝗲𝘇𝗮𝗳𝗳𝗲𝗿𝗮𝗻𝗼𝘀𝗮𝗿𝗱𝗲𝗴𝗻𝗮.𝗰𝗼𝗺

Strade dello Zafferano di Sardegna DOP

𝚂𝙰𝙱𝙰𝚃𝙾 𝟸𝟼 𝚎 𝙳𝙾𝙼𝙴𝙽𝙸𝙲𝙰 𝟸𝟽 𝙾𝚃𝚃𝙾𝙱𝚁𝙴 𝟸𝟶𝟸𝟺📍  | 𖧷 𝗙𝗘𝗦𝗧𝗘𝗚𝗚𝗜𝗔𝗠𝗘𝗡𝗧𝗜 𝗜𝗡 𝗢𝗡𝗢𝗥𝗘 𝗗𝗜 𝗦𝗔𝗡𝗧'𝗘𝗙𝗜𝗦𝗜𝗢 𖧷 |𝚂𝙰𝙱𝙰𝚃𝙾 𝟸𝟼 𝙾𝚃𝚃𝙾𝙱𝚁𝙴 Ore 16.00 - Gioch...
22/10/2024

𝚂𝙰𝙱𝙰𝚃𝙾 𝟸𝟼 𝚎 𝙳𝙾𝙼𝙴𝙽𝙸𝙲𝙰 𝟸𝟽 𝙾𝚃𝚃𝙾𝙱𝚁𝙴 𝟸𝟶𝟸𝟺📍 | 𖧷 𝗙𝗘𝗦𝗧𝗘𝗚𝗚𝗜𝗔𝗠𝗘𝗡𝗧𝗜 𝗜𝗡 𝗢𝗡𝗢𝗥𝗘 𝗗𝗜 𝗦𝗔𝗡𝗧'𝗘𝗙𝗜𝗦𝗜𝗢 𖧷 |

𝚂𝙰𝙱𝙰𝚃𝙾 𝟸𝟼 𝙾𝚃𝚃𝙾𝙱𝚁𝙴

Ore 16.00 - Giochi per bambini a cura di PartyIdea

Ore 19.00 - Coro Sas Grassias, Coro Gospel di con direttore dei cori Grazia Miscera

Ore 20.00 - Tenore Luisu Ozzanu di Siniscola

Ore 21.30 - Claudia Aru in concerto

𝙳𝙾𝙼𝙴𝙽𝙸𝙲𝙰 𝟸𝟽 𝙾𝚃𝚃𝙾𝙱𝚁𝙴

Ore 10.30 - Karaoke per bambini a cura della LEVA 1978 - Le Grazie, a seguire estrazione dei premi della lotteria

𝙵𝚄𝙽𝚉𝙸𝙾𝙽𝙸 𝚁𝙴𝙻𝙸𝙶𝙸𝙾𝚂𝙴

Ore 11 - Santa Messa, a seguire invito offerto dalla LEVA 1977

Ore 17.00 - Santa Messa e Processione a seguire invito offerto dalla Leva '78.

𝕍𝔼ℕ 𝟚𝟝 𝕊𝔸𝔹 𝟚𝟞 𝔻𝕆𝕄 𝟚𝟟 𝕆𝕋𝕋𝕆𝔹ℝ𝔼 𝟚𝟘𝟚𝟜📍  |🥂 𝗠𝗔𝗟𝗔𝗩𝗔𝗫𝗜𝗔 • 𝗙𝗲𝘀𝘁𝗶𝘃𝗮𝗹 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗠𝗮𝗹𝘃𝗮𝘀𝗶𝗮 𝗫𝗜𝗜𝗜ª 𝗘𝗱𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 🥂 | ℙ𝕣𝕠𝕘𝕣𝕒𝕞𝕞𝕒𝕍𝕖𝕟𝕖𝕣𝕕𝕚' 𝟚𝟝 𝕠𝕥𝕥𝕠𝕓...
18/10/2024

𝕍𝔼ℕ 𝟚𝟝 𝕊𝔸𝔹 𝟚𝟞 𝔻𝕆𝕄 𝟚𝟟 𝕆𝕋𝕋𝕆𝔹ℝ𝔼 𝟚𝟘𝟚𝟜📍 |🥂 𝗠𝗔𝗟𝗔𝗩𝗔𝗫𝗜𝗔 • 𝗙𝗲𝘀𝘁𝗶𝘃𝗮𝗹 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗠𝗮𝗹𝘃𝗮𝘀𝗶𝗮 𝗫𝗜𝗜𝗜ª 𝗘𝗱𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 🥂 |

ℙ𝕣𝕠𝕘𝕣𝕒𝕞𝕞𝕒

𝕍𝕖𝕟𝕖𝕣𝕕𝕚' 𝟚𝟝 𝕠𝕥𝕥𝕠𝕓𝕣𝕖
𝗔𝗡𝗧𝗘𝗣𝗥𝗜𝗠𝗔 𝗗𝗘𝗟 𝗙𝗘𝗦𝗧𝗜𝗩𝗔𝗟

📍𝗖𝗮𝘀𝗮 𝗗𝗲𝘀𝘀𝘆 - 𝘃𝗶𝗮 𝗔. 𝗚𝗿𝗮𝗺𝘀𝗰𝗶

ore 17.00 - Inaugurazione

ore 17:30 - Concorso "𝕄𝕒𝕝𝕧𝕒𝕤𝕚𝕒 𝕕'𝕖𝕔𝕔𝕖𝕝𝕝𝕖𝕟𝕫𝕒"
• Presenta 𝔾𝕚𝕦𝕝𝕚𝕒 𝕊𝕒𝕝𝕚𝕤 (food writer e conduttrice televisiva)

ore 18:00 - "𝕃𝕒 ℝ𝕖𝕥𝕖 𝕕𝕖𝕝𝕝𝕒 𝕄𝕒𝕝𝕧𝕒𝕤𝕚𝕒": Torneo di Calcio Balilla per ragazzi

ore 20:30 - "𝕊𝕠𝕣𝕤𝕚 𝕖 𝕊𝕒𝕡𝕠𝕣𝕚: 𝕝𝕒 𝕄𝕒𝕝𝕧𝕒𝕤𝕚𝕒 𝕚𝕟 ℂ𝕦𝕔𝕚𝕟𝕒" a cura della chef
Alessandra Nioi (posti limitati)

𝕊𝕒𝕓𝕒𝕥𝕠 𝟚𝟞 𝕠𝕥𝕥𝕠𝕓𝕣𝕖
𝗙𝗘𝗦𝗧𝗜𝗩𝗔𝗟 𝗗𝗘𝗟𝗟𝗔 𝗠𝗔𝗟𝗩𝗔𝗦𝗜𝗔

📍𝗩𝗶𝗮 𝗔. 𝗚𝗿𝗮𝗺𝘀𝗰𝗶
ore 16.00 - Apertura antiche case campidanesi e magasinusu con degustazione a cura delle Ass. locali

📍𝗖𝗮𝘀𝗮 𝗗𝗲𝘀𝘀𝘆 - 𝘃𝗶𝗮 𝗔. 𝗚𝗿𝗮𝗺𝘀𝗰𝗶
ore 16.00 - Apertura "𝕄𝕖𝕣𝕔𝕒𝕥𝕠 𝕕𝕖𝕚 𝕤𝕒𝕡𝕠𝕣𝕚 𝕖 𝕥𝕣𝕒𝕕𝕚𝕫𝕚𝕠𝕟𝕚 𝕝𝕠𝕔𝕒𝕝𝕚"
• Degustazione prodotti tipici ed esposizione di artigianato artistico.

ore 17:00 - Incontro culturale "𝕊𝕠𝕣𝕤𝕖𝕘𝕘𝕚𝕒𝕟𝕕𝕠 𝕝𝕒 𝕟𝕒𝕥𝕦𝕣𝕒" a cura dell'Associazione Archeoculturale Jenna Arcana
• Linee guida sulla degustazione della Malvasia a cura di Dario Deiana (Ferruccio Deiana Vini).

📍𝗖𝗮𝘀𝗮 𝗗𝗲𝘀𝘀𝘆 - 𝘃𝗶𝗮 𝗔. 𝗚𝗿𝗮𝗺𝘀𝗰𝗶
ore 19:00 - Esibizione itinerante della Mogoro Marching Band

ore 20:30 - Premiazione Concorso "𝕄𝕒𝕝𝕧𝕒𝕤𝕚𝕒 𝕕𝕚 𝕖𝕔𝕔𝕖𝕝𝕝𝕖𝕟𝕫𝕒"
• Esibizione itinerante del Coro Segossini

𝔻𝕠𝕞𝕖𝕟𝕚𝕔𝕒 𝟚𝟟 𝕠𝕥𝕥𝕠𝕓𝕣𝕖
𝗜𝗟 𝗦𝗔𝗣𝗢𝗥𝗘 𝗗𝗘𝗟𝗟𝗔 𝗧𝗥𝗔𝗗𝗜𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘

📍𝗩𝗶𝗮 𝗔. 𝗚𝗿𝗮𝗺𝘀𝗰𝗶

ore 9:30 - Visita vigneti della a cura dell'Associazione Archeoculturale Jenna Arcana

📍𝗠𝘂𝘀𝗲𝗼 𝗘𝘁𝗻𝗼𝗴𝗿𝗮𝗳𝗶𝗰𝗼 - 𝗖𝗮𝘀𝗮 𝗟𝗶𝗴𝗮𝘀 𝗨𝗱𝗮, 𝘃𝗶𝗮 𝗩𝗲𝗿𝗱𝗶 20

ore 10:30 - "𝕃𝕒 ℝ𝕖𝕥𝕖 𝕕𝕖𝕝𝕝𝕒 𝕄𝕒𝕝𝕧𝕒𝕤𝕚𝕒": Finali Torneo di Calcio Balilla

ore 11:00 - Visita guidata al Museo dell'abito tradizionale

📍𝗖𝗮𝘀𝗮 𝗗𝗲𝘀𝘀𝘆 - 𝘃𝗶𝗮 𝗔. 𝗚𝗿𝗮𝗺𝘀𝗰𝗶

ore 13:00 - Pranzo nei magasinusu a base di prodotti tipici del territorio a cura delle Ass. locali

ore 15:00 - Premiazione concorso "𝕃𝕒 𝕞𝕚𝕒 𝔽𝕖𝕤𝕥𝕒 𝕕𝕖𝕝𝕝𝕒 𝕄𝕒𝕝𝕧𝕒𝕤𝕚𝕒"

📍𝗩𝗶𝗮 𝗔. 𝗚𝗿𝗮𝗺𝘀𝗰𝗶

ore 16:00 - Palio delle botti

Comune Settimo San Pietro Pro Loco Settimo San Pietro official Malavaxia - Festival della Malvasia

𝙳𝙾𝙼𝙴𝙽𝙸𝙲𝙰 𝟸𝟶 𝙾𝚃𝚃𝙾𝙱𝚁𝙴 𝟸𝟶𝟸𝟺📍       | 🌾 𝗙𝗥𝗢𝗠𝗘𝗡𝗧𝗨 ᪥ 𝗕𝗿𝗲𝗮𝗱 𝗘𝘅𝗽𝗲𝗿𝗶𝗲𝗻𝗰𝗲 🍞 | 𝙿𝚛𝚘𝚐𝚛𝚊𝚖𝚖𝚊:Ore 10:00 - Apertura infopoint in piazza C...
17/10/2024

𝙳𝙾𝙼𝙴𝙽𝙸𝙲𝙰 𝟸𝟶 𝙾𝚃𝚃𝙾𝙱𝚁𝙴 𝟸𝟶𝟸𝟺📍
| 🌾 𝗙𝗥𝗢𝗠𝗘𝗡𝗧𝗨 ᪥ 𝗕𝗿𝗲𝗮𝗱 𝗘𝘅𝗽𝗲𝗿𝗶𝗲𝗻𝗰𝗲 🍞 |

𝙿𝚛𝚘𝚐𝚛𝚊𝚖𝚖𝚊:

Ore 10:00 - Apertura infopoint in piazza Cavour e 📍in piazza Cap. Nicolò Leo, 𝘃𝗲𝗻𝗱𝗶𝘁𝗮 𝘁𝗶𝗰𝗸𝗲𝘁 𝗱𝗲𝗴𝘂𝘀𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲

Ore 10:30 - Apertura degli stand di artigiani e hobbisti lungo le vie del paese
• Partenza bus navetta per le visite guidate al
𝗡𝘂𝗿𝗮𝗴𝗵𝗲 𝗦𝗮𝗻𝘁𝘂 𝗠𝗶𝗮𝗹𝗶 (📍fermata Piazza Cap. Nicolò Leo)
• Apertura del Museo multimediale Casa del pane di Pompu in via regina Elena 1% con la 𝗺𝗼𝘀𝘁𝗿𝗮 del pane di Pompu e degli strumenti della panificazione
• Apertura delle botteghe medievali proposte dalla Compagnia D'armi Medioevali Sanluri
📍Dove? in via IV Novembre
• Apertura della postazione 𝗠𝗼𝗻𝘁𝗶𝗳𝗲𝗿𝗿𝘂 𝗣𝗹𝗮𝘆 con i giochi da tavolo Demoela
📍Dove? Piazza Cavour

Ore 11:00 - per adulti di 𝗣𝗶𝗻𝘁𝗮𝗱𝘂𝗿𝗮 𝗱𝗲 𝘀𝘂 𝗰𝗼𝗰𝗼𝗶 con le panificatrici di Pompu e Sestu
📍Dove? Centro sociale, piazza Cap. Nicolò Leo (𝕒𝕥𝕥𝕚𝕧𝕚𝕥𝕒' 𝕤𝕦 𝕡𝕣𝕖𝕟𝕠𝕥𝕒𝕫𝕚𝕠𝕟𝕖)
• Laboratorio per adulti di Tino, non solo pane.
𝗜𝗹 𝗹𝗶𝗲𝘃𝗶𝘁𝗼 𝗺𝗮𝗱𝗿𝗲 𝗲 𝗶 𝘀𝘂𝗼𝗶 𝗱𝗶𝘃𝗲𝗿𝘀𝗶 𝘂𝘁𝗶𝗹𝗶𝘇𝘇𝗶 con l'esperta Barbara Setzu
📍Dove? Via Elia Murranca 4
(𝕒𝕥𝕥𝕚𝕧𝕚𝕥𝕒' 𝕤𝕦 𝕡𝕣𝕖𝕟𝕠𝕥𝕒𝕫𝕚𝕠𝕟𝕖)
• Laboratorio per bambini 𝗦𝗮 𝗰𝗮𝘀𝗰𝗶𝘁𝗮 𝗱𝗲 𝗶𝘀 𝗮𝗿𝗿𝗮𝗳𝘂𝗱𝘂𝘀 con Maestrodascia per la realizzazione di un oggetto con pezzi di legno riciclati
📍Dove? Al Museo multimediale Casa del Pane in via regina Elena 19
(𝕒𝕥𝕥𝕚𝕧𝕚𝕥𝕒' 𝕤𝕦 𝕡𝕣𝕖𝕟𝕠𝕥𝕒𝕫𝕚𝕠𝕟𝕖)
• Laboratorio per bambini manipolazione dell'argilla con la ceramista Feby's Art
📍Dove? Al Museo multimediale Casa del Pane in via regina Elena 19
(𝕒𝕥𝕥𝕚𝕧𝕚𝕥𝕒' 𝕤𝕦 𝕡𝕣𝕖𝕟𝕠𝕥𝕒𝕫𝕚𝕠𝕟𝕖)
ℹ️ Ogni oggetto realizzato si potrà portare a casa

Ore 12:30 - 𝗣𝗿𝗮𝗻𝘇𝗼 𝘁𝗶𝗽𝗶𝗰𝗼 diffuso nelle cinque postazioni gestite dalla Proloco, con pietanze a base di pane

Ore 15:00 - Laboratorio per adulti di 𝗣𝗶𝗻𝘁𝗮𝗱𝘂𝗿𝗮 𝗱𝗲 𝘀𝘂 𝗰𝗼𝗰𝗼𝗶 con le panificatrici di e
📍Dove? Centro sociale, piazza Cap. Nicolò Leo (𝕒𝕥𝕥𝕚𝕧𝕚𝕥𝕒' 𝕤𝕦 𝕡𝕣𝕖𝕟𝕠𝕥𝕒𝕫𝕚𝕠𝕟𝕖)
• Laboratorio per adulti di Tino, non solo pane. 𝗜𝗹 𝗹𝗶𝗲𝘃𝗶𝘁𝗼 𝗺𝗮𝗱𝗿𝗲 𝗲 𝗶 𝘀𝘂𝗼𝗶 𝗱𝗶𝘃𝗲𝗿𝘀𝗶 𝘂𝘁𝗶𝗹𝗶𝘇𝘇𝗶 con l'esperta Barbara Setzu
📍Dove? Via Elia Murranca 4
(𝕒𝕥𝕥𝕚𝕧𝕚𝕥𝕒' 𝕤𝕦 𝕡𝕣𝕖𝕟𝕠𝕥𝕒𝕫𝕚𝕠𝕟𝕖)
• Laboratorio per bambini 𝗦𝗮 𝗰𝗮𝘀𝗰𝗶𝘁𝗮 𝗱𝗲 𝗶𝘀 𝗮𝗿𝗿𝗮𝗳𝘂𝗱𝘂𝘀 con per la realizzazione di un oggetto con pezzi di legno riciclati
📍Dove? Al Museo multimediale Casa del Pane in via regina Elena 19
(𝕒𝕥𝕥𝕚𝕧𝕚𝕥𝕒' 𝕤𝕦 𝕡𝕣𝕖𝕟𝕠𝕥𝕒𝕫𝕚𝕠𝕟𝕖)
• Laboratorio per bambini manipolazione dell' con la 𝗰𝗲𝗿𝗮𝗺𝗶𝘀𝘁𝗮 𝗙𝗲𝗯𝘆'𝘀 𝗮𝗿𝘁
📍Dove? Al Museo multimediale Casa del Pane in via regina Elena 19
(𝕒𝕥𝕥𝕚𝕧𝕚𝕥𝕒' 𝕤𝕦 𝕡𝕣𝕖𝕟𝕠𝕥𝕒𝕫𝕚𝕠𝕟𝕖)
ℹ️ Ogni oggetto realizzato si potrà portare a casa

Ore 16:00 - Esibizione itinerante lungo il percorso delle maschere e dell'Associazione Culturale Merdules Bezzos DE Otzana

Ore 17:30 - 𝗦𝗵𝗼𝘄 𝗖𝗼𝗼𝗸𝗶𝗻𝗴 - del maestro di 𝗽𝗶𝘇𝘇𝗮 𝗶𝗻 𝗽𝗮𝗹𝗮 Roberto Meloni con le diverse fasi e tecniche di impasto fino ad arrivare alla farcitura di questo tipico prodotto.
• Con la possibilità di interagire per domande e curiosità del pubblico.
🍕 Infine ci sarà la degustazione delle pizze speciali preparate
ℹ️ Solo su prenotazione, tiratura limitata!

Ore 18:00 - Presentazione ed esito finale del laboratorio "𝗔𝗿𝗿𝗲𝗽𝗲𝗻𝘁𝗶𝗻𝗮𝘀 𝗲 𝗺𝘂𝘁𝗲𝘁𝘂𝘀 𝗶𝗻 𝗣𝗮𝗿𝘁𝗲 𝗠𝗼𝗻𝘁𝗶𝘀" promosso dall' Unione dei Comuni Parte Montis, dal Comune di Pompu e dalla Biblioteca Comunale Pompu insieme alle cooperative 𝗔𝗿𝗰𝗵𝗶𝗺𝘂𝘀𝘁𝗲𝗰𝗮 e 𝗟'𝗔𝗹𝘁𝗿𝗮 𝗖𝘂𝗹𝘁𝘂𝗿𝗮 L'altra Cultura e all'associazione 𝗔𝗿𝗿𝗲𝗽𝗲𝗻𝘁𝗶𝗻𝗮𝘀 𝗲 𝗠𝘂𝘁𝗲𝘁𝘂𝘀.
• A seguire gara poetica tra i poeti Ignazio Lasi e Michele Piga accompagnati dalla fisarmonica di Gianfranco Massa.
📍Dove? Museo multimediale Casa del Pane in via regina Elena 19

Ore 18:45 - Inizio degustazione pizze sfornate (acquisto dei ticket presso l'infopoint)

Ore 20:30 - Spettacolo Compagnia Lapola e
Tamurita show

Pro Loco Pompu Comune di Pompu

𝕊𝕒𝕓 𝟙𝟡 𝕖 𝔻𝕠𝕞 𝟚𝟘 𝕠𝕥𝕥𝕠𝕓𝕣𝕖 𝟚𝟘𝟚𝟜📍Piazzale Chiesa Sant’Ignazio da Laconi                      𑁍 𝗦𝗔𝗚𝗥𝗔 𝗗𝗘𝗟 𝗥𝗔𝗩𝗜𝗢𝗟𝗢 𑁍     𝗦𝗲𝗿𝗿𝗮...
16/10/2024

𝕊𝕒𝕓 𝟙𝟡 𝕖 𝔻𝕠𝕞 𝟚𝟘 𝕠𝕥𝕥𝕠𝕓𝕣𝕖 𝟚𝟘𝟚𝟜📍Piazzale Chiesa Sant’Ignazio da Laconi

𑁍 𝗦𝗔𝗚𝗥𝗔 𝗗𝗘𝗟 𝗥𝗔𝗩𝗜𝗢𝗟𝗢 𑁍
𝗦𝗲𝗿𝗿𝗮𝗺𝗮𝗻𝗻𝗲𝘀𝗲 𝗲 𝗹𝗲 𝘀𝘂𝗲 𝘃𝗮𝗿𝗶𝗮𝗻𝘁𝗶 • 𝗜𝗜𝗜ª 𝗘𝗱𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲

𝕊𝕒𝕓𝕒𝕥𝕠 𝟙𝟡 𝕠𝕥𝕥𝕠𝕓𝕣𝕖

Dalle ore 17:00 - Laboratorio di traforo per bambini con Club modellismo e hobby

Dalle ore 19:00 - 𝗗𝗲𝗴𝘂𝘀𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲
𝗠𝗘𝗡𝗨': ravioli di vario tipo + pane +
vino o acqua
𝗖𝗼𝘀𝘁𝗼 € 7,00
𝗠𝗘𝗡𝗨' 𝗖𝗢𝗠𝗣𝗟𝗘𝗧𝗢: Ravioli di vario tipo + contorno + carne + pane + vino o acqua
𝗖𝗼𝘀𝘁𝗼 € 15,00

Dalle ore 20:00 - Balli sardi, liscio e latino americano col Maestro Ireneo Massidda

𝔻𝕠𝕞𝕖𝕟𝕚𝕔𝕒 𝟚𝟘 𝕠𝕥𝕥𝕠𝕓𝕣𝕖

Dalle ore 10:30 - Laboratorio di traforo per bambini con Club modellismo e hobby

Dalle ore 11:00 - Intrattenimento musicale itinerante nel piazzale con l’ Associazione Musicale Giuseppe Verdi Serramanna

Dalle ore 12:00 - 🍴𝗗𝗲𝗴𝘂𝘀𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲
𝗠𝗘𝗡𝗨': ravioli di vario tipo + pane +
vino o acqua
𝗖𝗼𝘀𝘁𝗼 € 7,00
𝗠𝗘𝗡𝗨' 𝗖𝗢𝗠𝗣𝗟𝗘𝗧𝗢: Ravioli di vario tipo + contorno + carne + pane + vino o acqua
𝗖𝗼𝘀𝘁𝗼 € 15,00

Dalle ore 16:30 - Laboratorio per bambini con la preparazione del 𝗺𝗮𝗹𝗹𝗼𝗿𝗲𝗱𝗱𝘂𝘀 e presentazione sulla ricerca storica del costume con l’ Ass. Culturale - Tradizioni Popolari "Serramanna"

Dalle ore 17:00 - Laboratorio di traforo per bambini con Club modellismo e hobby

Dalle ore 18:00 - 𝗕𝗮𝗹𝗹𝗼 𝘀𝗮𝗿𝗱𝗼 𝗶𝗻 𝗽𝗶𝗮𝘇𝘇𝗮 con accompagnamento col Maestro Fabio Onnis

Dalle ore 19:00 - 🍴𝗗𝗲𝗴𝘂𝘀𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲
𝗠𝗘𝗡𝗨': ravioli di vario tipo + pane +
vino o acqua
𝗖𝗼𝘀𝘁𝗼 € 7,00
𝗠𝗘𝗡𝗨' 𝗖𝗢𝗠𝗣𝗟𝗘𝗧𝗢: Ravioli di vario tipo + contorno + carne + pane + vino o acqua
𝗖𝗼𝘀𝘁𝗼 € 15,00

AVIS Serramanna presente con gazebo • Associazione Anni d'Argento, Serramanna presente con gazebo

Comitato Sant’Ignazio da Laconi Serramanna Comune di Serramanna

𝕀𝕟 𝕧𝕚𝕒𝕘𝕘𝕚𝕠 𝕔𝕠𝕟 Sardegna in Trenino Verde ..𝗤𝘂𝗮𝗹𝗶 𝘀𝗼𝗻𝗼 𝗹𝗲 𝘁𝗿𝗮𝘁𝘁𝗲 𝗱𝗶𝘀𝗽𝗼𝗻𝗶𝗯𝗶𝗹𝗶 𝗾𝘂𝗲𝘀𝘁𝗮 𝘀𝗲𝘁𝘁𝗶𝗺𝗮𝗻𝗮⁉️🍁 𝕊𝕒𝕓𝕒𝕥𝕠 𝟙𝟚 𝕠𝕥𝕥𝕠𝕓𝕣𝕖 𝟚𝟘𝟚𝟜𝗖𝗮...
09/10/2024

𝕀𝕟 𝕧𝕚𝕒𝕘𝕘𝕚𝕠 𝕔𝕠𝕟 Sardegna in Trenino Verde ..𝗤𝘂𝗮𝗹𝗶 𝘀𝗼𝗻𝗼 𝗹𝗲 𝘁𝗿𝗮𝘁𝘁𝗲 𝗱𝗶𝘀𝗽𝗼𝗻𝗶𝗯𝗶𝗹𝗶 𝗾𝘂𝗲𝘀𝘁𝗮 𝘀𝗲𝘁𝘁𝗶𝗺𝗮𝗻𝗮⁉️

🍁 𝕊𝕒𝕓𝕒𝕥𝕠 𝟙𝟚 𝕠𝕥𝕥𝕠𝕓𝕣𝕖 𝟚𝟘𝟚𝟜
𝗖𝗮𝗴𝗹𝗶𝗮𝗿𝗶 ➪ 𝗠𝗮𝗻𝗱𝗮𝘀 ..𝗗𝗮𝗹 𝗖𝗮𝗺𝗽𝗶𝗱𝗮𝗻𝗼 𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗧𝗿𝗲𝘅𝗲𝗻𝘁𝗮!
• 𝖯𝖤𝖱 𝖨𝖭𝖥𝖮 𝖤 𝖯𝖱𝖤𝖭𝖮𝖳𝖠𝖹𝖨𝖮𝖭𝖨:
www.sardegnatreninoverde.com/cagliari-mandas.html

🍂 𝔻𝕠𝕞𝕖𝕟𝕚𝕔𝕒 𝟙𝟛 𝕠𝕥𝕥𝕠𝕓𝕣𝕖 𝟚𝟘𝟚𝟜
𝗠𝗮𝗻𝗱𝗮𝘀 ➪ 𝗟𝗮𝗰𝗼𝗻𝗶 ..𝗔𝘁𝘁𝗿𝗮𝘃𝗲𝗿𝘀𝗼 𝗶𝗹 𝗦𝗮𝗿𝗰𝗶𝗱𝗮𝗻𝗼 𝘀𝗶𝗻𝗼 𝗮 𝗟𝗮𝗰𝗼𝗻𝗶!
• 𝖯𝖤𝖱 𝖨𝖭𝖥𝖮 𝖤 𝖯𝖱𝖤𝖭𝖮𝖳𝖠𝖹𝖨𝖮𝖭𝖨:
www.sardegnatreninoverde.com/mandas---laconi.html

🍁 𝔻𝕠𝕞𝕖𝕟𝕚𝕔𝕒 𝟙𝟛 𝕠𝕥𝕥𝕠𝕓𝕣𝕖 𝟚𝟘𝟚𝟜
𝗟𝘂𝗿𝗮𝘀 ➪ 𝗧𝗲𝗺𝗽𝗶𝗼 𝗣𝗮𝘂𝘀𝗮𝗻𝗶𝗮 ..𝗧𝗲𝗺𝗽𝗶𝗼 𝗣𝗮𝘂𝘀𝗮𝗻𝗶𝗮 𝘃𝗶𝘀𝘁𝗮 𝗲 𝗺𝗮𝗻𝗴𝗶𝗮𝘁𝗮!
• 𝖯𝖤𝖱 𝖨𝖭𝖥𝖮 𝖤 𝖯𝖱𝖤𝖭𝖮𝖳𝖠𝖹𝖨𝖮𝖭𝖨:
www.sardegnatreninoverde.com/luras---tempio.html

🍂 𝔻𝕠𝕞𝕖𝕟𝕚𝕔𝕒 𝟙𝟛 𝕠𝕥𝕥𝕠𝕓𝕣𝕖 𝟚𝟘𝟚𝟜
𝗔𝗿𝗯𝗮𝘁𝗮𝘅 ➪ 𝗟𝗮𝗻𝘂𝘀𝗲𝗶 ➪ 𝗚𝗮𝗶𝗿𝗼 ..𝗦𝘂𝗶 𝗧𝗮𝗰𝗰𝗵𝗶 𝗱'𝗢𝗴𝗹𝗶𝗮𝘀𝘁𝗿𝗮!
• 𝖯𝖤𝖱 𝖨𝖭𝖥𝖮 𝖤 𝖯𝖱𝖤𝖭𝖮𝖳𝖠𝖹𝖨𝖮𝖭𝖨:
www.sardegnatreninoverde.com/arbatax---gairo-taquisara.html

🍁 𝔻𝕠𝕞𝕖𝕟𝕚𝕔𝕒 𝟙𝟛 𝕠𝕥𝕥𝕠𝕓𝕣𝕖 𝟚𝟘𝟚𝟜
𝗠𝗮𝗰𝗼𝗺𝗲𝗿 ➪ 𝗕𝗼𝘀𝗮 ..𝗗𝗮𝗹 𝗠𝗮𝗿𝗴𝗵𝗶𝗻𝗲 𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗣𝗹𝗮𝗻𝗮𝗿𝗴𝗶𝗮!
• 𝖯𝖤𝖱 𝖨𝖭𝖥𝖮 𝖤 𝖯𝖱𝖤𝖭𝖮𝖳𝖠𝖹𝖨𝖮𝖭𝖨:
www.sardegnatreninoverde.com/macomer---bosa.html

𝖵𝗂𝗏𝗂 𝗅𝖺 𝗍𝗎𝖺 𝖾𝗌𝗉𝖾𝗋𝗂𝖾𝗇𝗓𝖺 𝖺 𝖻𝗈𝗋𝖽𝗈 𝖽𝖾𝗅 #𝖳𝗋𝖾𝗇𝗂𝗇𝗈𝖵𝖾𝗋𝖽𝖾‼️𝖳𝗋𝖺𝗌𝖼𝗈𝗋𝗋𝖾𝗋𝖺𝗂 𝗎𝗇'𝗂𝗇𝗍𝖾𝗋𝖺 𝗀𝗂𝗈𝗋𝗇𝖺𝗍𝖺 𝖺𝗅𝗅𝖺 𝗌𝖼𝗈𝗉𝖾𝗋𝗍𝖺 𝖽𝗂 𝗎𝗇 𝗍𝖾𝗋𝗋𝗂𝗍𝗈𝗋𝗂𝗈 𝗎𝗇𝗂𝖼𝗈, 𝗋𝗂𝖼𝖼𝗈 𝖽𝗂 #𝗍𝗋𝖺𝖽𝗂𝗓𝗂𝗈𝗇𝗂𝖼𝗎𝗅𝗍𝗎𝗋𝖺𝗅𝗂 𝖾𝖽 #𝖾𝗇𝗈𝗀𝖺𝗌𝗍𝗋𝗈𝗇𝗈𝗆𝗂𝖼𝗁𝖾

💢 𝖨𝗅 𝗌𝗂𝗌𝗍𝖾𝗆𝖺 𝖽𝗂 #𝗯𝗼𝗼𝗸𝗶𝗻𝗴𝗼𝗻𝗹𝗶𝗻𝗲 𝗏𝗂 𝗉𝖾𝗋𝗆𝖾𝗍𝗍𝖾 𝖽𝗂 𝗉𝗋𝖾𝗇𝗈𝗍𝖺𝗋𝖾 𝖺𝗎𝗍𝗈𝗇𝗈𝗆𝖺𝗆𝖾𝗇𝗍𝖾 𝗆𝖺 𝗇𝗈𝗇 𝖾𝗌𝗂𝗍𝖺𝗍𝖾 𝖺 𝖼𝗈𝗇𝗍𝖺𝗍𝗍𝖺𝗋𝗅𝗂 𝗈 𝖺 𝗌𝖼𝗋𝗂𝗏𝖾𝗋𝗀𝗅𝗂 𝖺𝗅 📲 (+39)3453450125

Indirizzo

Cagliari

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando SAGRE ED EVENTI IN SARDEGNA pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a SAGRE ED EVENTI IN SARDEGNA:

Condividi