I ♥ BRINZIO

I ♥ BRINZIO Condividiamo l'amore per Brinzio! / Sharing the love for Brinzio! Even if we mainly post in Italian, we are able to reply and help in English too.

BENVENUTI/WELCOME

* I LOVE BRINZIO è la piattaforma social ufficiale di (VA), incantevole borgo contadino incastonato nelle Prealpi Varesine, dove la natura sa ancora dettare i suoi ritmi e la semplicità della vita quotidiana è rimasta inalterata nel corso dei secoli. Attraverso questo canale potete restare sempre in contatto con la realtà del paese: notizie, curiosità, foto, video, eve

nti e sagre... per tutto l’anno. Qui troverete tutte le informazioni necessarie per pianificare la vostra visita: non esitate a porre le vostre domande e saremo ben felici di darvi tutti i ragguagli. Condividiamo insieme il bello di essere a Brinzio!

* I LOVE BRINZIO is the official social media house of (VA), an enchanting country village in the middle of Lombardian Prealps (province of Varese, Italy). A “place-to-be” where everyday life still goes on in harmony with nature rhythms and in the most genuine simplicity. Through this page you can always keep in touch with what’s new in Brinzio throughout the whole year: news, curiosities, photos, videos, event programs and much more... Here you’ll find all the information to plan your visit and/or your stay. Don’t hesitate to ask us your questions: we’ll be there for you! Let’s share the love for Brinzio all together!

---

KEEP IN TOUCH

* Sito di riferimento per tutte le informazioni su Brinzio (in Italiano): www.prolocobrinzio.it
* Official website for all the informations about Brinzio (in English): www.prolocobrinzio.it/en
* Siamo anche su / Find us also on: linktr.ee/brinzio

Stasera   ore 21Museo della Cultura Rurale Prealpina,  Quel Che Non Sai di VareseIngresso libero
03/07/2025

Stasera ore 21
Museo della Cultura Rurale Prealpina,
Quel Che Non Sai di Varese
Ingresso libero

Un avvincente viaggio attraverso il cuore della città e i pittoreschi borghi di Bizzozzero, Biumo, Belforte, Velate, Masnago, oltre a esplorare il Sacro Monte e il Campo dei Fiori, con l'obiettivo soprattutto di svelare fatti insoliti o aneddoti capaci di fare sorridere

🔶 Giovedì   alle ore 21 il Museo della Cultura Rurale Prealpina di   accoglie Quel Che Non Sai di Varese, il racconto “m...
02/07/2025

🔶 Giovedì alle ore 21 il Museo della Cultura Rurale Prealpina di accoglie Quel Che Non Sai di Varese, il racconto “multipiattaforma” con cui Samuele Corsalini esplora com’era e com’è: dalle strade che percorriamo ogni giorno ad affascinanti curiosità storiche associate ai luoghi.

Un avvincente viaggio attraverso il cuore della città e i pittoreschi borghi di Bizzozzero, Biumo, Belforte, Velate, Masnago, fino al Sacro Monte e al Campo dei Fiori, con l’obiettivo soprattutto di svelare fatti insoliti o aneddoti capaci di fare sorridere.

Lo scopo è far rinascere consapevolezza ed interesse nei giovani per la storia del territorio, catturando l’attenzione del pubblico social con il linguaggio breve e diretto che è proprio di tali piattaforme.

Introduce Valentino Piccinelli. Ingresso libero.

Cena in piazza!
30/06/2025

Cena in piazza!

Il concerto per la festa patronale, ieri sera in chiesa a   🎶
29/06/2025

Il concerto per la festa patronale, ieri sera in chiesa a 🎶

Concerto per la festa patronale 🎶 Oggi   ore 21 in chiesa parrocchiale a
28/06/2025

Concerto per la festa patronale 🎶 Oggi ore 21 in chiesa parrocchiale a

Buongiorno a tutti, fuori adesso i menù della   🍽️ 🍺 ci vediamo a   oggi   a cena e domani   a pranzo!
21/06/2025

Buongiorno a tutti, fuori adesso i menù della 🍽️ 🍺 ci vediamo a oggi a cena e domani a pranzo!

Hai mai assaggiato un hamburger di cinghiale con verdure fresche e formaggio locale?O una pasta fresca con ragù di cervo...
17/06/2025

Hai mai assaggiato un hamburger di cinghiale con verdure fresche e formaggio locale?
O una pasta fresca con ragù di cervo fatta come si deve?

🎯 2025 –
📍 Stand gastronomico
📅 Sabato 21 dalle 19:00 | Domenica 22 dalle 12:00

🔥 Alla Sagra del Cacciatore di Brinzio ti aspetta un viaggio nei sapori veri, autentici e a chilometro zero, con piatti preparati con selvaggina locale da caccia di selezione, nel rispetto di tutte le normative.

👉 SABATO 21 giugno a cena dalle 19:
🍔 Hamburger di cinghiale con verdure di Campagna Amica e formaggio San Lorenzo (Società Agricola Il Ronco)
🌭 Salamella di cinghiale
🍝 Pasta fresca al ragù di cervo
🧒 Anche piatti per chi non mangia selvaggina: pasta al ragù e panino con salamelle tradizionali!

👉 DOMENICA 22 giugno a pranzo dalle 12:
🍽️ Polenta con bruscitt di cinghiale tagliati al coltello
🥘 Spezzatino di cinghiale
🧀 Polenta e Zola
🍝 Pasta fresca al ragù di cervo o tradizionale

🍺 Birra artigianale del birrificio 50&50 di Varese a rinfrescare tutto!

🎉 Gusto, tradizione e natura: cosa vuoi di più da un weekend?
Vi aspettiamo numerosi a Brinzio presso il Parco Comunale per una festa da veri intenditori!

Sito dell'Associazione Pro Brinzio

🚍 Da sapere per chi va e viene a   in pullman
09/06/2025

🚍 Da sapere per chi va e viene a in pullman

🚌 Con la fine delle scuole, da oggi lunedì fino a settembre l’autolinea N13 Castano Turismo srl passa all’orario NON scolastico. In virtù di ciò, saltano la prima e l’ultima corsa della giornata e i servizi legati all’entrata e uscita da scuola.

L’orario è disponibile su tinyurl.com/busbrinzio

🪶 Ricordiamo l’appuntamento di oggi   ore 17:30 al Museo di  : la vita e l’opera di  , il celebre autore de Il sergente ...
07/06/2025

🪶 Ricordiamo l’appuntamento di oggi ore 17:30 al Museo di : la vita e l’opera di , il celebre autore de Il sergente nella neve, testimone diretto della drammatica ritirata di Russia del 1943.

A guidare il pubblico in questo viaggio tra memoria e letteratura sarà Giuseppe Mendicino, scrittore e profondo conoscitore dell’opera di Rigoni Stern. Mendicino ha dedicato allo scrittore di Asiago diverse pubblicazioni e ne ha ricostruito con passione la biografia, mettendo in luce non solo l’esperienza bellica, ma anche la profonda connessione con la montagna e con la natura, elementi centrali nella produzione dell’autore veneto.

L’ingresso all’evento è libero e rappresenta un’opportunità preziosa per avvicinarsi all’opera di uno degli scrittori più amati del secondo dopoguerra. Un omaggio sentito, organizzato in un contesto che richiama la cultura rurale e alpina, perfettamente in linea con i valori e i paesaggi che Rigoni Stern ha raccontato con straordinaria autenticità.

Un’iniziativa del Gruppo Alpini Brinzio e della Biblioteca comunale di Brinzio.

Sabato 7 giugno alle ore 17:30 al Museo della Cultura Rurale Prealpina l'evento organizzato dal Gruppo Alpini di Brinzio, in collaborazione con la Biblioteca comunale

🪶 Gli Alpini e la Biblioteca di   vi aspettano sabato   ore 17:30 per un incontro dedicato a Mario Rigoni Stern. Ne parl...
05/06/2025

🪶 Gli Alpini e la Biblioteca di vi aspettano sabato ore 17:30 per un incontro dedicato a Mario Rigoni Stern. Ne parlerà uno dei più eminenti esperti della sua figura, Giuseppe Mendicino.

Appuntamento al Museo della Cultura Rurale Prealpina. Ingresso libero.

Il museo di   vi aspetta mercoledì   ore 21 per la serata con Filmstudio 90 e  … e c’è un motivo in più per esserci 🌺
02/06/2025

Il museo di vi aspetta mercoledì ore 21 per la serata con Filmstudio 90 e … e c’è un motivo in più per esserci 🌺

Indirizzo

Brinzio
21030

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando I ♥ BRINZIO pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Benvenuti / Welcome

ABOUT


  • 🇮🇹 I ♥ BRINZIO è la piattaforma social ufficiale di #Brinzio (VA), incantevole borgo contadino incastonato nelle Prealpi Varesine, dove la natura sa ancora dettare i suoi ritmi e la semplicità della vita quotidiana è rimasta inalterata nel corso dei secoli. Attraverso questo canale potete restare sempre in contatto con la realtà del paese: notizie, curiosità, foto, video, eventi e sagre... per tutto l’anno. Qui troverete tutte le informazioni necessarie per pianificare la vostra visita: non esitate a porre le vostre domande e saremo ben felici di darvi tutti i ragguagli. Condividiamo insieme il bello di essere a Brinzio!

  • 🇬🇧 I ♥ BRINZIO is the official social media house of #Brinzio (VA), an enchanting country village in the middle of Lombardian Prealps (province of Varese, Italy). A “place-to-be” where everyday life still goes on in harmony with nature rhythms and in the most genuine simplicity. Through this page you can always keep in touch with what’s new in Brinzio throughout the whole year: news, curiosities, photos, videos, event programs and much more... Here you’ll find all the information to plan your visit and/or your stay. Even if we mainly post in Italian, we are able to reply and help in English too. Don’t hesitate to ask us your questions: we’ll be there for you! Let’s share the love for Brinzio all together!
  • ---