Mismaonda

Mismaonda Mismaonda fa parte del gruppo Sosia&Pistoia che cura il management di numerosi attori, autori, regis

Mismaonda è un’azienda di consolidata esperienza nella produzione di manifestazioni in Italia e all’estero con un’offerta assolutamente completa, diversificata e competitiva. Mismaonda lavora con due differenti modalità: proponendo propri progetti o sviluppando brief esterni. Dopo l’acquisizione dei desideri del committente, segue l’evento in tutte le sue fasi, dall’idea iniziale agli allestimenti

a tutti i permessi necessari, per arrivare alla completa realizzazione. Mission di Mismaonda è stupire, far volare l’immaginazione, divulgare, mettere la propria pluridecennale esperienza nei campi della produzione al servizio delle aziende e delle loro manifestazioni, perché ogni evento sia sempre un momento unico ed irripetibile. Mismaonda fa parte del gruppo Sosia&Pistoia che comprende agenzia di management, produzioni editoriali e produzione televisiva. SCARICA QUI LA NOSTRA BROCHUREhttp://www.mismaonda.eu/it/wp-content/uploads/2012/01/brochure-light.pdf

Ascolta  ✨MERAVIGLIA 🎧Podcast di  per  scritto e raccontato da  Gli inglesi parlano di awe, noi la chiamiamo Meraviglia....
02/10/2025

Ascolta ✨MERAVIGLIA
🎧Podcast di per scritto e raccontato da

Gli inglesi parlano di awe, noi la chiamiamo Meraviglia. È difficile definirla, ma è immediata quando ci attraversa, quando ci colpisce.
È un sentimento che può scaturire da ciò che vediamo, da ciò che ci circonda. Ma la meraviglia non nasce soltanto dallo sguardo: può abitare anche nei suoni.

Ogni puntata di questo podcast sarà un viaggio alla scoperta di tracce sonore che custodiscono meraviglia: tra le vie di un borgo e i corridoi segreti di un castello, nelle piazze delle città di provincia e nelle pennellate dimenticate dei grandi maestri raccontate da Jacopo Veneziani.

Sulle principali piattaforme audio gratuite e al link in bio.

Gli episodi escono ogni giovedì a partire da oggi.

18/09/2025

Questa sera un’emozione unica! A Spoleto per la prima del nuovo spettacolo di Sigfrido Ranucci: Diario di un trapezista.

“Quando pensi di essere diventato l’obiettivo di qualcuno, fai come il trapezista: salta in avanti sull’altro trapezio, sarà più complicato colpirti”

“Io non smetto mai di saltare in avanti, con la consapevolezza che le immagini e le voci che raccogliamo, i nostri approfondimenti, le nostre battaglie per l’informazione libera rimarranno al servizio del bene comune”

Immenso, emozionante, toccante. Ora più che mai al fianco di Sigfrido e di Report, baluardo della stampa libera e fari della nostra libertà.

Grazie per questa sera, per tutto quello che hai fatto e per quello che ancora devi fare. L’Italia onesta, l’Italia quella bella é al tuo fianco!

10/09/2025

Pronto a scoprire nuove storie, volti, emozioni?
Librixia 2025 sta per tornare sia per i grandi che per i più piccoli!
E con lei, quell’atmosfera unica in cui i libri ci uniscono,
le passioni si intrecciano, e ogni incontro diventa scoperta.
💫 Sta per iniziare un nuovo capitolo. E tu, ci sarai?
Save the date: dal 27 settembre al 5 ottobre. Vi aspettiamo!

✅ Ingresso gratuito.
📖 Il programma completo sarà online da venerdì 19 settembre su www.librixia.eu




Regione Lombardia Provincia di Brescia Comune di Brescia Brescia La Tua Città Europea Biblioteche di Brescia ANCoS Aps Stagioni In Città MO.CA - MorettoCavour Camera di commercio di Brescia BCC Agrobresciano Fondazione Brescia Musei Rangoni & Affini spa Rangoni&Affini Volkswagen La Compagnia della Stampa Torri Solare TECHNE Rbm MORE the wellbeing Manelli 1959 EugenioMassetti Laura [email protected]

10/09/2025

🟢 Marianna Aprile & Luca Telese al Festival del Buon Vivere a Forlì | #𝐁𝐕𝟐𝟓 • 𝐼𝑛𝑡𝑒𝑙𝑙𝑖𝑔𝑒𝑛𝑧𝑎 𝑆𝑒𝑛𝑡𝑖𝑚𝑒𝑛𝑡𝑎𝑙𝑒
📚IL BV IN UN LIBRO, "Materiali resistenti. Fare la cosa giusta in un Paese che sbaglia" (Edizioni Piemme )
📍 Venerdì 26/9, ore 19 | San Giacomo

Liliana Segre, Don Ciotti, Filomena Gallo, Oliviero Toscani, Emergency, i giovani italiani senza cittadinanza e quelli che presidiano i diritti e la Costituzione. Un viaggio a due voci attraverso le storie di chi crede ancora che si possa cambiare la rotta del Paese.
Dalle lotte nel mondo del lavoro o in difesa della Carta costituzionale a chi salva migranti in mare, dai ritratti di personalità straordinarie di questi anni ai racconti degli eroi in tempo di guerra, un libro pieno di storie di gente convinta di non fare niente di che, o mai abbastanza. E che invece a suo modo, per quel che può, per come può, resiste.

ℹ️ www.festivaldelbuonvivere.it


Con Stefano abbiamo fatto tante cose belle insieme. L’ultima al  . Era febbraio 2020. Nell’ambito di una rassegna organi...
09/09/2025

Con Stefano abbiamo fatto tante cose belle insieme. L’ultima al . Era febbraio 2020. Nell’ambito di una rassegna organizzata con il ci regalo’ tre serate di letture e musica all'insegna del mistero.

Fu bello, come sempre ❤️

Foto 1: "Misterioso. Viaggio nel silenzio di Thoniuous Monk" / "I mille cuori di Poe", con Umberto Petrin (ph. Pino Ninfa)

Foto 2: "Il colombre e altri racconti", con Giulia Tagliavia

⭐️ FestivAlContrario 2025 spegne i riflettori con una delle menti più brillanti del nostro paese.mancuso filosofo teolog...
05/09/2025

⭐️ FestivAlContrario 2025 spegne i riflettori con una delle menti più brillanti del nostro paese.
mancuso filosofo teologo ci guiderà sabato in un viaggio filosofico ed esistenziale che non lascia indifferenti: "𝗗𝗘𝗦𝗧𝗜𝗡𝗔𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘 𝗦𝗣𝗘𝗥𝗔𝗡𝗭𝗔".

𝗩𝗜𝗧𝗢 𝗠𝗔𝗡𝗖𝗨𝗦𝗢: 𝗗𝗘𝗦𝗧𝗜𝗡𝗔𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘 𝗦𝗣𝗘𝗥𝗔𝗡𝗭𝗔
Lectio Magistralis

📆 Sabato 6 settembre, ore 21
📍 Castelvecchio di Rocca Barbena

➡ INFO e BIGLIETTI: festivalcontrario.com

In un presente dominato da terribili conflitti, disastri ambientali e inquietudini diffuse, guardare al futuro con ottimismo sembra un'impresa sempre più ardua.
Arriviamo quindi a chiederci: "Che cosa posso sapere? Che cosa devo fare? Che cosa mi è lecito sperare?"

Cercando di rispondere a queste tre domande, già formulate da Immanuel Kant, Vito Mancuso ci guida alla ricerca del significato più profondo e autentico della nostra vita e a comprendere come la speranza non sia un’illusione, ma una scelta consapevole di libertà, solidarietà e responsabilità verso noi stessi e verso gli altri.

Per l'ultima volta, sotto le stelle di uno dei Borghi più Belli d'Italia, una serata unica per chi desidera ritrovare insieme la forza di credere in un futuro possibile.

05/09/2025

⭐️ FestivAlContrario 2025 spegne i riflettori con una delle menti più brillanti del nostro paese.

Vito Mancuso filosofo teologo ci guiderà sabato in un viaggio filosofico ed esistenziale che non lascia indifferenti: "𝗗𝗘𝗦𝗧𝗜𝗡𝗔𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘 𝗦𝗣𝗘𝗥𝗔𝗡𝗭𝗔".

𝗩𝗜𝗧𝗢 𝗠𝗔𝗡𝗖𝗨𝗦𝗢: 𝗗𝗘𝗦𝗧𝗜𝗡𝗔𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘 𝗦𝗣𝗘𝗥𝗔𝗡𝗭𝗔
Lectio Magistralis

📆 Sabato 6 settembre, ore 21
📍 Castelvecchio di Rocca Barbena

➡ INFO e BIGLIETTI: festivalcontrario.com

In un presente dominato da terribili conflitti, disastri ambientali e inquietudini diffuse, guardare al futuro con ottimismo sembra un'impresa sempre più ardua.
Arriviamo quindi a chiederci: "Che cosa posso sapere? Che cosa devo fare? Che cosa mi è lecito sperare?"

Cercando di rispondere a queste tre domande, già formulate da Immanuel Kant, Vito Mancuso ci guida alla ricerca del significato più profondo e autentico della nostra vita e a comprendere come la speranza non sia un’illusione, ma una scelta consapevole di libertà, solidarietà e responsabilità verso noi stessi e verso gli altri.

Per l'ultima volta, sotto le stelle di uno dei Borghi più Belli d'Italia, una serata unica per chi desidera ritrovare insieme la forza di credere in un futuro possibile.

Vera Marenco
Manuela Litro

05/09/2025
estate modenese - santagostino Una piazza per la cultura ✨  Giovedì 11 settembreOre 21.00“ORAZIO LIVE - Più cose in ciel...
04/09/2025

estate modenese - santagostino
Una piazza per la cultura


Giovedì 11 settembre
Ore 21.00

“ORAZIO LIVE - Più cose in cielo e in terra”
Dopo il successo del podcast quotidiano Orazio de , nasce lo spettacolo dal vivo di Matteo Caccia. Ogni sera, partendo dalla notizia del giorno, un intreccio di storie inattese apre prospettive nuove sul presente. Matteo Caccia parte dalla notizia del giorno per raccontare un intreccio di storie.

A cura di Mismaonda
Live Scribing

📍Torna il  a Bologna e Mismaonda ne cura ancora una volta la produzione esecutiva - "Chi manca? Costruire nuovi spazi di...
03/09/2025

📍Torna il a Bologna e Mismaonda ne cura ancora una volta la produzione esecutiva

- "Chi manca? Costruire nuovi spazi di partecipazione"

📆si svolgerà dal 12 al 14 settembre 2025 in Salaborsa!

In questa decima edizione del , verrà dato spazio a persone e comunità sottorappresentate e sotto tutelate, per capire insieme quali voci e punti di vista sono ancora esclusi dal dibattito pubblico e come possiamo costruire una partecipazione davvero inclusiva e rappresentativa.

‹ Un'edizione speciale per riflettere, confrontarsi e agire: attraverso incontri, talk, laboratori ed eventi, racconteremo esperienze, campagne e strumenti innovativi messi in campo per superare le barriere alla partecipazione e rivendicare il protagonismo di chi troppo spesso viene lasciato ai margini.
Il Festival sarà ancora una volta uno spazio generativo, aperto e sicuro dove comunità, organizzazioni della società civile e istituzioni potranno incontrarsi per costruire insieme il futuro della partecipazione.

II Festival della Partecipazione è un'iniziativa pubblica promossa da e , che dal 2016 al 2019 si è svolta a L'Aquila e dal 2020 è approdata a Bologna. L'edizione di quest'anno vedrà, inoltre, la collaborazione di realtà come Fondazione Realizza il Cambiamento, Alleanza per le Transizioni Giuste, Assifero, Fondazione IU Rusconi Ghigi e le organizzazioni promotrici della campagna
DatiBeneComune - ondata, info.nodes e Transparency International.

Info:

Indirizzo

Via Saragozza 26
Bologna
40123

Orario di apertura

Lunedì 09:30 - 18:30
Martedì 09:30 - 18:30
Mercoledì 09:30 - 18:30
Giovedì 09:30 - 18:30
Venerdì 09:30 - 18:30

Telefono

+39051343830

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Mismaonda pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi