All'interno di un contesto caratterizzato da una progressiva convergenza digitale dei prodotti e dei servizi ad essi legati è possibile intuire una serie di problematiche inedite e, assieme a queste, nuove soluzioni. Il settore dell'organizzazione eventi è vasto e variegato; esso affonda le sue radici nell'unisono di realtà aziendali, maestranze tipiche e operatori che agiscono e stringono legami
con il territorio di appartenenza; un melting pot in costante movimento e trasformazione. A tal proposito numerosi sono gli strumenti che il mercato propone per un accesso semplificato alla conoscenza e gestione di quanto rientra nelle possibilità dell'utenza. Tali strumenti richiedono tuttavia, conoscenze pregresse e requisiti esclusivi anzichè inclusivi: invece di attrarre essi allontanano l'utenza dall'interazione diretta con il territorio e le realtà operative che lo abitano e caratterizzano. Termini come e-commerce e marketing fanno certamente parte del vocabolario sociale, restando concetti astratti se non associati ad una dimensione di utilità rispetto all'utente e ai propri bisogni.