🏛️ Nel ristorante dell’Accademia dei Notturni, storia, arte e cultura si incontrano.
🍽️ Qui prendono vita cene spettacolo, eventi aziendali, matrimoni e seminari internazionali, in un’atmosfera unica ed elegante.
✨ Vivi la storia. ✨ Accademia dei Notturni – Storia, Cultura ed Eventi nel Cuore di Bologna ✨
Benvenuti all’Accademia dei Notturni, un luogo dove il fascino della storia incontra la mod
ernità degli eventi. 🏛️
🌿 La Villa:
Costruita nel XVI secolo e trasformata nel Settecento dal conte Vincenzo Ferdinando Ranuzzi Cospi, la villa è un capolavoro architettonico con logge affrescate e strutture porticate, che raccontano secoli di arte e cultura.
📜 Un Polo Culturale Storico:
Nel Seicento, la villa custodiva una rinomata quadreria con opere di Guido Reni. Nel Settecento divenne sede dell’accademia letteraria “I Notturni”, fondata dal conte Prospero Ferdinando Ranuzzi, punto di incontro per intellettuali e nobili.
💫 Il Ritorno allo Splendore:
Negli anni ’80, l’imprenditore Giovanni Tamburini ha riportato la villa al suo antico fascino attraverso un attento restauro.
🎉 Oggi, un Luogo per Eventi Unici:
Con il nome di Accademia dei Notturni, la villa è il palcoscenico perfetto per:
✅ Cene Spettacolo e appuntamenti fissi come “Il Venerdì dei Notturni”
✅ Eventi aziendali e convegni internazionali
✅ Matrimoni e feste private
✅ Workshop e seminari culturali
📍 Ci trovi in Via Armiggia 38, Bagnarola di Budrio (BO)
💡 Vivi la storia.