Cieli Vibranti

Cieli Vibranti Cultura, Musica, Arte e Vita.

Cieli Vibranti nasce nel 2011 a Brescia con l’idea di favorire la promozione, la sensibilizzazione e la diffusione della cultura e dell’arte, attraverso l’organizzazione e la promozione di eventi culturali, concerti, festival, manifestazioni, convegni, dibattiti, mostre e seminari. Particolare attenzione viene riservata alla dimensione didattica ed educativa di ogni iniziativa, ai fini del raffor

zamento del legame con il territorio e della promozione della cultura e dell’arte nelle sue diverse forme, anche e soprattutto nei i giovani. Dal 2017 la bottega della cultura di Cieli Vibranti vive nel cuore della città di Brescia, presso la Cascina Parco Gallo; uno spazio animato da corsi e laboratori, concerti, spettacoli e mostre. In cascina si trova un ristorante che propone una cucina tradizionale e che accompagna tutte le iniziative in loco. È un punto di incontro per il quartiere, la città, il territorio; una casa per tutti, in cui coltivare gusto, cultura e divertimento. Cieli Vibranti si avvale di un team con competenze nel campo della musica, del teatro e dell’arte e con esperienze pluriennali nell’ideazione, organizzazione e comunicazione di percorsi culturali, festival e produzioni artistiche.

𝐈𝐋 𝐁𝐀𝐑𝐎𝐍𝐄 𝐑𝐀𝐌𝐏𝐀𝐍𝐓𝐄 - 𝐓𝐫𝐢𝐥𝐨𝐠𝐢𝐚 𝐝𝐞𝐢 𝐧𝐨𝐬𝐭𝐫𝐢 𝐚𝐧𝐭𝐞𝐧𝐚𝐭𝐢📅𝐃𝐨𝐦𝐞𝐧𝐢𝐜𝐚 𝟐𝟎 𝐥𝐮𝐠𝐥𝐢𝐨🕕𝐨𝐫𝐞 𝟏𝟖⛪𝐒𝐚𝐧𝐭𝐮𝐚𝐫𝐢𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐚𝐝𝐨𝐧𝐧𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐍𝐞𝐯𝐞 - 𝐕𝐢𝐥𝐥𝐚𝐧𝐮...
15/07/2025

𝐈𝐋 𝐁𝐀𝐑𝐎𝐍𝐄 𝐑𝐀𝐌𝐏𝐀𝐍𝐓𝐄 - 𝐓𝐫𝐢𝐥𝐨𝐠𝐢𝐚 𝐝𝐞𝐢 𝐧𝐨𝐬𝐭𝐫𝐢 𝐚𝐧𝐭𝐞𝐧𝐚𝐭𝐢

📅𝐃𝐨𝐦𝐞𝐧𝐢𝐜𝐚 𝟐𝟎 𝐥𝐮𝐠𝐥𝐢𝐨
🕕𝐨𝐫𝐞 𝟏𝟖
⛪𝐒𝐚𝐧𝐭𝐮𝐚𝐫𝐢𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐚𝐝𝐨𝐧𝐧𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐍𝐞𝐯𝐞 - 𝐕𝐢𝐥𝐥𝐚𝐧𝐮𝐨𝐯𝐚 𝐬𝐮𝐥 𝐂𝐥𝐢𝐬𝐢
Ultima data della rassegna 𝑆𝑒𝑛𝑡𝑖𝑒𝑟𝑖 𝑓𝑎𝑛𝑡𝑎𝑠𝑡𝑖𝑐𝑖. 𝑈𝑛’𝑒𝑠𝑡𝑎𝑡𝑒 𝑐𝑜𝑛 𝐼𝑡𝑎𝑙𝑜 𝐶𝑎𝑙𝑣𝑖𝑛𝑜.

𝐹𝑖𝑙𝑖𝑝𝑝𝑜 𝐺𝑎𝑟𝑙𝑎𝑛𝑑𝑎 e 𝐷𝑎𝑛𝑖𝑒𝑙𝑎 𝑆𝑎𝑣𝑜𝑙𝑑𝑖 interpreteranno in uno spettacolo emozionante i testi tratti dal “Barone rampante” di Italo Calvino.

⚠𝐀𝐓𝐓𝐄𝐍𝐙𝐈𝐎𝐍𝐄⚠
Il santuario è raggiungibile solo a piedi 🥾
Possibili due percorsi:
- da Peraque - sentieri 509 DIR durata 1 ora (difficoltà media)
- da Peraque - sentiero 509 durata 1 ora e 20 min. (meno impervio)

Raccomandiamo abbigliamento adeguato al trekking, scarponcini, acqua e torcia.

In caso di maltempo l’evento è rinviato al 27 luglio

Daniela Savoldi

14/07/2025

𝐄𝐒𝐓𝐀𝐓𝐄 𝐀𝐋 𝐆𝐀𝐋𝐋𝐎🍹

📅𝐆𝐢𝐨𝐯𝐞𝐝𝐢̀ 𝟏𝟕 𝐥𝐮𝐠𝐥𝐢𝐨
🕗𝐨𝐫𝐞 𝟐𝟎
🌃𝐂𝐚𝐬𝐜𝐢𝐧𝐚 𝐏𝐚𝐫𝐜𝐨 𝐆𝐚𝐥𝐥𝐨
Vi aspettiamo per un omaggio voce e chitarra alla canzone italiana d'autore

𝐸𝑙𝑒𝑛𝑎 𝑆𝑏𝑎𝑙𝑐ℎ𝑖𝑒𝑟𝑜, voce
𝑀𝑎𝑟𝑐𝑜 𝑇𝑖𝑟𝑎𝑏𝑜𝑠𝑐ℎ𝑖, chitarra

Cieli Vibranti Alborea

𝐂𝐎𝐋𝐏𝐈 𝐃𝐈 𝐂𝐎𝐋𝐎𝐑𝐄 🔴Torna il festival Colpi di colore a Moniga del Garda!Giunto alla settima edizione, rinnova la formula c...
13/07/2025

𝐂𝐎𝐋𝐏𝐈 𝐃𝐈 𝐂𝐎𝐋𝐎𝐑𝐄 🔴

Torna il festival Colpi di colore a Moniga del Garda!
Giunto alla settima edizione, rinnova la formula che cerca di coinvolgere attivamente il pubblico dedicando a ogni giornata un colore e un tema specifico. 𝐆𝐥𝐢 𝐬𝐩𝐞𝐭𝐭𝐚𝐭𝐨𝐫𝐢, 𝐢𝐧𝐟𝐚𝐭𝐭𝐢, infatti, 𝐬𝐨𝐧𝐨 𝐜𝐡𝐢𝐚𝐦𝐚𝐭𝐢 𝐚 𝐢𝐧𝐝𝐨𝐬𝐬𝐚𝐫𝐞 𝐢𝐥 𝐜𝐨𝐥𝐨𝐫𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐬𝐞𝐫𝐚𝐭𝐚 𝐧𝐞𝐢 𝐯𝐞𝐬𝐭𝐢𝐭𝐢 𝐨 𝐧𝐞𝐠𝐥𝐢 𝐚𝐜𝐜𝐞𝐬𝐬𝐨𝐫𝐢.

📅𝐌𝐞𝐫𝐜𝐨𝐥𝐞𝐝𝐢̀ 𝟏𝟔 𝐥𝐮𝐠𝐥𝐢𝐨
🕘𝐨𝐫𝐞 𝟐𝟏
🏰𝐂𝐚𝐬𝐭𝐞𝐥𝐥𝐨 𝐝𝐢 𝐌𝐨𝐧𝐢𝐠𝐚
Apre il festival estivo il concerto 𝑻𝒓𝒂 𝒕𝒂𝒏𝒈𝒐 𝒆 𝒋𝒂𝒛𝒛 con Max De Aloe e Flaviano Braga, in una serata che spazia tra le note del tango di Carlos Gardel e Astor Piazzolla e le note blu di Duke Ellington e Thelonious Monk.

Ingresso libero fino a esaurimento posti

Vi aspettiamo vestiti in 𝐑𝐎𝐒𝐒𝐎 o con un accessorio di questo colore!

Comune di Moniga del Garda

𝐈𝐋 𝐂𝐀𝐕𝐀𝐋𝐈𝐄𝐑𝐄 𝐈𝐍𝐄𝐒𝐈𝐒𝐓𝐄𝐍𝐓𝐄Il cavaliere inesistente di Italo Calvino è la storia paradossale di un paladino perfetto... ma ...
11/07/2025

𝐈𝐋 𝐂𝐀𝐕𝐀𝐋𝐈𝐄𝐑𝐄 𝐈𝐍𝐄𝐒𝐈𝐒𝐓𝐄𝐍𝐓𝐄

Il cavaliere inesistente di Italo Calvino è la storia paradossale di un paladino perfetto... ma fatto solo di volontà.
E se la sostanza fossimo noi anche quando non ci siamo? E chi di noi è davvero presente, davvero sé stesso, dentro l'armatura che indossiamo ogni giorno?

Incredibile interpretazione di Antonio Palazzo, accompagnato dalle musiche di Giovanni Colombo

Vi aspettiamo per l'ultimo appuntamento il 20 luglio

Biblioteca Villanuova Sul Clisi Comune di Villanuova sul Clisi

11/07/2025
07/07/2025

𝐄𝐒𝐓𝐀𝐓𝐄 𝐀𝐋 𝐆𝐀𝐋𝐋𝐎🍹

📅𝐆𝐢𝐨𝐯𝐞𝐝𝐢̀ 𝟏𝟎 𝐥𝐮𝐠𝐥𝐢𝐨
🕗𝐨𝐫𝐞 𝟐𝟎
🌃𝐂𝐚𝐬𝐜𝐢𝐧𝐚 𝐏𝐚𝐫𝐜𝐨 𝐆𝐚𝐥𝐥𝐨 - palchetto esterno
Un omaggio a grandi autori come Umberto Bindi e Bruno Lauzi, e a tre regine indimenticabili: Mina, Milva e Ornella Vanoni.
Un’esperienza unica tra le note intramontabili degli anni ’60 🎙

𝐸𝑙𝑒𝑛𝑎 𝑇𝑎𝑣𝑒𝑟𝑛𝑖𝑛𝑖, voce
𝐹𝑟𝑎𝑛𝑐𝑒𝑠𝑐𝑜 𝐵𝑎𝑖𝑔𝑢𝑒𝑟𝑎, chitarra
𝑀𝑎𝑠𝑠𝑖𝑚𝑖𝑙𝑖𝑎𝑛𝑜 𝑀𝑖𝑙𝑒𝑠𝑖, sassofono

Prenotazione tavolo al 3341046966 o passando in Cascina

Comune di Brescia Cieli Vibranti

𝐑𝐈𝐂𝐎𝐍𝐒𝐄𝐆𝐍𝐀 𝐃𝐄𝐋𝐋𝐀 𝐓𝐄𝐋𝐀 𝐑𝐄𝐒𝐓𝐀𝐔𝐑𝐀𝐓𝐀 "𝐋𝐚 𝐜𝐚𝐫𝐢𝐭𝐚̀ 𝐝𝐢 𝐒𝐚𝐧 𝐋𝐮𝐜𝐢𝐨", 𝐨𝐩𝐞𝐫𝐚 𝐝𝐢 𝐅𝐫𝐚𝐧𝐜𝐞𝐬𝐜𝐨 𝐏𝐚𝐠𝐥𝐢𝐚📅𝐒𝐚𝐛𝐚𝐭𝐨 𝟏𝟐 𝐥𝐮𝐠𝐥𝐢𝐨🕔𝐨𝐫𝐞 𝟏𝟕⛪𝐂𝐡𝐢𝐞𝐬𝐚 𝐝𝐢 ...
07/07/2025

𝐑𝐈𝐂𝐎𝐍𝐒𝐄𝐆𝐍𝐀 𝐃𝐄𝐋𝐋𝐀 𝐓𝐄𝐋𝐀 𝐑𝐄𝐒𝐓𝐀𝐔𝐑𝐀𝐓𝐀 "𝐋𝐚 𝐜𝐚𝐫𝐢𝐭𝐚̀ 𝐝𝐢 𝐒𝐚𝐧 𝐋𝐮𝐜𝐢𝐨", 𝐨𝐩𝐞𝐫𝐚 𝐝𝐢 𝐅𝐫𝐚𝐧𝐜𝐞𝐬𝐜𝐨 𝐏𝐚𝐠𝐥𝐢𝐚

📅𝐒𝐚𝐛𝐚𝐭𝐨 𝟏𝟐 𝐥𝐮𝐠𝐥𝐢𝐨
🕔𝐨𝐫𝐞 𝟏𝟕
⛪𝐂𝐡𝐢𝐞𝐬𝐚 𝐝𝐢 𝐒𝐚𝐧 𝐆𝐢𝐮𝐬𝐞𝐩𝐩𝐞
𝐒. 𝐌𝐞𝐬𝐬𝐚 in memoria di San Lucio

🕕𝐨𝐫𝐞 𝟏𝟖
𝑪𝒂𝒑𝒓𝒊𝒄𝒄𝒊𝒐 𝒑𝒂𝒔𝒕𝒐𝒓𝒂𝒍𝒆
Concerto di 𝑉𝑖𝑡𝑡𝑜𝑟𝑖𝑜 𝐺ℎ𝑖𝑒𝑙𝑚𝑖, viola da gamba

🕡𝟏𝟖.𝟒𝟓
𝑰𝒍 𝒓𝒆𝒔𝒕𝒂𝒖𝒓𝒐
Ivana Giangualano
𝑰𝒍 𝒓𝒆𝒔𝒕𝒂𝒖𝒓𝒐
Fiorenzo Fisogni

Un caloroso ringraziamento al Consorzio per la tutela del Formaggio Grana Padano che ha sostenuto il restauro della tela attraverso ArtBonus.

Grana Padano Santi Faustino e Giovita - Brescia Comune di Brescia Fondazione Civiltà Bresciana Ets Arnaldo da Brescia Guida Artistica Scena Sintetica Associazione Giancarlo Facchinetti Ateneo di Scienze Lettere e Arti di Brescia Bazzini Consort Biblioteca Queriniana Al Gallo Conservatorio di Musica Luca Marenzio di Brescia Alborea Banco dell'energia Fondazione della Comunità Bresciana Fondazione Ugo Da Como - Rocca di Lonato Liceo Classico Arnaldo Liceo Gambara Museo Diocesano di Brescia Biblioteche di Brescia Università degli Studi di Brescia Study in Italy at Università Cattolica del Sacro Cuore

𝐈𝐋 𝐂𝐀𝐕𝐀𝐋𝐈𝐄𝐑𝐄 𝐈𝐍𝐄𝐒𝐈𝐒𝐓𝐄𝐍𝐓𝐄 - 𝐓𝐫𝐢𝐥𝐨𝐠𝐢𝐚 𝐝𝐞𝐢 𝐧𝐨𝐬𝐭𝐫𝐢 𝐚𝐧𝐭𝐞𝐧𝐚𝐭𝐢📆 𝐌𝐞𝐫𝐜𝐨𝐥𝐞𝐝𝐢̀ 𝟗 𝐥𝐮𝐠𝐥𝐢𝐨🕣 𝐨𝐫𝐞 𝟐𝟎.𝟑𝟎📚 𝐜𝐨𝐫𝐭𝐢𝐥𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐛𝐢𝐛𝐥𝐢𝐨𝐭𝐞𝐜𝐚 - Piaz...
04/07/2025

𝐈𝐋 𝐂𝐀𝐕𝐀𝐋𝐈𝐄𝐑𝐄 𝐈𝐍𝐄𝐒𝐈𝐒𝐓𝐄𝐍𝐓𝐄 - 𝐓𝐫𝐢𝐥𝐨𝐠𝐢𝐚 𝐝𝐞𝐢 𝐧𝐨𝐬𝐭𝐫𝐢 𝐚𝐧𝐭𝐞𝐧𝐚𝐭𝐢

📆 𝐌𝐞𝐫𝐜𝐨𝐥𝐞𝐝𝐢̀ 𝟗 𝐥𝐮𝐠𝐥𝐢𝐨
🕣 𝐨𝐫𝐞 𝟐𝟎.𝟑𝟎
📚 𝐜𝐨𝐫𝐭𝐢𝐥𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐛𝐢𝐛𝐥𝐢𝐨𝐭𝐞𝐜𝐚 - Piazza Roma, 1 Villanuova sul Clisi
𝐸𝑠𝑠𝑒𝑟𝑒 𝑜 𝑛𝑜𝑛 𝑒𝑠𝑠𝑒𝑟𝑒? Si può anche solo sembrare. Secondo appuntamento all'insegna di Calvino con Antonio Palazzo e Giovanni Colombo

Biblioteca Villanuova Sul Clisi

02/07/2025

🎸🍔 ROCK’N’BURGER night – Sabato 26 luglio alla Fattoria La Mirtilla (Idro)

Una serata di musica, cibo buono e solidarietà ✨

📲 Prenota subito il tuo posto e scegli il tuo menu preferito!
👉 https://forms.office.com/e/s5jbd6r6CL

👧👦 Ore 18.00: Baby dance per bambine e bambini
🍟 Ore 18.30: Apertura stand gastronomico
🍔 Ore 19.30: HAMBURGERATA su prenotazione
🎶 Ore 21.00: Shakerats live!

Menù completo a 15 € (hamburger + patatine + bibita o birra piccola)
👉 3 tipi di hamburger e menù alternativi!

📌 Il ricavato andrà a favore dell’acquisto dei materiali per la stanza multisensoriale del Centro Diurno Disabili di Idro

Ti aspettiamo! 💛

Indirizzo

Via Corfù, 100 Brescia
Brescia
25125

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Cieli Vibranti pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Cieli Vibranti:

Condividi

Cieli Vibranti

Cieli Vibranti nasce nel 2011 a Brescia con l’idea di favorire la promozione, la sensibilizzazione e la diffusione della cultura e dell’arte, attraverso l’organizzazione e la promozione di eventi culturali, concerti, festival, manifestazioni, convegni, dibattiti, mostre e seminari. Particolare attenzione viene riservata alla dimensione didattica ed educativa di ogni iniziativa, ai fini del rafforzamento del legame con il territorio e della promozione della cultura e dell’arte nelle sue diverse forme, anche e soprattutto nei i giovani.

Dal 2017 la bottega della cultura di Cieli Vibranti vive nel cuore della città di Brescia, presso la Cascina Parco Gallo; uno spazio animato da corsi e laboratori, concerti, spettacoli e mostre. In cascina si trova un ristorante che propone una cucina tradizionale e che accompagna tutte le iniziative in loco. È un punto di incontro per il quartiere, la città, il territorio; una casa per tutti, in cui coltivare gusto, cultura e divertimento.

Cieli Vibranti si avvale di un team con competenze nel campo della musica, del teatro e dell’arte e con esperienze pluriennali nell’ideazione, organizzazione e comunicazione di percorsi culturali, festival e produzioni artistiche.