
14/03/2025
𝗜𝗻𝗮𝘂𝗴𝘂𝗿𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗺𝗼𝗻𝘂𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗱𝗲𝗱𝗶𝗰𝗮𝘁𝗼 𝗮 𝗚𝗿𝗮𝘇𝗶𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗙𝗮𝘃𝗮 𝗲 𝗮 𝘁𝘂𝘁𝘁𝗲 𝗹𝗲 𝗽𝗲𝗿𝘀𝗼𝗻𝗲 𝗰𝗵𝗲 𝘀𝘃𝗼𝗹𝗴𝗼𝗻𝗼 𝗮𝘁𝘁𝗶𝘃𝗶𝘁𝗮' 𝗱𝗶 𝗰𝘂𝗿𝗮
Oggi 13 marzo, abbiamo inaugurato il monumento dedicato alla memoria di 𝗚𝗿𝗮𝘇𝗶𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗙𝗮𝘃𝗮, collaboratrice domestica vittima innocente dell’attentato terroristico del 1979, e a tutte le persone che quotidianamente si dedicano al lavoro di cura.
L’opera, realizzata dall’𝗮𝗿𝗰𝗵𝗶𝘁𝗲𝘁𝘁𝗼 Andrea Cippitelli con la collaborazione dell’𝗮𝗿𝘁𝗶𝘀𝘁𝗮 Simone Bellotti , rappresenta l’interdipendenza tra chi ha bisogno di assistenza e chi presta cure, integrandosi nel percorso di valorizzazione della memoria storica della città.
È stato momento di riflessione per ricordare 𝗚𝗿𝗮𝘇𝗶𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗙𝗮𝘃𝗮 e tutte le vittime del terrorismo, riconoscere il valore e l’importanza del 𝗹𝗮𝘃𝗼𝗿𝗼 𝗱𝗶 𝗰𝘂𝗿𝗮 e contribuire alla creazione di un 𝗻𝘂𝗼𝘃𝗼 𝘀𝗽𝗮𝘇𝗶𝗼 𝗱𝗶 𝗺𝗲𝗺𝗼𝗿𝗶𝗮 nel parco a lei dedicato, nel cuore di Bologna.
Presenti il figlio di Graziella Fava, Emilio.
Il presidente dell' Assemblea legislativa Regione Emilia-Romagna Maurizio Fabbri, la Delegata al Bilancio Partecipativo del Comune di Bologna Erika Capasso , il presidente del Quartiere Porto-Saragozza Lorenzo Cipriani, il presidente dell’ Ordine dei Giornalisti Emilia-Romagna Silvestro Ramunno , il presidente dell' ASER - Associazione della Stampa Emilia-Romagna Paolo Maria Amadasi, Simone Fabbri Consigliere di Amministrazione di Coop Alleanza 3.0 e il presidente dell'associazione Dry-Art, Massimiliano Martines.
L’opera è stata realizzata con il sostegno del Quartiere Porto-Saragozza, Dry-Art, Ordine dei Giornalisti Emilia-Romagna e Coop Alleanza 3.0 ed è parte del progetto Il Porto Verde di Bologna promosso dal Comune di Bologna e Fondazione IU Rusconi Ghigi.